Migliori switch Ethernet: guida all’acquisto (ottobre 2025)
Ultimamente sei solito collegare i tuoi dispositivi in rete utilizzando un cavo Ethernet: hai la netta sensazione (e, aggiungo, a ragione) che in questo modo la connettività ne tragga un sostanziale ed evidente beneficio e che il funzionamento della LAN sia decisamente più stabile rispetto a quello ottenuto con il Wi-Fi.
La tua dotazione di dispositivi compatibili con questa tecnologia di trasmissione, però, sta aumentando ogni giorno di più, e il numero limitato di ingressi RJ45 presenti sul tuo router non ti consente di aggiungerne altri: è venuto il momento di correre ai ripari e di ampliare la tua rete LAN con uno switch Ethernet adatto alle tue esigenze. Allo stesso tempo, tuttavia, sei consapevole della necessità di integrare le tue conoscenze sull’argomento per operare una scelta ponderata e non incappare in un acquisto sbagliato.
Ebbene, oggi è il tuo giorno fortunato: ho realizzato questo articolo, infatti, appositamente per supportarti in questa fase e fornirti tutti gli strumenti che ti permetteranno di scegliere fra i migliori switch Ethernet disponibili sul mercato. Anche in questo ambito, come avrai sicuramente notato, è possibile fare riferimento a diverse tecnologie e a termini tecnici che è opportuno approfondire per non ritrovarsi con un prodotto non rispondente alle proprie aspettative. Allora, hai qualche minuto da dedicare alla lettura della mia guida? Perfetto, sono certo che non te ne pentirai! A questo punto, non mi resta che augurarti buon proseguimento!
Indice
Migliori switch Ethernet qualità prezzo

TP-Link LS1005G

TP-Link Mercusys MS105G

TP-Link TL-SG108

Tenda Switch Ethernet 5 Porte

NETGEAR Switch Ethernet GS308

TP-Link Mercusys MS105GP

TP-Link Mercusys MS105GS

TP-Link TL-SG105

T-Link LS105G

TP-Link Mercusys MS108GP
TP-Link LS1005G

Il TP-Link LS1005G è uno switch Ethernet con 5 porte Gigabit, un dispositivo indispensabile per chi desidera estendere la propria rete domestica o di ufficio. Questo prodotto si distingue per il suo design compatto e nero, che lo rende discreto e adatto a qualsiasi ambiente.
La sua caratteristica principale è sicuramente l'alta velocità di trasferimento dati, pari a 1000 Megabit al secondo. Questo significa che potrai godere di una connessione internet stabile e veloce, ideale per lo streaming di video in alta definizione, il gaming online o le videochiamate senza interruzioni.
Uno dei punti di forza del TP-Link LS1005G è la presenza di ben 5 porte RJ45 10/100/1000Mbps auto-MDI/MDIX, che permettono di collegare contemporaneamente vari dispositivi alla tua rete. Ogni porta rileva automaticamente la velocità del dispositivo collegato, garantendo sempre la massima performance possibile.
Inoltre, questo switch Ethernet è dotato della tecnologia Green Ethernet, che consente un notevole risparmio energetico. Infatti, quando un dispositivo collegato non è in uso, l'interruttore riduce automaticamente la potenza, contribuendo così a ridurre il consumo energetico.
Un altro aspetto degno di nota è la facilità di installazione. Il TP-Link LS1005G non richiede alcuna configurazione: basta collegarlo alla presa di corrente e ai dispositivi che si desidera connettere, ed è pronto per l'uso. Questa caratteristica, unita alla sua compatibilità con Windows 10, lo rende un prodotto accessibile a tutti, anche a chi non ha particolari competenze tecniche.
Il TP-Link LS1005G è inoltre fanless, ovvero senza ventola, il che garantisce un funzionamento silenzioso. Questo lo rende ideale per l'uso in ambienti come uffici o stanze da letto, dove il rumore potrebbe essere fastidioso.
Infine, nonostante le sue dimensioni ridotte (9L x 7,2l x 2,3H cm) e il suo peso di soli 180 grammi, questo switch Ethernet offre una grande versatilità di installazione. Può infatti essere posizionato sia su una scrivania che montato a parete, a seconda delle tue esigenze.

TP-Link LS1005G Switch Ethernet 5 Porte Gigabit, Sdoppiatore Ethernet,...
TP-Link Mercusys MS105G

Il TP-Link Mercusys MS105G è uno switch Ethernet a 5 porte Gigabit che si distingue per la sua praticità e funzionalità. Progettato per soddisfare le esigenze sia domestiche che professionali, questo dispositivo offre una soluzione efficace per estendere la rete cablata in modo semplice e veloce.
Una delle caratteristiche principali di questo prodotto è la presenza di 5 porte 10/100/1,000 Mbps, tutte dotate di auto-negoziazione e auto MDI/MDIX. Questo significa che lo switch è in grado di rilevare automaticamente la velocità della rete e di adattarsi di conseguenza, garantendo sempre prestazioni ottimali. Inoltre, grazie alla funzione auto MDI/MDIX, non dovrai preoccuparti del tipo di cavo da utilizzare: lo switch è in grado di gestire autonomamente i collegamenti tra dispositivi.
Il design compatto del TP-Link Mercusys MS105G è un altro punto di forza. Il suo piccolo formato permette un posizionamento flessibile, rendendolo ideale per qualsiasi ambiente, sia esso un ufficio affollato o un angolo tranquillo della tua casa. Nonostante le dimensioni ridotte, il dispositivo non rinuncia a robustezza e durabilità, grazie al suo contenitore di plastica resistente.
Uno dei vantaggi più apprezzati di questo switch Ethernet è la sua facilità d'uso. Infatti, grazie alla funzione Plug and Play, non è necessaria alcuna configurazione: basta collegare i cavi e il dispositivo è pronto per l'uso. Questo lo rende accessibile anche a chi non ha particolari competenze tecniche.
Infine, un aspetto che merita di essere sottolineato è l'attenzione del TP-Link Mercusys MS105G verso l'efficienza energetica. Il dispositivo offre infatti un risparmio energetico fino all'82%, contribuendo a ridurre l'impatto ambientale e a contenere i costi delle bollette.

Mercusys MS105G Switch Ethernet 5 Porte Gigabit, Sdoppiatore Ethernet,...
TP-Link TL-SG108

Il TP-Link TL-SG108 Switch 8 Porte Gigabit è un dispositivo di alta qualità che offre una soluzione ideale per espandere la tua rete domestica o aziendale. Grazie alle sue otto porte RJ45 Gigabit con auto-negoziazione, questo switch garantisce una connessione stabile e veloce tra i dispositivi collegati, supportando l'auto MDI/MDIX.
Il design compatto e l'involucro in metallo resistente rendono il TP-Link TL-SG108 adatto sia per l'installazione sul desktop che a parete, offrendo flessibilità nella scelta del posizionamento. Inoltre, il dispositivo è caratterizzato da un funzionamento plug and play, il che significa che non è necessaria alcuna configurazione: basta collegare i cavi Ethernet e il dispositivo è pronto all'uso.
Una delle caratteristiche più interessanti del TP-Link TL-SG108 è la sua tecnologia Green Ethernet, che consente di risparmiare energia spegnendo automaticamente le porte inutilizzate. Questa funzione contribuisce a ridurre il consumo energetico e a prolungare la durata del dispositivo stesso.
Per garantire un'esperienza di navigazione ottimale, lo switch TP-Link TL-SG108 supporta anche le funzioni 802.1p/DSCP QoS e IGMP Snooping. La prima permette di assegnare priorità ai pacchetti dati in base al tipo di traffico, migliorando così la qualità della connessione per applicazioni come streaming video e gaming online. L'IGMP Snooping, invece, ottimizza la trasmissione di dati multicast, riducendo il carico sulla rete e migliorando le prestazioni complessive.
È importante notare che, prima di acquistare il TP-Link TL-SG108, è consigliabile verificare la compatibilità del prodotto con altri dispositivi e con i servizi offerti dal tuo Internet Service Provider (ISP). In questo modo, potrai essere certo di scegliere uno switch adatto alle tue esigenze e in grado di offrire le migliori prestazioni possibili.

TP-Link TL-SG108 Switch 8 Porte Gigabit, 10/100/1000 Mbps, Plug & Play...
Tenda Switch Ethernet 5 Porte

Il Switch Ethernet 5 Porte Gigabit di Tenda è un dispositivo di rete altamente performante e versatile. Con le sue cinque porte Gigabit, offre una velocità di trasmissione fino a 2000 Mbps in modalità full duplex, garantendo così un'esperienza di navigazione fluida e senza interruzioni. Il suo funzionamento è conforme agli standard IEEE 802.3/u/ab/x, assicurando una compatibilità ampia con vari dispositivi.
Un aspetto che salta subito all'occhio è il suo design: il corpo super mini SG105 V4.0 misura soltanto 82-52-22 mm, rendendolo più piccolo della precedente versione di SG105. Questo lo rende ideale per gli ambienti dove lo spazio è limitato, ma non si vuole rinunciare alle prestazioni. Il guscio è realizzato in plastica ecologica, un dettaglio che sottolinea l'impegno del brand verso la sostenibilità.
L'installazione di questo switch è estremamente semplice grazie alla sua funzionalità plug and play. Non necessita di configurazioni complesse: basta collegarlo e sarà pronto all'uso. Può essere installato sia su un desktop che montato a parete, offrendo flessibilità nelle scelte di posizionamento.
Il Switch Ethernet 5 Porte Gigabit di Tenda ha un ampio campo di applicazione. È compatibile con una varietà di dispositivi di rete, tra cui telecamere di sorveglianza, computer e stampanti. Questo lo rende adatto sia per le esigenze delle imprese che per gli ambienti domestici.
Nonostante le sue dimensioni ridotte, questo switch non sacrifica la robustezza. Il materiale di contatto è in plastica resistente e ha una classificazione di protezione internazionale IP20. Inoltre, l'indicatore LED incorporato fornisce un feedback visivo immediato sullo stato del dispositivo.

Tenda Switch Gigabit 5 Porte, Switch Ethernet 10/100/1000 Mbps, Switch...
NETGEAR Switch Ethernet GS308

Il NETGEAR GS308v3 è uno switch unmanaged dotato di ben 8 porte, ideale per espandere la connettività della tua rete domestica o aziendale. Grazie alle sue dimensioni compatte (10,1 x 15,8 x 2,9 cm) e al peso di soli 390 grammi, questo dispositivo si adatta facilmente a qualsiasi ambiente, sia che tu voglia posizionarlo su una scrivania o montarlo a parete.
Una delle caratteristiche principali del NETGEAR GS308v3 è la sua capacità di supportare velocità di trasmissione dati fino a 10/100/1000 Mbps, garantendo così prestazioni elevate e stabili per tutti i dispositivi connessi alla rete. Inoltre, grazie alla tecnologia IEEE 802.3az, lo switch è in grado di ridurre il consumo energetico quando le porte non sono utilizzate o quando il traffico di rete è basso, contribuendo a risparmiare energia elettrica e a ridurre l'impatto ambientale.
Il NETGEAR GS308v3 è anche dotato di numerose funzionalità avanzate, come il supporto per la qualità del servizio (QoS) basata su IEEE 802.1p, che consente di assegnare priorità ai pacchetti di dati in base all'importanza dell'applicazione, garantendo così un'esperienza di navigazione fluida e senza interruzioni. Inoltre, lo switch è compatibile con gli standard IEEE 802.3ab, IEEE 802.3i e IEEE 802.3u, assicurando una maggiore interoperabilità con altre periferiche di rete.
Nella confezione del NETGEAR GS308v3 troverai tutto il necessario per iniziare a utilizzare lo switch fin da subito: oltre al dispositivo stesso, infatti, sono inclusi un cavo Ethernet, un alimentatore e una guida all'installazione. Il colore nero dello switch gli conferisce un aspetto elegante e discreto, adatto a qualsiasi ambiente.

NETGEAR Switch Ethernet 8 porte Unmanaged (GS308), Switch Gigabit hub ...
TP-Link Mercusys MS105GP

Il TP-Link Mercusys MS105GP è uno switch Gigabit progettato per offrire una connettività affidabile e versatile. Questo dispositivo si distingue immediatamente per la sua robusta costruzione in metallo, che non solo garantisce una lunga durata, ma assicura anche un'efficiente dissipazione del calore, mantenendo il sistema operativo stabile e silenzioso.
Con cinque porte RJ45 da 10/100/1000 Mbps, questo switch offre porte Gigabit complete che permettono di gestire alti volumi di dati senza compromessi sulla velocità. Quattro di queste porte supportano la tecnologia PoE+ (Power over Ethernet), consentendo di trasferire sia dati che alimentazione attraverso un unico cavo. Questa caratteristica è particolarmente utile per semplificare l'installazione di dispositivi come telecamere IP o access point wireless, riducendo il numero di cavi necessari e migliorando l'estetica complessiva dell'ambiente di lavoro.
Un altro aspetto notevole è la capacità di fornire fino a 30 watt di potenza per ciascuna porta PoE, con un totale di 65 watt disponibili su tutte le porte. Questo rende lo switch adatto a supportare dispositivi che richiedono un'alimentazione significativa, ampliando le possibilità di utilizzo in contesti professionali e domestici.
La modalità estesa permette di aumentare la distanza di trasmissione PoE fino a 250 metri, superando i limiti tradizionali e offrendo maggiore flessibilità nella disposizione dei dispositivi. Inoltre, la modalità di isolamento, attivabile con un semplice clic, consente di dividere il traffico tra porte specifiche, migliorando la stabilità e la sicurezza della rete.
Compatibile con dispositivi conformi agli standard IEEE 802.3af/at, il TP-Link Mercusys MS105GP garantisce un'ampia compatibilità con una vasta gamma di apparecchiature di rete. L'approccio Plug and Play elimina la necessità di configurazioni complesse, rendendo l'installazione rapida e indolore anche per chi non ha competenze tecniche avanzate.
Nonostante le sue numerose qualità, è importante notare che il prodotto non include batterie, e quindi potrebbe essere necessario prevedere una fonte di alimentazione alternativa per alcune applicazioni specifiche. Tuttavia, grazie alla sua affidabilità e facilità d'uso, questo switch rappresenta una soluzione eccellente per chi cerca un dispositivo capace di gestire reti complesse con semplicità ed efficienza.

TP-Link Mercusys MS105GP PoE+ Switch 5 Porte Gigabit con 4 PoE+, 30W p...
TP-Link Mercusys MS105GS

Il TP-Link Mercusys MS105GS è uno switch Ethernet progettato per offrire una connettività affidabile e veloce sia in ambienti domestici che lavorativi. Con le sue dimensioni compatte di 10 x 9,8 x 2,5 cm e un peso di soli 160 grammi, questo dispositivo si adatta facilmente a qualsiasi spazio senza risultare ingombrante. La struttura in metallo non solo conferisce al prodotto una sensazione di robustezza, ma garantisce anche una dissipazione del calore efficiente, prolungando la durata operativa dello switch.
Una delle caratteristiche più impressionanti del TP-Link Mercusys MS105GS è la presenza di cinque porte Gigabit RJ45, ognuna delle quali supporta velocità di trasferimento dati fino a 1 Gigabit al secondo. Questa capacità di negoziazione automatica da 10/100/1000 Mbps assicura che tu possa godere di connessioni stabili e rapide, indipendentemente dal tipo di dispositivo collegato. Inoltre, il supporto Auto-MDI/MDIX elimina la necessità di cavi crossover, semplificando ulteriormente l'installazione.
L'aspetto "Plug and Play" del Mercusys MS105GS rappresenta un notevole vantaggio per chi cerca una soluzione immediata e senza complicazioni. Non è necessario alcun software aggiuntivo o configurazioni complesse: basta collegare i dispositivi e lo switch è pronto all'uso. Questo approccio intuitivo ti permette di risparmiare tempo e fatica, rendendo il processo di installazione accessibile anche ai meno esperti.
Un altro punto di forza è la tecnologia Green Ethernet, che consente di ridurre il consumo energetico senza compromettere le prestazioni. Questa funzionalità intelligente rileva automaticamente lo stato del collegamento e regola il consumo di energia in base alla lunghezza del cavo e allo stato operativo della porta, promuovendo così un utilizzo più sostenibile delle risorse.
Dal punto di vista del design, il Mercusys MS105GS offre flessibilità grazie alla possibilità di montaggio su tavolo o a parete. Questa versatilità ti permette di posizionare lo switch nel modo più conveniente per le tue esigenze specifiche, ottimizzando lo spazio disponibile.
Nonostante i numerosi aspetti positivi, è importante notare che il Mercusys MS105GS non include batterie, sebbene ciò non influisca sulle sue prestazioni, dato che l'alimentazione avviene tramite adattatore incluso. Inoltre, mentre le specifiche tecniche sono solide, gli aggiornamenti software futuri non sono garantiti, un aspetto da considerare se la longevità del software è una priorità per te.

TP-Link Mercusys MS105GS Switch Ethernet 5 Porte Gigabit, Sdoppiatore ...
TP-Link TL-SG105

Il TP-Link TL-SG105 Switch 5 Porte Gigabit è un dispositivo di rete ideale per chi cerca una soluzione semplice, affidabile e ad alte prestazioni per espandere la propria rete domestica o aziendale. Questo switch ethernet offre 5 porte gigabit 10/100/1000 Mbps, garantendo una connessione veloce e stabile per tutti i dispositivi collegati.
Una delle caratteristiche principali del TP-Link TL-SG105 è la sua facilità d'uso: grazie alla funzione plug-and-play, non è necessario installare alcun software o configurazione complessa. Basta collegare il dispositivo alla corrente elettrica e alle porte Ethernet dei dispositivi che si desidera connettere, e lo switch inizierà a funzionare immediatamente.
Il design del TP-Link TL-SG105 è pensato per garantire durata e resistenza nel tempo. L'involucro in metallo protegge il dispositivo da eventuali urti o cadute accidentali, mentre l'assenza di ventole garantisce un funzionamento silenzioso. Inoltre, lo switch può essere facilmente installato su una scrivania o appeso a una parete, a seconda delle esigenze dell'utente.
Uno degli aspetti più interessanti del TP-Link TL-SG105 è la sua attenzione all'efficienza energetica. Grazie alla Tecnologia Green Ethernet, lo switch regola automaticamente i consumi in base alle connessioni attive e alla lunghezza del cavo utilizzato. In questo modo, si riduce l'impatto ambientale e si ottimizzano i consumi energetici.
Per garantire una qualità di connessione ottimale, il TP-Link TL-SG105 supporta le funzioni 802.1p/DSCP QoS e IGMP Snooping. La prima permette di assegnare priorità ai pacchetti di dati in base al tipo di traffico (ad esempio, video, audio o dati), mentre la seconda migliora la gestione del traffico multicast, riducendo la congestione della rete e migliorando le prestazioni complessive.

TP-Link TL-SG105 Switch 5 Porte Gigabit, 10/100/1000 Mbps, Plug & Play...
T-Link LS105G

Il TP-Link LS105G è uno switch Ethernet a 5 porte Gigabit, ideale per ampliare la rete domestica o aziendale. La sua struttura in metallo lo rende robusto e resistente, adatto anche per ambienti industriali a rischio. Grazie al suo design compatto, può essere facilmente montato su una scrivania o in un armadio rack.
Una delle caratteristiche principali di questo switch è il suo funzionamento plug and play: non è necessaria alcuna configurazione, basta collegare i dispositivi alla rete e lo switch inizierà a funzionare automaticamente. Le 5 porte RJ45 supportano la negoziazione automatica a 10/100/1000Mbps e l'auto-MDI/MDIX, permettendo di collegare facilmente computer, stampanti, webcam e IPTV senza preoccuparsi del tipo di cavo utilizzato.
Il TP-Link LS105G offre un'architettura non bloccante, garantendo un trasferimento dati affidabile e veloce tra i dispositivi connessi. Inoltre, grazie alla tecnologia Green Ethernet, è possibile risparmiare energia riducendo il consumo quando le porte non sono utilizzate o quando i dispositivi collegati sono spenti.
Un altro punto di forza di questo switch è il suo funzionamento silenzioso: il design senza ventola elimina i rumori fastidiosi tipici di altri dispositivi di rete, rendendolo perfetto per ambienti di lavoro o domestici dove il silenzio è importante.
Per garantire un'esperienza di navigazione ottimale, il TP-Link LS105G supporta il QoS 802.1p/DSCP, che permette di definire la priorità del traffico in base alle esigenze dell'utente. Questa funzione è particolarmente utile per garantire una connessione stabile e senza interruzioni durante lo streaming video o le chiamate VoIP.

TP-Link Ls105G Switch Ethernet 5 Porte Gigabit, Sdoppiatore Ethernet, ...
TP-Link Mercusys MS108GP

Il TP-Link Mercusys MS108GP è uno switch PoE+ a 8 porte Gigabit che si distingue per la sua versatilità e affidabilità. Questo dispositivo, progettato con una solida cassa in metallo, offre un'ottima dissipazione del calore, garantendo così una lunga durata e un funzionamento silenzioso.
Una delle caratteristiche più rilevanti di questo switch è la presenza di 7 porte PoE+, capaci di fornire fino a 30W ciascuna, con una potenza complessiva di 65W su tutte le porte. Questa funzionalità permette di alimentare dispositivi come telecamere IP, telefoni VoIP e access point wireless direttamente tramite il cavo Ethernet, semplificando notevolmente l'installazione e riducendo i costi legati all'infrastruttura elettrica.
La velocità di trasferimento dati raggiunge i 1000 Mbps, assicurando prestazioni elevate e connessioni stabili. Grazie alla modalità estesa, è possibile aumentare la distanza di trasmissione PoE fino a 250 metri, rendendolo ideale per applicazioni che richiedono copertura su ampie aree.
Un altro punto di forza del TP-Link Mercusys MS108GP è la modalità di isolamento. Con un semplice clic, puoi dividere il traffico tra porte specifiche, migliorando la stabilità e la sicurezza della rete. Questa funzione è particolarmente utile in ambienti dove la sicurezza dei dati è cruciale, come uffici o piccoli business.
L'installazione del dispositivo è estremamente semplice grazie alla tecnologia Plug and Play. Non sono necessari configurazioni complicate o software aggiuntivi: basta collegare i cavi e lo switch è pronto all'uso. Questo aspetto lo rende adatto anche a chi non ha competenze tecniche avanzate.
La compatibilità con gli standard IEEE 802.3af/at assicura che il TP-Link Mercusys MS108GP possa funzionare con una vasta gamma di dispositivi alimentati (PD), aumentando ulteriormente la sua versatilità. Inoltre, il design compatto e leggero, con dimensioni di 30,99 x 25,4 x 11,68 cm e un peso di soli 60 grammi, consente di posizionarlo facilmente in qualsiasi ambiente senza occupare troppo spazio.

TP-Link Mercusys MS108GP PoE+ Switch 8 Porte Gigabit con 7 PoE+, 30W p...
Come scegliere uno switch Ethernet
Per realizzare come scegliere uno switch Ethernet, per prima cosa è essenziale capire la funzione di questo dispositivo e avere ben chiaro l’utilizzo che se ne intende fare. Innanzitutto, l’apparato in questione, come probabilmente già saprai, serve a garantire l’interconnessione di più dispositivi, collegati ad esso tramite un cavo dotato di connettori RJ45, all’interno della stessa rete o sottorete.
Si differenzia da un router in quanto quest’ultimo, di solito, integra anche un modem che permette il collegamento dei dispositivi a Internet (è, per questo motivo, dotato di un apposito ingresso RJ11 destinato alla connessione di una rete WAN), ed esegue l’instradamento del traffico prendendo a riferimento l’indirizzo IP dei device di destinazione.
Uno switch Ethernet, invece, solitamente viene integrato in una infrastruttura di rete per ampliarla, consentendo di aggiungere dispositivi alla propria LAN attraverso porte supplementari. La gestione e l’instradamento dei pacchetti di rete, inoltre, in questo caso avviene sulla base dell’indirizzo MAC (Media Access Control) dei dispositivi collegati, ossia l’identificatore univoco della scheda di rete: in sostanza agisce a un livello più basso (indirizzamento fisico) dello standard ISO/OSI.
Un’altra distinzione che è opportuno fare è quella con gli hub: anche se la funzione di base è la medesima, ovvero permettere l’integrazione di ulteriori dispositivi alla rete, questi ultimi sono apparati più semplici, progettati per trasmettere le informazioni esponendole senza distinzione a tutti i device connessi in modalità broadcast. Lo switch Ethernet (così come il router), invece, è in grado di riconoscere la destinazione e operare un filtro all’origine della trasmissione.
Fatte queste opportune premesse, considera che l’evoluzione di questa tecnologia ha portato alla produzione di diverse tipologie di apparati definiti tecnicamente switch Ethernet, ma in grado di accorpare funzionalità tipiche di altri dispositivi di instradamento e di rispondere a esigenze di connettività specifiche.
L’importante, prima di procedere all’acquisto di questo hardware, è realizzare al meglio la sua destinazione d’uso e definire il volume di traffico che dovrà coordinare, il numero di dispositivi che saranno collegati e il livello di personalizzazione che si desidera applicare alla gestione della rete, considerando infine il budget a propria disposizione: per supportarti in questa fase, nei prossimi capitoli troverai alcune utili indicazioni che ti daranno modo di effettuare una scelta più consapevole.
Tipologia
Per cominciare, è possibile operare una prima semplice distinzione per tipologia fra switch Ethernet Unmanaged (o non gestiti) e Managed (o gestiti). Nel primo caso si tratta di strumenti plug & play che non necessitano di alcuna configurazione (ne applicano una standard che non può essere modificata). Di conseguenza, la loro installazione non richiede nessun tipo di conoscenza tecnica e rappresentano per questo motivo un’ottima opzione per i neofiti. Sono generalmente più economici.
Gli switch gestiti, al contrario, offrono una maggiore possibilità di personalizzazione e configurazione di varie caratteristiche del routing di rete, ma per comprendere bene il livello di operatività garantito è opportuno fare una ulteriore suddivisione in queste due categorie.
- Smart Switch — abilitano l’utente alla modifica di alcune funzionalità base tramite una semplice interfaccia Web.
- Enterprise Switch — come puoi facilmente intuire dal loro nome, sono destinati alla gestione di reti aziendali più grandi. Spesso integrano dei sistemi operativi dedicati alla configurazione di aspetti di networking molto complessi, come la realizzazione di molteplici VLAN (Virtual LAN), l’impostazione di precise regole di instradamento, o l’attivazione di firewall particolarmente evoluti.
Numero di porte
Il numero di porte è un altro aspetto che va considerato come prioritario nella scelta del giusto switch Ethernet: in commercio puoi trovare modelli da 5, a 64 porte e, ovviamente, la scelta va ponderata in base al numero di dispositivi che, anche in ottica futura, intendi collegare alla tua rete.
Inoltre, va considerata anche l’eventuale presenza sulle porte (o un sottoinsieme delle stesse) della tecnologia PoE (Power over Ethernet): si tratta di una particolare funzionalità di rete che consente ai cavi Ethernet di fornire alimentazione ai dispositivi collegati sfruttando la connessione dati esistente.
Potrebbe rappresentare una scelta vantaggiosa qualora si desideri installare determinati apparati non particolarmente energivori in luoghi nei quali non è disponibile la connessione alla rete elettrica, ad esempio per dispositivi come telefoni VoIP, access point WLAN e videocamere IP, ma anche per limitare la presenza di cavi. Ti interesserà sapere, inoltre, che la sua versione aggiornata, denominata PoE+, è in grado di fornire circa il doppio dell’alimentazione utilizzando un solo cavo Ethernet.
Velocità
Le prestazioni di uno switch Ethernet sono strettamente collegate al tempo di elaborazione dei pacchetti in entrata e in uscita: il consiglio, dunque, è di scegliere un modello con una capacità di commutazione dei dati ben relazionata rispetto alla complessità della rete che si intende realizzare.
In commercio potrai trovare apparati in grado di gestire velocità a partire da 10 Mbps, che rappresenta lo standard minimo delle reti Ethernet, 100 Mbps (ancora largamente diffuso e compatibile con la maggior parte dei dispositivi di rete) e 1 Gbps (denominati Gigabit). Ultimamente sono stati introdotti, soprattutto in ambito aziendale, anche modelli in grado di supportare 10 Gbps.
Il suggerimento che voglio darti è, ove possibile, di orientarti su un modello Gigabit, anche se le periferiche che dovrà gestire supportano velocità inferiori: è assai probabile, infatti, che i prossimi dispositivi dotati di connettività Ethernet che ti troverai ad acquistare in futuro saranno compatibili con questo standard. Inoltre, alcuni dei modelli più evoluti sono in grado di regolare la velocità in relazione a ogni singola porta, applicando quella massima possibile in base ai requisiti della periferica connessa.
Altre caratteristiche
Per concludere, ti invito a prendere in considerazione altre caratteristiche che, pur non essendo strettamente legate alle performance dello switch, rivestono un’importanza che non va assolutamente sottovalutata.
- Ingombro — verifica con attenzione, fra le specifiche tecniche del dispositivo, le relative dimensioni e valuta lo spazio disponibile sulla superficie nella quale interndi posizionarlo, considerando un margine aggiuntivo per la presenza dei connettori RJ45 e dei relativi cavi.
- Silenziosità — se hai intenzione di sistemare lo switch in una stanza nella quale sei solito riposare, o svolgere altre attività che non devono essere disturbate da rumori di nessun genere (come quelli generati dalla presenza di ventole), assicurati preventivamente che tale caratteristica sia chiaramente contemplata nella descrizione del prodotto.
- Struttura– l’estetica potrebbe rappresentare un valore aggiunto da tenere in grande considerazione, soprattutto in ambito domestico. Molti produttori, da un pò di tempo a questa parte, hanno un occhio di riguardo per questo aspetto dedicando, ad esempio, il pannello posteriore al collegamento dei cavi, in modo da celarne il più possibile la presenza. In ultimo, considera la predisposizione per il montaggio a parete, su superfici piane, o su appositi rack.
- Altre funzionalità — controlla eventuali caratteristiche aggiuntive che potrebbero aumentare la versatilità del dispositivo. Potresti, ad esempio, aver bisogno di operare un controllo remoto dello switch, o considerare la presenza di una modalità di risparmio energetico per limitare i consumi quando non utilizzi la rete. La presenza della tecnologia auto-MDI/MDIX, inoltre, risulta molto comoda per adattare il sistema di trasmissione senza l’utilizzo di porte Uplink o cavi incrociati.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.