Migliori monitor 27 pollici: guida all’acquisto (2023)
Hai deciso di aggiornare completamente la tua postazione PC nel tuo studio o nella tua camera, per cui stai valutando ogni singolo componente per realizzare la migliore postazione possibile in base alle tue esigenze, sia in termini di prestazioni che di budget. Grazie alle mie guide all'acquisto hai già aggiornato il tuo PC, hai comprato tastiera e mouse e adesso ti manca solo il monitor, che deve essere necessariamente da 27 pollici.
Anche se ti piace molto rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità tecnologiche, non sei molto ferrato in materia di monitor e hai notato che sul mercato esistono tantissimi modelli con caratteristiche e prezzi differenti. Per te sembrano davvero tutti uguali, per cui hai bisogno di aiuto per effettuare la scelta migliore possibile.
Nessun problema, sei capitato nel posto giusto al momento giusto: in questa mia guida all'acquisto ti suggerirò i migliori monitor 27 pollici che dovresti prendere in considerazione per un eventuale acquisto e ti fornirò anche delle indicazioni che ti saranno molto utili per scegliere il prodotto più adatto alle tue esigenze. Mettiti comodo, prenditi cinque minuti di tempo libero e prosegui con la lettura dei prossimi paragrafi. Non mi resta che augurarti una buona lettura e buon acquisto!
Indice
Migliori monitor 27 pollici
Non vedi l'ora di scoprire quali sono i migliori monitor 27 pollici presenti sul mercato? Allora non ti resta che dare un'occhiata alle proposte che troverai di seguito, dove ho anche selezionato i migliori monitor 27 pollici 2K o migliori monitor 27 pollici 4K, qualora fossi interessato a questo tipo di prodotti.

Samsung Monitor Gaming Odyssey G5 (C27G53)

LG 27ML60SP

LG 27GR75Q UltraGear Gaming Monitor

LG 27GN60R UltraGear Gaming Monitor

Philips 271V8L

KOORUI Monitor 27 pollici

HP PC V27ie

LG 27GP850P UltraGear Gaming Monitor

Acer Nitro VG270bmiifx

Philips 271V8LA
Samsung Monitor Gaming Odyssey G5 (C27G53)

Il Samsung Monitor Gaming Odyssey G5 (C27G53) è un monitor curvo da 27 pollici, ideale per gli appassionati di gaming che cercano un'esperienza immersiva e coinvolgente. La sua curvatura 1000R offre una visione panoramica del gioco, permettendo al giocatore di immergersi completamente nell'azione.
Il monitor vanta una risoluzione di 2560x1440 pixel (WQHD 2K), garantendo immagini nitide e dettagliate. Il pannello VA assicura colori vivaci e contrasti profondi, mentre la tecnologia HDR10 migliora ulteriormente la qualità delle immagini, offrendo livelli di luminosità e gamma cromatica superiori.
Una delle caratteristiche principali di questo monitor è la sua frequenza di aggiornamento di 144 Hz, che consente un'esperienza di gioco fluida e senza sfarfallio. Inoltre, il tempo di risposta di soli 1 millisecondo elimina qualsiasi effetto di ghosting o sfocatura, garantendo un'azione di gioco chiara e precisa.
Il Samsung Monitor Gaming Odyssey G5 supporta la tecnologia FreeSync Premium, che sincronizza la frequenza di aggiornamento del monitor con quella della scheda grafica, riducendo al minimo i problemi di tearing e stuttering. Questo garantisce un'esperienza di gioco più fluida e senza interruzioni.
Per quanto riguarda la connettività, il monitor dispone di 1 porta HDMI e 1 Display Port, oltre a un ingresso audio per collegare cuffie o altoparlanti esterni. Questo permette di collegare facilmente il monitor a diversi dispositivi, come console di gioco, PC e laptop.
Il Samsung Monitor Gaming Odyssey G5 è dotato di diverse funzioni pensate per il comfort visivo dell'utente, tra cui la modalità Eye Saver Mode e la tecnologia Flicker Free. La prima riduce l'emissione di luce blu, mentre la seconda elimina lo sfarfallio dello schermo, entrambe contribuendo a ridurre l'affaticamento degli occhi durante le lunghe sessioni di gioco.

Samsung Monitor Gaming Odyssey G5 (C27G53), Curvo (1000R), 27", 2560x1...

Samsung Monitor Gaming Odyssey G5 (C27G53), Curvo (1000R), 27", 2560x1...
LG 27ML60SP

Il LG 27ML60SP è un monitor di alta qualità con uno schermo da 27 pollici Full HD LED IPS. Con una risoluzione massima di 1920x1080 pixel, offre immagini nitide e dettagliate, ideali per l'uso multimediale, personale e gaming.
Uno dei punti di forza di questo prodotto è il suo pannello IPS, che garantisce una visione ottimale da qualsiasi angolazione. Questa caratteristica, insieme alla sua capacità di visualizzare 16.7 milioni di colori e una luminosità di 250 cd/m2, rende le immagini vivide e realistiche. Inoltre, la calibrazione del colore assicura che ogni sfumatura sia riprodotta fedelmente.
La tecnologia AMD FreeSync a 75Hz integrata nel LG 27ML60SP elimina i problemi di tearing e stuttering, offrendo un'esperienza di gioco fluida e senza interruzioni. Il tempo di risposta di 1ms (MBR) e le funzioni Black Stabilizer e Dynamic Action Sync (DAS) migliorano ulteriormente la performance in game, rendendo questo monitor una scelta eccellente per i gamer.
Una delle caratteristiche più apprezzate di questo monitor è la sua versatilità. Grazie alle funzioni Schermo Multitasking e Screen Split, puoi suddividere lo schermo in diverse aree di lavoro, aumentando la tua produttività. La modalità Reader Mode, che riduce la luce blu, ti permette di leggere documenti o navigare su internet per lunghi periodi senza affaticare gli occhi.
Il LG 27ML60SP non trascura l'aspetto audio. Gli altoparlanti stereo integrati da 10W offrono un suono chiaro e potente, arricchendo la tua esperienza multimediale. Le connessioni disponibili, tra cui VGA e HDMI 1.4 (HDCP 1.4), ti permettono di collegare facilmente vari dispositivi.
Esteticamente, questo monitor si distingue per il suo design elegante e moderno. Il rivestimento antiriflesso riduce i riflessi indesiderati, mentre la cornice sottile massimizza l'area di visualizzazione. L'inclinazione regolabile e l'attacco VESA 100x100 offrono flessibilità nella scelta della posizione ideale.

LG 27ML60SP Monitor 27" Full HD LED IPS, 1920x1080, 1ms, AMD FreeSync ...
LG 27GR75Q UltraGear Gaming Monitor

Il LG 27GR75Q UltraGear Gaming Monitor è un dispositivo di alta qualità progettato per offrire un'esperienza di gioco senza precedenti. Con uno schermo da 27 pollici e una risoluzione massima di 2560 x 1080 pixel, questo monitor offre immagini nitide e dettagliate, rendendo ogni sessione di gioco più coinvolgente.
Uno degli aspetti più impressionanti di questo monitor è il suo tempo di risposta di 1 millisecondo. Questa caratteristica assicura che l'azione sullo schermo sia fluida e senza sfarfallio, riducendo al minimo i ritardi visivi. Questo è particolarmente utile nei giochi ad alta velocità, dove la reattività può fare la differenza tra la vittoria e la sconfitta.
Il LG 27GR75Q UltraGear è anche dotato di tecnologia NVIDIA G-Sync Compatible e AMD FreeSync Premium a 165Hz, che sincronizza la frequenza di aggiornamento del monitor con quella della tua scheda grafica. Questo elimina gli strappi dello schermo e fornisce un gameplay più fluido.
Inoltre, il pannello IPS del monitor garantisce una visione ottimale da qualsiasi angolazione, con una gamma di colori sRGB del 99%. Il monitor supporta anche HDR 10 (High Dynamic Range), che migliora ulteriormente la qualità dell'immagine, offrendo colori più vividi e contrasti più profondi.
Per quanto riguarda le connessioni, il LG 27GR75Q UltraGear dispone di due porte HDMI 2.0 e una porta Display Port 1.4. C'è anche un'uscita audio jack, permettendoti di collegare le tue cuffie o gli altoparlanti direttamente al monitor.
Un'altra caratteristica degna di nota è la funzione Screen Split, che ti permette di dividere lo schermo in diverse sezioni, ideale per multitasking. Inoltre, la modalità Reader Mode riduce la luce blu emessa dallo schermo, aiutando a prevenire l'affaticamento degli occhi durante le lunghe sessioni di gioco.
Infine, il design elegante e moderno del monitor si integra perfettamente in qualsiasi ambiente di gioco. La base regolabile consente di inclinare, ruotare e regolare l'altezza del monitor per trovare la posizione di visualizzazione più confortevole. Inoltre, il monitor è compatibile con il montaggio VESA, offrendoti la flessibilità di installarlo a parete se lo desideri.

LG 27GR75Q UltraGear Gaming Monitor 27" QHD IPS HDR 10, 2560x1440, 1ms...

LG UltraGear 27GR75Q-B GR75Q Series LED monitor 27" 2560 x 1440 27GR7...
LG 27GN60R UltraGear Gaming Monitor

Il LG 27GN60R UltraGear Gaming Monitor è un prodotto di alta qualità che offre una serie di caratteristiche impressionanti. Questo monitor da 27 pollici offre una risoluzione Full HD di 1920x1080, garantendo immagini nitide e dettagliate per un'esperienza di gioco davvero coinvolgente.
Uno dei punti di forza di questo monitor è il suo pannello IPS. Questa tecnologia offre angoli di visione molto ampi, permettendoti di godere di colori vividi e accurati da qualsiasi posizione. Inoltre, con i suoi 16.7 milioni di colori e la copertura sRGB al 99%, le immagini sono incredibilmente realistiche.
Il tempo di risposta di 1ms (GtG) è un altro aspetto degno di nota. Questa velocità consente di eliminare qualsiasi sfocatura o effetto fantasma, rendendo il monitor ideale per i giochi ad alta velocità. La compatibilità con NVIDIA G-Sync e AMD FreeSync Premium a 144Hz assicura inoltre un gameplay fluido e senza interruzioni.
La funzione Flicker Safe e il filtro luce blu contribuiscono a ridurre l'affaticamento degli occhi durante le lunghe sessioni di gioco. Il monitor è anche dotato di uno schermo multitasking e della modalità Reader Mode, che riduce ulteriormente la luce blu per offrire una lettura più confortevole.
Le connessioni disponibili sul LG 27GN60R includono due porte HDMI 2.0 e una Display Port 1.4. Queste opzioni ti consentono di collegare facilmente vari dispositivi al monitor. C'è anche una uscita audio jack e un attacco VESA 100x100 per montare il monitor a parete se lo desideri.
Il design del monitor è elegante e moderno, con una cornice quasi invisibile che massimizza l'area di visualizzazione. L'inclinazione regolabile ti permette di trovare l'angolo di visione perfetto, mentre il rivestimento anti-riflesso aiuta a ridurre i riflessi indesiderati.
In termini di prestazioni, il LG 27GN60R non delude. Le sue funzionalità come il Black Stabilizer e il Dynamic Action Sync (DAS) migliorano notevolmente l'esperienza di gioco. Il primo migliora la visibilità nelle scene scure, mentre il secondo riduce il ritardo dell'input per un gameplay più reattivo.
Infine, vale la pena menzionare l'opzione Crosshair, che aggiunge un mirino al centro dello schermo per aiutarti nei giochi di tiro. Nel complesso, il LG 27GN60R UltraGear Gaming Monitor offre un pacchetto completo per i gamer, combinando un'eccellente qualità dell'immagine con una serie di funzionalità pensate per migliorare l'esperienza di gioco.

LG 27GN60R UltraGear Gaming Monitor 27" Full HD IPS HDR 10, 1920x1080,...

LG 27GN60R-B Monitor PC 68,6 cm (27") 1920 x 1080 Pixel Full HD LED Ne...
Philips 271V8L

Il Philips 271V8L è un monitor da 27" con pannello LED VA Full HD, ideale per un'ampia gamma di utilizzi, tra cui multimediale, personale e gaming. Grazie alla sua risoluzione massima di 1920 x 1080, offre immagini nitide e dettagliate, mentre il formato 16:9 garantisce una visione ottimale dei contenuti.
Uno dei punti di forza di questo monitor è il suo pannello VA, che offre angoli di visione di 178°/178°, garantendo così colori vividi e contrasti elevati anche quando si guarda lo schermo da angolazioni diverse. Inoltre, la tecnologia Adaptive Sync assicura un'esperienza di gioco fluida grazie alla frequenza di aggiornamento di 75 Hz.
Il Philips 271V8L dispone di porte HDMI e VGA, permettendoti di collegare facilmente i tuoi dispositivi senza dover utilizzare adattatori aggiuntivi. Il tempo di risposta di 4 millisecondi contribuisce a ridurre al minimo le sfocature delle immagini in movimento, rendendo questo monitor adatto anche per il gaming.
Per quanto riguarda il benessere dei tuoi occhi, il Philips 271V8L è dotato di tecnologie Flicker-Free e Filtro luce blu. La prima elimina lo sfarfallio dello schermo, mentre la seconda riduce l'emissione di luce blu dannosa per gli occhi, permettendoti di lavorare o giocare per lunghi periodi senza affaticare la vista.
Infine, il monitor è predisposto per l'attacco VESA, consentendoti di montarlo a muro o su un supporto dedicato, in modo da adattarsi alle tue esigenze di spazio e ergonomia.

Philips 271V8L Monitor 27" LED VA Full HD, 1920 x 1080, Gaming Adaptiv...

MONITOR GAMING PHILIPS V LINE 271V8 27" 75HZ FULL HD 1080P 16:9 HDMI V...
KOORUI Monitor 27 pollici

Il Koorui Monitor 27 pollici è un prodotto di alta qualità che offre una visione panoramica grazie alla sua tecnologia IPS e al design a cornice ultrasottile a tre lati. Le immagini risultano brillanti e di qualità indimenticabile, con un ampio angolo di visione di 178° che permette di godere di dettagli chiari e nitidi da qualsiasi angolazione.
Un altro punto di forza del monitor Koorui è la sua capacità di ridurre l'affaticamento degli occhi. Grazie alla tecnologia Flicker-Free, al filtro della luce blu e al 99% SRGB (NTSC 72%), l'immagine risulta più realistica, i colori sono più saturi e il rapporto di contrasto dinamico di 20 milioni insieme a 250cd / ㎡ (luminosità regolabile) portano comfort visivo a lungo termine, riducendo l'affaticamento degli occhi.
In termini di connettività, il monitor Koorui 27 pollici offre versatilità grazie alle interfacce video tramite porte HDMI e VGA. Con una frequenza di aggiornamento di 75Hz (compatibile con la maggior parte delle normali schede grafiche) e una risoluzione FHD 1920x1080p, questo monitor può essere collegato a Xbox, PC e laptop, trasmettendo immagini di alta qualità sia per lavoro che per intrattenimento.
Per quanto riguarda l'installazione, il supporto per monitor IPS può essere installato e smontato rapidamente e supporta il supporto VESA da 75- 75 mm, offrendo grande comodità per spostare e posizionare il monitor. Il monitor può inclinare di 5 gradi in avanti e di 15 gradi indietro, garantendo così il miglior angolo di visione possibile.
Infine, il monitor Koorui 27 pollici è prodotto da un marchio che si impegna nella produzione di monitor da oltre 20 anni, garantendo quindi un prodotto di alta qualità e servizi premium. Nonostante il prodotto presenti tutte queste caratteristiche positive, è importante sottolineare che, come tutti i prodotti elettronici, potrebbe presentare qualche difetto o malfunzionamento. Tuttavia, il produttore offre un servizio post-vendita efficiente e rapido per risolvere eventuali problemi.

KOORUI Monitor 27 pollici, Schermo 27" Full HD(1920x1080), IPS, 75Hz, ...

KOORUI Monitor 27 pollici, Schermo 27" Full HD(1920x1080), IPS, 75Hz, ...
HP PC V27ie

Il HP - PC V27ie è un monitor da 27 pollici che offre una visione di alta qualità grazie alla sua risoluzione Full HD di 1920 x 1080 pixel. Il pannello IPS da 75Hz assicura immagini nitide e fluide, rendendo questo prodotto ideale per l'uso domestico, sia per il lavoro che per il tempo libero.
Una delle caratteristiche principali di questo monitor è la sua regolazione dell'inclinazione. Puoi personalizzare l'angolo di visualizzazione inclinando il display in avanti di 5° o all'indietro di 20°, garantendo così il massimo comfort visivo. Inoltre, la base non ruota su alcun asse, offrendo una stabilità ottimale.
L'ampio schermo del HP - PC V27ie, con una diagonale di 68,6 cm, permette di lavorare su più finestre contemporaneamente, aumentando la produttività. La frequenza di aggiornamento di 75 Hz e il tempo di risposta di 5 millisecondi assicurano un'esperienza visiva fluida, senza sfarfallamenti o ritardi.
La luminosità di 250 Nits e il contrasto di 1000:1 offrono immagini vivide e dettagliate, mentre la tecnologia Low Blue Light riduce l'affaticamento degli occhi durante l'uso prolungato. Il volume colore del 72% NTSC garantisce una gamma di colori ampia e precisa.
Dal punto di vista estetico, il design del HP - PC V27ie è elegante e moderno. Le cornici sottili su tre lati e il logo satinato grigio al centro conferiscono un aspetto sofisticato, mentre la piantana verticale bilanciata assicura stabilità su qualsiasi superficie.
In termini di connettività, questo monitor dispone di diverse porte, tra cui HDMI 1.4, DisplayPort 1.2 e VGA standard, che permettono di collegare diversi dispositivi contemporaneamente. Infine, è dotato di un attacco da muro VESA da 100 x 100 mm o da 10 x 10 cm, offrendo flessibilità nell'installazione.

HP - PC V27ie Monitor da 27", FHD, 16:9, Antiriflesso, Pannello IPS da...

Monitor HP V27ie G5 Full HD 27" 75 Hz IPS LED IPS
LG 27GP850P UltraGear Gaming Monitor

Il LG 27GP850P UltraGear Gaming Monitor è un monitor da gioco di alta qualità che offre una straordinaria esperienza visiva e prestazioni eccellenti per i giocatori più esigenti. Con il suo schermo da 27 pollici e la risoluzione QHD 2560x1440, questo monitor offre immagini nitide e dettagliate, ideali per immergersi nei giochi e nelle applicazioni multimediali.
Una delle caratteristiche principali del LG 27GP850P è il suo pannello NanoIPS, che garantisce colori vivaci e accurati, coprendo il 98% dello spazio colore DCI-P3. Grazie alla tecnologia IPS, il monitor offre anche ampi angoli di visione, permettendo di godere di immagini perfette da qualsiasi posizione.
Per garantire una fluidità di gioco ottimale, il LG 27GP850P supporta sia la tecnologia NVIDIA G-Sync Compatible che l'AMD FreeSync Premium Pro, con una frequenza di aggiornamento fino a 180Hz. Questo significa che il monitor può sincronizzarsi con la scheda grafica del tuo PC per eliminare tearing e stuttering, offrendo un'esperienza di gioco estremamente fluida e senza interruzioni.
Il tempo di risposta rapido di 1ms (GtG) riduce al minimo il motion blur e assicura una maggiore chiarezza durante le sessioni di gioco ad alta velocità. Inoltre, il monitor è dotato di funzioni come Black Stabilizer, Dynamic Action Sync (DAS) e Crosshair, che migliorano ulteriormente l'esperienza di gioco offrendo maggiore visibilità in scene scure, riducendo l'input lag e fornendo un mirino personalizzabile.
Il LG 27GP850P è anche dotato di tecnologie per proteggere la vista dell'utente, come il Flicker Safe e il Reader Mode, che riducono lo sfarfallio dello schermo e filtrano la luce blu nociva. Il rivestimento anti-riflesso del monitor aiuta a minimizzare i riflessi e le distrazioni durante l'utilizzo.
Per quanto riguarda la connettività, il monitor offre due porte HDMI 2.0 (HDCP 2.2), una porta Display Port 1.4, una uscita audio jack e una porta USB 3.0. Il supporto VESA 100x100 permette di montare facilmente il monitor a parete o su un braccio articolato, mentre lo stand regolabile in altezza e pivot offre una comoda personalizzazione dell'angolo e dell'altezza dello schermo.

LG 27GP850P UltraGear Gaming Monitor 27" QHD NanoIPS HDR 400, 2560x144...

LG UltraGear 27GP850P-B Gaming Series LED monitor gaming 27" 27GP850P...
Acer Nitro VG270bmiifx

Il Acer Nitro VG270bmiifx è un monitor gaming da 27 pollici con display IPS FHD, ideale per gli appassionati di videogiochi che cercano un'esperienza visiva coinvolgente e di alta qualità. Grazie alla sua risoluzione massima di 1080p Full HD Pixel e al rapporto d'aspetto 16:9, questo monitor offre immagini nitide e dettagliate, rendendo ogni sessione di gioco ancora più emozionante.
Una delle caratteristiche principali del Acer Nitro VG270bmiifx è la sua tecnologia Radeon FreeSync, che garantisce una sincronizzazione ottimale tra il monitor e la scheda grafica, eliminando qualsiasi instabilità o interruzione delle scene durante il gioco. Inoltre, il pannello IPS permette una visione chiara del display ad angolazioni fino a 178°, mantenendo sempre un'elevata qualità dei colori.
Il design ZeroFrame di questo monitor lo rende particolarmente elegante e moderno, con cornici ridotte al minimo per consentire una visione più ampia e immersiva dello schermo. Il supporto a tre piedi garantisce un'ottima stabilità, pur occupando poco spazio sulla scrivania.
Il Acer Nitro VG270bmiifx è dotato di diverse funzionalità pensate per migliorare l'esperienza d'uso, come la possibilità di regolare facilmente le impostazioni del monitor tramite l'utility software Display Widget. Inoltre, gli altoparlanti integrati offrono un audio di qualità senza la necessità di utilizzare dispositivi esterni.
La frequenza di aggiornamento di 75 Hz e il tempo di risposta di 1 ms garantiscono una fluidità delle immagini e una reattività eccellenti, aspetti fondamentali per chi gioca a titoli che richiedono rapidità e precisione. Le connessioni disponibili sul monitor includono VGA e HDMI, rendendolo compatibile con una vasta gamma di dispositivi e piattaforme hardware, come Windows, Apple, Microsoft e Linux.

Acer Nitro VG270bmiifx Monitor Gaming PC 27", Display IPS FHD, 75 Hz, ...

Acer Nitro VG270bmiifx Monitor Gaming PC 27", Display IPS FHD, 75 Hz, ...
Philips 271V8LA

Il Philips 271V8LA è un monitor di alta qualità, progettato per offrire un'esperienza visiva eccezionale. Questo modello si distingue per il suo schermo da 27 pollici, che offre una risoluzione massima di 1920 x 1080 pixel. Il grande display permette di godere di immagini nitide e dettagliate, rendendo questo monitor ideale per una vasta gamma di utilizzi, dal gaming al multimediale.
Una delle caratteristiche più notevoli del Philips 271V8LA è la sua tecnologia di connettività HDMI. Questa funzione consente di collegare facilmente il monitor a una varietà di dispositivi, come computer, console di gioco e lettori multimediali. Inoltre, grazie alla presenza di un'interfaccia VGA, è possibile utilizzare il monitor anche con dispositivi più datati.
Un altro punto di forza del Philips 271V8LA è la sua frequenza di aggiornamento di 75 Hz. Questa caratteristica garantisce immagini fluide e senza sfarfallio, rendendo il monitor perfetto per guardare film, giocare o lavorare per lunghi periodi. Inoltre, con un tempo di risposta di soli 4 millisecondi, il monitor è in grado di gestire rapidamente i cambiamenti di immagine, riducendo al minimo il ritardo e garantendo un'esperienza visiva ottimale.
Il Philips 271V8LA dispone anche di diverse funzioni speciali, tra cui la tecnologia Flicker-Free e il filtro luce blu. La prima aiuta a ridurre l'affaticamento degli occhi durante l'uso prolungato, mentre il secondo protegge la vista dall'esposizione alla luce blu nociva. Queste caratteristiche rendono il monitor una scelta eccellente per chi passa molte ore al computer.
Il design del Philips 271V8LA è elegante e moderno, con un profilo sottile e leggero che si adatta facilmente a qualsiasi ambiente di lavoro o di gioco. Il monitor è inoltre dotato di un supporto robusto che garantisce stabilità e sicurezza.
In termini di qualità dell'immagine, il Philips 271V8LA non delude. Con un contrasto di 1000:1 e una luminosità di 250 cm, il monitor offre immagini vivide e ricche di dettagli. La risoluzione FHD 1080p assicura inoltre una nitidezza eccezionale, permettendo di godere appieno di film, giochi e altri contenuti multimediali.
Infine, il Philips 271V8LA è compatibile con una vasta gamma di dispositivi, tra cui cellulari. Questo lo rende estremamente versatile e adatto a soddisfare le esigenze di un'ampia varietà di utenti.

Philips 271V8LA - Monitor FHD da 27", AdaptiveSync (1920 x 1080, 75 Hz...

PHILIPS MONITOR 27 GAMING 75HZ FULLHD VESA 271V8LA/00 HDMI VGA CAVO HD...
Come scegliere un monitor 27 pollici
Come avrai potuto constatare tu stesso, sul mercato esistono diversi monitor che offrono una diagonale del display da 27 pollici. Tuttavia, questo non significa che siano tutti uguali, anzi, le differenze possono essere davvero sostanziali. Per questo motivo, di seguito, ti aiuterò a capire come scegliere un monitor 27 pollici.
Tipologia di pannello
La prima caratteristica che devi assolutamente prendere in considerazione quando acquisti un nuovo monitor riguarda la tipologia di pannello utilizzata. Anche se a colpo d'occhio i monitor possono sembrare tutti uguali, poiché utilizzano un pannello di tipo LCD, in realtà vengono utilizzate tecnologie diverse che hanno di fatto evoluto tale tecnologia, che chiaramente vanno a differenziare i vari modelli.
Partiamo dai monitor TN (Twisted Nematic), che hanno la caratteristica principale di godere di tempi di risposta molto bassi (fino a 1ms) per cui sono principalmente indicati per l'utilizzo con i videogiochi, dove per essere competitivi o semplicemente godere del gioco al meglio, è necessario che tale valore sia il più basso possibile. Purtroppo, non godono di una buona fedeltà cromatica e gli angoli di visione sono inferiori rispetto agli tipi di monitor di cui ti parlerò in seguito. Solitamente, sono disponibili a un prezzo abbastanza basso.
I monitor IPS (In Plane Switching), invece, puntano principalmente su una riproduzione dei colori (fino a 1,07 miliardi di colori) più fedele e godono di angolo di visione molto più ampio rispetto ai modelli TN. In passato, la maggior parte dei monitor dotati di tale tecnologia avevano tempi di risposta abbastanza alti, per cui erano principalmente dedicati all'utilizzo lato produttività o multimedialità. Tuttavia, attualmente, questo divario con i monitor TN è stato quasi del tutto colmato. Una delle maggiori pecche di questo tipo di monitor riguarda la riproduzione dei neri poco efficace (sembrano grigi), che li rendono poco utilizzabili in determinati settori, come quello cinematografico.
I monitor VA, invece, sono molto apprezzati in campo TV e cinematografico, grazie alla possibilità di spegnere la retroilluminazione, che permette di ottenere una riproduzione dei neri molto più fedele e profonda, contrariamente a quello che avviene con i pannelli IPS. Anche in questo caso, i modelli più recenti godono di tempi di risposta decisamente inferiori rispetto al passato, ma attualmente sono ancora superiori ai valori ottenibili con i pannelli TN o IPS. Solitamente, i pannelli di tipo VA sono utilizzati sui monitor di fascia più alta, che di conseguenza hanno un prezzo di vendita maggiore.
Infine, piccola menzione per i monitor OLED, una tecnologia di visualizzazione molto apprezzata per i neri assoluti (i pixel neri vengono difatti spenti, cosa che diminuisce anche i consumi energetici), ma ancora molto costosa. Infatti, i pochi monitor disponibili con un pannello OLED hanno un prezzo decisamente elevato, che supera spesso i 1.000 euro.
Risoluzione
Oltre alla tipologia di pannello, altro fattore molto importante nella scelta di un monitor da 27 pollici è la risoluzione. Nel caso dei monitor da 27 pollici, solitamente sono proposti tre tipi di risoluzione, ovvero Full HD, 2K e 4K. Ovviamente, inutile dire che più è alta la risoluzione, meglio è in termini di qualità percepita e di visualizzazione dei contenuti, che risulteranno molto più nitidi e definiti, grazie a un valore di PPI (pixel per pollice), più elevato.
Tuttavia, questo non significa che un monitor da 27 pollici con risoluzione Full HD sia necessariamente di bassa qualità, dato che entrano in gioco anche altri fattori, come il tipo di pannello utilizzato. Solitamente, un pannello Full HD (1920 x 1080 pixel) è consigliato per chi utilizza il computer in maniera saltuaria, ad esempio per la navigazione Web o riproduzione di contenuti, o per lavori da ufficio. Il prezzo di questi monitor è solitamente abbastanza contenuto.
I monitor con risoluzione 2K (2560 x 1440 pixel) sono probabilmente la scelta migliore, poiché si posizionano esattamente a metà tra i monitor Full HD e quelli 4K, sia a livello di qualità di immagine che di prezzo. Sono indicati per chi lavora molto con il computer e ha la necessità di un pannello più definito, ad esempio per lavorare su foto e video.
I monitor con risoluzione 4K (3840 x 2160 pixel) sono la soluzione migliore per chi non vuole avere alcun tipo di compromesso. Allo stesso tempo, però, per sfruttare appieno la risoluzione di questo monitor è necessario essere dotati di un computer (o una console) dotato di prestazioni elevate, soprattutto lato GPU. Questo tipo di prodotto è consigliato per chi lavora molto al computer, soprattutto nel produzione di contenuti multimediali.
Infine, piccola menzione per quanto riguarda il fattore di forma del monitor. Attualmente i monitor sono offerti nel classico fattore di forma in 16:9 e in quello più allungato di 21:9. Il primo è adatto principalmente per la navigazione sul Web, riproduzione di contenuti, per i giochi o per chi utilizza il computer per lavori da ufficio, ad esempio utilizzando la suite Office. Il secondo, invece, è adatto principalmente a chi deve lavorare con tante schede aperte e necessita, di conseguenza, di più spazio da sfruttare in verticale.
Porte
Altro fattore abbastanza importante da valutare nella scelta di un monitor riguarda il tipo e il numero di porte di collegamento presenti. La maggior parte dei monitor recenti adotta degli ingressi di tipo HDMI, anche se in alcuni modelli, soprattutto quelli meno recenti e economici, sono ancora presenti gli ingressi di tipo DVI e VGA, che ormai sono però utilizzati pochissimo, a causa delle limitazioni di tale tecnologia in termini di qualità. Nei modelli più completi, invece, non è difficile trovare anche gli ingressi di tipo DisplayPort e Thunderbolt.
Attualmente, il metodo di collegamento più diffuso e utilizzato è quello di tipo HDMI, ma che anche in questo caso potrebbe differenziarsi in base al tipo di versione della tecnologia HDMI utilizzata. Ogni versione adotta valori differenti per quanto riguarda il refresh rate supportato, la profondità dei colori o la risoluzione massima supportata. Più la versione utilizzata è recente, migliore sarà la qualità ottenuta.
Per questo motivo, dunque, prima di procedere nella scelta di un monitor devi prima di tutto verificare il tipo di collegamento di cui necessiti e anche il numero di porte. Ad esempio, se desideri collegare al medesimo monitor un PC e una console, avrai bisogno di un monitor con almeno due ingressi di tipo HDMI.
Inoltre, alcuni monitor presentano anche degli ingressi aggiuntivi, ad esempio quello audio da 3,5 mm, o sono dotati di casse audio integrate.
Caratteristiche tecniche
Oltre alle caratteristiche “fisiche” e di costruzione che ti ho elencato in precedenza, nella scelta di un monitor è fondamentale anche valutare tante caratteristiche tecniche, come quelle di cui ti parlo qui di seguito.
- Tempo di risposta — si tratta del lasso di tempo che lo schermo impiega a elaborare l'input inviato dal PC. Nello specifico, si tratta del numero di millisecondi che un pixel impiega per cambiare il suo stato sullo schermo. Questo valore più è basso, meglio è, ed molto importante da tenere in considerazione se sei alla ricerca dei migliori monitor 27 pollici gaming.
- Frame rate — nota anche come frequenza dei fotogrammi, indica la frequenza di cattura e riproduzione dei fotogrammi da parte di un dispositivo ed è misurata in FPS (frame per secondo). Tale valore può variare in base al carico di lavoro richiesto dal software o dal videogioco.
- Refresh rate — nota anche come frequenza di aggiornamento, si tratta del numero di volte che l'immagine si aggiorna sul display ogni secondo e si misura in Hz. In questo caso, più alto il valore in Hz del monitor, migliore sarà la qualità e velocità restituita del pannello. Inoltre, molti monitor presentano il supporto per le tecnologie NVidia G-Sync, AMD FreeSync e Adaptive Sync, che consentono di sincronizzare il frame rate al refresh rate dello schermo.
- HDR — acronimo di High Dynamic Range, questa tecnologia consente di visualizzare una gamma di colori più ricca, bianchi più luminosi e neri molto profondi. Inoltre, è possibile cogliere meglio le differenze di luminosità in modo da avvicinarsi maggiormente a quelle che sarebbero le immagini nel mondo reale. Tale tecnologia è solitamente presente solo sui monitor di fascia media e alta, dotati di un pannello con riproduzione dei colori a 10 bit.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.