Telecamera IP: come funziona (giugno 2023)
In un mondo che vede purtroppo anche l'esistenza dei criminali la prevenzione non è essenzialmente mai troppa. Anche tu la pensi così e infatti stai cercando di informarti in merito alla possibilità di mettere in piedi un sistema di videosorveglianza domestico.
Hai sentito dire che ormai al giorno d'oggi non ci sono più costi poi così “impossibili” da affrontare e hai dunque pensato che sia giunta l'ora di fare questo passo. Non ti hanno mentito: l'evoluzione della tecnologia ha infatti portato a una riduzione importante in termini di costi in questo ambito, dunque comprendo perfettamente perché ti stai chiedendo come funziona una telecamera IP.
Direi in ogni caso che sei approdato nel posto giusto: nelle righe che seguono mi appresto infatti a prendere in considerazione un po' tutto quello che c'è da sapere in merito a questa possibilità, andando anche ad approfondire quali sono le principali soluzioni messe a disposizione dal mercato in tal senso. Detto questo, a me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura!
Indice
- Quale telecamera IP da interno acquistare
- Quale telecamera IP da esterno acquistare
- Cos'è una telecamera IP
- Caratteristiche di una telecamera IP
- Funzionamento di una telecamera IP
Quale telecamera IP da interno acquistare
TP-Link Tapo C200
La TP-Link Tapo C200 è una telecamera Wi-Fi per interni, ideale per la sicurezza e la sorveglianza della tua casa. Questa videocamera di sorveglianza offre una risoluzione di 1080P, garantendo immagini nitide e chiare. La sua visione notturna raggiunge fino a 8 metri, permettendoti di avere un'ottima visuale anche in condizioni di scarsa illuminazione.
Una delle caratteristiche principali di questa telecamera è il suo sensore di movimento, che ti invia notifiche push istantanee sull'app quando rileva un movimento. Inoltre, TP-Link ha fornito una funzione avanzata per impostare specifici tempi di registrazione. L'allarme acustico e luminoso integrato può essere attivato per scoraggiare eventuali visitatori indesiderati.
La Tapo C200 dispone di un audio bidirezionale, che ti consente di comunicare con chi si trova nelle vicinanze della telecamera. Per quanto riguarda la registrazione, supporta microSD card fino a 128 GB e la registrazione in loop, ovvero la nuova registrazione sovrascriverà quella vecchia quando la memoria è piena.
Questa telecamera è compatibile con Alexa Echo Show, permettendoti di controllarla tramite comandi vocali come "Alexa, mostra la telecamera della porta principale". Assicurati di aggiornare il firmware all'ultima versione disponibile per sfruttare al meglio questa funzionalità.
Con l'acquisto della TP-Link Tapo C200, avrai accesso a un piano di abbonamento Tapo Care gratuito per 30 giorni. Questo servizio offre l'archiviazione su cloud, il rilevamento delle persone, il rilevamento del pianto dei bambini, le notifiche di istantanee e altre funzionalità avanzate.
La configurazione della telecamera è semplice e veloce, grazie al video di unboxing e configurazione pubblicato da TP-Link sulla pagina del prodotto. Il pacchetto include l'adattatore di alimentazione, la piastra di montaggio, le viti di montaggio, la guida rapida, la base della fotocamera e la Tapo C200 stessa.TP-Link Telecamera Wi-Fi Interno, Videocamera sorveglianza 1080P, Visi...
Tp-Link TAPO C200 Videocamera Wireless Indoor Camera 1080 Pixel Suppor...
Imou Ranger 2C
La Imou Telecamera Wi-Fi Interno Ranger 2C è una videocamera di sorveglianza ideale per la sicurezza interna della tua casa. Con una risoluzione HD di 1080P, questa telecamera offre immagini nitide e dettagliate, permettendoti di monitorare facilmente le aree importanti della tua abitazione.
Una delle caratteristiche principali di questo prodotto è l'Intelligenza Artificiale Rilevazione Umana con Sirena. Grazie agli algoritmi avanzati, la telecamera è in grado di riconoscere il corpo umano da altri movimenti, riducendo notevolmente i falsi allarmi causati da insetti, animali domestici o luci. In caso di rilevamento, la telecamera attiva una forte sirena per spaventare gli intrusi.
La Imou Ranger 2C è dotata anche di un sistema di Audio Bidirezionale, che include un microfono integrato e un altoparlante ad alta potenza. Questa funzione ti consente di ascoltare chiaramente i suoni nell'ambiente monitorato e di comunicare con i tuoi familiari o animali domestici a distanza. Inoltre, puoi condividere il video con altre persone (fino a un massimo di 6 utenti).
Questa telecamera Wi-Fi interno offre una protezione continua 24/7 e un Tracciamento Intelligente del Movimento. Quando rileva un movimento, la telecamera acquisisce e traccia automaticamente l'oggetto in movimento, inviando notifiche al tuo smartphone e registrando video in tempo reale.
La vista panoramica a 360° è un altro punto di forza della Imou Ranger 2C. Con una copertura del campo visivo orizzontale di 355° e una rotazione verticale di 85°, questa telecamera ti permette di avere una visione completa dell'intera stanza. Inoltre, la funzione di rilevamento di suoni anomali invia avvisi istantanei al tuo smartphone quando viene rilevato un bambino che piange o altri rumori insoliti.
Per quanto riguarda l'archiviazione dei dati, la Imou Ranger 2C offre opzioni flessibili: puoi scegliere tra l'archiviazione su Cloud o su scheda Micro SD (supporta fino a 256 GB). La tua privacy è garantita grazie alla possibilità di nascondere l'obiettivo della videocamera con un semplice clic sull'app, disattivando così la rilevazione di movimento quando sei a casa.Imou Telecamera Wi-Fi Interno, 1080P Videocamera di Sorveglianza, Trac...
Imou Telecamera Wi-Fi Interno, 1080P Videocamera di Sorveglianza, T
EZVIZ C6N
La EZVIZ C6N Telecamera Wi-Fi Interno 1080p è una videocamera di sorveglianza ideale per la sicurezza interna della tua casa o del tuo ufficio. Grazie alla sua connettività wireless, puoi controllare facilmente le immagini in tempo reale direttamente dal tuo smartphone o tablet.
Una delle caratteristiche principali di questa telecamera è il suo tracciamento intelligente del movimento. Al rilevamento del movimento, la telecamera acquisisce e traccia automaticamente l'oggetto in movimento, fornendo notifiche e registrazioni video in tempo reale. Inoltre, grazie allo Smart Motion Tracking, la telecamera si sposterà automaticamente per seguire qualsiasi movimento nella stanza.
Un altro punto di forza della EZVIZ C6N è la sua ottima visione notturna. Dotata di due potenti luci a infrarossi, questa telecamera è in grado di illuminare fino a 10 metri di distanza, coprendo praticamente ogni angolo della stanza. La fotocamera passa automaticamente dalla modalità giorno alla modalità notte con il cambiamento della luce ambientale, garantendo sempre una qualità d'immagine eccellente.
La funzione di audio bidirezionale in tempo reale ti permette di comunicare con chi si trova nell'ambiente monitorato, anche quando sei lontano da casa. Basta premere un pulsante sull'app EZVIZ e la telecamera ti aiuterà a stabilire una comunicazione diretta con i tuoi cari o i tuoi animali domestici.
La EZVIZ C6N è anche compatibile con le smart home, funzionando perfettamente con Alexa attraverso Echo Show e l'assistenza vocale. Puoi inoltre collegarla ad altri sistemi smart home come Google Home o IFTTT, mantenendo tutto sincronizzato e sotto controllo.EZVIZ C6N Telecamera Wi-Fi Interno 1080p Videocamera Sorveglianza Inte...
EZVIZ C6N Telecamera Wi-Fi Videocamera Sorveglianza Rotazione a 360° N...
Blurams A31
La Blurams Telecamera Wi-Fi Interno è una videocamera di sorveglianza 2K ad alta risoluzione, ideale per monitorare gli ambienti interni della tua casa. Grazie alla sua rotazione a 360° e alla visione notturna, potrai avere un controllo completo su ciò che accade all'interno dei tuoi spazi abitativi.
La telecamera si distingue per la sua copertura a 360° con risoluzione 2K, che permette di tracciare automaticamente il movimento e catturare video e foto nitidi sia di giorno che di notte. La funzione IR-cut assicura una buona qualità delle immagini anche in condizioni di scarsa luminosità, mentre la modalità privacy protegge i tuoi dati personali.
Un'altra caratteristica importante è l'intelligente AI Detection, che invia avvisi istantanei al tuo telefono se rileva suoni umani, movimenti o anomalie all'interno della tua casa. La videocamera registra automaticamente un video di avviso di 10-15 secondi sul cloud, che verrà salvato per 24 ore senza alcun costo aggiuntivo.
La Blurams Telecamera Wi-Fi Interno è compatibile con Alexa, Google Assistant e IFTTT, permettendoti di utilizzare comandi vocali per visualizzare lo streaming in diretta e collegare vari dispositivi intelligenti tra loro. L'app Blurams consente di visualizzare contemporaneamente fino a quattro telecamere e condividere il video con membri illimitati della famiglia.
L'audio bidirezionale del dispositivo ti permette di ricevere e trasmettere audio da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento, rendendo la comunicazione con i tuoi cari o animali domestici semplice e immediata. La telecamera funziona solo con reti Wi-Fi a 2,4 GHz e non supporta reti Wi-Fi a 5 GHz.
Infine, la Blurams Telecamera Wi-Fi Interno offre opzioni di storage sia cloud che locale. Il servizio CVR 24/7 consente alla telecamera di mantenere una registrazione ininterrotta nel cloud, evitando il rischio di perdere filmati video da una scheda SD. È possibile cercare rapidamente eventi specifici in base all'ora, al tipo di evento o al nome della videocamera. La telecamera supporta anche schede SD fino a 128 GB (non incluse).blurams Telecamera Wi-Fi Interno,2K Videocamera Sorveglianza,Rotazione...
Imou Cue 2C
La Imou Telecamera Wi-Fi Interno è una soluzione ideale per la sicurezza della tua casa, grazie alla sua alta qualità video e alle sue funzionalità avanzate. Con una risoluzione di 1080P e un obiettivo grandangolare di 108°, questa telecamera offre una visione notturna a infrarossi invisibili fino a 10 metri di distanza, permettendoti di vedere tutto chiaramente anche al buio in totale assenza di luce.
Una delle caratteristiche più interessanti di questa telecamera è la sua intelligenza artificiale per la rilevazione umana. Gli algoritmi avanzati opzionali possono riconoscere il corpo umano da altri movimenti, eliminando notevolmente i falsi allarmi innescati da insetti volanti, animali domestici e luci, e inviando immediatamente notifiche al tuo telefono. In questo modo, potrai concentrarti solo su ciò che conta veramente.
La Imou Telecamera Wi-Fi Interno offre una protezione e monitoraggio 24/7 per le zone scelte della tua casa. Puoi decidere le zone dove vuoi fare la rilevazione, evitando così notificazioni innecessarie inviate al tuo dispositivo mobile. Inoltre, la telecamera è dotata di un microfono integrato ad alta potenza che consente di ricevere i suoni in modo chiaro durante il monitoraggio, indipendentemente da dove ti trovi. La condivisione degli utenti è possibile fino a un massimo di 6 persone, permettendo a tutta la famiglia e agli amici di accedere al video.
Per quanto riguarda l'archiviazione dei dati, la Imou Telecamera Wi-Fi Interno offre una soluzione flessibile su Cloud e scheda SD sicura. Non dovrai preoccuparti della scoperta dei dati e della privacy, in quanto sono salvaguardati in modo sicuro.Imou Telecamera Wi-Fi Interno, Telecamera di Sicurezza con Rilevazione...
Imou Telecamera Wi-Fi Interno, Telecamera di Sicurezza con Rilevazione...
Quale telecamera IP da esterno acquistare
TP-Link Tapo C310
La TP-Link Tapo C310 è una telecamera Wi-Fi esterna di alta qualità, ideale per la sorveglianza e la sicurezza del tuo spazio esterno. Grazie alla sua connettività wireless e cablata, questa telecamera IP offre un'installazione flessibile e una configurazione semplice.
Uno dei punti di forza della TP-Link Tapo C310 è la sua video ad altissima risoluzione, che cattura ogni immagine con una definizione cristallina da 3 MP. Inoltre, la visione notturna avanzata permette di avere una portata fino a 30 metri anche nell'oscurità totale, garantendo una sorveglianza efficace 24 ore su 24.
La telecamera è dotata di un sistema di rilevamento del movimento e notifiche, che avvisa l'utente quando viene rilevato un movimento nel campo visivo della telecamera. In caso di intrusione, è possibile attivare un allarme sonoro e luminoso per spaventare i visitatori indesiderati e proteggere la tua proprietà.
Una caratteristica interessante della TP-Link Tapo C310 è l'audio bidirezionale, che consente la comunicazione tramite microfono e altoparlante integrati. Questa funzione può essere utile per interagire con le persone che si trovano all'esterno della tua casa o per monitorare eventuali animali domestici.
Per quanto riguarda l'archiviazione delle riprese video, la telecamera supporta una archiviazione locale sicura fino a 128 GB di video da 3 MP su una scheda microSD. In alternativa, è possibile sottoscrivere il servizio Tapo Care, un servizio di cloud storage e smart home a pagamento, con la possibilità di testare gratuitamente per 30 giorni prima dell'inizio dell'abbonamento.
Infine, la TP-Link Tapo C310 è compatibile con Alexa e Google Assistant, permettendoti di controllare la telecamera tramite comandi vocali e integrarla facilmente nel tuo sistema di domotica.TP-Link Tapo C310 Telecamera Wi-Fi Esterno FHD 1296P, Telecamera IP di...
1 Telecamera Wifi da Esterno, Impermeabile, Visione Notturna, TP-Link,...
Imou S21FEP
La Imou Telecamera Wi-Fi Esterno 1080P Visione Notturna a Colori è un dispositivo di sicurezza esterna di alta qualità che offre una serie di funzionalità avanzate per proteggere la tua proprietà. Questa telecamera Wi-Fi 360° è dotata di tecnologia IP66, che la rende impermeabile e antipolvere, garantendo una registrazione continua dell'ambiente circostante indipendentemente dalle condizioni atmosferiche.
Una delle caratteristiche principali di questa telecamera è la sua visione notturna a colori con faretto intelligente. Grazie alle quattro modalità disponibili sull'app IMOU LIFE, puoi scegliere tra visione notturna intelligente, visione notturna a colori, visione notturna a infrarossi o spegnimento completo per evitare inquinamento luminoso. Inoltre, il faretto si attiva automaticamente quando viene rilevato un movimento umano, offrendo immagini e video nitidi e a colori anche di notte.
La rilevazione umana e il tracciamento intelligente sono altre funzioni importanti della Imou Telecamera Wi-Fi Esterno. Quando la telecamera rileva una persona, ti avvisa di un possibile intruso nella tua proprietà e segue i suoi movimenti, mantenendo l'immagine al centro dell'inquadratura. Questo ti permette di monitorare attentamente le attività sospette e agire di conseguenza.
In caso di attività sospette, la telecamera offre una difesa attiva e audio bidirezionale. Invia immediatamente una notifica allo smartphone e attiva una luce brillante a tutto tondo e una sirena forte (fino a 110 dB) per allontanare gli intrusi. Grazie al microfono e all'altoparlante integrati, puoi ascoltare e parlare con la tua famiglia in modo interattivo, anche se sei lontano.
Per quanto riguarda l'archiviazione delle immagini e dei video, la Imou Telecamera Wi-Fi Esterno offre una soluzione flessibile su cloud e scheda SD. Puoi scegliere di archiviare i dati sulla piattaforma cloud o su una scheda SD, garantendo la sicurezza e la privacy dei tuoi dati.Imou Telecamera Wi-Fi Esterno 1080P Visione Notturna a Colori, Telecam...
Imou Telecamera Wi-Fi Esterno 1080P Visione Notturna a Colori, Telecam...
GALAYOU Y4
La GALAYOU 2K Telecamera Wi-Fi è una videocamera di sorveglianza esterno/Interno ad alta risoluzione, ideale per monitorare la tua casa, il tuo garage, il tuo giardino, il tuo ufficio o il tuo negozio. Grazie alla sua tecnologia PTZ (Pan-Tilt-Zoom), questa telecamera offre una visione panoramica a 360 gradi, ruotando verticalmente di 90° e orizzontalmente di 355°.
La risoluzione 2K garantisce immagini nitide e dettagliate, mentre il sensore di movimento integrato invia notifiche in tempo reale sul tuo smartphone, permettendoti di tenere sempre sotto controllo la situazione. La registrazione avviene su scheda SD fino a 128GB (non inclusa) o su cloud, garantendo una copertura 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Una delle caratteristiche più interessanti della GALAYOU 2K Telecamera Wi-Fi è la presenza di tre modalità di visione notturna: visione ad infrarossi, visione a colori e visione con sirena allarme. Grazie ai 2 led ad infrarossi e 4 led bianchi, potrai vedere chiaramente anche al buio, come se fosse giorno.
L'audio bidirezionale consente di comunicare da remoto con i tuoi cari e animali domestici, grazie al microfono e all'altoparlante integrati. L'installazione è semplice e veloce, grazie alla doppia antenna e alla compatibilità con reti Wi-Fi 2.4G (non supporta 5G). Inoltre, la telecamera può essere condivisa con altri 3 utenti della tua famiglia, garantendo una sorveglianza completa e condivisa.
La GALAYOU 2K Telecamera Wi-Fi è impermeabile, ideale per l'installazione all'aperto e resistente alle intemperie come acqua, vento, neve e polvere. L'archiviazione dei video può avvenire su scheda SD o cloud, con i tuoi dati protetti dalla tecnologia avanzata di crittografia.
Infine, questa telecamera è compatibile con Alexa e Google Assistant, permettendoti di visualizzare il video tramite un controllo vocale. È anche possibile aggiungere la telecamera a software di terze parti tramite il protocollo RTPS.GALAYOU 2K Telecamera Wi-Fi Esterno/Interno, Videocamera Sorveglianza ...
TP-Link Tapo C320WS
La TP-Link Tapo C320WS è una telecamera Wi-Fi esterna di alta qualità, ideale per la sorveglianza e la sicurezza esterna. Con una risoluzione QHD 4MP (2560 x 1440), questa telecamera IP offre immagini nitide e dettagliate, garantendo un'ottima visibilità anche in condizioni di scarsa illuminazione.
Una delle caratteristiche principali della TP-Link Tapo C320WS è la sua visione notturna a Full-Color e Starlight, che permette di avere video colorati anche durante la notte e una visione stabile con maggiori dettagli anche nella luce stellare. Inoltre, grazie alla connettività wireless e cablata, è possibile collegare la videocamera alla rete tramite Ethernet o WiFi, offrendo un'installazione flessibile e adattabile alle diverse esigenze.
La telecamera è dotata di un sistema di rilevamento movimento e notifiche, che ti avvisa quando viene rilevato un movimento nell'area monitorata. In caso di intrusione, è possibile attivare effetti luminosi e sonori per spaventare i visitatori indesiderati. La funzione 2 Vie Audio consente inoltre di comunicare attraverso un microfono e un altoparlante incorporati, facilitando l'interazione con le persone presenti all'esterno della tua abitazione o del tuo ufficio.
La TP-Link Tapo C320WS è compatibile con l'Assistente Google e Amazon Alexa, permettendoti di controllare la telecamera tramite comandi vocali e di integrarla facilmente nel tuo sistema di domotica. Per quanto riguarda l'archiviazione dei video, è possibile memorizzare localmente fino a 256 GB di riprese su una scheda microSD, garantendo un accesso rapido e sicuro ai tuoi dati.
Infine, con il servizio Tapo Care, potrai godere di funzionalità avanzate come l'archiviazione su cloud, il rilevamento delle persone, il rilevamento del pianto dei bambini e le notifiche di istantanee. L'acquisto della TP-Link Tapo C320WS include un piano di abbonamento di prova gratuito di 30 giorni a Tapo Care, permettendoti di testare tutte queste funzioni senza alcun costo aggiuntivo.Tp-Link Tapo C320Ws Telecamera Wi-Fi Esterno Qhd 4Mp, Telecamera Ip Di...
Telecamera di Sorveglianza 4MP Outdoor Wi-Fi o Ethernet TP-LINK Tapo C...
Imou Telecamera Wi-Fi Esterno
La Imou Telecamera Wi-Fi Esterno 4MP è una soluzione ideale per la sicurezza esterna della tua casa o del tuo ufficio. Questa telecamera di sorveglianza wireless offre una serie di funzioni avanzate che ti permettono di monitorare in modo efficace e sicuro il tuo ambiente circostante.
La telecamera è dotata di una struttura protettiva con un grado di impermeabilità IP66, che la rende resistente alla polvere e alle intemperie, garantendo una registrazione continua indipendentemente dalle condizioni atmosferiche. La sua tecnologia di rilevazione umana e tracciamento intelligente ti avvisa quando viene rilevato un possibile intruso nella tua proprietà e segue i movimenti della persona per mantenere l'immagine al centro dell'inquadratura.
Grazie al movimento orizzontale di 355° e quello verticale fino a 90°, la Imou Telecamera Wi-Fi Esterno 4MP offre una copertura a 360° e una qualità video HD 1440P, consentendoti di controllare ogni angolo interno o esterno direttamente dal tuo smartphone. La visione notturna a colori con faretto intelligente offre quattro modalità sull'app IMOU LIFE, tra cui visione notturna intelligente, visione notturna a colori, visione notturna a infrarossi e modalità spenta per evitare inquinamento luminoso.
In caso di attività sospette, la telecamera invia immediatamente una notifica allo smartphone e attiva una luce brillante a tutto tondo e una sirena forte (fino a 110 dB) per allontanare gli intrusi. L'audio bidirezionale, grazie al microfono e all'altoparlante integrati, ti permette di ascoltare e parlare con la tua famiglia in modo interattivo e proteggere la tua proprietà anche quando sei lontano.Imou Telecamera Wi-Fi Esterno 4MP, Telecamera WiFi 360° Visione Nottur...
Imou CRUISER SE+ 4Mp 3.6 mm Wi-Fi Sirena Mic Audio IPC-S41FEP
Cos'è una telecamera IP
Dato che ti stai chiedendo come funziona una telecamera IP, ritengo sia giusto partire dalle basi di questa tipologia di dispositivo.
Ebbene, si fa riferimento a un dispositivo in grado di collegarsi a Internet ed essere comandato da remoto: una telecamera IP può inviare e ricevere dati tramite rete e interagire con dispositivi quali computer, smartphone e tablet. Ciò significa, ad esempio, che una telecamera IP può trasmettere le riprese in tempo reale a computer, smartphone o tablet connessi in remoto (in alcuni casi, è possibile essere avvisati, ad esempio, tramite notifiche e clip legate al movimento e comunque ci sono le registrazioni, quindi non serve stare lì 24 ore su 24) o a dispositivi connessi alla rete locale, come ad esempio DVR o NVR (a cui farò ulteriormente riferimento più avanti), in modo da consentire il controllo degli ambienti da praticamente qualsiasi posizione al mondo.
È proprio questo aspetto che distingue le telecamere IP dalle telecamere cosiddette a circuito chiuso: in quest'ultimo caso, infatti, le immagini possono essere visualizzate soltanto da una postazione locale, interna al posto che si controlla. Le telecamere IP aboliscono questo limite affidandosi invece a Internet. Nonostante le telecamere IP abbiano avuto successo solamente in tempi tutto sommato recenti, complice anche la diffusione della connessione a Internet a banda larga, questi dispositivi sono in commercio fin dalla seconda metà degli anni '90, ma all'epoca erano quasi a esclusivo appannaggio del mercato business. Al giorno d'oggi, invece è possibile mettere in piedi un sistema di videosorveglianza domestico senza spendere un occhio della testa.
Potrebbe in ogni caso interessarti sapere che esistono varie tipologie di telecamere IP, anche proprio a livello di design. Ad esempio, una telecamera IP Bullet è chiamata in questo modo per via della forma “a proiettile” che la contraddistingue, mentre una telecamera IP Dome è così identificata per la forma “a cupola” che le caratterizza. Insomma, adesso conosci il significato dei principali termini legati alle telecamere IP.
In ogni caso, un motivo per cui potrebbe interessarti selezionare una telecamera IP in base al design risiede nel tipo di montaggio richiesto. Per farti degli esempi concreti, usualmente una Bullet richiede un apposito accessorio metallico (solitamente incluso in confezione), mentre una Dome in linea generale può essere facilmente montata a muro. Chiaramente le variabili in gioco sono diverse e dovresti dunque sempre approfondire come funziona per il singolo modello (anche perché potresti imbatterti in ulteriori forme), ma ho ritenuto giusto fornirti una panoramica generale in merito alle principali tipologie di prodotti disponibili in commercio.
Caratteristiche di una telecamera IP
Che tu sia alla ricerca di una telecamera IP da esterno o di una telecamera IP per interno, chiaramente risulta importante, per effettuare un acquisto consapevole (oltre alle già approfondite basi), dare un'occhiata alle caratteristiche tecniche.
No, non mi riferisco solamente al fatto che si tratti di una telecamera IP Wi-Fi, dunque facilmente controllabile in modo smart usualmente da dispositivi mobili e computer, bensì anche ad altre specifiche che possono aiutarti a comprendere se effettivamente un prodotto fa al caso tuo o meno.
Ad esempio, quando si fa riferimento a una telecamera IP PoE (Power Over Ethernet), si parla di un dispositivo che può essere alimentato mediante lo stesso cavo LAN legato alla rete Ethernet. Capisci bene che sfruttare questa tipologia di soluzione può risultare interessante in determinati contesti, in quanto si sfrutta un singolo cavo sia per la connessione alla rete che per l'alimentazione della telecamera IP in sé.
Se ti imbatti, invece, nella dicitura telecamera IP ONVIF (Open Network Video Interface Forum), devi sapere che questo è un protocollo di comunicazione usato nel mondo della sorveglianza e serve per far interfacciare la telecamera IP con altre apparecchiature ONVIF. In parole povere, si tratta di un modo di indicare che un dispositivo è ampiamente compatibile, secondo standard, con altri prodotti legati al mondo della videosorveglianza (cosa che permette dunque di rendere interoperabili sistemi realizzati da società diverse).

TP-Link Tapo C310 Telecamera Wi-Fi Esterno FHD 1296P, Telecamera IP di...

1 Telecamera Wifi da Esterno, Impermeabile, Visione Notturna, TP-Link,...

Dahua - Telecamera IP da esterno ONVIF PoE 4MP Starlight 2.8mm S2 IPC-...

Dahua 4Mp Telecamera Bullet Ip 2.8mm Poe WDR Ir Starlight IPC-HFW2431S...

NET CAMERA 5MP IR BULLET AI/IPC-HFW5541E-ZE-27135 DAHUA

Dahua 5MP Bullet Ottica Motorizzata IP PoE 2.7-13.5mm IPC-HFW5541E-ZE
Adesso che i principali termini legati a questo settore ti sono chiari, puoi dunque pensare di utilizzarli per provare a cercare esattamente ciò che fa per te. Ad esempio, potresti essere alla ricerca di una telecamera IP PoE ONVIF (ovvero di un dispositivo che supporta sia il Power Over Ethernet che il protocollo legato all'Open Network Video Interface Forum). Al netto di questo, ci tengo a fare un riassunto anche di altre questioni relative al mondo delle telecamere IP, che possono consentirti di comprendere ulteriormente cosa potresti voler acquistare in questo campo. Di seguito i dettagli.
- Ambiente d'uso: esiste una vera e propria differenza tra le telecamere IP da interno e quelle da esterno: queste ultime devono essere in grado di sopravvivere agli agenti atmosferici (pioggia, neve, sole battente, sbalzi termici e così via) poiché sono progettate per funzionare all'aperto, e sono costruite con materiali più resistenti rispetto alle telecamere IP da interno, che sono invece più “delicate”, poiché progettate per funzionare al chiuso.
- Slot per microSD: alcune telecamere IP sono dotate di quest'ultimo e consentono di effettuare autonomamente registrazioni, consentendo poi magari di rivedere queste ultime, salvate sulla scheda microSD, anche mediante un'apposita app per dispositivi mobili (o soluzioni simili).
- Rivestimenti: determinati dispositivi sono resistenti a determinati agenti esterni, quindi potresti voler verificare il tutto.
- Angolo di visuale e rotazione: alcune telecamere IP possono, ad esempio, ruotare sulla propria base per avere un angolo di visione più ampio. In generale, però, dare un'occhiata all'angolo di visione è sempre utile per cercare di comprendere se effettivamente una telecamera IP può inquadrare ciò di cui hai bisogno.
- Qualità dell'immagine: molte telecamere IP sono dotate di risoluzione Full HD (1080p, 1920 x 1080 pixel) o HD (720p, 1280 x 720 pixel). Chiaramente, più la risoluzione è alta, più nitide risultano le immagini catturate da quest'ultima, ma bisogna tenere in considerazione anche il fattore relativo alla velocità della rete. Tieni presente che più è alta la qualità dell'immagine, più aumenta il peso del file e, di conseguenza, in alcuni contesti potrebbe servire maggiore velocità serve a farla arrivare al dispositivo di destinazione. In ogni caso, anche l'ottica e i frame per secondo hanno la loro influenza sulla qualità delle immagini: occhio dunque all'apertura focale (per l'acquisizione delle immagini in condizioni di scarsa luminosità) e al numero di frame per secondo in fase di acquisizione (più il numero è alto, più le immagini sono nitide). Altro fattore importante per quanto riguarda la qualità è il formato in cui le immagini vengono acquisite: in genere è bene che la IP cam scelta sia compatibile con il formato H.264, il miglior compromesso tra peso e chiarezza delle immagini, e che supporti gli standard di compressione più comuni come MPEG4 per i video, e JPEG per le immagini. In ogni caso, al giorno d'oggi vengono ormai raggiunti buoni risultati in generale.
- Connettività: il fulcro delle telecamere IP è la possibilità di collegarle a Internet, e ciò può avvenire principalmente in due modi diversi. Molte IP cam sono dotate soltanto di modulo Wi-Fi: in tal caso, possono collegarsi tranquillamente a reti senza fili ma necessitano di alimentazione elettrica, dunque di una presa nelle vicinanze. Altre telecamere IP, invece, sono dotate di sola connettività Ethernet, e quindi hanno bisogno di un collegamento tramite cavo al router o al dispositivo NVR per trasmettere le immagini. Tra queste, sono particolarmente interessanti quelle compatibili con la tecnologia PoE a cui ho fatto riferimento in precedenza che, previa magari l'acquisto di un piccolo adattatore, permettono di usare il cavo Ethernet sia per la connettività che per l'alimentazione elettrica andando così a eliminare il problema della necessità di una presa.
- Registrazione: la maggior parte dei modelli di telecamere IP permette di acquisire e registrare le immagini attraverso particolari programmi per PC o app per cellulari, a cui ho fatto riferimento anche nel mio tutorial sui programmi per vedere telecamere da remoto. Alcune IP cam sono invece in grado di effettuare registrazioni totalmente automatiche, dato che possono essere dotate di slot microSD per l'acquisizione diretta delle immagini, di un'interfaccia diretta con uno spazio cloud in cui caricare autonomamente le registrazioni, o di entrambe le caratteristiche. Tuttavia, per scenari più complessi o per registrare contemporaneamente da più telecamere IP, ci si può affidare a dispositivi DVR (_ digital video recorder _), NVR (network video recorder), oppure sfruttare un NAS, che solitamente offre la possibilità di interfacciarsi alle telecamere IP.
- Inquadratura: le telecamere IP statiche sono certamente le più comuni ed economiche, offrono un'immagine _ferma _e un raggio d'azione limitato a quanto l'obiettivo riesce a inquadrare dalla posizione in cui lo si pone, ma non sono le sole in commercio: esistono infatti anche IP cam in grado di spostarsi o con angoli di visuale più ampi. Le telecamere IP robotizzate possono letteralmente muoversi a distanza, le PTZ (pan-tilt-zoom) sono in grado di effettuare dei piccoli spostamenti in orizzontale e verticale, mentre le Fisheye sono dotate di una lente in grado di offrire una visuale a 360 gradi rispetto alla loro posizione.
- Audio: le IP cam più economiche, spesso, non sono in grado di acquisire né di trasmettere audio. In commercio si trovano comunque modelli in grado di offrire audio monodirezionale, cioè di acquisire l'audio tramite un microfono, oppure audio bidirezionale che, in più, permettono anche di comunicare attraverso degli altoparlanti l'audio trasmesso attraverso un microfono presente su un altro dispositivo.
- Sensori: altro aspetto molto importante da considerare. Numerose telecamere IP sono dotati di sensori di movimento che, se configurati, possono inviare una notifica o un'e-mail all'utente qualora venissero rilevati spostamenti nel raggio d'azione. Altro sensore che può essere presente a bordo di una telecamera IP è il sensore a infrarossi passivi, o PIR, in grado di acquisire immagini e/o rilevare movimenti anche quando la zona monitorata è al buio.
Insomma, le caratteristiche a cui badare sono davvero tante: come avrai intuito, però, non è difficile scegliere, soprattutto se hai già un'idea — anche vaga — di come strutturare il tuo sistema di videosorveglianza. Un consiglio che posso darti è inoltre quello di dare sempre un'occhiata a quanto indicato dai produttori, dato che ormai nelle schede tecniche spesso si fa riferimento anche agli specifici casi d'uso per cui una telecamera IP è pensata.
Funzionamento di una telecamera IP
Al netto delle basi e delle caratteristiche tecniche, potrebbe interessarti comprendere rapidamente qual è usualmente l'effettivo funzionamento di un dispositivo di questo tipo.
Solitamente, subito dopo aver acquistato, posizionato e collegato all'alimentazione una o più telecamere IP, bisogna procedere alla configurazione seguendo attentamente le istruzioni presenti nell'apposito manuale. Al giorno d'oggi, si può passare, ad esempio, per programmi per PC o per applicazioni per dispositivi mobili, anche se chiaramente tutto dipende dal modello a tua disposizione.
Al netto di questo, come ti ho già spiegato, esistono alcune telecamere IP in grado di registrare autonomamente immagini e salvarle sulla microSD oppure inviarle sul cloud: sempre dal programma/app di configurazione, avrai dunque la possibilità di impostare gli orari di registrazione o la registrazione continua, lo spazio massimo che una singola registrazione può occupare, il periodo di tempo dopo il quale eliminare le vecchie registrazioni o, ancora, la frequenza con cui queste devono essere caricate sul cloud.
Qualora avessi invece optato per una configurazione più complessa, che ad esempio comprende più telecamere IP messe insieme, potresti eventualmente dover fare affidamento a un dispositivo esterno, che prende il nome di NVR, o Network Video Recorder: questo permette di collegare contemporaneamente numerose IP cam, sia tramite cavo Ethernet (e dunque collegamento fisico) che tramite Internet (configurando invece al suo interno, singolarmente, l'indirizzo IP di ogni telecamera).
Il vantaggio di un dispositivo di questo tipo è quello di poter registrare e visualizzare il segnale di più telecamere contemporaneamente, di poterle gestire e configurare da una sola posizione e, per di più, di poterle raggiungere da un singolo indirizzo IP, quello del dispositivo NVR stesso. Per questo tipo di configurazione, gli interventi necessari sono due: nel primo bisogna impostare il collegamento tra le singole cam e il dispositivo NVR, il secondo consiste invece nel configurare il NVR per l'accesso da Internet e/o da rete locale.
Questo si fa, di norma, assegnando un indirizzo IP statico all'NVR, aprendo le sue porte nel router e, infine, configurando un servizio di conversione automatica DNS come No-IP (di cui ti ho parlato nello specifico nel mio tutorial su come configurare desktop remoto): in tal modo, il registratore di rete è sempre disponibile anche tramite Internet e può essere consultato, oltre che configurato, da remoto. Come ti ho già accennato in precedenza, alcuni NAS prevedono anche funzionalità da NVR.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla รจ il blogger e divulgatore informatico piรน letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilitร nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. ร il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti piรน visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicitร a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.