Migliori lavastoviglie: guida all’acquisto (novembre 2025)
La tua vecchia lavastoviglie è ormai prossima alla pensione e stai pensando di acquistarne una più recente, ma non riesci a destreggiarti agevolmente nel mondo degli elettrodomestici più moderni? Sei in procinto di regalarti la tua prima lavastoviglie ma, avendo esperienza pressoché nulla in materia, proprio non sai quale scegliere? Allora sei capitato proprio nel posto giusto da cui iniziare!
Di seguito, infatti, avrò cura di indicarti quelle che sono le migliori lavastoviglie attualmente in commercio, ma non solo: dedicherò un intero capitolo del mio approfondimento alle caratteristiche principali di cui tener conto, in modo da semplificare ulteriormente la tua scelta.
Dunque, senza indugiare oltre, mettiti bello comodo e dedica qualche minuto del tuo tempo libero alla lettura di questa mia guida: sono sicuro che, dopo averla terminata, sarai perfettamente in grado di individuare e acquistare la lavastoviglie più adatta alle tue esigenze. Detto ciò, non mi resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e farti un grosso in bocca al lupo per tutto!
Indice
- Migliori lavastoviglie da incasso
- Migliori lavastoviglie libera installazione
- Come scegliere una lavastoviglie
Migliori lavastoviglie da incasso

Bosch Elettrodomestici SMV2HVX02E Serie 2

Bosch SMV4ECX21E Serie 4

Candy Brava CDIH 1L949

Electrolux Serie 600 LSV48400L

Candy Rapido' Lavastoviglie da Incasso
Bosch Elettrodomestici SMV2HVX02E Serie 2

La Bosch SMV2HVX02E Serie 2 è una lavastoviglie da incasso a scomparsa totale che si distingue per la sua tecnologia avanzata e le funzionalità innovative. Con dimensioni di 55 x 59,8 x 81,5 cm e un peso di 36,2 kg, questa lavastoviglie offre una capacità di 14 impostazioni del luogo, rendendola ideale per famiglie numerose o per chi ha spesso ospiti.
Una delle caratteristiche più rilevanti è l'integrazione con Home Connect, una app che permette di controllare la lavastoviglie da remoto. Grazie a questa funzionalità, puoi avviare, fermare e monitorare i cicli di lavaggio direttamente dal tuo smartphone. Inoltre, Home Connect fornisce accesso ai manuali di istruzioni in formato digitale e suggerimenti utili per ottimizzare l'uso del dispositivo.
Un altro aspetto innovativo è la diagnostica da remoto. Con il tuo consenso, l'assistenza tecnica Bosch può accedere alla tua lavastoviglie per verificare lo stato del prodotto e fornire consigli su come risolvere eventuali problemi. Se il problema non può essere risolto a distanza, sarà programmato un intervento a domicilio, garantendo così un servizio efficiente e tempestivo.
L'assistente al lavaggio è un'altra funzione degna di nota. Rispondendo a poche semplici domande tramite l'app Home Connect, il sistema ti suggerisce il programma di lavaggio più adatto alle tue esigenze. Questo ti permette di ottenere sempre risultati ottimali senza dover navigare tra le varie opzioni disponibili.
Il Programme Download è una funzionalità che consente di scaricare programmi aggiuntivi attraverso l'app Home Connect, offrendo una flessibilità ancora maggiore. Questa caratteristica è particolarmente utile per chi desidera personalizzare ulteriormente i cicli di lavaggio in base alle proprie necessità specifiche.
La flessibilità di carico è garantita dal sistema RackMatic, che permette di regolare il cestello superiore su tre livelli di altezza. Questa opzione è estremamente pratica quando hai bisogno di lavare oggetti di diverse dimensioni, come pentole grandi o bicchieri alti.
Nonostante tutte queste funzionalità avanzate, la lavastoviglie mantiene un livello di rumore contenuto a 46 dB, assicurando un ambiente domestico tranquillo anche durante i cicli di lavaggio. Il materiale in acciaio inossidabile conferisce robustezza e durabilità al prodotto, mentre il design a incasso garantisce un'integrazione perfetta con il resto della cucina.

Bosch Elettrodomestici SMV2HVX02E Serie 2
Bosch SMV4ECX21E Serie 4

La Bosch Elettrodomestici SMV4ECX21E Serie 4 è una lavastoviglie da incasso a scomparsa totale che si distingue per la sua tecnologia avanzata e il design elegante in acciaio inox. Questo modello integra diverse funzionalità innovative, rendendolo un'opzione ideale per chi cerca efficienza e praticità nella gestione delle attività domestiche.
Una delle caratteristiche più interessanti di questa lavastoviglie è l'integrazione con Home Connect, che ti permette di controllare il dispositivo direttamente dal tuo smartphone. Questa funzione non solo consente di avviare o interrompere i cicli di lavaggio a distanza, ma offre anche accesso ai manuali d'uso digitali e suggerimenti utili per ottimizzare le prestazioni del prodotto. Inoltre, con la possibilità di scaricare programmi aggiuntivi tramite l'app, puoi personalizzare ulteriormente l'esperienza d'uso secondo le tue esigenze specifiche.
Il sistema EfficientDry rappresenta un altro punto di forza significativo. Al termine del ciclo di lavaggio, la porta della lavastoviglie si apre automaticamente, migliorando notevolmente l'efficacia dell'asciugatura. Questo non solo garantisce stoviglie perfettamente asciutte, ma contribuisce anche a ridurre il consumo energetico complessivo, un aspetto cruciale per chi desidera un elettrodomestico sostenibile.
Un dettaglio pratico che facilita l'uso quotidiano è l'InfoLight, un piccolo led rosso proiettato sul pavimento che indica quando la lavastoviglie è in funzione. Questa soluzione semplice ma efficace evita di aprire la porta accidentalmente durante il funzionamento, preservando così l'integrità del ciclo di lavaggio.
Con una capacità di 14 impostazioni del luogo, questo modello è perfetto per famiglie numerose o per chi ama intrattenere ospiti. Nonostante la sua ampia capacità, il livello di rumore è sorprendentemente basso, attestandosi a soli 42 dB, il che significa che potrai goderti un ambiente tranquillo anche mentre la lavastoviglie è in funzione.
Dal punto di vista costruttivo, la Bosch SMV4ECX21E è realizzata in robusto acciaio inossidabile, assicurando durata e resistenza nel tempo. I controlli a pulsante sono intuitivi e facili da usare, permettendo una selezione rapida dei programmi di lavaggio.
Nonostante tutte queste qualità, è importante considerare che la tecnologia avanzata potrebbe richiedere un po' di tempo per essere completamente padroneggiata, specialmente per chi non è abituato all'uso di app per gestire gli elettrodomestici. Tuttavia, l'assistenza tecnica Bosch offre supporto remoto, consentendo di risolvere eventuali problemi senza dover necessariamente programmare un intervento a domicilio.

Bosch SMV4ECX21E Serie 4
Candy Brava CDIH 1L949

La Candy Brava CDIH 1L949 è una lavastoviglie slim da incasso, perfetta per chi ha spazi ristretti ma non vuole rinunciare alla comodità di un elettrodomestico indispensabile in ogni cucina. Con le sue dimensioni contenute di 45 cm di profondità, 56 cm di larghezza e 82 cm di altezza, si adatta facilmente a qualsiasi ambiente senza ingombrare.
Il suo design elegante e moderno, con finiture in finta pelle nera, si integra perfettamente con l'arredamento della tua cucina. La lavastoviglie è completamente integrata, il che significa che i controlli sono nascosti quando la porta è chiusa, offrendo un aspetto pulito e ordinato.
La capacità di 9 coperti rende questa lavastoviglie ideale per famiglie piccole o coppie. Nonostante le sue dimensioni ridotte, offre una grande flessibilità grazie ai suoi 5 programmi di lavaggio: intensivo a 70°C, universale a 60°C, eco a 50°C, rapido a 45°C e prelavaggio. Questa varietà ti permette di scegliere il programma più adatto alle tue esigenze, a seconda del tipo e del livello di sporco delle stoviglie.
Una caratteristica molto apprezzata è la funzione di partenza ritardata, che ti permette di programmare l'avvio della lavastoviglie con un ritardo di 3, 6 o 9 ore. Questa opzione è particolarmente utile se desideri approfittare delle tariffe energetiche notturne più convenienti o se preferisci avere le stoviglie pulite e pronte per la mattina.
Per chi ha poco tempo a disposizione, la Candy Brava CDIH 1L949 offre un programma rapido che lava le stoviglie leggermente sporche in soli 32 minuti a 45°. Inoltre, l'eco ciclo garantisce risultati di lavaggio e asciugatura ottimali con un significativo risparmio di acqua ed energia.
Infine, la lavastoviglie è dotata di un display LED con indicatore delle fasi di lavaggio, che ti permette di monitorare facilmente lo stato del ciclo. Il livello di rumore di 49 dB è relativamente basso, quindi non disturberà la tua tranquillità domestica.

Candy Brava CDIH 1L949
Electrolux Serie 600 LSV48400L

La Electrolux 600 è una lavastoviglie da incasso totale che offre un'ampia capacità di 14 coperti, rendendola ideale per le famiglie numerose o per chi ama ospitare cene e pranzi. Il suo design elegante e discreto si adatta perfettamente a qualsiasi cucina, grazie al colore base argento.
Una delle caratteristiche principali di questo modello è la tecnologia SatelliteClean, che garantisce una pulizia completa senza l'utilizzo aggiuntivo di acqua. Questo sistema innovativo lava a fondo ogni stoviglia, pulendo fino a 3 volte meglio di una lavastoviglie standard. Il mulinello satellitare cambia continuamente l'angolo del getto d'acqua, assicurando che anche i residui più ostinati vengano eliminati.
La Electrolux 600 è dotata di un pratico vassoio portaposate MaxiFlex, progettato per ospitare utensili di diverse forme e dimensioni. Questo ti permette di lavare tutte le tue stoviglie in un'unica soluzione, risparmiando tempo e spazio.
Un'altra funzione interessante è il sistema luminoso Beam on Floor. Questo sistema sostituisce il classico segnale acustico con un puntino luminoso proiettato sul pavimento: rosso quando la lavastoviglie è in funzione, verde quando il ciclo è concluso. In questo modo, saprai sempre quando la tua lavastoviglie ha finito il suo lavoro, mantenendo il silenzio in cucina.
La tecnologia AirDry è un altro punto di forza di questa lavastoviglie. Questa funzione permette alla lavastoviglie di ultimare il ciclo di asciugatura con una ventata di aria fresca, garantendo risultati di asciugatura tre volte migliori rispetto ai tradizionali sistemi a vasca chiusa.
Infine, il cesto QuickLift regola la sua altezza per raggiungere facilmente i piatti. Che tu stia caricando o togliendo le stoviglie, lo farai comodamente grazie a questo sistema. Anche quando il cesto è completamente carico di oggetti ingombranti, QuickLift ti permette di regolare l'altezza per raggiungere facilmente le stoviglie.

Electrolux Serie 600 LSV48400L
Candy Rapido' Lavastoviglie da Incasso

La Candy Rapido' Lavastoviglie da Incasso rappresenta un'eccellenza nel panorama degli elettrodomestici moderni, combinando tecnologia avanzata e design funzionale. Questo modello, noto come CI 6C4F0A, si distingue per la sua capacità di gestire fino a 16 coperti, grazie al sistema MAXI-TUB che ottimizza lo spazio interno. La presenza del terzo cestello e del fermabicchieri assicura una disposizione sicura ed efficiente delle stoviglie, permettendo di lavare anche i piatti più grandi senza difficoltà.
Una delle caratteristiche più innovative è il sistema SMART DOOR, che consente l'apertura automatica della porta durante la fase di asciugatura. Questa funzione non solo migliora l'efficacia del risciacquo, ma contribuisce anche a ridurre i consumi energetici, rendendo il processo di asciugatura più naturale ed ecologico. La possibilità di programmare la partenza ritardata fino a 24 ore offre un ulteriore livello di flessibilità, permettendoti di avviare il ciclo di lavaggio in base ai tuoi impegni quotidiani.
L'integrazione con l'app hOn, supportata dalla connettività Wi-Fi e BLE, trasforma l'interazione con la lavastoviglie in un'esperienza intuitiva e personalizzata. Scattando una foto ai cestelli, l'app fornisce suggerimenti su come ottimizzare il carico e selezionare il ciclo di lavaggio più adatto, garantendo risultati impeccabili ogni volta. Questa funzionalità rende la gestione del dispositivo non solo semplice, ma anche estremamente efficace.
Il cuore tecnologico della Candy Rapido' è il motore Inverter Speed-Drive, che assicura prestazioni di pulizia elevate mantenendo un funzionamento silenzioso, con un livello di rumore di soli 44 dB. Questo motore è progettato per durare nel tempo e contribuire al risparmio energetico, raggiungendo la Classe Energetica C. L'utilizzo di materiali di qualità, come l'acciaio inossidabile, conferisce alla lavastoviglie robustezza e resistenza, assicurando una lunga durata.
Pur presentando numerosi vantaggi, è importante considerare alcune limitazioni. Ad esempio, la complessità delle impostazioni potrebbe richiedere un periodo di adattamento per sfruttare appieno tutte le funzionalità offerte. Tuttavia, una volta familiarizzato con il sistema, scoprirai che queste opzioni aggiuntive migliorano notevolmente l'efficienza del lavaggio.

Candy Rapido' Lavastoviglie da Incasso
Migliori lavastoviglie libera installazione

Indesit IN2FE14CNP80S

Beko DVS05024X

BEKO DVS05024W

COMFEE' Mfd42S110W-It

Bosch SMS4EVW08E Serie 4
Indesit IN2FE14CNP80S

La lavastoviglie Indesit IN2FE14CNP80S rappresenta una soluzione eccellente per chi cerca un elettrodomestico affidabile e funzionale. Con una capacità di 14 coperti, questo modello è ideale per famiglie numerose o per chi ama ospitare amici e parenti. Il design a libera installazione permette di posizionarla facilmente in qualsiasi cucina, mentre le dimensioni standard (59 x 60 x 85 cm) la rendono compatibile con la maggior parte degli spazi.
Una delle caratteristiche più apprezzabili di questa lavastoviglie è il programma PUSH AND GO, che consente di avviare un ciclo di lavaggio e asciugatura semplicemente premendo un pulsante. Questo elimina la necessità di pre-lavare i piatti a mano, risparmiando tempo e fatica. Inoltre, l'opzione di avvio ritardato offre la flessibilità di programmare il lavaggio in base alle tue esigenze, con possibilità di ritardo di 2, 4 o 8 ore.
Il consumo d'acqua è contenuto a soli 9 litri per ciclo, il che rende questa lavastoviglie una scelta ecologica ed economica. La classe energetica E, sebbene non sia la più alta sul mercato, garantisce comunque un buon equilibrio tra prestazioni e consumi. Per chi desidera ulteriori risparmi energetici, il programma eco è particolarmente indicato per stoviglie mediamente sporche, ottimizzando l'uso di acqua ed elettricità.
Un altro punto di forza è il ciclo FAST AND CLEAN, progettato per lavaggi rapidi di mezzo carico senza residui secchi. Anche se manca una fase di asciugatura, è perfetto per quando hai bisogno di piatti puliti in poco tempo. Oltre a questi, sono disponibili programmi come eco 50°, intensivo 65°, misti 55°, e prelavaggio, offrendo una vasta gamma di opzioni per diverse esigenze di pulizia.
La rumorosità è limitata a 49 decibel, assicurando un funzionamento relativamente silenzioso, ideale per ambienti domestici dove si preferisce mantenere un'atmosfera tranquilla. Il filtro rimovibile facilita la manutenzione, contribuendo a mantenere la macchina efficiente nel tempo.
Realizzata in acciaio grigio, la lavastoviglie ha un aspetto moderno e robusto, adatto a qualsiasi stile di cucina. I controlli a manopola sono intuitivi e facili da usare, anche per chi non è particolarmente tecnologico. Con un peso di 43,1 kg, la struttura è solida e stabile, garantendo una lunga durata.

Indesit IN2FE14CNP80S
Beko DVS05024X

La Beko DVS05024X è una lavastoviglie SLIM da 45 cm di larghezza, ideale per chi dispone di spazi ridotti in cucina ma non vuole rinunciare alle prestazioni e alla qualità di un elettrodomestico di alto livello. Realizzata in acciaio inox, questa lavastoviglie si presenta con un design moderno ed elegante, perfetto per integrarsi in qualsiasi ambiente.
La capacità di questa lavastoviglie è di 10 coperti, il che la rende adatta a famiglie piccole o a chi vive da solo e necessita di un elettrodomestico efficiente ma non troppo ingombrante. Il display LED permette di visualizzare facilmente le informazioni sul ciclo di lavaggio e di impostare le varie funzioni disponibili.
Tra le caratteristiche principali della Beko DVS05024X troviamo la funzione mezzo carico, che consente di ottimizzare i consumi energetici e idrici quando si ha a disposizione una quantità ridotta di stoviglie da lavare. Inoltre, grazie alla partenza ritardata, è possibile programmare l'inizio del ciclo di lavaggio in base alle proprie esigenze, sfruttando ad esempio le ore notturne per risparmiare sulla bolletta energetica.
Il livello di rumore prodotto dalla lavastoviglie è di 49 dB, un valore piuttosto contenuto che permette di utilizzare l'elettrodomestico anche durante le ore serali senza disturbare il riposo degli abitanti della casa. I controlli touch rendono l'utilizzo della lavastoviglie intuitivo e semplice, permettendo di selezionare facilmente il programma di lavaggio desiderato.
La Beko DVS05024X è realizzata in acciaio inox, un materiale resistente e durevole che garantisce una lunga durata nel tempo e facilità nella pulizia. Le dimensioni compatte (85 x 44,8 x 60 cm) la rendono adatta anche a cucine con spazi ridotti, senza rinunciare alle prestazioni di un elettrodomestico di qualità.

Beko DVS05024X
BEKO DVS05024W

La Beko DVS05024W è una lavastoviglie slim a libera installazione che si distingue per la sua compattezza e funzionalità. Con dimensioni di 85 cm in altezza, 44,8 cm in larghezza e 60 cm in profondità, questa lavastoviglie è ideale per chi ha spazi limitati ma non vuole rinunciare alla comodità di un elettrodomestico efficiente.
Uno dei punti di forza di questo modello è la capacità di gestire fino a 10 coperti, il che la rende perfetta per famiglie di piccole e medie dimensioni. La struttura interna è ben organizzata, con un cestello dedicato alle posate che ottimizza lo spazio e facilita il caricamento. Il materiale principale utilizzato è l'acciaio inossidabile, noto per la sua durabilità e resistenza alla corrosione.
Il livello di rumore della Beko DVS05024W è di 49 dB, un valore che garantisce un funzionamento relativamente silenzioso, permettendoti di utilizzare la lavastoviglie anche durante le ore serali senza disturbare la tranquillità domestica.
Un altro aspetto rilevante è il display LED, che offre una chiara visualizzazione delle impostazioni e del tempo rimanente. I controlli a pulsante sono intuitivi e facili da usare, rendendo l'interazione con l'elettrodomestico semplice anche per chi non è particolarmente esperto in tecnologia.
La Beko DVS05024W offre diverse opzioni di lavaggio, tra cui il programma Intensivo, ideale per pentole e stoviglie molto sporche, e il programma Quick & Shine®, che combina velocità ed efficienza energetica. Il programma Eco 50 gradi è pensato per ridurre il consumo di acqua ed energia, mentre il programma Clean & Shine™ assicura una pulizia profonda e brillantezza impeccabile. Per chi ha bisogno di un ciclo rapido, c'è anche l'opzione Rapido, che completa il lavaggio in tempi ridotti.
Una caratteristica speciale di questa lavastoviglie è il suo minore consumo di acqua, che la rende una scelta ecologica oltre che economica. La capacità del serbatoio è di 11 litri, sufficiente per gestire un ciclo completo senza sprechi.
Il design bianco e moderno della Beko DVS05024W si integra facilmente in qualsiasi cucina, aggiungendo un tocco di eleganza senza risultare invasivo. Il peso dell'articolo è di 37,4 chilogrammi, un valore che conferisce stabilità all'elettrodomestico senza renderlo troppo difficile da maneggiare durante l'installazione.

BEKO DVS05024W
COMFEE' Mfd42S110W-It

La lavastoviglie COMFEE' MFD42S110W-IT è un'eccellente soluzione per chi cerca un elettrodomestico compatto ed efficiente per la propria cucina. Questa lavastoviglie a libera installazione si caratterizza per una dimensione compatta ed un design elegante, rendendola ideale per piccole case, appartamenti, dormitori ed hotel. La sua praticità si nota anche nella possibilità di aggiungere l'acqua manualmente o semplicemente collegarla ad un rubinetto.
Uno degli aspetti più interessanti di questo prodotto è la sua capacità flessibile, che consente di ospitare fino a 17 categorie e 30 pezzi di stoviglie, con una dimensione massima del piatto fino a 270 mm. Con una capacità di 3 set posate, è ottima per un utilizzo quotidiano da parte di 2-3 persone.
La lavastoviglie COMFEE' offre ben sei modalità di lavaggio, tra cui Hygiene 72°, Intensivo, ECO, Vetro, Lavaggio 58min e Rapido, garantendo la flessibilità necessaria per un lavaggio perfetto in base alle diverse esigenze. L'utilizzo dell'apparecchio è reso semplice ed intuitivo grazie al pannello di controllo con icone concise e alle indicazioni che ricordano di riempire in tempo il brillantante ed il sale per lavastoviglie.
Inoltre, la funzione di avvio ritardato permette di programmare il lavaggio con un ritardo da 1 a 24 ore, offrendo una flessibilità completa per adattarsi alle diverse esigenze e orari. Anche per quanto riguarda il rumore, la lavastoviglie si dimostra discreta, con un livello di soli 58 dB.
Il prodotto è realizzato in acciaio inossidabile e plastica, due materiali che garantiscono resistenza e durata nel tempo. La confezione comprende, oltre alla lavastoviglie, anche un tubo di scarico, un manuale d'uso in italiano, inglese e spagnolo, un'etichetta energetica, un biglietto di ringraziamento, un misurino per caricare l'acqua e un certificato di garanzia.

COMFEE' Mfd42S110W-It
Bosch SMS4EVW08E Serie 4

La Bosch SMS4EVW08E Serie 4 è una lavastoviglie da libera installazione che si distingue per la sua tecnologia avanzata e il design elegante. Con un peso di 51,6 chilogrammi e dimensioni di 60 x 60 x 84,5 cm, questa lavastoviglie è progettata per integrarsi perfettamente in qualsiasi cucina moderna. Il suo colore bianco conferisce un tocco di sobrietà e pulizia all'ambiente.
Una delle caratteristiche più innovative di questo modello è la funzione Home Connect, che ti permette di controllare la lavastoviglie direttamente dal tuo smartphone. Questa opzione non solo offre la comodità del controllo remoto, ma consente anche di accedere a manuali digitali e suggerimenti d'uso, rendendo l'esperienza utente ancora più fluida e intuitiva. Inoltre, grazie alla diagnostica remota, puoi ricevere assistenza tecnica senza dover attendere lunghe visite a domicilio, migliorando notevolmente la gestione dei piccoli inconvenienti quotidiani.
Un altro aspetto degno di nota è la tecnologia EfficientDry, che migliora il processo di asciugatura attraverso l'apertura automatica della porta al termine del ciclo. Questo sistema non solo garantisce stoviglie perfettamente asciutte, ma contribuisce anche a ridurre il consumo energetico complessivo, posizionandosi come una scelta ecologica e sostenibile.
Il materiale interno in acciaio inossidabile assicura durabilità e resistenza nel tempo, mentre il livello di rumore di soli 44 decibel rende questa lavastoviglie particolarmente silenziosa, ideale per ambienti domestici dove la tranquillità è fondamentale. La capacità di carico di 14 coperti la rende adatta anche alle famiglie numerose o a chi ama ospitare amici e parenti.
Grazie ai Programmi Download, puoi personalizzare ulteriormente i cicli di lavaggio scaricando programmi aggiuntivi tramite l'app Home Connect. L'Assistente al lavaggio è un'altra funzionalità intelligente che, attraverso semplici domande, ti suggerisce il programma più adatto alle tue esigenze specifiche, ottimizzando così i risultati di pulizia.
In termini di efficienza energetica, la Bosch SMS4EVW08E Serie 4 consuma 65 chilowattora, dimostrando un buon equilibrio tra prestazioni e risparmio. I comandi a pulsante sono intuitivi e facili da usare, permettendoti di selezionare rapidamente le impostazioni desiderate.
Nonostante tutte queste qualità, è importante considerare che la connessione remota richiede una configurazione iniziale e potrebbe non essere immediatamente intuitiva per tutti gli utenti. Tuttavia, una volta superato questo piccolo ostacolo, la gamma di funzioni offerte rende questa lavastoviglie un investimento eccellente per chi cerca praticità e innovazione in cucina.

Bosch SMS4EVW08E Serie 4
Come scegliere una lavastoviglie
Dopo averti elencato quelli che, a mio modesto avviso, rappresentano i migliori elettrodomestici della categoria, lascia che ti dia qualche preziosa dritta circa le caratteristiche fondamentali delle quali tener conto, in fase di scelta.
Dimensioni

Il primo aspetto del quale tener conto, in fase d'acquisto di una nuova lavastoviglie, riguarda le dimensioni: queste ultime vengono espresse a chiare lettere sia nella descrizione rapida che nella scheda tecnica dettagliata dell'elettrodomestico, quasi sempre in centimetri e nel formato altezza x larghezza x profondità. Va da sé che, prima di acquistare qualsiasi cosa, è fondamentale controllare attentamente lo spazio disponibile nel sito preposto all'installazione dell'elettrodomestico.
Valutazione ancor più dettagliata va fatta per le lavastoviglie a incasso: le misurazioni vanno eseguite in maniera millimetrica e, in fase di valutazione, bisogna tener conto sia della presenza di piedini e/o basi d'appoggio, che potrebbero influire sull'altezza complessiva della lavastoviglie, sia di eventuali rientranze, sportelli o altri complementi caratteristici del mobile atto a contenere l'elettrodomestico.
Vi sono poi delle lavastoviglie particolarmente compatte, denominate da tavolo, che occupano davvero poco spazio e sono in grado di gestire un numero esiguo di coperti; soluzioni di questo tipo, ideali per chi ha esigenze molto limitate, spesso non richiedono la presenza di allaccio idrico dedicato: il tubo per il carico dell'acqua può essere collegato direttamente al rubinetto, mentre quello di scarico può essere inserito anche in un lavandino.
Numero coperti

Altro importantissima caratteristica da prendere in considerazione riguarda il numero di coperti gestibile in un singolo ciclo di lavaggio: di fatto, si tratta del parametro che consente di valutare l'effettiva capienza dell'elettrodomestico. Il conteggio delle stoviglie che compongono un coperto include solitamente una coppia di piatti piatti (fondo e piano), 1 piattino, 1 bicchiere, 1 tazzina da caffè con piattino e 5 posate. Dunque, una lavastoviglie con capienza massima pari a 10 coperti è in grado di lavare contemporaneamente 20 piatti, 10 piattini, 10 bicchieri, 10 tazzine da caffè con relativi 10 piattini e 50 posate.
Tuttavia, se la lavastoviglie deve essere usata per pulire anche pentolame, contenitori e tutto quanto non rientra nell'elenco fatto poc'anzi, il discorso cambia: non si può stimare con esattezza la capienza massima dell'elettrodomestico, quando lo si utilizza per gestire elementi da cucina di natura differente (ad es. piatti insieme a pentole e contenitori, pentole insieme a bicchieri, piatti insieme a parti lavabili di altri accessori e/o elettrodomestici e così via) all'interno di un lavaggio singolo.
Pertanto, a meno che tu non voglia impiegare la lavastoviglie esclusivamente per lavare soltanto piatti, bicchieri e posate, osservane attentamente l'interno e la composizione dei cestelli, in modo tale da determinare se la capienza interna si addice o meno alle tue esigenze. Chiaramente, per ottimizzare lo spazio a tua disposizione e capire come incastrare al meglio tutto (senza bloccare i flussi d'acqua e, di conseguenza, ritrovarti con stoviglie non pulitissime), ti servirà un po' di pazienza e qualche settimana di tempo: una volta trovato il sistema ideale per te e il tuo elettrodomestico, caricarlo diventerà poco più di un gioco da ragazzi!
Consumi

Quello dei consumi è un punto abbastanza dolente per quanto riguarda i grandi elettrodomestici: nel caso delle lavastoviglie, bisogna infatti valutare attentamente il consumo energetico nelle fasi più “esose” del programma di lavaggio (riscaldamento dell'acqua e asciugatura) e il dispendio totale d'acqua durante l'intero ciclo. Fortunatamente, l'etichetta energetica caratteristica per ciascun elettrodomestico, obbligatoria per legge, consente di avere una chiara idea circa l'efficienza dell'elettrodomestico che ci si appresta a scegliere.
Prima fra tutte, bisogna valutare la classe di efficienza energetica, espressa con una lettera che va da A — per gli elettrodomestici attenti ai consumi — a G, per quelli meno efficienti. L'etichetta energetica contiene inoltre il consumo di energia stimato in kWh per 100 cicli ECO (in corrispondenza del simbolo della freccia circolare), la capacità di carico per il programma ECO (il simbolo delle stoviglie), il consumo idrico in litri/ciclo durante il programma ECO (il simbolo del rubinetto), la durata del programma ECO (il simbolo dell'orologio) e la classe di emissione sonora (il simbolo dell'altoparlante). Chiaramente, i dettagli specifici in merito ai consumi sono espressi a chiare lettere nella scheda tecnica dettagliata della lavastoviglie.
Su alcuni elettrodomestici potresti imbatterti un'etichetta un po' diversa, le cui classi di efficienza energetica vanno invece da A+++ a G: sebbene i parametri di valutazione e classificazione siano differenti, si può affermare che la vecchia classe A+++ corrisponde corrisponde alla nuova classe A, la classe A++ alla nuova classe B e così via.
Profondità e posizione cestelli

Se hai intenzione di usare la lavastoviglie per lavare complementi da cucina diversi da posate e vasellame (ad es. pentole, contenitori e altri elementi), valuta attentamente la profondità dei cestelli interni dell'elettrodomestico: cestelli dal bordo alto garantiscono una buona stabilità per le stoviglie inserite al loro interno, ma potrebbero impedire il corretto posizionamento delle pentole e/o dei contenitori più alti.
Stesso discorso va fatto per la posizione dei cestelli, in particolare per lo spazio che intercorre tra quello superiore e quello inferiore: se sono ben distanziati, si ha la possibilità di lavare senza problemi anche pentole, coperchi e altri complementi di dimensioni non esattamente contenute, senza che questi influiscano in alcun modo con il flusso d'acqua e/o con il lavoro delle pale rotanti interne, se presenti.
A tal proposito, ti farà comodo sapere che alcune lavastoviglie consentono di spostare in alto o in basso uno o entrambi i cestelli, in modo da ottenere la posizione più adatta alle proprie esigenze, per ogni singolo lavaggio: solitamente, questa caratteristica è espressa a chiare lettere sulla scheda dettagliata dell'elettrodomestico.
Programmi supportati

Anche il numero e la tipologia di programmi di lavaggio supportati dalla lavastoviglie dovrebbe giocare un ruolo chiave, in fase di scelta. Quasi tutti gli elettrodomestici di questo tipo dispongono di almeno quattro programmi principali: un programma ECO (per ottimizzare i consumi), un programma intensivo (per gestire lo sporco più ostinato a temperature più alte), un programma rapido (per gestire lo sporco meno ostinato in breve tempo) e un programma per il solo risciacquo (per eliminare eventuali residui di detersivi o agenti chimici usati durante il lavaggio).
Tuttavia, molte lavastoviglie dispongono di programmi aggiuntivi, da usare per gestire casistiche particolari: un esempio tra tutti è il cosiddetto ciclo a ½ carico, ossia una particolare modalità di funzionamento pensata per ottimizzare i consumi della lavastoviglie, anche quando essa è carica soltanto per metà. Tale programma prevede, tra le altre cose, un dispendio contenuto di acqua/detersivo e un tempo di asciugatura minore.
Alcune lavastoviglie, inoltre, consentono di usare la cosiddetta partenza ritardata, ossia di poter avviare il ciclo di lavaggio in differita rispetto al caricamento dell'elettrodomestico: si tratta di una caratteristica molto interessante, soprattutto se la fornitura energetica prevede tariffazioni diverse in base all'ora del giorno (ad es. le cosiddette tariffe biorarie) e risulterebbe vantaggioso avviare la lavastoviglie in orari non esattamente convenzionali (ad es. in tarda serata o addirittura durante la notte).
LED e indicatori

La lavastoviglie, si sa, è un elettrodomestico che va curato nel tempo, al fine di garantirne il miglior funzionamento e la miglior resa possibile: a tal proposito, sarebbe ideale tenere sempre sott'occhio i livelli di sale (indispensabile per addolcire l'acqua, soprattutto se questa è particolarmente dura e calcarea) e brillantante (che va usato per agevolare la fase di asciugatura e limitare la formazione di macchie), oltre che controllare periodicamente lo stato dei filtri. Quasi tutte le lavastoviglie consentono di avere un'idea dei livelli di sale/brillantante presenti semplicemente guardando gli appositi vani contenitore, e prevedono un meccanismo per l'estrazione dei filtri di scarico estremamente semplice.
Tuttavia, se ti ritieni uno smemorato cronico e temi di non essere in grado di gestire in assoluta autonomia questi ultimi aspetti dell'elettrodomestico, assicurati che la console di comando preveda indicatori luminosi o messaggi appositi, in grado di segnalare scarsi livelli di sale (il LED potrebbe avere la forma di una S ottenuta unendo due frecce circolari), di brillantante (il cui simbolo è di solito un sole stilizzato) o un'ostruzione dei filtri di scarico (viene mostrato generalmente un codice d'errore sul display dell'elettrodomestico, o emessa una particolare sequenza sonora).
Funzioni Smart

Come tutti gli elettrodomestici commercializzati in tempi recenti, anche le lavastoviglie possono essere munite di funzioni Smart, pienamente sfruttabili collegando l'elettrodomestico a Internet, con l'ausilio dell'app compagna fornita dal produttore. Per esempio, le lavastoviglie Smart consentono di ricevere una notifica quando il lavaggio viene avviato/terminato, di comandare l'elettrodomestico a distanza, di pianificare lavaggi futuri, di visionare rapidamente i livelli di sale/brillantante e di controllare lo stato generale dei componenti interni.
Alcuni modelli di lavastoviglie, oltre che con le app proprietarie, si integrano alla perfezione anche con i sistemi di domotica Google Home, Amazon Echo/Alexa e Apple HomeKit/HomePod, con tutti i benefici del caso.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.
