Problemi accesso Alice Mail: come risolvere
Stai riscontrando problemi nel tentativo di accedere alla tua casella di posta elettronica Alice Mail (servizio adesso noto come TIM Mail) e non sai come risolvere? Vorresti verificare se ci sono disservizi temporanei relativi ad Alice Mail che ti impediscono di accedere al tuo account ma non sai bene come procedere? Se la risposta ad almeno una di queste domande è affermativa, non preoccuparti: sei capitato nel posto giusto al momento giusto!
Con la guida di oggi, infatti, ti spiegherò come risolvere problemi accesso Alice Mail: oltre a fornirti le indicazioni necessarie per verificare lo stato del servizio affinché tu possa capire se si tratta di un problema generale o che riguarda solo il tuo account, troverai anche la procedura dettagliata per porre rimedio alle più comuni problematiche di accesso a questo servizio di TIM.
Se sei d’accordo, direi di non perdere altro tempo prezioso e vedere insieme come procedere. Mettiti comodo, ritagliati cinque minuti di tempo libero da dedicare alla lettura delle prossime righe e segui attentamente le indicazioni che sto per darti. Provando a mettere in pratica le mie “dritte”, ti assicuro che riuscirai a risolvere i tuoi problemi di accesso e utilizzare nuovamente la tua casella di posta elettronica Alice Mail. Buona lettura!
Indice
- Problemi accesso Alice Mail oggi
- Problemi accesso Alice Mail da PC
- Problemi accesso Alice Mail da smartphone e tablet
Problemi accesso Alice Mail oggi
Prima di procedere alla risoluzione di problemi accesso Alice Mail, è importante assicurarsi che tali difficoltà non siano dovute a disservizi generali. Per fare ciò, puoi usufruire di un’apposita funzionalità che, appunto, permette di verificare qual è l’attuale stato di Alice Mail.
Procedendo sia da computer che da smartphone o tablet, collegati alla pagina Guida TIM Mail del sito di TIM e avvia una conversazione con Angie, l’assistente virtuale di TIM, premendo sulla relativa icona che visualizzi in basso a destra.
Così facendo, verrà automaticamente avviato un test per verificare eventuali disservizi di Alice Mail: attendi, quindi, che la barra d’avanzamento raggiunga il 100% e se visualizzi un messaggio relativo a problematiche in corso, dovrai semplicemente attendere che Alice Mail torni operativo per poter accedere alla tua casella di posta elettronica.
Se, invece, al termine della verifica ti viene mostrato il messaggio In questo momento il servizio Mail sta funzionando regolarmente, non ho rilevato guasti generalizzati, significa che Alice Mail sta funzionando correttamente e i tuoi problemi d’accesso sono riconducibili a dati errati o al blocco del tuo account.
In entrambi i casi, dovrai ovviamente procedere al recupero dei dati d’accesso ad Alice Mail affinché tu possa nuovamente accedere alla tua casella di posta elettronica. Chiarito questo, vediamo come procedere.
Problemi accesso Alice Mail da PC
Esclusi eventuali disservizi, vediamo come risolvere le più comuni problematiche relative all’accesso Alice Mail online, che solitamente dipendono da credenziali errate o dall’account bloccato per motivi di sicurezza. Trovi tutto spiegato nel dettaglio proprio qui sotto.
Accesso Alice Mail non funziona
Se nel tentativo di accedere alla tua casella di posta elettronica Alice Mail procedendo dalla versione Web del servizio visualizzi il messaggio Email o password non valide, significa che le credenziali inserite non sono corrette.
In tal caso, devi sapere che puoi recuperare sia l’username, cioè la parte dell’indirizzo email prima della chiocciola, che la password associata al tuo account.
Per fare ciò, collegati alla pagina d’accesso di TIM Mail e seleziona l’opzione Recupera username, per avviare la procedura che permette di conoscere qual è il proprio username. Inserisci, poi, il numero di telefono associato alla tua casella di posta elettronica nel campo apposito e clicca sul pulsante Avanti, per ricevere un SMS contenente un codice di verifica.
Verifica, quindi, la tua identità digitando il codice in questione nel campo OTP e clicca sul pulsante Avanti, per visualizzare a schermo il tuo username.
Ti sarà utile sapere che se hai creato il tuo account Alice Mail scegliendo, in fase di registrazione, l’opzione Hai ADSL o Fibra TIM?, procedendo dalla stessa linea TIM associata alla tua email è sufficiente selezionare l’opzione Recupera username per visualizzare a schermo il tuo username.
Se, invece, vuoi recuperare la password di Alice Mail, collegati alla pagina d’accesso di TIM Mail, specifica il tuo username nel campo apposito e apponi il segno di spunta accanto all’opzione di tuo interesse tra @alice.it e @tim.it a seconda di quella che hai scelto in fase di registrazione. In alternativa, puoi anche collegarti direttamente a questa pagina.
In ogni caso, nella schermata Recupera la tua password, specifica il tuo indirizzo email nel campo Email e premi sul pulsante Avanti: automaticamente, ti verrà inviato un SMS contenente un codice necessario per verificare la tua identità. Inserisci, quindi, il codice di verifica ricevuto nel campo apposito e clicca nuovamente sul pulsante Avanti.
Come ultimo passaggio, non devi far altro che creare una nuova password da associare al tuo account, inserendola nei campi Nuova password e Conferma password e cliccando sulla voce Avanti.
Ci tengo a sottolineare che la procedura che ti ho appena indicato è attuabile solo nel caso in cui avevi precedentemente associato al tuo account Alice Mail un numero di cellulare di recupero. Qualora non lo avessi fatto, per recuperare la tua password dovrai necessariamente scaricare, compilare e inviare un apposito modulo tramite email.
Se questo è il tuo caso, collegati al sito ufficiale di TIM e premi sul pulsante Scarica relativo al modulo “Modulo richiesta nuova password TIM Mail”. Una volta scaricato e stampato il documento in questione, compilalo inserendo tutti i dati richiesti e specificando l’account Alice Mail per il quale intendi recuperare la password. Indica anche un indirizzo email alternativo e il tuo numero di cellulare nei campi appositi.
Procedi, poi, a firmare e scannerizzare il documento, che poi dovrai inviare, insieme alla copia di un tuo documento d’identità, tramite email all’indirizzo cambiopasswordmail@telecomitalia.it. Per approfondire l’argomento, puoi dare un’occhiata alla mia guida su come cambiare password Alice Mail.
Per completezza d’informazione, devi sapere che tutte le indicazioni che ti ho appena fornito sono valide per account @alice.it e @tim.it. Nel caso in cui avessi un account @tin.it, per recuperare la tua password dovrai inviare una richiesta scritta e firmata all’indirizzo email helptin@telecomitalia.it, indicando una password temporanea da utilizzare per accedere nuovamente al tuo account e un recapito cellulare. Inoltre, dovrai anche allegare la copia di un tuo documento d’identità. Maggiori info qui.
Accesso Alice Mail bloccato
Nel caso in cui non dovessi riuscire ad accedere alla tua casella di posta elettronica nonostante sei più che sicuro di utilizzare le credenziali corrette, allora l’account potrebbe essere stato bloccato per motivi di sicurezza e/o sospetto furto di credenziali, così come è spiegato sul sito ufficiale di TIM.
Anche per risolvere problemi relativi all’accesso Alice Mail bloccato è sufficiente avviare la procedura per impostare una nuova password.
Problemi accesso Alice Mail da smartphone e tablet
Come probabilmente già saprai, Alice Mail non dispone di un’applicazione per smartphone e tablet e per accedere alla propria casella di posta elettronica è necessario procedere tramite browser.
Di conseguenza, se stai riscontrando problemi di accesso, la procedura per tentare di risolverli è analoga a quella che ti ho indicato in precedenza relativa ai problemi accesso Alice Mail da PC.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.