Migliori monitor 144 Hz: guida all’acquisto (marzo 2023)
Sei un gamer che prende molto sul serio il medium e sei alla ricerca di un monitor che possa finalmente darti il massimo dell'immersività? Allora probabilmente, quello che stai cercando, è un monitor 144 Hz. In questo mio tutorial ti presenterò alcuni dei migliori prodotti sul mercato e ti aiuterò a compiere una scelta adeguata alle tue esigenze.
I monitor 144 Hz, come sottolinea il nome stesso, offrono un refresh rate di 144 Hz, una delle caratteristiche più importanti in un display utilizzato per videogiocare. Se sei giunto fin qui, probabilmente sai già tutto in materia, lascia però che ti dia alcune informazioni utili che ti permetteranno di individuare il prodotto che fa esattamente al caso tuo, tenendo conto di tutte le caratteristiche accessorie.
Non perdiamoci in ulteriori chiacchiere e vediamo subito quali sono i migliori monitor 144 Hz attualmente sul mercato. Ti auguro una buona lettura e, come sempre, una buona caccia al dispositivo che cambierà per sempre il tuo modo di giocare!
Indice
Migliori monitor 144 Hz
- Samsung Odyssey G3 (S24AG302)
- Samsung Odyssey G5 (C32G53)
- BenQ MOBIUZ EX2710S
- BenQ MOBIUZ EX2510S
- Samsung Odyssey G5 (C27G53)
- Samsung Odyssey G3 (F27G33)
- BenQ MOBIUZ EX2710R
- KOORUI 1800R
- MSI Optix G242
- MSI Optix G241
Samsung Odyssey G3 (S24AG302)
Il Samsung Monitor Gaming Odyssey G3 è un monitor da gioco di alta qualità, progettato per offrire un'esperienza di gioco immersiva e senza compromessi. Con un pannello VA da 24 pollici e una risoluzione Full HD 1920x1080, questo monitor offre immagini nitide e dettagliate, consentendo di godere appieno dei tuoi giochi preferiti.
Una delle caratteristiche principali del Samsung Odyssey G3 è la sua frequenza di aggiornamento di 144 Hz, che garantisce un'esperienza di gioco fluida e senza sfarfallio. Questo è reso possibile grazie alla tecnologia FreeSync Premium, che sincronizza la frequenza di aggiornamento del monitor con quella della scheda grafica, eliminando il tearing e riducendo al minimo i ritardi di input.
Il tempo di risposta di 1 ms è un altro punto di forza del Samsung Odyssey G3, garantendo che le immagini siano sempre nitide e senza sfocature, anche durante le scene di gioco più veloci e intense. Questo è particolarmente importante per i giocatori competitivi che richiedono una reattività e una precisione estreme.
In termini di connettività, il Samsung Odyssey G3 è dotato di 1 porta HDMI e 1 Display Port, oltre a un ingresso audio. Ciò offre una vasta gamma di opzioni per collegare il monitor al tuo PC o console di gioco e per collegare cuffie o altoparlanti esterni.
Il monitor offre anche diverse funzionalità ergonomiche, come il supporto HAS (Height Adjustable Stand) e la funzione Pivot, che consentono di regolare l'altezza, l'angolazione e l'orientamento dello schermo per garantire una visualizzazione confortevole in qualsiasi situazione.
Per proteggere i tuoi occhi durante le lunghe sessioni di gioco, il Samsung Odyssey G3 è dotato delle tecnologie Flicker Free e Eye Saver Mode. La prima riduce lo sfarfallio dello schermo, mentre la seconda riduce la quantità di luce blu emessa dal monitor, aiutando a prevenire l'affaticamento degli occhi e a migliorare il comfort visivo.
Infine, il monitor è dotato di diverse funzioni utili per i giocatori, come il Game Mode e l'Eco Saving Plus. Il Game Mode ottimizza automaticamente le impostazioni del monitor per offrire la migliore esperienza di gioco possibile, mentre l'Eco Saving Plus consente di risparmiare energia riducendo la luminosità dello schermo.Samsung Monitor Gaming Odyssey G3 (S24AG302), Flat, 24", 1920x1080 (Fu...
9322097 Samsung Monitor Gaming Odyssey G3 (S24AG302), Flat, 24', 1920x...
Samsung Odyssey G5 (C32G53)
Il Samsung Monitor Gaming Odyssey G5 è un monitor curvo da 32 pollici con una risoluzione di 2560x1440 (WQHD 2K), ideale per gli appassionati di gaming che cercano un'esperienza visiva immersiva e di alta qualità. Questo monitor offre un pannello VA con un rapporto di aspetto di 16:9 e supporto per la tecnologia HDR10, garantendo immagini vivide e dettagliate.
Una delle caratteristiche principali di questo monitor è la sua curvatura 1000R, che permette un campo visivo più ampio e una migliore ergonomia, riducendo l'affaticamento degli occhi durante le lunghe sessioni di gioco. Inoltre, grazie alla tecnologia adaptive sync e alla frequenza di aggiornamento di 144 Hz, il Samsung Odyssey G5 offre un'esperienza di gioco fluida e senza interruzioni.
Il tempo di risposta di 1 ms è un altro punto di forza di questo monitor, garantendo una riduzione significativa del motion blur e un'ottima reattività durante le gioco. Per offrire un'esperienza di gioco ancora più confortevole, il Samsung Odyssey G5 è dotato di funzioni come la modalità Eye Saver e la tecnologia Flicker Free, che aiutano a ridurre l'affaticamento degli occhi e a migliorare il comfort visivo.
Per quanto riguarda le opzioni di connettività, il Samsung Odyssey G5 offre sia una porta HDMI che una Display Port, permettendoti di collegare facilmente il monitor al tuo PC o alla tua console di gioco. Inoltre, è presente un ingresso audio, che ti consente di collegare cuffie o altoparlanti esterni per un'esperienza sonora completa.
Il design del Samsung Odyssey G5 è elegante e moderno, con un supporto solido e facilmente regolabile in altezza, inclinazione e rotazione, permettendoti di trovare la posizione ideale per il tuo comfort. Inoltre, il monitor è compatibile con la tecnologia FreeSync Premium, che sincronizza dinamicamente la frequenza di aggiornamento con la scheda grafica del tuo PC, eliminando gli effetti di tearing e stuttering e garantendo un'esperienza di gioco fluida e senza interruzioni.Samsung Monitor Gaming Odyssey G5 (C32G53), Curvo (1000R), 32", 2560x1...
BenQ MOBIUZ EX2710S
Il BenQ MOBIUZ EX2710S è un monitor gaming da 27 pollici che offre una straordinaria esperienza di gioco grazie alle sue caratteristiche di alta qualità. Dotato di un pannello IPS con risoluzione FHD 1080p e una frequenza di aggiornamento di 165 Hz, questo monitor garantisce immagini nitide e fluide durante le sessioni di gioco.
Uno dei punti di forza del BenQ MOBIUZ EX2710S è la sua tecnologia HDRi, che combina HDR e intelligenza artificiale per offrire un'immagine ottimizzata in base ai contenuti visualizzati. Inoltre, il Light Tuner e il Black eQualizer migliorano ulteriormente la qualità dell'immagine, regolando luminosità e contrasto per una migliore visibilità durante il gioco.
Per quanto riguarda l'audio, questo monitor non delude grazie agli altoparlanti integrati da 2,5W e al chip DLP. La calibrazione acustica di treVolo offre tre modalità audio personalizzate per adattarsi a diversi scenari di gioco e garantire un'esperienza sonora coinvolgente.
Il BenQ MOBIUZ EX2710S è progettato per offrire la massima praticità e comfort durante l'uso. Il navigatore a cinque direzioni e lo Scenario Mapping permettono un controllo rapido e intuitivo delle impostazioni del monitor, mentre l'altezza e l'angolazione regolabili consentono di trovare la posizione più comoda per la tua postazione di gioco. Inoltre, la tecnologia Eye-Care protegge la vista durante le lunghe sessioni di gioco, riducendo l'affaticamento degli occhi.
Per quanto riguarda la connettività, il monitor offre due porte HDMI e una porta DP, permettendo di collegare facilmente il tuo PC o console di gioco. Con un tempo di risposta di 1 ms e la compatibilità con FreeSync Premium, il BenQ MOBIUZ EX2710S è perfetto per i gamer che cercano un monitor di alta qualità per migliorare la propria esperienza di gioco.BenQ MOBIUZ EX2710S Monitor Gaming (27 pollici, FHD 1080p, IPS, 165 Hz...
Benq Monitor PC 27" Display LCD Risoluzione 1920 x 1080 colore Nero 9H...
BenQ MOBIUZ EX2510S
Il BenQ MOBIUZ EX2510S è un monitor gaming di alta qualità che offre una straordinaria esperienza visiva e audio. Con uno schermo da 24,5 pollici, una risoluzione Full HD 1920 x 1080 e una frequenza di aggiornamento di 165 Hz, questo monitor è ideale per i gamer che cercano un dispositivo performante e affidabile.
Una delle caratteristiche più notevoli del BenQ MOBIUZ EX2510S è la sua tecnologia HDRi Light Tuner e Black eQualizer, che ottimizza la qualità dell'immagine per una migliore giocabilità. Questa funzione permette di migliorare la visibilità delle scene scure e di regolare l'illuminazione in base alle condizioni di luce ambientale, garantendo così un'esperienza di gioco più immersiva.
L'audio di questo monitor è altrettanto impressionante, grazie agli altoparlanti integrati da 2,5W e al chip DLP. La calibrazione acustica di treVolo offre tre modalità audio personalizzate, permettendo di adattare il suono alle preferenze individuali e al tipo di gioco.
Il BenQ MOBIUZ EX2510S è anche molto pratico, con un navigatore a cinque direzioni, Scenario Mapping e un OSD rapido per un controllo pratico e intuitivo. Inoltre, è possibile regolare l'altezza e l'angolazione del monitor per trovare la posizione più comoda per la tua postazione gaming. La funzione Eye-Care protegge la vista durante le lunghe sessioni di gioco, riducendo l'affaticamento degli occhi.
Per quanto riguarda la connettività, il monitor è dotato di porte HDMI e DP, permettendo di collegare facilmente dispositivi esterni come console, computer e altri dispositivi di gioco.BenQ MOBIUZ EX2510S Monitor Gaming (24,5 pollici, FHD 1080p, IPS, 165 ...
BenQ MOBIUZ EX2510S Monitor Gaming (24,5 pollici, FHD 1080p, IPS, 165 ...
Samsung Odyssey G5 (C27G53)
Il Samsung Monitor Gaming Odyssey G5 (C27G53) è un monitor da gaming di alta qualità, curvo (1000R) e con una diagonale di 27 pollici. Grazie alla sua risoluzione massima di 2560x1440 (WQHD 2K) e al pannello VA, offre immagini nitide e dettagliate, ideali sia per il gaming che per l'utilizzo in ambito lavorativo.
Uno dei punti di forza di questo monitor è la sua frequenza di aggiornamento di 144 Hz, che permette di ottenere un'esperienza di gioco fluida e senza sfarfallio. La tecnologia adaptive sync, inoltre, garantisce una perfetta sincronizzazione tra il monitor e la scheda grafica, eliminando effetti indesiderati come il tearing e lo stuttering.
Il tempo di risposta di 1 ms assicura una reattività eccezionale, riducendo al minimo la sfocatura delle immagini in movimento e permettendo una visione ottimale anche durante le sessioni di gioco più intense. Il supporto alla tecnologia HDR10 offre un'ampia gamma di colori e un elevato contrasto, per immagini più vivide e reali.
Il Samsung Monitor Gaming Odyssey G5 è dotato di diverse opzioni di connettività, tra cui DisplayPort e HDMI, permettendo di collegare facilmente diversi dispositivi. L'ingresso audio consente di collegare cuffie o altoparlanti esterni per un'esperienza audio completa.
Per garantire un utilizzo prolungato senza affaticamento degli occhi, il monitor è dotato di funzioni come Eye Saver Mode e Flicker Free. Queste tecnologie riducono la luminosità e la frequenza di sfarfallio dello schermo, proteggendo la vista dell'utente durante le lunghe sessioni di utilizzo.
Il design curvo (1000R) del monitor offre un'esperienza di visione immersiva, avvolgendo il campo visivo dell'utente e riducendo la distorsione dell'immagine ai bordi dello schermo. Le dimensioni del prodotto sono 47,7 x 61,7 x 27,3 cm, mentre il peso è di 5,7 kg, rendendo il monitor facilmente trasportabile e adattabile a qualsiasi ambiente.Samsung Monitor Gaming Odyssey G5 (C27G53), Curvo (1000R), 27", 2560x1...
Samsung Odyssey G3 (F27G33)
Il Samsung Monitor Gaming Odyssey G3 (F27G33) è un monitor da 27 pollici ideale per gli appassionati di gaming. Questo monitor flat offre una risoluzione Full HD di 1920x1080 pixel e un pannello VA, garantendo un'ottima qualità dell'immagine e una visione confortevole durante le lunghe sessioni di gioco. Grazie alla sua proporzione 16:9, potrai immergerti completamente nell'azione e goderti un'esperienza di gioco avvincente.
Uno dei punti di forza di questo monitor è la sua frequenza di aggiornamento di 144 Hz, che garantisce un'azione fluida e senza sfarfallio. Inoltre, il suo tempo di risposta di soli 1 millisecondo elimina praticamente qualsiasi sfocatura di movimento, permettendoti di seguire le scene più veloci senza alcun problema.
Il Samsung Monitor Gaming Odyssey G3 (F27G33) supporta la tecnologia Adaptive Sync, offrendo una sincronizzazione perfetta tra il monitor e la tua scheda grafica. Grazie alla certificazione FreeSync Premium, potrai godere di una qualità di gioco ancora migliore, senza tearing o stuttering.
In termini di connettività, questo monitor offre diverse opzioni, tra cui HDMI, D-Sub e Display Port. Inoltre, dispone di un ingresso audio per collegare cuffie o altoparlanti esterni. Questa varietà di opzioni di connessione ti permette di collegare facilmente il monitor a diversi dispositivi e di passare rapidamente da uno all'altro.
Il Samsung Monitor Gaming Odyssey G3 (F27G33) è dotato di diverse funzioni pensate per garantire il massimo comfort visivo durante l'utilizzo. La tecnologia Flicker Free riduce lo sfarfallio dello schermo, mentre la modalità Eye Saver diminuisce la quantità di luce blu emessa dal monitor, riducendo l'affaticamento degli occhi. Inoltre, la modalità Game ottimizza automaticamente le impostazioni del monitor in base al tipo di gioco che stai giocando, per offrirti la migliore esperienza possibile.
Il design del Samsung Monitor Gaming Odyssey G3 (F27G33) prevede anche funzionalità di regolazione ergonomica, come il supporto HAS (Height Adjustable Stand) e la funzione Pivot, che ti permettono di regolare l'altezza e l'angolazione del monitor per trovare la posizione più comoda per te.Samsung Monitor Gaming Odyssey G3 (F27G33), Flat, 27", 1920X1080 (Full...
Samsung Monitor Gaming Odyssey G3 (F27G33), Flat, 27", 1920x1080 (Full...
BenQ MOBIUZ EX2710R
Il BenQ MOBIUZ EX2710R è un monitor curvo gaming di alta qualità con uno schermo da 27 pollici e una risoluzione massima di 2560 x 1440 pixel. Grazie alla sua frequenza di aggiornamento di 165 Hz e al tempo di risposta di 1 millisecondo, questo monitor offre un'esperienza di gioco fluida e senza sfarfallio.
Una delle caratteristiche principali di questo monitor è la tecnologia HDRi, che migliora la qualità dell'immagine offrendo una gamma dinamica più ampia, colori più vivaci e dettagli più nitidi. Inoltre, le funzioni Light Tuner e Black eQualizer di BenQ consentono di ottimizzare ulteriormente l'immagine in base alle preferenze personali e alle condizioni di illuminazione ambientale.
Il BenQ MOBIUZ EX2710R non si limita a offrire una qualità dell'immagine eccellente, ma anche un suono di alta qualità grazie al sistema audio 2.1 integrato. Questo sistema comprende due altoparlanti da 2W e un subwoofer da 5W, oltre a un chip DSP e all'audio garantito treVolo con cinque modalità personalizzate per soddisfare le diverse esigenze di gioco.
Uno degli aspetti più pratici di questo monitor è il telecomando incluso, che consente di controllare facilmente le impostazioni del monitor senza dover accedere direttamente all'OSD. Inoltre, il navigatore a cinque direzioni, la funzione Scenario Mapping e l'OSD rapido offrono ulteriore comodità e controllo durante l'utilizzo.
La salute dei tuoi occhi è importante, soprattutto durante lunghe sessioni di gioco, e il BenQ MOBIUZ EX2710R tiene conto di questo con la sua tecnologia Eye-Care. Questa funzione aiuta a ridurre l'affaticamento degli occhi e a garantire un'esperienza di visione più confortevole. Inoltre, il monitor offre un'ampia gamma di opzioni ergonomiche, tra cui regolazione dell'altezza, inclinazione e rotazione, per garantire una postura corretta e un'esperienza di gioco più piacevole.
Infine, il BenQ MOBIUZ EX2710R è compatibile con le console di gioco di ultima generazione, come PlayStation 5 e Xbox Series X, grazie alla sua compatibilità a 120Hz. Questa caratteristica lo rende un'ottima scelta per i giocatori che desiderano sfruttare al meglio le loro console di nuova generazione.BenQ MOBIUZ EX2710R Monitor Curvo Gaming (27 pollici, 2K, 165 Hz, 1ms,...
Monitor BenQ MOBIUZ EX2710R Schermo 27” 2K QHD HDRi 1000R 165Hz Nero
KOORUI 1800R
Il monitor da gioco KOORUI da 27 pollici offre un'esperienza di gioco immersiva e di alta qualità, grazie alla sua risoluzione QHD 2560x1440 e alla superficie curva 1800R. Questa combinazione di caratteristiche offre un aspetto e una sensazione simili al cinema, con dettagli di gioco nitidi e un'ampia gamma di colori.
Uno dei punti di forza di questo monitor è la sua frequenza di aggiornamento di 144Hz e il tempo di risposta di 1ms. Questo significa che i movimenti sullo schermo saranno fluidi e privi di sfocature, riducendo l'affaticamento degli occhi e migliorando l'esperienza di gioco. Il pannello VA utilizzato nel monitor è più veloce dei normali pannelli IPS e TN, rendendolo ideale per i giocatori professionisti.
Il monitor supporta anche la tecnologia Free Sync/G-Sync, che sincronizza la frequenza di aggiornamento del monitor con il desktop o il notebook, eliminando problemi come screpolature dello schermo, stotter e ritardi causati dalla sincronizzazione verticale e dalla frequenza di ripetizione bassa. Inoltre, sono disponibili diverse modalità di gioco, tra cui RTS, FPS, visiera a croce e funzioni timer, per adattarsi alle diverse esigenze dei giocatori.
Il KOORUI da 27 pollici è dotato di diverse interfacce, tra cui HDMI e DisplayPort, permettendo il collegamento a dispositivi come Xbox e PlayStation per godere appieno dei giochi di prossima generazione. Il monitor è anche dotato di un pratico pulsante a bilanciere multifunzione per accendere e spegnere, confermare e tornare indietro, scegliere sinistra e destra e regolare il volume.
In termini di qualità dell'immagine, il monitor offre una copertura dei colori DCI-P3 dell'85%, garantendo colori vividi e transizioni fluide tra le tonalità. L'ampio angolo di visione di 178 gradi permette di vedere immagini mozzafiato da qualsiasi angolazione, rendendo questo monitor ideale non solo per il gaming, ma anche per la visione di film e video.
Infine, il design ultrasottile e la regolazione dell'inclinazione del monitor KOORUI lo rendono un'aggiunta elegante e funzionale al tuo spazio di gioco. In definitiva, il monitor da gioco KOORUI da 27 pollici offre un'esperienza di gioco di alta qualità, con prestazioni elevate e un design elegante. Se sei un appassionato di gaming alla ricerca di un monitor con caratteristiche avanzate e un'ottima qualità dell'immagine, questo prodotto potrebbe essere la scelta perfetta per te.KOORUI Monitor da gioco 27 pollici, schermo 1800R 2560X1440 (QHD), 144...
KOORUI Monitor da gioco 27 pollici, schermo 1800R 2560X1440 (QHD), 144...
MSI Optix G242
Il MSI Optix G242 è un monitor gaming da 24 pollici con un display 16:9 Full HD (1920x1080) che offre un'esperienza di gioco fluida e immersiva. Grazie alla sua frequenza di aggiornamento di 144 Hz e al tempo di risposta di 1 ms, questo monitor garantisce un'ottima performance nei giochi più esigenti e veloci, come gli sparatutto in prima persona o i titoli di corse.
Il pannello IPS integrato nel monitor assicura una qualità dell'immagine eccellente, con colori vivaci e nitidezza anche ad angolazioni elevate. Inoltre, la tecnologia Adaptive Sync presente nel MSI Optix G242 permette di sincronizzare la frequenza di aggiornamento del monitor con quella della GPU, eliminando problemi grafici e garantendo un'esperienza di gioco ancora più fluida.
Una delle caratteristiche più interessanti di questo monitor è la compatibilità con NVIDIA DLSS, che sfrutta i Tensor Core delle schede grafiche GeForce RTX per aumentare la frequenza dei fotogrammi e generare immagini più dettagliate e nitide. Questa funzionalità, abbinata al refresh rate elevato del monitor, consente di godere di un gameplay estremamente fluido e senza interruzioni.
Il MSI Optix G242 è inoltre dotato del primo sintonizzatore di colori scuri al mondo, che permette di illuminare i dettagli più nascosti nelle immagini, garantendo una visione ottimale anche in condizioni di scarsa luminosità. La sua caratteristica senza cornice e lo schermo antiriflesso lo rendono ideale per l'editing video e l'istruzione, oltre che per il gaming.
Per quanto riguarda le opzioni di connettività, questo monitor offre due porte HDMI e una DisplayPort, permettendo di collegarlo facilmente a diversi dispositivi. La possibilità di regolare l'inclinazione e il supporto VESA 100x100mm consentono inoltre di adattare il monitor alle proprie esigenze ergonomiche.MSI Optix G242 Esports Gaming IPS Monitor - 23.8 Inch, 16:9 Full HD (1...
MSI Optix G242 Monitor Gaming 24", Display 16:9 (FHD) 1920x1080, (z9I)
MSI Optix G241
Il MSI Optix G241 è un monitor gaming da 24 pollici con un display 16:9 FHD (1920x1080) che offre un'esperienza visiva di alta qualità. Il pannello IPS garantisce una copertura colore eccellente e una luminosità incredibile, rendendo l'esperienza visiva realistica e coinvolgente.
Una delle caratteristiche principali di questo monitor è la sua frequenza di aggiornamento di 144Hz e il tempo di risposta di 1ms. Queste specifiche sono particolarmente utili per i giochi in rapido movimento, come sparatutto in prima persona, combattenti, simulazioni di corse, strategie in tempo reale e sport. Grazie a queste caratteristiche, potrai avere un vantaggio competitivo rispetto agli altri giocatori.
Un altro aspetto importante del MSI Optix G241 è la sua maggiore copertura della gamma rispetto ai monitor tradizionali. Questo significa che i colori e i dettagli di gioco appariranno più realistici e raffinati, migliorando ulteriormente l'immersione nel gioco.
La tecnologia AMD FreeSync presente in questo monitor garantisce un gameplay fluido e senza screen tearing. Questa caratteristica è fondamentale per evitare interruzioni durante le sessioni di gioco e per godere di un'esperienza di gioco ottimale.
Il MSI Optix G241 è anche dotato della tecnologia NIGHT VISION, il primo sintonizzatore di colori scuri al mondo che mette in risalto i dettagli nascosti. Grazie a questa funzione, potrai vedere meglio anche nelle aree più buie dei giochi, migliorando la tua esperienza di gioco.
Il monitor offre diverse opzioni di connettività, tra cui DisplayPort e HDMI, permettendoti di collegare facilmente il tuo PC o console. Inoltre, il design frameless e la possibilità di montaggio a parete lo rendono un'ottima scelta per qualsiasi ambiente, sia esso domestico o professionale.
Per quanto riguarda le funzioni aggiuntive, il MSI Optix G241 offre la regolazione dell'inclinazione, la tecnologia senza sfarfallio e il filtro luce blu. Queste caratteristiche migliorano il comfort visivo durante le lunghe sessioni di gioco o di lavoro, riducendo l'affaticamento degli occhi.MSI Optix G241 Esports Gaming IPS Monitor - 23.8 Inch, 16:9 Full HD (1...
Come scegliere un monitor 144 Hz
Per scegliere il miglior monitor 144 Hz adatto alle tue esigenze dovrai tenere conto di una serie di fattori importanti. Non basta infatti acquistare un monitor che abbia il refresh rate a 144 Hz, ma devi prestare particolare attenzione a tutte le caratteristiche accessorie.
Innanzitutto è bene chiarire cosa significhi refresh rate e perché il valore 144 Hz sia così importante. Per refresh rate, si intende la frequenza di aggiornamento delle immagini sul display. Questa è misurata in hertz e, generalmente, per TV e monitor è di 60 Hz. Questa tecnologia è importante per ridurre il flicker, ovvero l'artefatto luminoso chiaramente visibile quando avviene l'aggiornamento dell'immagine sul display. 60 Hz, ovvero una sostituzione dell'immagine di 60 volte al secondo, è stato a lungo lo standard ottimale per i produttori, tuttavia con la crescita esponenziale del gaming le necessità sono cambiate, portando alla comparsa dei monitor 144 Hz (sui quali appunto, l'immagine, si aggiorna ben 144 volte al secondo).
Ti starai chiedendo quali sono i benefici, ebbene tra questi ci sono la riduzione degli artefatti visivi (come tearing e stuttering) e una maggiore fluidità durante l'esperienza di gioco. Tieni conto, però, che un monitor 144 Hz da solo non può fare la differenza, ma c'è anche bisogno di un hardware adeguato che consenta l'esecuzione del software alla giusta velocità. A tal proposito, se non hai ancora un PC da gaming, ti invito a leggere la mia guida su quale PC comprare per giocare, con tutte le dritte in merito.
Display
Il solo elemento 144 Hz non è sufficiente a stabilire se un monitor valga o meno l'acquisto, per questo motivo devi tener conto delle tecnologie con cui il display è costruito. Sul mercato puoi trovarne di diverse tipologie, chiaramente indicate nelle schede tecniche dei prodotti, tuttavia è importante saper leggere le sigle e identificare immediatamente le tecnologie. Proprio per questo motivo te le presento qui di seguito.
- Monitor TN – acronimo che significa Twisted Nematic. Si tratta di monitor LCD ed è a oggi una delle tecnologie più economiche, per questo motivo i monitor 144 Hz TN hanno generalmente un costo inferiore. Oltre al vantaggio economico, presentano anche un basso tempo di risposta, quindi un'ottima scelta se si utilizza il monitor per giocare.
- Monitor IPS – acronimo che sta per In Plane Switching. Questi monitor sono tra i più comuni poiché hanno degli innegabili vantaggi, come una miglior resa cromatica e una maggiore tolleranza all'angolo di visuale, risultando perfettamente leggibili anche ad angoli fino a 178°. Generalmente non sono i più indicati per il gaming a causa dei tempi di risposta non propriamente eccelsi, tuttavia ciò dipende anche dal produttore, dal momento che in alcuni casi sono disponibili IPS specifici con tempi di risposta bassi (fino a 1 ms).
- Monitor VA – acronimo che sta per Vertical Alignment (i cristalli liquidi del pannello sono allineati in verticale). Questi sono utilizzati soprattutto per i display dei moderni televisori, tuttavia non è raro trovare monitor 144 Hz con questa tecnologia. I vantaggi sono nel migliore contrasto e in un'accuratezza dei colori che, sebbene non sia pari a quella degli IPS, è comunque elevata e superiore ai più economici TN.
Sincronizzazione adattiva
I monitor 144 Hz da gaming, per essere presi adeguatamente in considerazione, devono necessariamente essere dotati di alcune tecnologie essenziali per i videogiocatori, come la sincronizzazione adattiva. Questa è la regolazione dinamica della frequenza di aggiornamento in base alla resa della scheda grafica installata nel computer.
I produttori di schede video principali, NVIDIA e AMD, hanno realizzato le proprie tecnologie, rispettivamente G-Sync e Freesync, con le quali i monitor 144 Hz possono essere o meno compatibili. Da videogiocatore sarai sicuramente abituato a sentir parlare di V-Sync, ovvero la sincronizzazione verticale, che blocca il refresh rate a 60 Hz per ridurre lo screen tearing (generando però un po' di input lag), mentre G-Sync e Freesync eliminano il lag aggiornando la frequenza con quella della scheda video.
La maggior dei giochi moderni, infatti, difficilmente gira a 144 fps a meno che non si possegga un computer estremamente potente (e, anche in questi casi, non è garantito), quindi, per ottenere un'esperienza quanto più fluida possibile, per non avere stuttering e cali di frame rate, la compatibilità del monitor con queste due tecnologie è di estrema importanza. In questo modo, se si passa da 100 a 50 fps durante una sequenza particolarmente stressante per l'hardware, il monitor e la GPU lavoreranno in tandem per restituire un'esperienza fluida e priva di intoppi.
Tra le due, G-Sync è sicuramente la tecnologia migliore, tuttavia, considerato il prezzo spesso elevato dei monitor che la supportano, è possibile optare anche per quelli Freesync, in grado di funzionare sia con GPU AMD sia con quelle NVIDIA.
Risoluzione e dimensione
Non bisogna dimenticare che esiste anche il fattore risoluzione. Per anni si è portata avanti l'importanza del Full HD (1920 x 1080 pixel) e, in tempi più recenti, del 4K (e in futuro, naturalmente, dell'8K), tuttavia devi ricordare che quando si parla di gaming, spesso bisogna scegliere tra frame rate elevato o qualità dell'immagine. Avere entrambi è sicuramente complicato, soprattutto se intendi giocare a 144 fps per godere al massimo del monitor 144 Hz.
Come sempre, l'importanza della risoluzione è sicuramente cruciale ma non incide tanto quanto nella scelta di un TV. Il motivo è dato dalla vicinanza allo schermo quando si utilizza il PC: sarebbe infatti inutile un display 4K da 27 pollici se si gioca a una distanza ravvicinata. Per poter risparmiare si può optare per display Full HD o, al limite, 2K (con risoluzione massima 2560 x 1440 pixel). Tieni conto, infine, che per le impostazioni grafiche avanzate dei videogiochi moderni, non basta il monitor che supporti la tecnologia, ma anche un hardware capace di gestire il tutto (essenzialmente GPU, CPU e RAM).
Prima di acquistare un monitor 2K, quindi, verifica che il tuo hardware sia in linea con i requisiti raccomandati dei titoli che intendi giocare perché, in caso contrario, dovrai ridurre la risoluzione e le potenzialità 2K resterebbero comunque inutilizzate.
In accoppiata con la risoluzione è d'obbligo citare anche le dimensioni del display stesso poiché in base alla distanza del fruitore da quest'ultimo, cambia l'esperienza finale. Su un monitor molto piccolo (con dimensione inferiore ai 24 pollici), che necessita di una distanza ravvicinata per poter essere letto agevolmente, è inutile optare per una risoluzione superiore al classico Full HD, mentre per un display a partire da 27 pollici, ha senso optare per quelli 2K. Tieni quindi conto della distanza a cui sarà lo schermo dai tuoi occhi per compiere la scelta (in linea di massima, a meno di un metro display da 24 pollici Full HD, superiore al metro 27 pollici 2K).
Tempo di risposta
Ti ho già accennato qualche dettaglio sui tempi di risposta del display quando ti ho parlato delle tecnologie con cui sono realizzati i pannelli. Con questo termine si fa riferimento al tempo che passa tra il cambio di colore dei pixel del display. Come è facile intuire, questo valore, calcolato solitamente in millisecondi, deve essere quanto più basso possibile per garantire un'esperienza di gioco fluida, soprattutto per partite competitive online contro altri giocatori.
Il tempo di risposta ideale, deve dunque essere di 1 millisecondo, performance garantita da molti monitor 144 Hz attualmente sul mercato, anche quelli con un pannello che normalmente non lo consentirebbe (come gli IPS).
Altre caratteristiche
Oltre agli elementi fondamentali di cui ti ho poc'anzi parlato, esistono anche caratteristiche aggiuntive che puoi prendere in considerazione per la scelta del tuo monitor 144 Hz. Te le presento di seguito.
- Porte – la quantità di porte per la connettività del monitor è un dettaglio da non sottovalutare. Ti consiglio di scegliere dispositivi che abbiano almeno un paio di porte HDMI e porte USB (preferibilmente 3.0), queste ultime utili per alimentazione di eventuali accessori che non trovano più posto sulle porte del computer stesso. In ogni caso, verifica sempre che le porte del monitor siano compatibili con l'uscita video del computer (che può essere HDMI, DVI o DisplayPort).
- Comparto audio – sebbene il consiglio sia sempre quello di optare per casse o soundbar dedicate, al fine di avere un'esperienza gaming quanto più immersiva e piacevole possibile, è innegabile che esistano monitor con ottimi speaker integrati. Se vuoi risparmiare e avere un prodotto all-in-one, tieni conto di questo dettaglio aggiuntivo.
- Display curvo – molto popolari negli ultimi anni, i display curvi non solo garantiscono un'immersione completa, elevando il gaming a un nuovo livello di interattività, ma sono anche esteticamente piacevoli. La sigla 1000R identifica monitor con una curva accentuata, mentre le sigle 1800R e 1900R denotano una curvatura meno importante.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.