Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori tariffe energia elettrica

di

Le ultime bollette della luce che hai ricevuto sono state alquanto “salate”? Beh, i motivi di ciò possono essere due: sei stato poco attento agli sprechi energetici oppure hai una tariffa che sarebbe meglio cambiare il prima possibile (e con essa, forse, anche il fornitore stesso del servizio). In questo secondo caso, forse posso esserti d’aiuto. Come? Semplice: elencandoti le migliori tariffe per energia elettrica del momento.

Nei prossimi paragrafi, infatti, avrò modo di illustrarti dettagliatamente le tariffe che sono nei listini dei principali fornitori energetici operanti nel mercato italiano, indicandoti sia soluzioni da usare in ambito “domestico” che alcune soluzioni business. Nell’ultima parte della guida, poi, ti parlerò di uno strumento per comparare le tariffe, che potrebbe tornarti utile nel caso non dovessi riuscire a trovare “al primo colpo” la soluzione che fa al caso tuo.

Dal momento che l’argomento ti interessa particolarmente, direi di non perderci in ulteriori chiacchiere e di iniziare subito. Forza: mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo di cui necessiti per concentrarti sulla lettura delle prossime righe e, cosa ancora più importante, cerca di individuare la tariffa che ti è più congeniale. Ti auguro buona lettura e, soprattutto, buona scelta!

Indice

Migliori tariffe energia elettrica casa

Analizziamo, dunque, quelle che sono le migliori tariffe energia elettrica per la casa messe a disposizione dai principali provider. Sono sicuro che riuscirai a individuare la tariffa migliore per le tue necessità e il budget di cui disponi.

Enel

Enel

Iniziamo questa disamina partendo dalle tariffe proposte da Enel, che ha nel proprio listino diverse tariffe pensate per gli utenti privati, sia biorarie che monorarie. Eccone alcune che potrebbero fare al caso tuo.

  • E-Light — si tratta di una tariffa monoraria, caratterizzata da un prezzo per la componente energia di 0,049 euro/kWh (bloccato per 12 mesi, IVA e imposte escluse). Richiede il pagamento con bollettino postale o addebito diretto su c/c e include il servizio “Bolletta Web”.Maggiori info qui.
  • E-Light Bioraria — è una tariffa bioraria di Enel caratterizzata da un prezzo per la componente energia di 0,0424 euro/kWh per la fascia blu (sabato, domenica e tutti i giorni dalle 19:00 alle 08:00) e di 0,0624 euro/kWh per la fascia arancione (da lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 19:00). Il prezzo, come già accennato, si riferisce alla sola componente energia ed è bloccato per un anno. Anche in questo caso è disponibile il pagamento tramite bollettino postale o addebito diretto su c/c ed è compreso il servizio “Bolletta Web”. Maggiori info qui.
  • Scegli tu 100×100 Senza Orari — come si comprende dal suo nome, questa tariffa monoraria pensata per i nuovi clienti Enel, offre la possibilità di cambiare piano quando si vuole: per essere più specifici, è possibile cambiarlo, senza alcuna spesa aggiuntiva, fino a tre volte nei 10 mesi successivi all’attivazione per ogni anno contrattuale. Grazie a questa offerta, è possibile usufruire di un prezzo per la componente energia di 0,069 euro/kWh se si opta per la modalità Senza orari. Altrimenti, se si opta per la soluzione bioraria, si può disporre di un prezzo energia di 0,0824 euro/kWh da lunedì a venerdì (dalle 08:00 alle 19:00) e di 0,0624 euro/kWh nel weekend, nei festivi e dalle 19:00 alle 08:00 dei giorni feriali (quindi da lunedì a venerdì). Con l’opzione Notte e festivi, invece, si può avere il prezzo della componente energia gratis tutte le notti e nei giorni festivi e un prezzo di 0,125 euro/kWh da lunedì a sabato, dalle 07:00 alle 23:00. Inoltre, permette di avere uno sconto del 100% sul costo della componente energia per il primo mese e il prezzo è bloccato per un anno. Maggiori info qui.

Eni

Eni

Anche le offerte di casa Eni per la fornitura di energia elettrica meritano di essere prese in considerazione. Permettimi, dunque, di illustrarti alcune di esse nel dettaglio.

  • Link — attivando la sola componente luce dell’offerta in versione monoraria, si può disporre di un prezzo di 0,0412 euro/kWh per il primo anno, che passa a 0,0463 euro/kWh nel secondo anno. Se si opta per la versione bioraria dell’offerta, invece, il prezzo della componente energia è di 0,0442 euro/kWh (dal secondo anno diventa di 0,0497 euro/kWh) per la fascia 1 (da lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 19:00, escluse le festività) e di 0,0398 euro/kWh (dal secondo anno diventa di 0,047 euro/kWh) per la fascia 2 (sabato, domenica e festivi). I prezzi a cui ho fatto riferimento, sia nel caso della tariffa monoraria che quella bioraria sono validi se si decide di effettuare il pagamento con addebito diretto sul proprio c/c e se si sceglie la ricezione della bolletta digitale, altrimenti aumentano un po’. Maggiori info qui.
  • SceltaSicura — questa tariffa è disponibile in versione monoraria (con il prezzo della componente luce fissato a 0,02429 euro/kWh anziché 0,3037 euro/kWh) e anche in versione bioraria (con il prezzo della componente luce fissato a 0,02617 euro/kWh per la fascia 1 e a 0,02341 euro/kWh per le fasce 2 e 3). Il prezzo energia è bloccato per 24 mesi (poi possono subire un rincaro). Maggiori info qui.

Edison

Edison

Un altro nome “blasonato” nel mercato energetico italiano è Edison. Di seguito ti descrivo un paio di tariffe interessanti presenti nel suo listino.

  • Luce Prezzo Fisso 12 — questa tariffa è disponibile sia in versione monoraria che bioraria: nel primo caso, il prezzo della componente energia è di 0,063 euro/kWh; nel secondo caso, invece, il prezzo della componente energia è di 0,082 euro/kWh per la fascia 1 e di 0,052 euro/kWh per le fasce 2 e 3. Il prezzo è bloccato per 12 mesi e, inoltre, nella tariffa è incluso il servizio “Prontissimo casa”, che permette di ricevere assistenza telefonica 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e l’accesso a una rete di 1.400 professionisti (es. elettricisti, gas, idraulici, etc.) pronti a intervenire in caso di problemi (i costi di uscita, manodopera e pezzi di ricambio sono a carico del cliente), 25 euro di bonus in bolletta e un buono regalo di 25 euro spendibile in vari store. Maggiori info qui.
  • Edison Web Luce — anche in questo caso ci troviamo al cospetto di una soluzione disponibile in versione monoraria e bioraria: nel primo caso il prezzo della componente energia è fissato a 0,044 euro/kWh, mentre nel secondo è fissato a 0,057 euro/kWh per la fascia 1 e 0,037 euro/kWh per le fasce 2 e 3. Sottoscrivendo la tariffa online il prezzo è bloccato per il primo anno ed è possibile anche avere uno sconto di 50 euro sulla bolletta. Maggiori info qui.

Sorgenia

Sorgenia

Adesso passiamo a Next Energy di Sorgenia. Pur non dichiarando il costo esatto per la componente energia, Sorgenia permette di calcolare il preventivo in base al proprio profilo di consumo tramite il calcolatore disponibile su questa pagina.

Nei periodi di promo, inoltre, l’attivazione della tariffa Next Energy permette di ricevere un buono Amazon di 80 euro (ma bisogna attivare anche la componente gas per riceverlo).

Migliori tariffe energia elettrica business

Offerte business luce

Stai cercando delle tariffe pensate per le aziende? Di seguito ti elenco le migliori tariffe energia elettrica business formulate dagli operatori citati nei capitoli precedenti.

  • Enel Open Energy — è l’offerta di Enel per l’utenza business, disponibile in tre varianti: Smart, una tariffa bioraria che parte da 12,99 euro/mese (dopo 12 mesi costa 16,99 euro/mese) e comprende l’energia al prezzo all’ingrosso per sempre; Mono, un piano monorario che parte da 13,99 euro/mese (dopo 12 mesi costa 17,99 euro/mese) e comprende l’energia al prezzo all’ingrosso per sempre, e Green, una tariffa ecologica bioraria che parte da 15,99 euro/mese (dopo 12 mesi costa 18,99 euro/mese) e include la componente energia al prezzo all’ingrosso per sempre. Maggiori info qui.
  • Eni Link Business — si tratta della variante business del piano di cui ti ho parlato in uno dei capitoli precedenti, sottoscrivibile esclusivamente online. Nella versione monoraria, permette di usufruire di un corrispettivo per la componente luce che costa 0,0541 euro/kWh; nella versione bioraria, il corrispettivo per la luce è fissato a 0,0561 euro/kWh per la fascia 1 e 0,0504 euro/kWh per le fasce 2 e 3. Maggiori info qui.
  • Edison Web Business — è una tariffa bioraria sottoscrivile online, che si contraddistingue per un prezzo energia di 0,060 euro/kWh per la fascia 1 e 0,045 euro/kWh per le fasce 2 e 3. Ti segnalo la sua disponibilità anche nella versione monoraria, caratterizzato da un prezzo per la componente energia pari a 0,058 euro/kWh. Aggiungendo 9,90 euro è possibile usufruire del servizio Prontissimo Business, che permette di ricevere assistenza dedicata. Maggiori info qui.
  • Sorgenia — sul sito dell’operatore non è disponibile un’offerta “standard”, ma è possibile calcolare un preventivo in base al profilo di consumo della propria azienda. Maggiori info qui.

Confronto tariffe energia elettrica

SOS Tariffe luce

Se vuoi fare il confronto delle tariffe energia elettrica, magari perché non hai ancora individuato quella che fa al caso tuo, il comparatore di SOS Tariffe può darti una grossa mano in tal senso. Lascia che ti spieghi come usarlo a questo scopo.

Innanzitutto, recati su questa pagina del servizio, sposta su ON l’interruttore che si trova in corrispondenza della voce Conosci il tuo consumo?, specifica nell’apposito campo di testo il tuo consumo in kWh e fai clic sul pulsante Confronta. Nel caso non conoscessi il tuo profilo di consumo, lascia l’interruttore in questione su OFF e compila il modulo in questione specificando in quanti siete in famiglia, quali elettrodomestici vengono usati in casa e poi fai clic sul pulsante Continua.

Avvalendoti della barra laterale situata sulla sinistra, poi, specifica i tuoi profili di consumo, la tua città, la potenza, etc. Dopo aver definito tutti i dettagli del caso, individua la tariffa di tuo interesse, clicca sul pulsante Dettagli e verifica le informazioni dettagliate riguardanti la tariffa presa in considerazione. Cliccando sui bottoni Attiva online e Richiedi consulenza, posti in corrispondenza delle tariffe stesse, poi, avrai modo di attivarle online o richiedere una consulenza da parte di SOS Tariffe.

Se necessiti di ulteriori informazioni in merito a come confrontare tariffe luce, ti rimando alla lettura dell’approfondimento che ho interamente dedicato all’argomento. Spero possa tornarti utile.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.