Migliori spin bike: guida all’acquisto (marzo 2023)
Andare in palestra non ti basta più e hai deciso che ormai è il momento di allenarti anche a casa e magari con una bella spin bike nuova di zecca. Così, deciso a comprare un attrezzo da spinning, hai pensato che prima sarebbe stato meglio fare una capatina qui e vedere se io potessi aiutarti a scegliere il modello giusto per te, visto che in giro ce ne sono proprio tanti.
Come dici? Le cose stanno proprio cosi? Allora sono felice di farti sapere che sei al posto giusto nel momento giusto! Nella guida di oggi ti farò vedere quali sono le migliori spin bike e non mi limiterò a elencarti marca e modelli, ma ti spiegherò anche come valutare qual è l'attrezzo giusto per te guardando le sue specifiche tecniche.
Ma basta sprecare altro tempo, scommetto che non vedi l'ora di saperne di più! Tutto quello che devi fare e sederti bello comodo a leggere questa guida, perché al termine non avrai più dubbi su quale spin bike scegliere per i tuoi allenamenti quotidiani. A me non resta altro che augurarti buona lettura, anzi, è meglio dire buon acquisto!
Indice
Migliori spin bike
GOVITA PX1
La GOVITA Cyclette PROFESSIONALE è una spin bike di alta qualità progettata per offrire un allenamento aerobico completo e intensivo direttamente a casa tua. Realizzata in lega di acciaio, questa cyclette è robusta e stabile, con un peso massimo raccomandato di 125 chilogrammi e dimensioni di 120 x 120 x 110 cm.
Uno degli aspetti più importanti di questa cyclette è il disco di inerzia da 24 kg, che garantisce un movimento fluido e naturale durante l'allenamento. Inoltre, il livello di resistenza regolabile consente di adattare l'intensità dell'allenamento alle tue esigenze, rendendo questa spin bike adatta sia ai principianti che agli atleti più esperti.
Per garantire il massimo comfort durante l'esercizio, la GOVITA Cyclette PROFESSIONALE è dotata di sella e manubrio imbottiti e regolabili. Questo ti permette di trovare la posizione ideale per il tuo corpo e prevenire tensioni muscolari o affaticamento eccessivo. Il manubrio è inoltre dotato di un cardiofrequenzimetro che ti fornisce informazioni sulla tua frequenza cardiaca, consentendoti di monitorare l'intensità del tuo allenamento e di raggiungere i tuoi obiettivi di fitness in modo più efficace.
Un altro punto di forza di questa cyclette è il sistema di trasmissione a cinghia Silent+, che garantisce un funzionamento silenzioso e senza vibrazioni. Questo ti permette di allenarti in casa senza disturbare gli altri membri della famiglia o i vicini di casa, rendendo la GOVITA Cyclette PROFESSIONALE una soluzione ideale per chi cerca un'attrezzatura per il fitness domestico.
Infine, il display integrato nella cyclette mostra una serie di dati utili, tra cui distanza percorsa, tempo trascorso, velocità e calorie bruciate, permettendoti di tenere traccia dei tuoi progressi e di migliorare costantemente le tue prestazioni.GOVITA Cyclette PROFESSIONALE per Allenamento Spin Bike Professionale ...
ANCHEER 5427B
La ANCHEER Bici da Spinning Cyclette è un'ottima scelta per chi cerca un modo efficiente e comodo per mantenersi in forma e migliorare la propria salute cardiovascolare. Grazie al suo volantino di inerzia da 22 kg, questa cyclette offre un'esperienza di pedalata fluida e naturale, con una resistenza magnetica che protegge le ginocchia dai danni.
Uno dei punti di forza di questa cyclette è la sua compatibilità con l'app Qiber gratuita, che ti permette di accedere a diversi programmi di allenamento ad alta intensità e di monitorare i tuoi progressi. Il display LCD mostra chiaramente i dati sportivi, come tempo, velocità, distanza e calorie bruciate, per aiutarti a tenere traccia dei tuoi risultati.
La trasmissione a cinghia silenziosa garantisce un funzionamento fluido e senza rumore, permettendoti di concentrarti sull'allenamento senza disturbare chi ti circonda. Il design ergonomico della cyclette, con il suo centro di gravità stabile e la capacità di sopportare fino a 120 kg di peso, la rende adatta a persone con un'altezza compresa tra 1,5 e 1,85 m.
Il manubrio e la sella regolabili consentono di personalizzare la posizione di guida in base alle tue preferenze e al tuo comfort. La sella è realizzata in pelle sintetica di alta qualità, progettata per garantire il massimo comfort durante gli allenamenti più intensi. La ruota di trasporto incorporata facilita il trasporto e lo spostamento della cyclette all'interno della tua abitazione.ANCHEER Bici da Spinning Cyclette con Volantino di Inerzia Display LCD...
Cyclette orizzontale HOMCOM
La HOMCOM Cyclette Orizzontale è un'ottima scelta per chi desidera migliorare la propria forma fisica e mantenersi in salute comodamente a casa propria. Questa spin bike magnetica professionale è ideale per l'allenamento cardiovascolare e offre un'ampia gamma di opzioni per personalizzare il tuo workout.
Il monitor LCD della cyclette HOMCOM ti permette di monitorare con facilità i tuoi progressi, registrando durata, velocità, calorie consumate, distanza e frequenza cardiaca. Grazie al supporto integrato, potrai appoggiare il tuo telefono o tablet e allenarti mentre ascolti la tua musica preferita o guardi un programma televisivo.
La resistenza della cyclette è regolabile su 8 livelli di intensità magnetica, consentendoti di scegliere l'intensità di allenamento più adatta alle tue esigenze e obiettivi. Potrai passare da un livello di resistenza all'altro con facilità, aumentando gradualmente la difficoltà del tuo allenamento.
La seduta regolabile della HOMCOM Cyclette Orizzontale è un altro punto di forza del prodotto. La seduta imbottita e lo schienale con rivestimento in PU garantiscono il massimo comfort durante l'allenamento, mentre la possibilità di regolare la posizione della seduta in orizzontale ti permette di trovare la posizione più adatta per il tuo workout.
La struttura solida in acciaio rinforzato assicura un supporto stabile e sicuro durante l'allenamento, mentre le due rotelle integrate nella base facilitano lo spostamento della cyclette da una stanza all'altra. Il porta borraccia incluso è un pratico accessorio che ti permetterà di avere sempre a portata di mano una bottiglia d'acqua per idratarti durante l'allenamento.
Le dimensioni generali della HOMCOM Cyclette Orizzontale sono 121.5-136L x 62.5P x 98Acm, con una seduta di 28L x 37Pcm e uno schienale di 39L x 31Acm. Il peso massimo sopportato è di 110 chilogrammi, rendendo questa cyclette adatta a una vasta gamma di utenti.HOMCOM Cyclette Orizzontale con Schienale e Seduta Regolabile, Spin Bi...
HOMCOM Cyclette da Camera Orizzontale 8 Resistenze Seduta Regolabile M...
ANCHEER 5565GR
La ANCHEER Cyclette da Casa è una bici da spinning di alta qualità, ideale per l'allenamento aerobico indoor. Realizzata in robusto acciaio al carbonio, questa cyclette è progettata per durare nel tempo e sostenere un peso massimo raccomandato di 120 chilogrammi.
Una delle caratteristiche più interessanti di questa cyclette è il suo volantino di inerzia da 18 kg, che garantisce un'esperienza di pedalata fluida e stabile. Il meccanismo di resistenza magnetico offre ben 1000 livelli di resistenza, permettendoti di personalizzare l'intensità dell'allenamento in base alle tue esigenze e obiettivi.
La sella regolabile e il manubrio rendono questa cyclette adatta a persone di diverse altezze e corporature, garantendo il massimo comfort durante l'esercizio. Inoltre, il sensore di battito integrato nelle impugnature consente di monitorare la frequenza cardiaca in tempo reale, per un allenamento più sicuro ed efficace.
La collegamento con l'app è un'altra funzione interessante della ANCHEER Cyclette da Casa, che ti permette di tracciare i tuoi progressi, impostare obiettivi personalizzati e partecipare a sfide virtuali con altri utenti. Il display LCD integrato mostra inoltre informazioni utili come la velocità, il tempo, la distanza percorsa e le calorie bruciate.
La stabilità è un fattore chiave in una cyclette, e la ANCHEER Cyclette da Casa non delude in questo senso. Le sue dimensioni (107P x 24l x 81H cm) e la solida struttura in acciaio al carbonio assicurano un'ottima stabilità anche durante gli allenamenti più intensi.ANCHEER Cyclette da Casa, Bici da Spinning, Esercizio di Bicicletta,Vo...
Come scegliere le migliori spin bike
Adesso è giunto il momento di entrare nel vivo di questa guida e mostrarti quali sono i diversi modelli di spin bike che puoi acquistare e come scegliere quello più giusto per te in base alle caratteristiche di ognuno di essi.
Tipi di spin bike
Prima di passare a vedere come scegliere una spin bike è bene che io ti chiarisca che, nonostante somigli molto alla cyclette, sono due attrezzi diversi.
La spin bike infatti grazie alla particolare postura che si assume su di essa, permette di svolgere allenamenti intensi e unici per tenere impegnata anche la parte superiore del corpo.
Ogni modello di spin bike differisce dall'altro, tuttavia una prima distinzione deve essere fatta sulla base della modalità di trasmissione tra spin bike a scatto fisso e spin bike a scatto libero.
Le spin bike a scatto fisso sono adatte soprattutto se svolgi allenamenti pedalando in piedi, perché sono modelli dove, quando smetti di pedalare, i pedali continuano a girare fino a che non si esaurisce la forza di inerzia.
Tuttavia, devi fare anche attenzione quando usi questi modelli poiché, proprio perché i pedali continuano a girare, se per esempio stai andando molto veloce e vuoi scendere di colpo, lasciando improvvisamente la presa potresti farti male.
Le spin bike a scatto libero invece sono quelle dove quando smetti di pedalare anche la ruota e i pedali smettono di girare. Con questi modelli farai più fatica a pedalare in piedi, tuttavia sono più sicuri, soprattutto quando scendi dall'attrezzo, perché lasciando i pedali questi si fermano con te.
Resistenza
La resistenza di una spin bike è il meccanismo con cui il volano, cioè la ruota che gira quando muovi i pedali, viene frenato per rendere la pedalata più o meno facile e simulare ad esempio salite e discese.
La prima cosa che devi guardare è se la spin bike ti permette di selezionare più i livelli di resistenza, perché così potrai regolare il livello di difficoltà dell'esercizio.
Ovviamente, più livelli puoi selezionare maggiormente versatile sarà l'attrezzo, permettendoti di svolgere diversi livelli di intensità negli allenamenti.
Un altro aspetto a cui devi prestare attenzione, che riguarda sempre la resistenza dell'attrezzo, è la tecnologia impiegata. La resistenza di una spin bike può infatti essere: meccanica, magnetica o elettromagnetica.
Nei modelli a resistenza meccanica la ruota viene frenata grazie a un tampone o una cinghia che esercita pressione.
La resistenza poi può anche essere magnetica, dove cioè l'azione frenante avviene per mezzo di magneti che stringono la ruota.
I modelli a resistenza meccanica o magnetica sono più economici e in genere per regolare il livello c'è una manopola vicino al manubrio.
Le migliori spin bike professionali utilizzano però una resistenza elettromagnetica, che garantisce una pedalata molto più fluida e dove il livello può essere regolato anche con un pulsante o un display integrato sul manubrio.
Questi sono modelli che richiedono l'energia l'elettrica per funzionare e hanno anche un costo maggiore rispetto a quelli a resistenza magnetica o meccanica.
Peso del volano
Il volano è la ruota che gira quando muovi i pedali e può avere un peso diverso nei vari modelli. In genere il peso di un volano varia dai 10 kg ai 30 kg ed è un aspetto importante che non devi sottovalutare, perché il peso della ruota determina molte caratteristiche di una spin bike.
Per iniziare, più il volano pesa più l'attrezzo è stabile e la pedalata fluida, ma in compenso se scegli un volano troppo pesante farai fatica negli allenamenti di bassa intensità.
Questo perché con un volano pesante dovrai anche spingere di più sui pedali, quindi sono modelli più adatti chi si allena ad alta intensità e con esercizi in piedi, dove per gli allenamenti a bassa intensità è infatti consigliato un volano molto leggero.
Tirando le somme, se vuoi un attrezzo versatile al massimo, un buon compromesso è un volano dal peso di circa 20 kg che ti consente con facilità di variare e realizzare diverse intensità di allenamento.
Infine, il peso del volano influisce anche su quanto robusta sia la spin bike: in media queste sostengono un peso in 120 kg, ma i modelli con un volano molto pesante possono sostenere fino a 150 kg.
Altre caratteristiche importanti
Ora che ti ho spiegato quali sono gli aspetti principali a cui devi prestare attenzione quando compri una spin bike, è il momento di mostrarti quali sono le altre caratteristiche tecniche che pure giocano un ruolo importante nella scelta del modello.
- Peso e dimensioni — per quanto riguarda il peso, molto nei diversi modelli dipende dal volano che da solo può arrivare a 30 kg, comunque non sono attrezzi leggeri. In compenso le migliori spin bike da casa sono in genere dotate di ruote sotto la parte posteriore, così puoi facilmente trasportarle sollevandole per il manubrio. Le dimensioni variano da modello a modello, ma le misure minime sono almeno di 100 cm di lunghezza e 50 cm di altezza. In ogni caso le spin bike sono regolabili sia per quanto riguarda l'altezza del sellino che del manubrio: i modelli più comuni sono pensati per le persone di altezza compresa tra 1,50 m e 1,85 m, perciò se non rientri in questa altezza fai attenzione perché potresti aver bisogno di modelli specifici.
- Ammortizzatori — alcuni modelli hanno un ammortizzatore aggiuntivo sotto il sellino che attutisce i movimenti bruschi della schiena quando cambi esercizio o durante le sessioni di allenamento veloce.
- Rumore — la spin bike può anche essere un attrezzo molto rumoroso. La rumorosità nelle specifiche tecniche è il valore che trovi espresso in decibel (dB) e una spin bike può arrivare anche a 70 dB di rumorosità, negli allenamenti più intensi, cioè quanto una lavatrice che centrifuga per farti capire. Tuttavia, alcuni modelli hanno una tecnologia che riduce al minimo il rumore abbassandolo anche fino a 40 dB. La rumorosità non è un aspetto da sottovalutare, soprattutto se vivi con altre persone.
- Display — alcune spin bike sono dotate di un display sul manubrio che ti permette di tenere traccia e analizzare il tuo allenamento. I modelli più sofisticati e dotati di collegamento elettrico possono anche farti pianificare l'allenamento, cioè hanno un vero e proprio computer di bordo.
- Manubrio — poiché quando fai spinning assumi una posizione particolare, non sottovalutare la comodità del manubrio. In genere le spin bike hanno un manubrio con due aste lunghe, altri modelli hanno una forma quadrata più simile alle cyclette: non c'è un modello migliore di un altro, ma tutto dipende da quello che trovi più comodo e dal tipo di esercizi che svolgi. Inoltre, le migliori spin bike economiche sul manubrio hanno un supporto per smartphone e tablet, molto comodo sia per tenere traccia dei tuoi allenamenti sia per ascoltare musica o vedere video. Alcune spin bike di fascia più alta di prezzo hanno un cardiofrequenzimetro integrato sul manubrio, così durante l'allenamento grazie al display sull'attrezzo potrai controllare le tue pulsazioni e quindi l'intensità dell'allenamento.
- Frenata d'emergenza — alcuni modelli hanno un sistema di sicurezza che permette una frenata di emergenza, che è un aspetto molto utile soprattutto nelle spin bike a scatto fisso, dove lasciando i pedali il volano continua a girare.
- Accessori — ci sono modelli che hanno anche delle fasce di resistenza sul manubrio. Sono delle bande elastiche con impugnatura per compiere esercizi completi con la parte superiore del corpo e ampliare la tipologia di allenamento. Anche il porta borraccia è un accessorio di cui sono dotati alcuni modelli e molto utile, perché così non dovrai allungare la mano quando devi bere.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.