Migliori tastiere meccaniche: guida all’acquisto (2025)
La tua passione per la scrittura ti ha portato nel corso degli anni a “collezionare” varie tastiere, quasi tutte a membrana. Ora, spinto dalla curiosità, vorresti affacciarti al mondo delle tastiere meccaniche ma, prima di accingerti a un nuovo acquisto, vorresti avere qualche indicazione sui criteri a cui prestare attenzione per comprare quella più adatta alle tue esigenze.
Se le cose stanno così, questa guida all’acquisto sulle migliori tastiere meccaniche fa proprio al caso tuo. Nelle prossime righe, infatti, oltre a elencarti alcuni modelli da cui partire per “iniziarti” al mondo delle tastiere meccaniche, ti indicherò quali sono i fattori principali da prendere in considerazione per evitare di fare un acquisto sbagliato.
Allora, sei pronto per iniziare? Sì? Benissimo! Mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti serve per concentrarti sulla lettura di questa guida e vedrai che, grazie alle mie “dritte”, riuscirai a trovare la tastiera meccanica più adatta in base alla tipologia di attività per cui intendi adoperarla, cercando di rimanere entro il budget che hai a disposizione. Buona lettura!
Indice
- Migliori tastiere meccaniche economiche
- Migliori tastiere meccaniche gaming
- Come scegliere la migliore tastiera meccanica
Migliori tastiere meccaniche economiche

Trust Gaming GXT 834 Callaz

EMPIRE GAMING - Tastiera Gaming K300

Logitech G413 SE

Dierya×TMKB Tastiera Gaming Meccanica

TMKB T63
Trust Gaming GXT 834 Callaz

La Trust Gaming GXT 834 Callaz Tastiera Meccanica TKL Compatta è un'ottima scelta per i gamer che cercano una tastiera di alta qualità, con un design compatto e funzionalità avanzate. Questa tastiera presenta un layout italiano QWERTY e si connette al tuo PC, laptop o portatile tramite USB 2.0.
Uno dei punti di forza di questa tastiera è la presenza degli interruttori meccanici lineari rossi Outemu, che garantiscono fino a 50 milioni di pressioni. Questo significa che avrai una tastiera affidabile e resistente, in grado di supportare le tue sessioni di gioco più intense.
Il design TKL (Tenkeyless) della tastiera permette di risparmiare spazio sulla scrivania, eliminando il tastierino numerico e riducendo l'ingombro complessivo. Nonostante questo, la Trust Gaming GXT 834 Callaz offre comunque una completa esperienza di gioco grazie ai suoi 12 tasti multimediali.
La piastra superiore in metallo conferisce alla tastiera un aspetto professionale e robusto, preparandola per affrontare anche le sfide più impegnative. La combinazione di interruttori meccanici e piastra in metallo assicura che la tua tastiera sia pronta a reggere anche le sessioni di gioco più lunghe e intense.
Per quanto riguarda l'estetica, la Trust Gaming GXT 834 Callaz non delude. La tastiera è dotata di tasti multicolore retroilluminati, con 20 colori e 6 modalità di colore disponibili. Questo ti permette di personalizzare la tua tastiera in base al tuo umore o al tuo stile di gioco, aggiungendo un tocco di colore alla tua postazione gaming.
Inoltre, questa tastiera è compatibile con diversi sistemi operativi, tra cui Windows, Mac OS e Chrome OS, garantendo una maggiore versatilità e adattabilità alle diverse esigenze degli utenti.

Trust Gaming GXT 834 Callaz Tastiera Meccanica TKL Compatta, Layout It...
EMPIRE GAMING - Tastiera Gaming K300

La tastiera gaming K300 di EMPIRE GAMING è un dispositivo pensato per gli appassionati di videogiochi che cercano prestazioni elevate senza rinunciare a un design accattivante. Questa tastiera QWERTY italiana offre ben 105 tasti semimeccanici, tra cui 19 tasti anti-ghosting e 12 scorciatoie multimediali, permettendo una maggiore precisione e velocità durante le sessioni di gioco.
Uno degli aspetti più interessanti della K300 è la sua retroilluminazione LED RGB, che dona alla tastiera un effetto arcobaleno davvero suggestivo. La modalità "Breathing" aggiunge ulteriore dinamicità all'illuminazione, conferendo alla tastiera una sensazione di "respiro" a colori.
La struttura compatta e solida della K300 garantisce resistenza e durabilità nel tempo, mentre il peso di 770 grammi e le dimensioni di 43,5 x 13 x 3 cm la rendono facilmente trasportabile e adatta a qualsiasi tipo di scrivania. Inoltre, la tastiera è compatibile con sistemi operativi Windows da XP a Windows 10, rendendola adatta a un'ampia gamma di utenti.
Per garantire un'esperienza di gioco ininterrotta, la K300 consente di disattivare il tasto Windows, evitando così di abbandonare accidentalmente i giochi. La connessione avviene tramite cavo USB, e grazie alla funzione Plug-and-Play, l'installazione è semplice e immediata.
La manica a polsino garantisce un'ottima ergonomia, permettendo di utilizzare la tastiera per lunghe sessioni di gioco senza affaticare le mani. I 19 pulsanti anti-ghosting assicurano una maggiore precisione e reattività durante l'utilizzo, mentre le 12 scorciatoie multimediali offrono un rapido accesso alle funzioni più comuni.
Logitech G413 SE

La Logitech G413 SE è una tastiera meccanica gaming full size progettata per offrire ai giocatori la massima durata e prestazioni. Realizzata con un elegante telaio in alluminio spazzolato nero, questa tastiera si distingue per il suo design di alta qualità e l'illuminazione bianca a LED che ne esalta l'estetica.
Uno degli aspetti più importanti di una tastiera da gioco è la qualità dei suoi switch meccanici. La Logitech G413 SE utilizza switch meccanici tattili, che garantiscono prestazioni elevate senza compromessi. Questi switch offrono una sensazione di digitazione piacevole e reattiva, ideale per i giocatori che richiedono precisione e velocità nelle loro partite.
La tastiera è dotata di copritasti in PBT, un materiale resistente al calore e all'usura che assicura una lunga durata nel tempo. Grazie a questa caratteristica, i copritasti mantengono la loro forma e aspetto anche dopo un uso prolungato, garantendo sempre un'esperienza di gioco ottimale.
Un'altra funzione fondamentale per una tastiera da gioco è l'anti-ghosting. La Logitech G413 SE offre un rollover a 6 tasti e anti-ghosting, che permette di premere contemporaneamente più tasti senza perdere alcun input. Questa caratteristica è particolarmente utile nei giochi in cui è necessario eseguire rapidamente combinazioni di tasti complesse.
Compatibile sia con Windows che con macOS, la Logitech G413 SE si adatta facilmente a qualsiasi sistema operativo e garantisce un'esperienza di gioco senza problemi. La tastiera dispone inoltre di una connessione USB, che assicura una trasmissione rapida e affidabile dei dati tra il dispositivo e il computer.
La Logitech G413 SE è una tastiera da gaming completa e performante, ideale per i giocatori che cercano un prodotto di alta qualità e durata nel tempo. Grazie alle sue caratteristiche tecniche avanzate, come gli switch meccanici tattili, i copritasti in PBT e l'anti-ghosting, questa tastiera offre un'esperienza di gioco eccellente e permette di portare le proprie abilità al livello successivo. Inoltre, il design elegante e l'illuminazione bianca a LED ne fanno un complemento perfetto per qualsiasi set up di gioco. Se desideri migliorare le tue prestazioni in-game e godere di un'esperienza di gioco confortevole e reattiva, la Logitech G413 SE è sicuramente una scelta eccellente.

Logitech G413 SE Tastiera Meccanica Gaming Full Size - Tastiera Retroi...
Dierya×TMKB Tastiera Gaming Meccanica

La Dierya T68SE è una tastiera gaming meccanica che si distingue per il suo design minimalista e compatto. Con soli 68 tasti, questa tastiera è in grado di offrire tutte le funzionalità necessarie grazie all'uso intelligente della combinazione di tasti "FN". La sua struttura ultracompatta permette di massimizzare lo spazio sulla scrivania, rendendola ideale per chi ha bisogno di un ampio spazio per il mouse.
Il design della T68SE include anche tasti freccia indipendenti, tasti di cancellazione e tasti funzione aggiuntivi, rendendola più pratica rispetto alle tastiere con layout al 60%. Questo la rende particolarmente adatta a coloro che richiedono una maggiore flessibilità e versatilità nel loro gameplay.
Un'altra caratteristica notevole della T68SE è la sua retroilluminazione RGB monocromatica. Questa tastiera da gioco offre 19 modalità di retroilluminazione integrate, con tasti di scelta rapida per regolare la luminosità e la velocità della retroilluminazione. Il colore fisso dell'illuminazione contribuisce a creare un'atmosfera di gioco coinvolgente e immersiva.
Gli interruttori blu della T68SE sono tattili e scattanti, fornendo un feedback molto apprezzato dai dattilografi. Questa resistenza extra che si avverte subito prima dell'attivazione completa del tasto, unita al clic udibile, rende la digitazione su questa tastiera un'esperienza molto soddisfacente.
La T68SE è stata progettata pensando all'ergonomia. I tasti a scaletta seguono un design scientifico che offre il massimo comfort, permettendo alla mano di rimanere in una posizione più naturale. Questo aiuta a ridurre l'affaticamento della mano anche dopo un uso prolungato, rendendola perfetta per giocatori, impiegati, copywriter, insegnanti di dattilografia e redattori.
Infine, la T68SE offre un'esperienza di gioco fluida grazie all'anti-ghosting completo dei tasti. Con un supporto della velocità di polling di 1000Hz, non ci sono latenze, garantendo una digitazione fluida durante il gioco.

Dierya×TMKB Tastiera Gaming Meccanica 60% con Interruttori Meccanici C...
TMKB T63

La T63 Tastiera Wireless Meccanica Gaming di TMKB Technology Mechanical KeyBoard rappresenta un connubio perfetto tra design compatto e funzionalità avanzate. Questa tastiera, con i suoi 63 tasti, utilizza il tasto "FN" per eseguire tutte le funzioni necessarie, liberando così spazio prezioso sulla tua scrivania senza sacrificare la completezza delle operazioni.
Uno degli aspetti più rilevanti della T63 è l'uso degli switch meccanici, sviluppati internamente da TMKB. Questi switch vantano una durata di pressione singola fino a 60 milioni di volte, garantendo una longevità eccezionale senza alterazioni significative nelle prestazioni. La tastiera offre due opzioni di switch: rosso e blu. Gli switch rossi, lineari e silenziosi, sono ideali sia per l'uso in ufficio che per il gaming, mentre gli switch blu, tattici e con feedback sonoro, sono perfetti per chi lavora intensivamente con testi.
La versatilità della T63 si manifesta anche nelle sue tre modalità di connessione: 2.4Ghz wireless, Bluetooth 5.0 e USB Type-C cablato. Questa triplice opzione ti permette di passare agevolmente tra diversi dispositivi come notebook, PC, tablet e smartphone, offrendo una flessibilità d'uso senza pari.
Un altro punto di forza è la batteria ad alta capacità da 3000 mAh. Con la retroilluminazione RGB al massimo, la tastiera può essere utilizzata continuativamente per circa 8 ore. Disattivando la retroilluminazione, l'autonomia sale a circa 90 ore, con un tempo di standby impressionante di 360 ore. Questo significa che puoi contare su di essa per lunghe sessioni di lavoro o gioco senza preoccuparti di ricariche frequenti.
Parlando di retroilluminazione, la T63 non delude grazie al suo sistema RGB dinamico con 18 diverse modalità di illuminazione. Con 16,8 milioni di colori personalizzabili tramite software, puoi creare l'atmosfera perfetta per ogni situazione, migliorando notevolmente l'esperienza visiva durante l'uso notturno.
Il design ergonomico della tastiera assicura un comfort ottimale anche durante lunghe sessioni di digitazione o gioco. I double-shot keycaps garantiscono una resistenza all'usura superiore, mantenendo i caratteri nitidi e leggibili nel tempo.
Nonostante le numerose qualità, è importante menzionare alcune limitazioni. Ad esempio, le dimensioni compatte potrebbero richiedere un periodo di adattamento per chi è abituato a tastiere full-size. Inoltre, la personalizzazione dell'illuminazione tramite software potrebbe risultare complessa per utenti meno esperti.

T63 Tastiera Wireless Meccanica Gaming con 2.4Ghz/Bluetooth/Type-C,Ret...
Migliori tastiere meccaniche gaming

EPOMAKER Ajazz AK820 Pro Gasket

Logitech G PRO TKL

Logitech G512

Razer BlackWidow V4 X

EPOMAKER x Aula F75
EPOMAKER Ajazz AK820 Pro Gasket

La EPOMAKER Ajazz AK820 Pro è una tastiera meccanica che si distingue immediatamente per il suo design compatto e innovativo. Con un layout al 75%, offre un equilibrio perfetto tra funzionalità e portabilità, rendendola ideale sia per gli appassionati di gaming che per i professionisti in cerca di una soluzione elegante e pratica. Il colore grigio le conferisce un aspetto moderno e sobrio, adatto a qualsiasi ambiente di lavoro o gioco.
Una delle caratteristiche più affascinanti dell'AK820 Pro è il suo schermo TFT interattivo, che non solo aggiunge un tocco futuristico, ma offre anche informazioni personalizzabili come lo stato della batteria, la data e l'ora. Questo schermo rende la tastiera non solo uno strumento di input, ma un vero e proprio centro di controllo per la tua postazione.
La connettività è un altro punto forte di questa tastiera. Grazie alla tecnologia Bluetooth 5.1 e alla possibilità di connessione wireless a 2,4 GHz, oltre al classico cavo USB-C, hai la libertà di scegliere come collegare la tastiera ai tuoi dispositivi. Questa versatilità ti permette di passare facilmente da un dispositivo all'altro, garantendo sempre prestazioni rapide ed efficienti. La batteria da 4000 mAh assicura inoltre un'autonomia prolungata, riducendo la necessità di ricariche frequenti.
Il design con guarnizione e taglio flessibile del PCB è pensato per offrire un'esperienza di digitazione superiore. Ogni pressione dei tasti è ammortizzata e precisa, grazie alla stabilità della piastra PC e alla flessibilità del PCB. Questo sistema riduce significativamente le vibrazioni e il rumore, migliorando il comfort durante lunghe sessioni di utilizzo.
L'illuminazione RGB personalizzabile è un altro elemento distintivo dell'Ajazz AK820 Pro. Con LED rivolti a sud e una gamma cromatica di 1,6 milioni di colori, puoi creare effetti luminosi che rispecchiano la tua personalità e arricchiscono la tua esperienza visiva. Inoltre, la compatibilità con Mac amplia ulteriormente le possibilità d'uso, permettendoti di sfruttare tutte le funzionalità su diversi sistemi operativi.
Infine, il modello di tasto Cherry MX Red garantisce una risposta lineare e fluida, ideale per chi cerca precisione e velocità nei giochi e nella digitazione quotidiana. L'AK820 Pro è quindi una scelta eccellente per chi desidera una tastiera che combini estetica, funzionalità avanzate e una costruzione robusta. Se stai cercando un prodotto che elevi la tua esperienza di utilizzo, questa tastiera rappresenta una soluzione completa e versatile.

EPOMAKER Ajazz AK820 Pro Gasket Tastiera Meccanica usb c/Bluetooth/wir...
Logitech G PRO TKL

La Logitech G PRO TKL è una tastiera meccanica progettata specificamente per i giocatori professionisti di eSport, offrendo prestazioni di alto livello grazie agli switch GX Blue Clicky. Questi switch sono noti per il loro clic udibile e il feedback tattile che forniscono, rendendo ogni pressione dei tasti un'esperienza precisa e soddisfacente. Questo aspetto è cruciale quando si tratta di giochi competitivi, dove la velocità e l'accuratezza possono fare la differenza tra vittoria e sconfitta.
Il design compatto senza tastierino numerico rende questa tastiera particolarmente adatta per chi ha bisogno di più spazio per il movimento del mouse, una caratteristica fondamentale durante le sessioni di gioco intense. La sua natura ultraportatile è ulteriormente accentuata dal cavo micro-USB rimovibile, che non solo facilita il trasporto, ma garantisce anche una connessione sicura e stabile. Questa funzionalità è particolarmente utile per i giocatori che partecipano a tornei e necessitano di spostarsi frequentemente con la propria attrezzatura.
Un altro punto di forza della Logitech G PRO TKL è la tecnologia RGB LIGHTSYNC, che permette di personalizzare l'illuminazione dei tasti secondo le proprie preferenze. Puoi programmare schemi di illuminazione statici direttamente nella memoria integrata della tastiera, una soluzione ideale per quei contesti in cui l'installazione di software aggiuntivo come G HUB non è consentita. Questa capacità di personalizzazione non solo migliora l'estetica della tastiera, ma può anche contribuire a migliorare l'efficienza durante il gioco, evidenziando i tasti più utilizzati.
Nonostante tutte queste caratteristiche avanzate, la tastiera mantiene un peso relativamente contenuto di 1,28 kg, rendendola facile da trasportare senza sacrificare la robustezza e la qualità costruttiva. Il layout QWERTY italiano e la compatibilità con piattaforme sia PC che Mac assicurano che possa essere utilizzata da un ampio spettro di utenti, indipendentemente dal sistema operativo preferito.
Se ci sono delle limitazioni, potrebbero riguardare il fatto che non è wireless, il che potrebbe non soddisfare chi cerca una configurazione completamente priva di cavi. Tuttavia, la connessione cablata offre una stabilità e una latenza minime, aspetti cruciali per i giocatori professionisti. In sintesi, la Logitech G PRO TKL rappresenta una scelta eccellente per chi cerca una tastiera da gioco affidabile, performante e facilmente trasportabile, capace di soddisfare le esigenze dei gamer più esigenti.

Logitech G PRO TKL Tastiera Gaming Meccanica, GX Blue Clicky Switch, L...
Logitech G512

La Logitech G512 è una tastiera gaming meccanica di alta qualità, ideale per gli appassionati di videogiochi che cercano un'esperienza di gioco ottimale. Dotata di RGB LIGHTSYNC, questa tastiera offre un'ampia gamma di opzioni di personalizzazione dell'illuminazione, permettendo di scegliere tra circa 16.8 milioni di colori e diversi effetti luminosi tramite il software Logitech G HUB.
Uno degli aspetti più importanti di una tastiera gaming è la scelta degli switch meccanici. La Logitech G512 utilizza i GX Brown Tactile Switch, che offrono un feedback di attivazione percepibile, ideale per i giocatori che preferiscono una sensazione tattile diretta durante l'utilizzo. Inoltre, il layout italiano QWERTY garantisce una facile e immediata compatibilità con il sistema operativo Windows 7 o versioni successive.
Il telaio della tastiera è realizzato in alluminio spazzolato di livello aeronautico, che conferisce al prodotto un design minimalista ed elegante, senza rinunciare alla robustezza e alla durabilità. Il peso di 1,13 kg contribuisce a garantire stabilità e resistenza anche durante le sessioni di gioco più intense.
Una caratteristica molto utile della Logitech G512 è il passthrough USB, che consente di collegare facilmente altri dispositivi come mouse o cuffie direttamente alla tastiera, garantendo una velocità di trasmissione dei dati pari al 100%. Questo permette di avere una postazione di gioco più ordinata e funzionale, senza dover ricorrere a ulteriori cavi o adattatori.
Il software Logitech G HUB offre la possibilità di personalizzare ulteriormente l'esperienza di utilizzo della tastiera, consentendo di programmare l'illuminazione, la modalità di gioco e le macro in base alle proprie preferenze. Inoltre, grazie al supporto per il colore della retroilluminazione della tastiera RGB, è possibile creare un ambiente di gioco completamente immersivo e coinvolgente.

Logitech G512 Tastiera Gaming Meccanica, RGB LIGHTSYNC, Tasti Retroill...
Razer BlackWidow V4 X

La Razer BlackWidow V4 X è una tastiera meccanica da gaming che rappresenta un'innovazione nel settore, grazie ai suoi interruttori gialli Razer. Questi switch sono progettati per offrire battute rapide e silenziose, con una distanza di attivazione e ritorno di soli 1,2 mm e una forza necessaria di appena 45 grammi. Questo si traduce in un'esperienza di gioco fluida e reattiva, ideale per chi cerca precisione e velocità nei momenti più critici delle sessioni di gioco.
Una delle caratteristiche più distintive della BlackWidow V4 X è la presenza di sei pulsanti macro dedicati, che permettono un controllo personalizzabile a portata di mano. Questi tasti programmabili consentono di espandere il tuo arsenale di comandi, adattandosi perfettamente al tuo stile di gioco e rendendo ogni azione più efficiente. Inoltre, la rotella multi-funzione e i tasti multimediali secondari offrono un controllo pratico su diverse impostazioni, dalla luminosità al volume, migliorando ulteriormente l'esperienza utente.
La tecnologia Razer Chroma RGB è un altro punto forte di questa tastiera, permettendo di personalizzare l'illuminazione di ogni singolo tasto con oltre 16,8 milioni di colori ed effetti. Questa funzione non solo aggiunge un tocco estetico accattivante, ma offre anche un'illuminazione dinamica per centinaia di giochi integrati, creando un'atmosfera immersiva durante le tue partite.
I tasti della BlackWidow V4 X sono dotati di un rivestimento UV, che li rende più resistenti allo sbiadimento e all'usura rispetto ai tasti normali. Questo garantisce una maggiore durabilità, mantenendo la tastiera come nuova anche dopo un uso prolungato. Inoltre, la schiuma fonoassorbente e gli stabilizzatori lubrificati contribuiscono a migliorare l'acustica della tastiera, riducendo al minimo il rumore e offrendo un'esperienza di digitazione piacevole sia al tatto che all'udito.
Un'altra innovazione introdotta da Razer è la funzione Snap Tap, che privilegia l'ultimo input tra due tasti selezionati senza dover rilasciare il precedente. Questo risulta particolarmente utile nei giochi FPS, dove i cambi direzionali rapidi possono fare la differenza tra vittoria e sconfitta. Tuttavia, è importante notare che per sfruttare appieno questa funzionalità è necessario l'ultimo aggiornamento del firmware.

Razer BlackWidow V4 X (Interruttore Giallo) - Tastiera meccanica da ga...
EPOMAKER x Aula F75

La EPOMAKER x Aula F75, conosciuta anche come la tastiera meccanica al 75%, rappresenta un vero gioiello per gli appassionati di tecnologia e gaming. Con il suo design compatto, questa tastiera è stata progettata per ottimizzare lo spazio senza sacrificare la funzionalità. Il layout al 75% integra tutti i tasti essenziali in un formato ridotto, ideale per chi desidera una scrivania ordinata o necessita di una soluzione portatile.
Uno degli aspetti più innovativi della F75 è la sua struttura a guarnizione con molla a balestra. Questo sistema avanzato offre un'esperienza di digitazione confortevole e reattiva, riducendo l'affaticamento durante le sessioni prolungate. Inoltre, grazie alla maestria acustica garantita dall'imbottitura a cinque strati, che include materiali come schiuma Poron e silicone, la tastiera assicura un ambiente di lavoro silenzioso e privo di risonanze indesiderate.
Il cuore pulsante della F75 è costituito da un PCB progettato con precisione, dotato di interruttori prelubrificati che offrono una digitazione fluida e soddisfacente. La possibilità di scegliere tra connettività Bluetooth, wireless a 2,4 GHz o USB-C cablato rende questa tastiera estremamente versatile, adattandosi a qualsiasi esigenza d'uso. La batteria da 4000 mAh garantisce inoltre un'autonomia prolungata, permettendoti di affrontare lunghe sessioni di lavoro o gioco senza interruzioni.
Un altro punto di forza della F75 è la manopola di controllo multimediale integrata, che consente di regolare facilmente impostazioni come il volume o la retroilluminazione RGB. Parlando di illuminazione, la tastiera offre uno spettacolo visivo con i suoi 16,8 milioni di colori, personalizzabili secondo le tue preferenze per creare un'atmosfera unica sulla tua scrivania.
Gli stabilizzatori sintonizzati e i copritasti PBT a doppio scatto aggiungono ulteriore valore alla F75, migliorando la stabilità dei tasti e garantendo una durata superiore nel tempo. Grazie alla funzione hot-swap, puoi facilmente sostituire gli interruttori e sperimentare diverse sensazioni di digitazione, rendendo la tastiera altamente personalizzabile.
Infine, la connessione wireless a bassa latenza da 2,4 GHz assicura che ogni pressione di tasto venga trasmessa con precisione e rapidità, fondamentale per giochi intensi o attività produttive. In sintesi, la EPOMAKER x Aula F75 è una tastiera che combina eleganza, funzionalità e innovazione, offrendo un'esperienza utente eccezionale per chi cerca qualità e prestazioni elevate.

EPOMAKER x Aula F75 Gasket Tastiera Meccanica al 75%, wireless/Bluetoo...
Come scegliere la migliore tastiera meccanica
A questo punto della guida, vediamo come scegliere la migliore tastiera meccanica. Nelle prossime righe andremo a vedere più da vicino i seguenti fattori quali la tipologia di switch dei tasti, le funzioni disponibili, l’aspetto e il layout delle tastiere.
Switch
Il primo aspetto a cui prestare attenzione quando ci si accinge ad acquistare una tastiera meccanica sono gli switch, ovvero quei componenti che, una volta premuto il tasto, inviano l’input al computer.
Le tastiere meccaniche possono avere svariate tipologie di switch che, comunque, possono essere raggruppati in due categorie.
- Switch tattili — hanno una sorta di “scalino”, normalmente inserito a metà della corsa, che richiede una pressione leggermente maggiore da parte dell’utente in fase di digitazione, cosa che permette di restituire un feedback facilmente riconoscibile (soprattutto se si ha esperienza nell’uso di tastiere meccaniche dotate di questa tipologia di switch), il che le rende estremamente precise e piacevoli da utilizzare, seppur più rumorose rispetto agli switch lineari. Solitamente sono adatti per chi lavora e si dedica a sessioni di scrittura piuttosto lunghe.
- Switch lineari — come suggerisce il loro nome, sono lineari nel senso che hanno una corsa più breve, richiedendo una pressione più leggera rispetto agli switch meccanici per quanto riguarda l’attivazione del tasto, il che velocizza notevolmente i tempi di reazione, rendendo il processo di digitazione più silenzioso, visto che il rumore si percepisce solo a fine corsa. Solitamente sono adatti per gli appassionati di gaming.
A loro volta, gli switch tattici e lineari si differenziano per alcune caratteristiche tecniche, che possono variare notevolmente l’esperienza d’uso della tastiera meccanica su cui sono installati. Tra le caratteristiche principali a cui puoi prestare attenzione ci sono quelle elencate qui sotto.
- Corsa — si tratta della distanza totale tra lo switch non attivato e lo switch completamente pigiato. Lo standard è di 4 millimetri ma, come puoi ben immaginare, possono esserci numerose varianti, in base al tipo di utilizzo a cui gli switch sono destinati.
- Forza operativa — questo parametro va a indicare la forza che bisogna esercitare per far correre lo switch. Solitamente si aggira tra i 30 e i 90 grammi.
- Punto di attuazione — indica la distanza di corsa necessaria per fare in modo che lo switch invii i segnali di input al computer. Anche questo valore è espresso in mm.
Pur esistendo varie aziende che producono e commercializzano switch, quelli più famosi sono prodotti da Cherry, produttore tedesco che verso la fine degli anni ’80 ha ideato e brevettato gli switch Cherry MX, tra i migliori presenti ancora oggi sul mercato.
Di questi ne esistono varie tipologie, che sono stati organizzati per colori diversi (così da facilitarne l’identificazione) e che sono adatti a compiti più o meno specifici. Gli switch Cherry MX Silent Red per esempio sono switch lineari molto silenziosi e hanno un feedback sonoro alquanto assente (da qui il nome Silent), cosa che li rende perfetti per i videogiocatori; gli switch Cherry MX Brown, invece, è uno switch tattile che restituisce un piacevole feedback udibile che, rispetto ad altri switch, non è eccessivamente rumoroso, il che lo rende un ottimo “compromesso” per chi scrive molto.
Naturalmente Cherry non è l’unico produttore di switch; ne esistono moltissimi altri, come Gateron e Kailh, che hanno deciso di commercializzare i propri switch differenziandoli per colore (il che permette di confrontarli più facilmente con quelli prodotti da Cherry); altri produttori, come Logitech e Razer, invece, producono e vendono switch con sistemi proprietari e caratteristiche differenti. Maggiori info qui.
Funzioni
Un altro fattore che dovrebbe guidarti nella scelta di una tastiera meccanica sono le funzioni disponibili. Te ne elenco a alcune che potresti prendere in considerazione.
- Retroilluminazione — si tratta di una caratteristica che permette di illuminare i tasti, facilitando l’uso della tastiera anche in condizioni di scarsa illuminazione. Le tastiere pensate per un uso professionale, in genere offrono la “classica” retroilluminazione bianca; quelle da gaming, invece, offrono anche retroilluminazione RGB integrando anche vari “giochi” di luce che è possibile anche personalizzare, attivabili solitamente tramite una combinazione di tasti.
- Connettività — se sei alla ricerca delle migliori tastiere meccaniche wireless, assicurati che quella di tuo interesse sia dotata di connettività Bluetooth (utilizzabili senza ricevitori esterni per funzionare, purché il PC a cui collegarle integri il Bluetooth) e/o di connettività a radiofrequenza (su banda a 2.4GHz, mediante un ricevitore USB da collegare al computer, il che le rende un po’ più scomode rispetto a quelle Bluetooth).
- Tasti programmabili — alcune tastiere possono avere tasti a cui è possibile assegnare delle funzioni specifiche agendo, di solito, tramite un software proprietario.
- Sistemi di puntamento integrati — alcuni modelli di tastiera potrebbero includere un trackpad o un trackball con cui spostare il cursore sullo schermo.
- Keycap intercambiabili — alcuni produttori offrono in bundle alla tastiera meccanica kit di keycap intercambiabili (i keycap sarebbero i “tastini” su cui sono impressi i simboli e che possono essere attaccati e riattaccati alla tastiera con una certa facilità), utili ad esempio per personalizzare alcuni tasti al fine di ottenere un’estetica più “ricercata” oppure per personalizzare alcuni tasti in funzione del sistema operativo in uso (per esempio potrebbero essere presenti i tasti “cmd” e “option” da utilizzare qualora si utilizzi un Mac).
Aspetto e layout
Infine, valuta anche l’aspetto e il layout che dovrebbe avere la tastiera meccanica da utilizzare per le tue attività.
Per quanto concerne l’aspetto della tastiera, ovvero il colore dei keycap, lascio fare a te le tue valutazioni, in quanto ci sono un’infinità di colori e forme che è possibile trovare sul mercato. Alcuni produttori di tastiere, inoltre, consentono di personalizzare totalmente la propria tastiera meccanica — non solo il colore di ciascun keycap, ma anche il colore del top, il colore della retroilluminazione, la scelta degli switch da includere sotto ciascun tasto, e così via — il che è perfetto se eri alla ricerca delle migliori tastiere meccaniche custom.
Per quanto riguarda il layout, ovvero la disposizione dei tasti all’interno della tastiera, è probabile che tu voglia optare per quello QWERTY, utilizzato anche per lo standard ISO-IT, che è caratterizzato per la presenza dei tasti nell’angolo in alto a sinistra disposti nella sequenza Q-W-E-R-T-Y.
Acquistando una tastiera d’importazione potresti imbatterti in layout differenti da quello appena menzionato, come quello AZERTY (usato in Francia) e QZERTY (usato in Germania), ma ti sconsiglio di optare per questi ultimi se non è il layout che hai usato finora, al fine di evitare di dover imparare nuovamente la collocazione dei tasti.
Se sei abituato a una tastiera italiana, mi raccomando: fai attenzione anche a sceglierne una con lo standard italiano ISO-IT (facilmente riconoscibile dal tasto Invio a “L” rovesciata) anziché una con lo standard americano ANSI-US (che presenta invece il tasto Invio “dritto”), altrimenti potresti ritrovarti qualche “sorpresa” in fase di digitazione.
Sempre in relazione al layout, valuta anche la quantità di tasti disponibili sulla tastiera. Quelle cosiddette Full Size sono le “classiche” tastiere che includono tutti i tasti, compreso il tastierino numerico sulla parte destra della tastiera, e che generalmente vengono utilizzate in ambito aziendale (dove avere il tastierino numerico può effettivamente far comodo).
Le tastiere TenKeyLess o TKL sono tra le più popolari, in quanto integrano tutti i tasti funzione, andando a escludere il tastierino numerico.
Le tastiere 80%, invece, oltre a non avere il tastierino numerico hanno solitamente i tasti freccia sotto il tasto Invio, garantendo quindi maggiore compattezza.
Le tastiere 60-65% (qualora stessi cercando le migliori tastiere meccaniche 60%), risultano essere ancora più contenute nelle dimensioni, in quanto di solito non hanno i tasti freccia e sono privi dei tasti funzione.
Infine, se proprio vuoi optare per qualcosa di ancora più “essenziale”, puoi valutare l’acquisto di una 40%, che vanta la presenza dei soli tasti per le fondamentali operazioni di input: tutto il resto può essere ottenuto tramite scorciatoie da tastiera.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.