Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori cruciverba online

di

I cruciverba sono una tua grande passione, al punto che non ti bastano più nemmeno le edizioni settimanali delle varie riviste in edicola. Per questo motivo, ti stai domandando se ci sono alternative accessibili su Internet, da utilizzare nel tempo libero quando sei al PC o con il tuo dispositivo mobile. Beh, se le cose stanno così, sono lieto di informati che è possibile giocare con schemi di parole crociate sempre aggiornati comodamente dal proprio computer, smartphone o tablet, proprio tramite la Rete.

In questa guida, dunque, ti andrò a illustrare i migliori cruciverba online, la maggior parte dei quali gratuiti e disponibili sia come siti, sia come app per dispositivi mobili. Le modalità di fruizione sono davvero semplici e, spesso, viene anche fornita l'opportunità di attivare una tastiera su schermo per giocare solo con il mouse. Inoltre, su diverse di queste piattaforme sono attive anche delle opzioni di suggerimento che facilitano la risoluzione dei giochi.

Sebbene in alcuni casi sia richiesta una registrazione gratuita, il più delle volte per iniziare a giocare basta connettersi al sito prescelto e scegliere il cruciverba da risolvere, con la possibilità di trovare schemi aggiornati periodicamente. Insomma, quando ti senti pronto, direi di cominciare. Ti auguro una buona lettura e, soprattutto, un buon divertimento!

Indice

Migliori cruciverba online gratis

Come promesso, di seguito ti riporto alcuni dei migliori cruciverba online gratis, facilmente accessibili da qualsiasi browser senza bisogno di dover mettere mano al portafoglio.

La Settimana Enigmistica

cruciverba online sul sito della Settimana Enigmistica

La Settimana Enigmistica è il settimanale più famoso in Italia per quanto riguarda i cruciverba, ma anche altre tipologie di giochi di parole, rebus e passatempi. Sul sito ufficiale della stessa è presente una sezione, aggiornata quotidianamente, che consente di completare alcuni fra gli schemi più famosi presenti nella versione cartacea.

Le parole crociate sono accessibili agli utenti in maniera del tutto gratuita, senza il bisogno di effettuare la registrazione al sito. Per giocare, devi semplicemente connetterti a questa pagina e premere il pulsante Gioca ivi presente. Troverai, quindi, lo schema di gioco nell'area centrale della nuova schermata apertasi, e le definizioni alla destra della griglia, catalogate secondo il riempimento verticale od orizzontale.

Tutto quello che devi fare, a questo punto, è fare clic sulla casella numerata corrispondente alla traccia alla quale desideri rispondere e digitare le lettere in quelle successive mediante la tastiera fisica o quella virtuale (attivabile cliccandosi sull'apposita icona posta in alto a destra della griglia).

Tieni conto del fatto che il sistema evidenzia automaticamente la relativa riga o colonna in base a fattori come la posizione della casella e la lunghezza della parola (mostrando nella zona sottostante anche la definizione per una maggiore leggibilità), per cui l'inserimento delle successive lettere seguirà automaticamente tale direzione.

Se vuoi impostare un orientamento differente, ti basta fare doppio clic sulla casella prescelta. Per cancellare la lettera immessa, invece, dopo averla selezionata puoi premere il tasto Canc o Backspace.

Sopra il cruciverba trovi diverse utili funzioni: se non le vedi, premi il simbolo del salvagente posto in alto a destra. L'opzione Controlla casella, ad esempio, permette di evidenziare una singola casella che hai riempito con una lettera. Nel caso questa fosse posizionata correttamente, quindi, si colorerà di verde, altrimenti verrà evidenziata di rosso. Con il pulsante Rivela casella viene invece mostrata le lettera corretta all'interno della casella selezionata.

Una volta completato il cruciverba, utilizzando la voce Controlla schema verranno evidenziati eventuali errori, mentre premendo quello denominato Rivela schema, facendo poi clic sul bottone Rivela nella finestra che compare su schermo, verrà mostrato il cruciverba completo. L'opzione Cancella schema, infine, ti permette di cancellare ogni lettera digitata all'interno delle caselle per ricominciare.

Per concludere, ti segnalo che La Settimana Enigmistica è disponibile anche come app per dispositivi Android e iPad, ma questa versione permette solo di acquistare la rivista digitale (anche gli arretrati).

Devarai

schermata cruciverba su sito Devarai

Se cerchi degli schemi di parole crociate più ampi e impegnativi, allora ti consiglio di provare quelli proposti da Devarai, un sito di enigmistica (disponibile anche come app per iOS/iPadOS) che mette a disposizione gratuitamente un cruciverba al giorno, previa creazione di un account. Per esigenze maggiori, sono previsti piani a partire da 3,49 euro al mese.

Per prima cosa, dunque, entra nella pagina dedicata ai cruciverba di Devarai, quindi premi il pulsante Registrati nel pannello di sinistra e compila il modulo che ti viene mostrato con i dati richiesti (indirizzo email e password), accettando anche i termini e le condizioni del servizio e l'informativa sulla privacy.

A seguire, quindi, fai clic sul link di conferma inviato tramite email e premi il bottone Conferma Stato, dopodiché rispondi alle domande di sicurezza poste dal sistema e carica un'immagine di profilo premendo su quella predefinita, selezionandola poi da un'apposita finestra di navigazione.

Una volta fatto ciò, premi il pulsante Facciamo i cruciverba ed esegui l'accesso con le credenziali appena definite, dopodiché fai clic su uno degli autori relativi alla lingua di tuo interesse: sono disponibili cruciverba in italiano, inglese, spagnolo e tedesco, ma puoi all'occorrenza filtrarli cliccando sugli idiomi che intendi escludere.

Ora, scegli uno dei cruciverba proposti dall'autore contrassegnati in blu (quelli rossi richiedono un abbonamento) per accedere al relativo schema. Le definizioni sono poste sulla destra, all'interno dei sottomenu Verticale e Orizzontale. Premi quindi su una di esse per essere reindirizzato alla relativa casella del cruciverba, dopodiché digita sulla tastiera le lettere della parola che reputi corretta.

In alternativa, puoi premere sulle caselle numerate per riempirle. Con un doppio clic sulla casella, invece, viene invertito il senso di riempimento, da orizzontale a verticale.

Pigiando sul simbolo dell'ingranaggio posto in alto a destra puoi accedere alle impostazioni del cruciverba per attivare o disattivare determinate funzioni, come quella di cronometro o per l'ascolto automatico degli indizi.

Con il pulsante Risolvi, invece, viene aperto un menu in cui puoi decidere se avvalerti delle funzioni Risolvi lettera, Risolvi parola, Risolvi cruciverba o Risolvi casualmente tre lettere, o procedere alla cancellazione di tutte le lettere già immesse.

Allo stesso modo, il tasto Controlla permette di aprire un menu con le opzioni Controlla lettera, Controlla parola o Controlla cruciverba, con la possibilità di attivare la funzione di controllo automatico degli errori mediante un apposito pulsante, per poter verificare se si sta procedendo in maniera corretta alla risoluzione del gioco.

Nella parte alta a sinistra è poi presente il pulsante [☰] che, se premuto, da modo di accedere a un menu contestuale che ti consente di salvare lo schema oppure di metterlo in pausa. Facendo clic sulla voce Musica ivi presente si può inoltre attivare o disattivare una canzone predefinita di sottofondo.

Altri cruciverba online gratis

schermata sito Cruciverba Online

Di seguito ti riporto un elenco con altri cruciverba online gratis che reputo meritevoli di attenzione e particolarmente divertenti, i quali sono certo ti consentiranno di trascorrere del tempo in modo piacevole, stimolante e produttivo, mettendo alla prova le tue abilità linguistiche e conoscenze di cultura generale.

  • Cruciverba Online — questo sito viene aggiornato mensilmente con diversi cruciverba di dimensioni e difficoltà variabile, i quali possono essere completati in maniera del tutto gratuita. Inoltre, offre la possibilità di scegliere fra schemi di tipo definito o libero.
  • Corriere della Sera — l'edizione Web del noto quotidiano offre una sezione interamente dedicata ai cruciverba, accessibile gratuitamente previa registrazione di un account. Ogni giorno la pagina viene aggiornata con cruciverba di difficoltà variabile, e vengono fornite anche delle classifiche che indicano gli utenti più veloci nella risoluzione.
  • isBooth — è un sito di enigmistica che consente, nella sezione dedicata, di trovare numerosi tipi di cruciverba, ordinati in base alle dimensioni dello schema. Per aprirne uno è necessario fare clic sulla voce Sfoglia questa collezione di cruciverba e poi selezionare uno dei numeri che compaiono su schermo.
  • Giocando — piattaforma di enigmistica che offre ogni giorno 4 nuovi cruciverba online, tutti accessibili liberamente. Di questi, 2 sono risolvibili da PC, mentre gli altri due vengono resi disponibili in una versione del sito ottimizzata per smartphone e tablet.
  • AlBa Games — questo sito consente di avere accesso ad alcuni cruciverba compilabili online con griglie di varie dimensioni. Inoltre, offre anche dei cruciverba speciali, bifrontali e senza schema. È disponibile anche come app per Android.

Migliori app cruciverba

Se preferisci giocare online dal tuo smartphone o tablet, e sei dunque alla ricerca delle migliori app cruciverba disponibili sulla piazza, oltre alle versioni per dispositivi mobili suggerite nel corso dei precedenti capitoli puoi fare riferimento alle soluzioni che trovi in questa sezione della guida, di base gratuite.

Cruciverba Italiano (Android/iOS/iPadOS)

schermate app Cruciverba Italiano

Cruciverba Italiano è un'app per dispositivi Android (verifica la disponibilità su store alternativi se il tuo device non ha i servizi Google) e iOS/iPadOS completamente gratuita (con visualizzazione di annunci in-app poco invasivi), che permette di accedere a una vasta gamma di schemi di parole crociate (più di 700), ma anche di generarne di nuovi.

Una volta avviata, premi il pulsante Accetta nella schermata relativa all'informativa sulla privacy, quindi gestisci anche le opzioni relative al trattamento dei dati per passare alla schermata con i cruciverba.

Ora, se vuoi accedere ai giochi predefiniti, selezionane uno a tuo piacimento e, al passaggio successivo, comincia a compilare il relativo schema utilizzando la definizione che ti viene mostrata in basso, pigiando sulla selezione di lettere sottostanti. Se non sai la risposta, pigia su un'altra linea per scoprire il rispettivo indizio.

In alternativa, sfiora il simbolo con le tre linee orizzontali e i tre puntini che trovi in alto per accedere a una schermata che permette di visualizzare tutte le definizioni e scegliere quella alla quale si vuole rispondere. Quando indovini una parola, questa viene evidenziata di verde e riportata nello schema. In caso di errore, invece, viene colorata di rosso.

Premendo la voce Aiuto posta in alto a destra, inoltre, puoi scegliere se ricevere un suggerimento relativo alla definizione attiva sfiorando una delle opzioni previste: Rivela lettera per mostrare alcune delle lettere che la compongono, Rimuovere lettere per togliere dalla selezione alcuni dei caratteri errati, o Mostra risposta per ottenere sùbito la soluzione.

Se non completi il cruciverba durante la stessa sessione, potrai comunque proseguire da dove hai smesso al riavvio dell'app premendo sullo stesso identificativo dello schema, che verrà contrassegnato da un quadrato blu. Una volta risolti tutti gli indizi, invece, verrà impressa l'icona di una stellina.

Se desideri creare un tuo schema personalizzato, scorri la schermata principale fino in fondo, quindi premi il pulsante Crea un cruciverba. Qui, poi, avrai la possibilità di passare da un tipo di griglia a un'altra differente toccando l'icona delle frecce curve.

Altre app cruciverba

schermate app Cruciverba e parole crociate

Per darti una più ampia possibilità di scelta, di seguito ti riporto un elenco con altre app cruciverba che reputo allo stesso modo interessanti e divertenti. Alcune di queste, tuttavia, potrebbero prevedere acquisti in-app per sbloccare le limitazioni previste dalla versione gratuita.

  • Cruciverba e parole crociate (Android) — questa app offre uno cruciverba che viene rinnovato quotidianamente, permettendo anche di accedere a quelli dei giorni passati attraverso la vista calendario. Integra una tastiera virtuale, funzioni di zoom, suggerimento di lettere e parole, verifica e risoluzione dell'intero cruciverba. È completamente gratuita con inserimenti pubblicitari molto poco invasivi.
  • Cruciverba Italiano Havos (iOS/iPadOS) — questa app per cruciverba su iPhone e iPad permette di generare schemi di parole crociate personalizzati, impostando quindi caratteristiche come dimensione della griglia, livello di difficoltà, argomento, lingua e molto altro. È gratis con visualizzazione di annunci pubblicitari, i quali possono essere rimossi mediante acquisto in-app di 5,49 euro una tantum.
  • Cruciverba Autodefiniti (Android) — app gratuita che offre una grande quantità di schemi classici di parole crociate nei quali le definizioni sono riportate all'interno dei blocchi neri. Il funzionamento è sostanzialmente identico alla risorsa suggerita nel precedente capitolo (lo sviluppatore è lo stesso), e permette in aggiunta di consultare le statistiche di completamento dei giochi.
  • CrossWord Jam (Android/iOS/iPadOS) — app divertente e colorata che combina elementi dei cruciverba tradizionali con un'esperienza interattiva più originale, adatta anche all'utilizzo da parte dei bambini ai fini dell'apprendimento. Prevede un sistema a livelli che permette di sbloccare nuovi giochi e accedere a eventi periodici. È gratis, ma integra un marketplace per l'acquisto di gettoni che consentono, in particolare, di rimuovere la pubblicità.
Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.