Linkem ADSL
Il mercato delle telecomunicazioni italiano, per nostra fortuna, si arricchisce di un numero sempre maggiore di protagonisti, i quali ci consentono di avere un’ampia libertà di scelta quando si tratta di sottoscrivere un abbonamento per Internet e/o per la linea telefonica. Una delle aziende più interessanti in questo settore è Linkem ADSL, facente parte del gruppo Tiscali Italia S.p.A., che offre un servizio di connessione in rete FWA, ovvero “Fixed Wireless Access”.
Sfruttando connessioni basate sulla tecnologia misto Fibra-Radio, è possibile navigare su Internet ad alta velocità anche nelle zone che non sono raggiunte dalla linea ADSL tradizionale o dalla Fibra. Inoltre, si può evitare l’installazione della linea telefonica e, quando in campo ci sono operatori come Linkem, si possono sottoscrivere dei piani ricaricabili che non prevedono dei costi fissi.
Vorresti saperne qualcosa in più? Bene, allora non perdiamoci ulteriormente in chiacchiere e passiamo subito al lato pratico della questione. Di seguito, dunque, trovi spiegato innanzitutto come effettuare la verifica della copertura del servizio, poi una lista con le offerte più interessanti di Linkem, i loro prezzi e le loro principali caratteristiche tecniche, oltre che le indicazioni per testare la velocità della connessione una volta attiva. Buona lettura!
Indice
Linkem ADSL copertura
Prima di attivare uno dei piani Linkem ADSL disponibili, ti consiglio vivamente di andare a verificare Linkem ADSL copertura nella tua zona, in modo da assicurarti del fatto che tu possa effettivamente usufruire del servizio.
Per verificare la copertura Linkem, dunque, tutto quello che devi fare è contattare il servizio clienti, chiamando il numero 800 546 536 da rete fissa, mentre da mobile la numerazione alla quale devi rivolgerti è 06 94444.
Sia da linea fissa che da linea mobile, la chiamata al servizio clienti di Linkem è gratuita e gli operatori sono disponibili tutti i giorni, nella fascia oraria che va dalle 08:00 alle 21:00.
A chiamata avviata, digita il tasto 2 per indicare di non essere cliente Linkem, attieniti poi alle istruzioni della voce registrata e premi il tasto per parlare con un consulente, dopodiché chiedi a quest’ultimo di effettuare la verifica della copertura presso il tuo indirizzo.
In alternativa a come già spiegato, puoi contattare il servizio clienti di Linkem per chiedere informazioni in merito alla copertura tramite live chat sul sito ufficiale, Facebook e X. Per maggiori dettagli, consulta la mia guida specifica su come parlare con operatore Linkem.
Mie indicazioni a parte, per metterti in contatto con un operatore, ti consiglio, onde evitare disguidi e inutili perdite di tempo, di prestare sempre particolare attenzione alle indicazioni che ti vengono fornite dalla voce guida, visto e considerato che le combinazioni di tasti da premere possono subire cambiamenti da un momento all’altro.
Ti faccio altresì notare che fino a qualche tempo fa era possibile verificare la copertura di Linkem personalmente tramite un apposito modulo online, ma attualmente questa funzione non risulta più fruibile. Ad ogni modo, se desideri approfondire il discorso, puoi consultare la mia guida specifica.
Offerte ADSL Linkem
Passiamo, adesso, alle offerte ADSL Linkem e andiamo quindi a scoprire quali sono quelle più interessanti del momento, sia per quanto concerne la casa che l’utenza business. Le trovi indicate di seguito.
Ti ricordo che queste offerte possono essere sia di tipo FWA Indoor, ovvero con la sola installazione di un modem da interno, sia di tipo FWA Outdoor, vale a dire che richiedono l’installazione di un’antenna esterna da parte di un tecnico specializzato ed è un caso che si applica esclusivamente in quelle zone in cui il segnale radio è più debole.
Linkem ADSL casa offerte
Ti interessa capire quali sono le migliori soluzioni Linkem ADSL casa offerte, ovvero quelle destinate ai privati? Nessun problema, te le dettaglio subito. Eccole.
- Casa FWA 5G — è l’offerta base del gestore e appartiene alla categoria Linkem offerte ADSL senza telefono, essendo fruibile senza linea telefonica, appunto. Consente di navigare a una velocità massima di 300 Mbps in download e 30 Mbps in upload, non presenta limiti di traffico e include il servizio di parental control Kaspersky Safe Kids Free. Il modem è fornito in comodato d’uso gratuito. Il costo di attivazione è pari a 5 euro/mese per 24 mesi, mentre l’installazione costa 29,90 euro una tantum. In caso di disattivazione bisogna pare 29,90 euro, unitamente alle rate residue del costo di attivazione rateizzato in caso di recesso anticipato, e vanno restituiti gli apparati forniti.
- Casa FWA 5G Home Safe — è l’offerta ADSL Linkem abbonamento più completa, la quale consente di navigare a una velocità massima di 300 Mbps in download e 30 Mbps in upload, senza linea fissa e senza limitazioni di traffico, e include altresì il servizio voce basato su tecnologia VoIP con chiamate illimitate. Comprende anche il servizio di parental control Kaspersky Safe Kids Free e quello di assicurazione Assistenza casa e digitale fornito da AXA. Il modem viene fornito in comodato d’uso gratuito. Il costo di attivazione è pari a 120 euro, suddiviso in 24 rate da 5 euro. L’installazione, invece, presenta un prezzo pari a 29,90 euro una tantum. La disattivazione prevede la restituzione degli apparati forniti e costa 29,90 euro, unitamente alle rate residue del costo di attivazione rateizzato in caso di recesso anticipato.
- Casa FWA 5G My Ti-Vi — è l’offerta Linkem ADSL più completa di tutte, che va a combinare la connessione a Internet con l’intrattenimento televisivo. Offre infatti una navigazione a una velocità massima di 300 Mbps in download e 30 Mbps in upload, senza linea fissa e senza limiti di traffico, e il servizio My Ti-Vi, che permette di trasformare il televisore in uno smart TV grazie a un decoder dedicato per accedere a canali tematici, contenuti sportivi esclusivi, innumerevoli titoli on-demand e funzionalità avanzate. Il modem è fornito in comodato d’uso gratuito. Il costo di attivazione è pari a 120 euro, suddiviso in 24 rate da 5 euro. L’installazione presenta un prezzo pari a 29,90 euro una tantum. In caso di disattivazione vanno restituiti gli apparati forniti e bisogna pagare 34,40 euro, unitamente alle rate residue del costo di attivazione rateizzato qualora venga effettuato il recesso anticipato.
Per ulteriori dettagli, ti invito a fare riferimento alla sezione del sito Linkem dedicata alle offerte per la casa, a quella dedicata alla Trasparenza Tariffaria, a quella relativa alla Qualità e Carta servizi e a quella dedicata alla Trasparenza Tecnica.
Linkem ADSL business offerte
Passiamo, adesso, alle soluzioni Linkem ADSL business offerte, vale a dire quelle destinate per coloro che dispongono di partita IVA.
In tal caso, la soluzione disponibile è soltanto una e si chiama Linkem Office 5G. Consente di navigare a una velocità massima di 300 Mbps in download e 30 Mbps in upload, non presenta limiti di traffico ed è fruibile senza linea fissa. Include il servizio voce tramite tecnologia VoIP con chiamate illimitate e offre assistenza professionale. Su richiesta, si può ottenere un IP pubblico statico. Il modem è incluso in comodato d’uso gratuito.
Il costo di attivazione è pari a 29 euro, mentre l’installazione costa 29,90 euro una tantum. La durata minima del contratto è di 24 mesi e in caso di disattivazione bisogna pare 28,90 euro e vanno restituiti gli apparati forniti.
Per ulteriori dettagli, ti invito a fare riferimento alla sezione del sito Linkem dedicata alle offerte per il business, a quella dedicata alla Trasparenza Tariffaria, a quella relativa alla Qualità e Carta servizi e a quella dedicata alla Trasparenza Tecnica.
Test ADSL Linkem
Se hai già sottoscritto un abbonamento a Linkem e adesso vuoi sincerarti delle reali prestazioni della tua linea, effettua un test ADSL Linkem. Per riuscirci, ti consiglio di avvalerti di Ookla Speedtest. Si tratta del più famoso e affidabile speed test in circolazione, utile per mettere alla prova praticamente qualsiasi tipo di connessione. È gratis, fornisce informazioni dettagliate relative alle velocità di download, upload e ping.
Per usare Ookla Speedtest, provvedi in primo luogo a collegarti alla home page del servizio, dopodiché attendi che il provider Internet venga rilevato e clicca sul pulsante Vai presente al centro dello schermo per avviare il test.
Al completamento della procedura, i risultati ottenuti ti saranno mostrati sotto le voci Ping, Download e Upload collocate nella parte superiore della pagina.
Ti segnalo inoltre che, se lo reputi opportuno, puoi modificare il server di riferimento per l’esecuzione dello speed test cliccando sulla voce Cambia server e puoi cambiare l’unità di misura sfruttata per misurare la velocità della connessione cliccando sull’icona Impostazioni collocata in alto.
In alternativa allo strumento in questione, per misurare velocità Linkem ADSL puoi rivolgerti ad altri speed test ugualmente validi, come quelli che ti ho segnalato nella mia guida su come testare la velocità di connessione.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.