Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Problemi con Alice Mail

di

Stai riscontrando alcuni problemi nell’accedere alla tua casella di posta elettronica Alice Mail, servizio che ormai da diverso tempo è meglio noto come TIM Mail. Non avendo chiaro quale possa essere la tipologia di problematica, i tuoi tentativi di risolvere in autonomia non hanno dato l’esito sperato: per questo motivo, hai effettuato alcune ricerche sul Web e sei finito dritto su questa mia guida.

Se le cose stanno come le ho appena descritte, lasciati dire che sei capitato nel posto giusto al momento giusto. Nei prossimi paragrafi di questo tutorial, infatti, sarà mio compito indicarti quali sono i più comuni problemi con Alice Mail e fornirti le indicazioni necessarie per procedere alla risoluzione in completa autonomia. Prima, però, sarà mia premura mostrarti la procedura dettagliata per verificare se i problemi riscontrati dipendono da un disservizio generale.

Come dici? È proprio quello che volevi sapere? Allora non dilunghiamoci oltre ed entriamo nel vivo di questo tutorial. Mettiti comodo, prenditi tutto il tempo che ritieni opportuno e dedicati alla lettura delle prossime righe. Così facendo, troverai le soluzioni alle problematiche più comuni di Alice Mail e, mettendo in pratica le mie “dritte”, riuscirai nuovamente ad accedere alla tua casella di posta elettronica. Buona lettura!

Indice

Problemi con Alice Mail oggi

Problemi con Alice Mail oggi

Gli utenti che dovessero avere problemi con Alice Mail hanno la possibilità di verificare lo stato del servizio affinché sia possibile capire se si tratta di problematiche a livello generale.

Se, dunque, stai riscontrando problemi con Alice Mail oggi e desideri capire se si tratta di un malfunzionamento del servizio, tutto quello che devi fare, sia procedendo da computer che da smartphone o tablet, è collegarti alla pagina Guida TIM Mail del sito di TIM e premere sull’icona relativa ad Angie, in basso a destra, in modo da avviare una conversazione con l’assistente virtuale di TIM.

Così facendo, verrà avviato un veloce test (se non viene eseguito automaticamente, inserisci il comando “mail_portale” nel campo Scrivi il tuo messaggio) per controllare se ci sono malfunzionamenti a livello genere.

Nel caso in cui non dovessero esserci problemi, visualizzerai il messaggio In questo momento il servizio Mail sta funzionando regolarmente, non ho rilevato guasti generalizzati.

Come risolvere problemi con Alice Mail

Esclusi eventuali disservizi a livello generale, vediamo come risolvere problemi con Alice Mail relativi all’accesso e alla sincronizzazione del servizio. Trovi tutto spiegato nel dettaglio proprio qui sotto.

Problemi di accesso Alice Mail

Problemi di accesso Alice Mail

Se stai riscontrando problemi di accesso Alice Mail poiché non ricordi l’username o la password associate alla tua casella di posta elettronica, devi sapere che puoi recuperare queste informazioni in qualsiasi momento. Le indicazioni che sto per darti sono valide anche nel caso in cui avessi subìto un furto di credenziali.

Per recuperare il tuo username, cioè la parte dell’indirizzo email prima della chiocciola, collegati alla pagina principale di TIM Mail e seleziona l’opzione Recupera username. Nella nuova pagina apertasi, inserisci il numero di telefono associato alla tua casella di posta elettronica nel campo apposito e clicca sul pulsante Avanti.

Inserisci, poi, il codice di verifica che ti è stato inviato tramite SMS nel campo OTP, premi nuovamente sul pulsante Avanti e, nella sezione Esito, puoi visualizzare e annotare il tuo username.

Ti segnalo che se in fase di attivazione di Alice Mail hai scelto di registrarti come cliente TIM su linea fissa scegliendo l’opzione Hai ADSL o Fibra TIM?, procedendo dalla stessa linea TIM associata alla tua email è sufficiente selezionare l’opzione Recupera username per visualizzare a schermo il tuo username.

Se, invece, non ricordi la password di accesso, sempre procedendo dalla pagina principale di TIM Mail, inserisci il tuo username nel campo apposito, apponi il segno di spunta accanto all’opzione di tuo interesse tra @alice.it e @tim.it a seconda di quella che hai scelto in fase di registrazione e seleziona le opzioni Avanti e Recupera password (in alternativa, puoi collegarti direttamente a questa pagina).

Nella schermata Recupera la tua password, inserisci il tuo indirizzo email nel campo apposito e clicca sul pulsante Avanti. Inserisci, poi, il codice di verifica che ti è stato inviato tramite SMS al numero di cellulare associato alla tua casella di posta elettronica nel campo apposito e premi nuovamente sul pulsante Avanti.

Fatto ciò, crea una nuova password sicura inserendola nei campi Nuova password e Conferma password e clicca sulla voce Avanti: il messaggio La password della tua mail è stata correttamente modificata ti confermerà di aver correttamente impostato una nuova password e potrai accedere nuovamente alla tua casella email premendo sull’opzione Vai alla mail.

Recuperare password Alice Mail

Nel caso in cui non avessi associato un numero di telefono di recupero alla tua casella di posta elettronica, devi sapere che non puoi recuperare la password in autonomia. In tal caso, dovrai per prima cosa collegarti alla sezione Moduli e documenti del sito di TIM e scaricare il modulo richiesta nuova password TIM Mail cliccando sulla relativa voce Scarica.

Fatto ciò, procedi a compilare il modulo appena scaricato con tutti i dati richiesti e specificando sia il tuo indirizzo Alice Mail che un indirizzo email alternativo, oltre al tuo numero di cellulare.

Dopo aver firmato e scannerizzato il documento, invialo (insieme alla copia di un tuo documento d’identità) tramite email all’indirizzo cambiopasswordmail@telecomitalia.it. Per saperne di più, ti rimando al mio tutorial su come cambiare password Alice Mail.

Ci tengo a sottolineare che tutte le indicazioni che ti ho appena fornito sono valide per account @alice.it e @tim.it. Nel caso in cui avessi un account @tin.it, per recuperare la tua password dovrai inviare una richiesta scritta e firmata all’indirizzo email helptin@telecomitalia.it, indicando una password temporanea da utilizzare per accedere nuovamente al tuo account e un recapito cellulare. Inoltre, dovrai anche allegare la copia di un tuo documento d’identità. Maggiori info qui.

Problemi connessione Alice Mail

Come configurare posta Alice su Outlook

Se stai riscontrando problemi di connessione Alice Mail sul client di posta elettronica sul quale hai configurato il tuo indirizzo email, ciò potrebbe dipendere da un momentaneo disservizio di TIM Mail. Se, invece, hai già escluso questa possibilità, molto probabilmente il problema è causato da una configurazione errata del tuo account.

In quest’ultimo caso, dovrai accedere alle impostazioni del programma per posta elettronica utilizzato e verificare di aver inserito i parametri IMAP o POP (sconsigliato) corretti.

Per quanto riguarda gli account @alice.it, i parametri POP/IMAP da utilizzare sono i seguenti.

  • Nome utente: inserire il proprio indirizzo di posta completo del dominio @alice.it
  • Server di posta in arrivo POP3: in.alice.it
  • Server di posta in arrivo IMAP: in.alice.it
  • Numero porta server POP3: 110
  • Numero porta server IMAP: 143
  • Server di posta in uscita SMTP: out.alice.it
  • Numero porta server SMTP: 587
  • Metodo di Crittografia: Nessuno (StartTLS)

Per quanto riguarda gli account @tim.it, i parametri POP/IMAP da utilizzare sono i seguenti.

  • Nome utente: inserire il proprio indirizzo di posta completo del dominio @tim.it
  • Server di posta in arrivo POP3: pop.tim.it
  • Server di posta in arrivo IMAP: imap.tim.it
  • Numero porta server POP3/POP3s: 110
  • Numero porta server IMAP/IMAPs: 143
  • Server di posta in uscita SMTP: smtp.tim.it
  • Numero porta server SMTP/SMTPs: 587
  • Metodo di Crittografia: Nessuno (StartTLS)

Per completezza d’informazione, qualora avessi un account @tin.it, assicurati che i parametri POP/IMAP siano i seguenti.

  • Nome utente: inserire il proprio indirizzo di posta completo del dominio @tin.it
  • Server di posta in arrivo POP3: pops.tin.it
  • Server di posta in arrivo IMAP: imaps.tin.it
  • Numero porta server POP3/POP3s: 110
  • Numero porta server IMAP/IMAPs: 143
  • Server di posta in uscita SMTP: smtps.tin.it
  • Numero porta server SMTP/SMTPs: 587
  • Metodo di Crittografia: Nessuno (StartTLS)

Le indicazioni che ti ho appena fornito sono valide a prescindere che tu stia riscontrando problemi con Alice Mail su iPhone o altri dispositivi e anche se hai problemi Alice Mail con Outlook o un altro client di posta elettronica (es. Thunderbird, Mail ecc.). Per saperne di più, puoi dare un’occhiata alla mia guida su come configurare posta Alice Mail e al sito di TIM.

Problemi server Alice Mail

Verificare credito SIM allarme

Eventuali problemi server di Alice Mail rientrano nelle problematiche generalizzate che non dipendono dai singoli utenti. Come ti ho già spiegato nelle righe precedenti di questa guida, in questo caso puoi semplicemente verificare lo stato del servizio e, nel caso in cui siano effettivamente riscontrati problemi ai server, attendere che siano risolti.

Se, invece, non risultano problemi a livello generale ma non riesci a collegarti alla tua casella di posta elettronica, verifica la tua connessione Internet o, se non lo hai ancora fatto, segui le indicazioni che ti ho fornito in precedenza relative ai problemi di accesso e connessione con Alice Mail.

Problemi con Alice Mail: chi contattare?

Angie

Nel caso in cui i problemi con Alice Mail dovessero persistere e desideri assistenza, devi sapere che anche in questo caso puoi effettuare alcune verifiche e ottenere supporto tramite l’operatore virtuale di TIM.

Innanzitutto, puoi collegarti alla pagina dedicata all’assistenza TIM Mail e selezionare l’argomento di tuo interesse a seconda della problematica riscontrata, per visualizzare tutte le risorse disponibili che potrebbero aiutarti nella risoluzione del problema.

In alternativa, avvia una chat con Angie premendo sull’apposita icona collocata in basso a destra e, non appena visualizzi il messaggio Per effettuare una diagnosi dello stato della tua Mail occorre autenticarti con i tuoi dati personali, premi sull’opzione Prosegui e seleziona il dominio dell’account di posta elettronica su cui stai riscontrando un problema (per Alice Mail, seleziona l’opzione Alice (@alice.it)).

Indica, poi, la tipologia di problema che stai riscontrando selezionando una delle opzioni disponibili tra Non accedo al servizio, Non invio/ricevo, Mail scomparse, Configurazione/Altro e, a seconda dell’opzione scelta, indica ulteriormente il tuo problema premendo su una delle voci proposte (es. Visualizzo un errore, Parametri di configurazione ecc.). Così facendo, ti verranno fornite le indicazioni per tentare di risolvere il problema in autonomia.

In alcuni casi, a seconda della problematica indicata, potrebbe essere possibile aprire una segnalazione cliccando sull’opzione Apri una segnalazione e ricevere assistenza tramite email o chiamata telefonica.

Se, invece, vuoi parlare con un operatore TIM in carne e ossa che possa fornirti assistenza, mi dispiace informarti che non è possibile farlo. Infatti, seppur chiamando il numero 187 sia possibile accedere alla sezione dedicata all’assistenza Alice Mail (nel momento in cui scrivo questa guida, è necessario premere il tasto 3 per due volte consecutive), un messaggio registrato di inviterà a consultare la sezione del sito di TIM dedicata all’assistenza del servizio e procedere come ti ho mostrato poc’anzi.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.