Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Quale ereader comprare (ottobre 2025)

di , 1 Ottobre 2025

Il futuro dei libri sarà tutto digitale? Può darsi. Quel che è certo è che gli ebook reader, i lettori di libri elettronici, sono strumenti formidabili grazie ai quali è possibile portare migliaia di opere sempre con sé e leggere qualsiasi tipo di libro in maniera comodissima, senza affaticare nemmeno un po’ la vista.

Se vuoi un consiglio comprane uno anche tu, ormai se ne trovano diversi nei negozi, tutti a prezzi abbastanza accessibili. Come dici? Ci stavi giusto facendo un “pensierino” e ti piacerebbe avere dei consigli su quale ereader comprare? Perfetto, allora lascia che ti suggerisca alcuni fra i lettori di ebook che attualmente offrono la migliore esperienza utente.

Di ebook reader ce ne sono un po’ per tutti i gusti e per tutte le tasche. Per capire qual è quello più adatto alle tue necessità devi analizzare con cura alcune caratteristiche tecniche, ad esempio le dimensioni e la tipologia dello schermo, la presenza o meno di un sistema di illuminazione, la tipologia di file supportati, l’espandibilità della memoria interna e altro ancora. Se vuoi saperne di più e vuoi una mano a valutare correttamente i lettori di libri elettronici, continua a leggere. Trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno proprio qui sotto.

Indice

Quale ereader scegliere

Amazon Kindle (16 GB) con pubblicità - Nero

Amazon Kindle (16 GB) con pubblicità - Nero

Vedi su Amazon
Amazon Kindle (16 GB) senza pubblicità - Nero

Amazon Kindle (16 GB) senza pubblicità - Nero

Vedi su Amazon
Nuovo Amazon Kindle (16 GB)

Nuovo Amazon Kindle (16 GB)

Vedi su Amazon
Kindle Colorsoft Signature Edition (32 GB)

Kindle Colorsoft Signature Edition (32 GB)

Vedi su Amazon
Kobo Libra Colour (Nero)

Kobo Libra Colour (Nero)

Vedi su Amazon
Nuovo Amazon Kindle Paperwhite Signature Edition (32 GB)

Nuovo Amazon Kindle Paperwhite Signature Edition (32 GB)

Vedi su Amazon
Kobo Libra Colour bundle con Stylus 2 inclusa

Kobo Libra Colour bundle con Stylus 2 inclusa

Vedi su Amazon
Amazon Kindle Paperwhite (16 GB)

Amazon Kindle Paperwhite (16 GB)

Vedi su Amazon
Kindle Scribe (16 GB) con penna Basic

Kindle Scribe (16 GB) con penna Basic

Vedi su Amazon
PocketBook VERSE

PocketBook VERSE

Vedi su Amazon

Amazon Kindle (16 GB) con pubblicità - Nero

Il nuovo Kindle di Amazon, con i suoi 16 GB di memoria, rappresenta un notevole passo avanti nel mondo dei lettori di eBook. Questo dispositivo, il più leggero e compatto della gamma, è progettato per offrire un'esperienza di lettura senza pari. Il suo schermo da 6 pollici, dotato di tecnologia antiriflesso e una risoluzione di 300 ppi, garantisce una leggibilità eccezionale anche sotto la luce diretta del sole. L'illuminazione frontale regolabile, ora più luminosa del 25%, permette di leggere comodamente in qualsiasi condizione di luce, mentre la modalità scura offre un'opzione ideale per la lettura notturna.

Uno degli aspetti più sorprendenti di questo Kindle è la sua durata della batteria. Con una singola ricarica, puoi goderti fino a sei settimane di lettura, un vantaggio significativo per chi ama immergersi nei libri senza preoccuparsi di dover ricaricare frequentemente il dispositivo. La possibilità di contenere migliaia di libri grazie ai 16 GB di spazio interno ti consente di avere sempre a portata di mano la tua libreria personale, eliminando la necessità di scegliere quali titoli portare con te.

La connettività Wi-Fi avanzata, compatibile con reti da 2,4 e 5,0 GHz, assicura un accesso rapido e sicuro ai tuoi contenuti preferiti. Inoltre, l'archiviazione gratuita sul Cloud per tutti i contenuti Amazon significa che non dovrai mai preoccuparti di perdere i tuoi libri acquistati. Le funzioni di accessibilità, come la possibilità di invertire i colori o regolare la dimensione dei caratteri, rendono questo Kindle adatto a un pubblico ampio e variegato.

Dal punto di vista del design, il Kindle si distingue per il suo impegno verso la sostenibilità. Realizzato con il 75% di plastica riciclata e il 90% di magnesio riciclato, rappresenta una scelta eco-consapevole per i lettori attenti all'ambiente. Anche l'imballaggio, composto al 99% da materiali a base di fibra di legno provenienti da fonti sostenibili, sottolinea l'impegno di Amazon verso pratiche più responsabili.

Nonostante le sue numerose qualità, alcuni utenti potrebbero trovare limitante la presenza di pubblicità integrata nel dispositivo. Tuttavia, questa caratteristica contribuisce a mantenere il costo del dispositivo accessibile, rendendolo una scelta attraente per molti lettori. In sintesi, il nuovo Kindle di Amazon combina tecnologia avanzata, design sostenibile e funzionalità pratiche in un unico dispositivo, rendendolo un compagno ideale per chiunque ami la lettura digitale.

Amazon Kindle (16 GB)| Il più leggero e compatto, con schermo antirifl...
Vedi offerta su Amazon

Amazon Kindle (16 GB) senza pubblicità - Nero

Il nuovo Kindle di Amazon, nella sua versione più recente e migliorata, rappresenta un vero gioiello per gli amanti della lettura digitale. Con il suo design leggero e compatto, questo dispositivo è perfetto per chi desidera portare con sé una vasta libreria senza il peso fisico dei libri tradizionali. La caratteristica che salta immediatamente all'occhio è lo schermo da 6 pollici antiriflesso, che garantisce una lettura confortevole anche sotto la luce diretta del sole. Grazie alla modalità scura e all'illuminazione frontale regolabile, ora più luminosa del 25%, puoi leggere in qualsiasi condizione di luce senza affaticare gli occhi.

Un altro aspetto notevole è la durata della batteria, che può arrivare fino a sei settimane con una sola ricarica. Questo ti permette di immergerti nei tuoi libri preferiti senza preoccuparti di dover trovare una presa di corrente frequentemente. Inoltre, il cambio pagina più rapido e il contrasto migliorato offrono un'esperienza di lettura fluida e coinvolgente, facendoti dimenticare di essere su un dispositivo elettronico.

La capacità di archiviazione di 16 GB è sufficiente per contenere migliaia di libri, riviste e fumetti, rendendo il Kindle un compagno ideale per lunghi viaggi o semplicemente per avere sempre a disposizione la tua biblioteca personale. Il supporto per vari formati di file, tra cui EPUB e PDF, amplia ulteriormente le possibilità di lettura, permettendoti di accedere a una vasta gamma di contenuti.

Dal punto di vista della sostenibilità, Amazon ha fatto passi avanti significativi: il Kindle è realizzato con il 75% di plastica riciclata e il 90% di magnesio riciclato, dimostrando un impegno verso l'ambiente. Anche l'imballaggio è eco-friendly, composto al 99% da materiali a base di fibra di legno provenienti da fonti sostenibili.

Per quanto riguarda la connettività, il dispositivo supporta reti Wi-Fi sia a 2,4 GHz che a 5,0 GHz, assicurando una connessione stabile e veloce per scaricare nuovi titoli direttamente sul tuo Kindle. Le funzioni di accessibilità, come la possibilità di invertire i colori e regolare la dimensione dei caratteri, rendono questo dispositivo adatto a un pubblico ancora più ampio, inclusi coloro che necessitano di particolari esigenze visive.

Nonostante tutte queste qualità, è importante notare che il Kindle non supporta reti Wi-Fi ad-hoc, il che potrebbe limitare alcune opzioni di connessione in ambienti specifici. Tuttavia, considerando le sue numerose funzionalità avanzate e il design user-friendly, il nuovo Kindle si conferma come uno strumento indispensabile per chi ama leggere in modo pratico e moderno.

Amazon Kindle (16 GB)| Il più leggero e compatto, con schermo antirifl...
Vedi offerta su Amazon

Nuovo Amazon Kindle (16 GB)

Il nuovo Kindle di Amazon, nella sua versione più recente e avanzata, rappresenta un notevole passo avanti nel mondo dei lettori di eBook. Questo dispositivo, leggero e compatto, si distingue immediatamente per il suo schermo da 6 pollici antiriflesso, che offre una leggibilità eccezionale anche sotto la luce diretta del sole. La tecnologia utilizzata per lo schermo garantisce un contrasto elevato e una riproduzione ottimizzata dei caratteri, rendendo l'esperienza di lettura estremamente piacevole.

Una delle caratteristiche più apprezzabili è l'illuminazione frontale regolabile, che ora è più luminosa del 25% rispetto ai modelli precedenti. Questa funzione permette di leggere comodamente in qualsiasi condizione di luce, sia di giorno che di notte, senza affaticare gli occhi. Inoltre, la modalità scura offre un ulteriore livello di personalizzazione, permettendoti di invertire i colori dello schermo per adattarsi meglio alle tue preferenze visive.

Con un peso di soli 158 grammi, questo Kindle è incredibilmente portatile, perfetto per essere trasportato ovunque tu vada. Le sue dimensioni compatte non compromettono la capacità di archiviazione: con 16 GB di memoria interna, puoi avere sempre a disposizione migliaia di libri, riviste e fumetti. L'archiviazione gratuita sul Cloud per tutti i contenuti Amazon è un ulteriore vantaggio, consentendoti di accedere facilmente alla tua libreria digitale da qualsiasi luogo.

Un altro aspetto fondamentale è la durata della batteria. Con una singola ricarica, il Kindle può durare fino a sei settimane, assumendo un utilizzo medio di mezz'ora al giorno. Questo significa che puoi goderti la lettura senza preoccuparti costantemente di dover ricaricare il dispositivo. Il tempo di ricarica è altrettanto impressionante, con una ricarica completa che richiede meno di due ore utilizzando un caricatore USB-C da 9 W.

La connettività Wi-Fi supporta le reti da 2,4 e 5,0 GHz, offrendo una connessione stabile e sicura grazie ai vari protocolli di sicurezza disponibili. Questa funzionalità ti consente di scaricare nuovi contenuti rapidamente e senza bisogno di un computer.

Amazon ha anche posto grande attenzione alla sostenibilità ambientale nella progettazione di questo Kindle. È realizzato con il 75% di plastica riciclata e il 90% di magnesio riciclato, mentre il 99% dell'imballaggio proviene da materiali a base di fibra di legno provenienti da fonti sostenibili o riciclabili. Questo impegno verso l'ambiente rende il Kindle non solo un dispositivo tecnologicamente avanzato, ma anche una scelta responsabile dal punto di vista ecologico.

Amazon Kindle (16 GB)| Il più leggero e compatto, con schermo antirifl...
Vedi offerta su Amazon

Kindle Colorsoft Signature Edition (32 GB)

Il Kindle Colorsoft Signature Edition di Amazon rappresenta un notevole passo avanti nel mondo dei lettori di eBook, grazie alla sua innovativa tecnologia dello schermo a colori da 7 pollici. Questo dispositivo offre una qualità visiva eccezionale, con un contrasto elevato che rende la lettura un'esperienza piacevole e naturale per gli occhi. I colori fedeli alla carta non solo migliorano l'aspetto delle copertine dei libri, ma anche il contenuto stesso, offrendo una dimensione nuova e coinvolgente alla lettura digitale.

Una delle caratteristiche più sorprendenti di questo modello è la possibilità di evidenziare i passaggi preferiti in diversi colori, come giallo, arancione, blu o rosa. Questa funzione aggiunge un livello di personalizzazione che può essere particolarmente utile per chi ama prendere appunti o semplicemente vuole rendere più vivace la propria esperienza di lettura.

La durata della batteria è un altro punto forte del Kindle Colorsoft Signature Edition. Con una singola ricarica, puoi goderti fino a otto settimane di lettura, assumendo un utilizzo medio di mezz'ora al giorno con wireless disattivato e luminosità impostata su un livello moderato. Inoltre, la compatibilità con la ricarica wireless (sebbene la stazione di ricarica sia venduta separatamente) aggiunge convenienza e flessibilità all'utilizzo quotidiano del dispositivo.

Grazie allo schermo antiriflesso e alla luce frontale a regolazione automatica, leggere sotto la luce diretta del sole o al buio non sarà mai un problema. Questa caratteristica garantisce una leggibilità ottimale in qualsiasi condizione di illuminazione, permettendoti di immergerti completamente nella lettura senza distrazioni esterne, come notifiche o social media.

Con i suoi 32 GB di memoria interna, il Kindle Colorsoft Signature Edition ti consente di portare con te migliaia di libri ovunque tu vada. Il design leggero e sottile lo rende estremamente portatile, ideale per chi viaggia spesso o desidera avere sempre a disposizione la propria libreria personale. Inoltre, la resistenza all'acqua certificata IPX8 assicura che il dispositivo possa essere utilizzato in ambienti umidi, come piscine o vasche da bagno, senza alcun rischio.

L'accesso immediato a milioni di titoli nel Kindle Store, combinato con l'opzione di abbonamento a Kindle Unlimited, offre un'incredibile varietà di contenuti a portata di mano. Questa vasta selezione, unita alle avanzate funzionalità del dispositivo, rende il Kindle Colorsoft Signature Edition una scelta eccellente per chi cerca un'esperienza di lettura digitale completa e soddisfacente.

Amazon Kindle Colorsoft Signature Edition (32 GB) | Con schermo a colo...
Vedi offerta su Amazon

Kobo Libra Colour (Nero)

Il Kobo Libra Colour è un eReader di alta qualità che offre un'esperienza di lettura digitale superiore. Questo dispositivo, con il suo display antiriflesso a colori E Ink Kaleido™ 3 da 7", permette una visione chiara e nitida dei contenuti, indipendentemente dalle condizioni di luce. L'eReader è dotato di una modalità scura, ideale per la lettura notturna, riducendo al minimo l'affaticamento degli occhi.

Una delle caratteristiche più interessanti del Kobo Libra Colour è la sua capacità di visualizzare audiolibri. Nonostante non supporti la tecnologia Bluetooth, questo eReader ha la possibilità di riprodurre audiolibri, rendendolo uno strumento versatile per tutti gli amanti della lettura.

Il Kobo Libra Colour si distingue anche per la sua resistenza all'acqua. Con una certificazione IPX8, può essere immerso in acqua fino a due metri di profondità per un massimo di 60 minuti, rendendolo un compagno perfetto per la lettura in spiaggia o in piscina.

In termini di design, il Kobo Libra Colour è elegante e funzionale. Il suo peso di soli 200 grammi lo rende leggero e comodo da tenere per lunghi periodi di lettura. Inoltre, i pulsanti ergonomici per voltare pagina contribuiscono a rendere l'esperienza di lettura ancora più piacevole.

La memoria interna da 32 GB del Kobo Libra Colour offre ampio spazio per conservare una vasta biblioteca di eBook e audiolibri. L'interfaccia touchscreen è intuitiva e facile da usare, permettendo di navigare tra i contenuti con facilità.

Una caratteristica degna di nota è la funzionalità ComfortLight PRO, che consente di regolare la luminosità e la temperatura del colore per ridurre l'esposizione alla luce blu. Questa funzione contribuisce a rendere l'esperienza di lettura più confortevole, soprattutto durante le sessioni prolungate.

Il Kobo Libra Colour supporta anche l'uso di Kobo Stylus 2, venduto separatamente, che consente di prendere appunti colorati direttamente sugli eBook. Questa funzionalità può essere particolarmente utile per gli studenti o per chi ama sottolineare passaggi importanti durante la lettura.

Kobo Libra Colour | eReader | Display antiriflesso a colori E Ink Kale...
Vedi offerta su Amazon

Nuovo Amazon Kindle Paperwhite Signature Edition (32 GB)

Il Nuovo Kindle Paperwhite Signature Edition di Amazon rappresenta un'evoluzione significativa nel mondo dei lettori di eBook, offrendo una combinazione perfetta di tecnologia avanzata e design raffinato. Questo dispositivo si distingue immediatamente per il suo schermo da 7 pollici con tecnologia Paperwhite, che garantisce un'esperienza di lettura simile a quella su carta stampata grazie alla risoluzione di 300 ppi e ai 16 livelli di grigio. Il contrasto elevato e la velocità di cambio pagina migliorata del 25% rispetto ai modelli precedenti rendono la lettura ancora più fluida e piacevole.

Uno degli aspetti più innovativi di questo Kindle è la luce frontale a regolazione automatica, che adatta l'illuminazione dello schermo alle condizioni ambientali, permettendoti di leggere comodamente sia sotto la luce diretta del sole che al buio. Inoltre, la funzione di ricarica wireless aggiunge un tocco di modernità e praticità, eliminando la necessità di cavi ingombranti.

Con i suoi 32 GB di memoria interna, il Kindle Paperwhite Signature Edition offre spazio sufficiente per migliaia di libri, consentendoti di portare con te un'intera biblioteca ovunque tu vada. La resistenza all'acqua certificata IPX8 ti permette di leggere senza preoccupazioni anche in ambienti umidi come piscine o vasche da bagno, rendendo questo dispositivo ideale per chi ama immergersi nella lettura in qualsiasi situazione.

La durata della batteria è un altro punto di forza: una singola ricarica può durare fino a dodici settimane, un aspetto particolarmente apprezzabile per chi viaggia spesso o non vuole preoccuparsi di ricaricare frequentemente il dispositivo. La compatibilità con le reti Wi-Fi a 2,4 e 5 GHz assicura una connessione stabile e veloce per scaricare nuovi contenuti dal vasto catalogo del Kindle Store, dove potrai accedere a milioni di titoli.

Dal punto di vista estetico, il design ultrasottile e il colore verde metallizzato conferiscono al Kindle un aspetto elegante e moderno. Nonostante il peso di soli 214 grammi, il dispositivo mantiene una robustezza notevole, risultando comodo da tenere in mano anche per lunghe sessioni di lettura.

Un piccolo limite potrebbe essere rappresentato dalla mancanza di supporto per alcune reti Wi-Fi ad-hoc, ma questo non influisce significativamente sull'esperienza complessiva. Inoltre, l'assenza di distrazioni come social media e notifiche rende il Kindle uno strumento perfetto per chi desidera concentrarsi esclusivamente sulla lettura.

Amazon Kindle Paperwhite Signature Edition (32 GB) | Il nostro Kindle ...
Vedi offerta su Amazon

Kobo Libra Colour bundle con Stylus 2 inclusa

Il Kobo Libra Colour è un eReader che si distingue per il suo display a colori E Ink Kaleido™ 3 da 7 pollici, una caratteristica che lo rende unico nel panorama degli eBook reader. Questo schermo non solo offre una lettura chiara e nitida, ma grazie alla tecnologia antiriflesso, permette di leggere comodamente anche sotto la luce diretta del sole. La risoluzione di 1264x1680 pixel garantisce testi e immagini dettagliati, mentre la modalità Scura offre un'esperienza di lettura confortevole in ambienti con poca luce.

Una delle caratteristiche più interessanti del Kobo Libra Colour è la sua compatibilità con la Kobo Stylus 2. Questa funzionalità ti consente di annotare i tuoi eBook e prendere appunti direttamente sul dispositivo, rendendolo ideale per studenti e professionisti che necessitano di interagire attivamente con i loro documenti digitali. Anche se la Stylus 2 non è inclusa nel bundle, la possibilità di utilizzarla aggiunge un valore significativo al prodotto.

L'eReader è dotato della tecnologia ComfortLight PRO, che ti permette di regolare sia la luminosità che la temperatura del colore dello schermo. Questa funzione è particolarmente utile per ridurre l'emissione di luce blu, contribuendo a proteggere gli occhi durante lunghe sessioni di lettura serale. Inoltre, il design ergonomico con pratici pulsanti per voltare pagina facilita l'uso prolungato senza affaticare le mani.

Un altro aspetto degno di nota è la resistenza all'acqua del Kobo Libra Colour, che soddisfa i requisiti IPX8. Questo significa che puoi immergerlo fino a due metri di profondità per un massimo di 60 minuti, rendendolo perfetto per chi ama leggere in piscina o nella vasca da bagno. Inoltre, il dispositivo è realizzato con plastica riciclata, dimostrando un impegno verso la sostenibilità ambientale.

La capacità di memoria di 32 GB offre ampio spazio per archiviare migliaia di eBook e audiolibri. Grazie alla tecnologia Bluetooth integrata, puoi ascoltare audiolibri direttamente dal tuo eReader, collegandoti a cuffie wireless o altoparlanti compatibili. Tuttavia, è importante notare che questa funzione è disponibile solo in alcuni Paesi.

In termini di connettività, il Kobo Libra Colour supporta Wi-Fi e USB, permettendoti di scaricare facilmente nuovi contenuti e aggiornamenti software. Il peso di 530 grammi potrebbe risultare leggermente superiore rispetto ad altri modelli, ma è compensato dalle numerose funzionalità avanzate offerte.

Kobo Libra Colour bundle con Stylus 2 inclusa | eReader | Display anti...
Vedi offerta su Amazon

Amazon Kindle Paperwhite (16 GB)

Il nuovo Kindle Paperwhite di Amazon, nella sua versione da 16 GB, rappresenta un'evoluzione significativa nel mondo dei lettori di eBook. Con il suo schermo da 7 pollici dotato della tecnologia Paperwhite, offre una qualità visiva eccezionale grazie ai 300 ppi che garantiscono testi nitidi e ben definiti. La caratteristica più sorprendente è la capacità del dispositivo di mantenere un contrasto elevato, migliorando l'esperienza di lettura in qualsiasi condizione di luce.

Uno degli aspetti più apprezzabili di questo Kindle è la sua velocità migliorata, con un cambio pagina più rapido del 25% rispetto alle versioni precedenti. Questo rende la navigazione tra le pagine fluida e senza interruzioni, permettendoti di immergerti completamente nella lettura senza distrazioni. Inoltre, la funzione di regolazione della tonalità dello schermo, che varia dal bianco all'ambra, consente di adattare la luminosità a seconda dell'ambiente, sia esso illuminato dalla luce solare diretta o immerso nell'oscurità.

La durata della batteria è un altro punto forte di questo dispositivo. Una singola ricarica può durare fino a dodici settimane, un vantaggio notevole per chi ama leggere durante i viaggi o in situazioni dove l'accesso alla corrente elettrica è limitato. Il design sottile e leggero, combinato con la resistenza all'acqua certificata IPX8, lo rende ideale per l'uso in ambienti diversi, come la piscina o la vasca da bagno, senza preoccupazioni.

In termini di archiviazione, i 16 GB di memoria interna sono sufficienti per contenere migliaia di libri, offrendo così una biblioteca portatile sempre a disposizione. L'accesso al vasto catalogo del Kindle Store, insieme alla possibilità di abbonarsi a Kindle Unlimited, amplia ulteriormente le opzioni di lettura, mettendo a disposizione milioni di titoli.

Dal punto di vista della connettività, il supporto per reti Wi-Fi a 2,4 e 5 GHz assicura una connessione stabile e veloce per scaricare nuovi contenuti direttamente sul dispositivo. Le funzioni di accessibilità, come la modalità scura e la personalizzazione dei caratteri, rendono il Kindle Paperwhite adatto a una vasta gamma di utenti, inclusi quelli con esigenze specifiche.

Nonostante tutte queste caratteristiche positive, ci sono alcune limitazioni da considerare. Ad esempio, il dispositivo non supporta reti Wi-Fi ad-hoc, il che potrebbe essere un inconveniente per alcuni utenti. Tuttavia, questi piccoli difetti non sminuiscono le prestazioni complessive del prodotto, che rimane uno dei migliori lettori di eBook disponibili sul mercato.

Amazon Kindle Paperwhite (16 GB) | Il nostro Kindle più veloce di semp...
Vedi offerta su Amazon

Kindle Scribe (16 GB) con penna Basic

Il Kindle Scribe di Amazon rappresenta un'innovazione nel mondo dei lettori digitali, combinando la funzionalità di un e-reader con quella di un taccuino digitale. Con uno schermo Paperwhite da 10,2 pollici a 300 ppi, questo dispositivo offre un'esperienza di lettura e scrittura che ricorda quella della carta stampata, grazie alla sua illuminazione frontale e all'assenza di riflessi. La possibilità di leggere e annotare direttamente sui libri o su documenti PDF è una caratteristica distintiva che rende il Kindle Scribe unico nel suo genere.

Uno degli aspetti più interessanti del Kindle Scribe è la sua capacità di convertire gli appunti scritti a mano in testo digitale, permettendoti di sfogliare e condividere le tue note con facilità. Questa funzione si rivela particolarmente utile per chi desidera mantenere organizzati i propri pensieri e idee, rendendo il dispositivo ideale sia per uso personale che professionale. Inoltre, l'integrazione con l'app Kindle consente di portare sempre con te i tuoi appunti, consultandoli comodamente ovunque ti trovi.

La penna basic inclusa con il dispositivo è leggera e maneggevole, pesando solo 14,2 grammi, e offre un'esperienza di scrittura fluida e naturale. Sebbene non disponga delle funzionalità avanzate della versione premium, come i pulsanti programmabili, la penna basic svolge egregiamente il suo compito, risultando perfetta per prendere appunti veloci o disegnare schizzi.

Dal punto di vista della durata della batteria, il Kindle Scribe eccelle rispetto ai tradizionali tablet. Una singola carica può durare fino a 12 settimane per la lettura e fino a 3 settimane per la scrittura, a seconda dell'utilizzo. Questo lo rende un compagno affidabile per lunghi viaggi o giornate intense di lavoro, senza la preoccupazione di doverlo ricaricare frequentemente.

In termini di design, il Kindle Scribe è elegante e sottile, con dimensioni di 196 x 229 x 5,8 mm e un peso di 433 grammi. Il colore grigio tungsteno conferisce al dispositivo un aspetto moderno e sofisticato, adatto a qualsiasi ambiente. La connettività Wi-Fi integrata permette di scaricare contenuti senza necessità di un computer, semplificando ulteriormente l'esperienza d'uso.

Tuttavia, va notato che il Kindle Scribe potrebbe non essere la scelta migliore per chi cerca un dispositivo multimediale completo, poiché è progettato principalmente per la lettura e la scrittura. Nonostante ciò, per chi dà priorità a queste attività, il Kindle Scribe offre un'esperienza impareggiabile, grazie alla sua combinazione di tecnologia avanzata e praticità d'uso.

Kindle Scribe (2022) - 16GB | Il primo Kindle e taccuino digitale, tut...
Vedi offerta su Amazon

PocketBook VERSE

Il PocketBook VERSE MIST GREY (GRIGIO) è un eBook reader che si distingue per la sua leggerezza e portabilità, con un peso di soli 322 grammi. Questo dispositivo è dotato di uno schermo da 6 pollici con tecnologia E-Ink Carta, che offre una esperienza di lettura nitida e senza riflessi, rendendolo ideale per lunghe sessioni di lettura. La risoluzione dello schermo è di 1920 x 1080 pixel, garantendo testi chiari e immagini dettagliate.

Una delle caratteristiche più apprezzabili del PocketBook VERSE è la funzione SMARTlight, che permette di regolare non solo la luminosità dello schermo ma anche la temperatura del colore della luce frontale. Questa opzione ti consente di scegliere tra toni caldi o freddi, adattandosi perfettamente alle condizioni di illuminazione ambientale e riducendo l'affaticamento visivo durante la lettura in qualsiasi situazione, persino al buio completo.

Il supporto per un'ampia gamma di formati di file è un altro punto di forza significativo. Il PocketBook VERSE è compatibile con ben 25 formati diversi, inclusi EPUB, FB2, DOC, DJVU, PDF (DRM), JPEG, CBR e CBZ. Questo significa che puoi aprire una vasta gamma di libri, documenti e immagini senza dover perdere tempo a convertire i file. Inoltre, grazie al supporto Adobe DRM, il dispositivo è compatibile con i servizi di biblioteca online, ampliando ulteriormente le tue possibilità di lettura.

Con 8 GB di memoria interna, il PocketBook VERSE può contenere migliaia di libri. Se hai bisogno di ancora più spazio, puoi aggiungere una scheda di memoria fino a 128 GB. Un'altra caratteristica notevole è la durata della batteria: con una sola carica completa, puoi goderti un mese intero di lettura, dimostrando l'efficienza energetica del dispositivo.

La connessione Wi-Fi integrata ti permette di rimanere sempre connesso e sincronizzare facilmente la tua collezione con il PocketBook Cloud. Questo rende il trasferimento dei tuoi eBook semplice e veloce. Inoltre, il dispositivo viene fornito con 11 dizionari preinstallati e 42 combinazioni linguistiche aggiuntive disponibili, rendendolo una scelta eccellente per gli appassionati di lingue e per chi desidera migliorare le proprie competenze linguistiche.

PocketBook VERSE MIST GREY (GRIGIO)
Vedi offerta su Amazon

Come scegliere un ereader

Per scegliere un ebook reader non bisogna essere degli esperti di elettronica o informatica. Basta conoscere alcune caratteristiche tecniche di semplicissima comprensione e valutare attentamente le differenze che intercorrono tra un dispositivo e l’altro.

Schermo

Quale ereader comprare

Lo schermo è la parte più importante di un ereader, quindi sono davvero tante le caratteristiche a cui bisogna badare. Cominciamo dalle basi, cioè dalle tecnologie che possono essere utilizzate dagli schemi degli ebook reader.

La maggior parte degli ereader è basata sulla tecnologia E-Ink (inchiostro digitale, in scala di grigi) che assicura un’esperienza di lettura molto simile a quella offerta dalla carta stampata, non affatica la vista e non soffre di riduzione della visibilità sotto i raggi del sole. I display E-Ink si suddividono a loro volta in E-Ink Pearl ed E-Ink Carta. La tecnologia E-Ink Carta è quella più recente e assicura un rapporto di contrasto migliore (15:1 contro il 10:1 della tecnologia E-Ink Pearl), quindi le pagine visualizzate sullo schermo risultano più “bianche” e le scritte più nitide. Ad ogni modo la differenza tra i due tipi di tecnologia non è abissale: se trovi un ebook reader basato su tecnologia E-Ink Pearl che soddisfa tutte le tue esigenze e viene venduto a un prezzo conveniente, compralo senza pensarci su due volte.

Altra caratteristica da valutare nei display E-Ink è il supporto alla tecnologia E-Ink Regal. Qualora non ne avessi mai sentito parlare, la tecnologia E-Ink Regal fa sì che l’ebook reader debba effettuare un refresh completo dello schermo ogni 100 cambi di pagina e non più ogni 5-10 cambi di pagina come invece accade sugli ebook reader che non supportano tale tecnologia. Questo permette di eliminare – o comunque di ridurre al minimo – il fastidioso effetto ghosting dopo i cambi pagina, l’effetto per il quale alcuni contenuti passati rimangono visibili sullo schermo dell’ebook reader dopo il cambio pagina. E-Ink Regal è presente sulla maggior parte degli ereader che si basano sulla tecnologia E-Ink Carta, ma è integrato anche su Kobo Aura e i vecchi modelli di Kindle Paperwhite, che invece sono basati su tecnologia E-Ink Pearl.

Esistono anche ebook reader economici basati su classici pannelli a LCD, i quali sono a colori e risultano particolarmente comodi per i fumetti. In ogni caso presentano tutte le controindicazioni dei display tipici di smartphone e tablet e quindi personalmente tendo a sconsigliarli.

Occhio poi al sistema di illuminazione dello schermo. Gli ebook reader possono disporre di un sistema di illuminazione dello schermo che permette di leggere al buio senza affaticare la vista e senza rinunciare alla tecnologia E-Ink. Si tratta di una caratteristica quasi imprescindibile secondo il mio punto di vista, ma anche in questo caso bisogna fare delle distinzioni. L’illuminazione può essere a un’unica tonalità o a più tonalità, dove per più tonalità si intende la possibilità di passare dalle tonalità più fredde (luce blu) a quelle più calde (luce gialla/rossa) che, come ormai noto, sono più indicate di sera in quanto a differenza di quelle fredde non disturbano il sonno. Altra variabile da tenere in considerazione, poi, è la presenza o meno di un sensore di luminosità: gli ereader dotati di sensore di luminosità sono in grado di percepire il grado di illuminazione dell’ambiente circostante e di regolare di conseguenza il livello di luminosità dello schermo.

Per quanto riguarda dimensioni e risoluzione dello schermo, non c’è molto da dire. La maggior parte degli ereader monta un display da 6″, che è la dimensione ideale per leggere i libri senza fatica e senza ingombri, ma ci sono anche dei dispositivi con display più grandi adatti alla lettura dei fumetti. Per valutare il livello di “nitidezza” dei contenuti visualizzati sullo schermo, controlla il numero dei pixel riprodotti su schermo e il numero di PPI (pixel per pollice) del display: più è alto questo valore e più nitidi risultano i contenuti da leggere.

Infine, uno dei temi più scottanti: touch o non touch? Io dico touch, ma ovviamente si tratta di una scelta soggettiva. Ormai la maggior parte degli ebook reader dispone di touch-screen che possono essere abbinati a dei tasti per sfogliare le pagine degli ebook (come quelli degli ebook reader privi di touch-screen) o essere usati come unico mezzo per interagire con i libri che si leggono. Considerando che in molti preferiscono avere dei tasti fisici per andare avanti e indietro fra le pagine degli ebook, prima di acquistare un reader tieni in considerazione anche questa caratteristica.

Voglio fare un’ultima parentesi dedicata alla lettura di fumetti. In questo caso, la dimensione minima che sento di consigliarti per lo schermo di un ereader è di 8 pollici, sia per fumetti italiani, sia per manga, mentre per i comic americani è meglio prendere un ereader che abbia uno schermo di 10 pollici. Non si tratta di un vero e proprio obbligo, ma se prendi un lettore con uno schermo più piccolo di quanto ti consiglio, potresti avere difficoltà a leggere le scritte o dover fare spesso zoom sulle varie tavole. Se proprio sei deciso a prendere un lettore piccolo per leggere fumetti, almeno assicurati che abbia il touch screen in modo tale che tu possa fare uno zoom rapidamente usando le dita, come su uno smartphone, se necessario.

Alcuni produttori, infine, stanno offrendo ereader dotati di schermo a colori. Si tratta di dispositivi che hanno un costo mediamente elevato ma prima di pensare all’acquisto ti consiglio di riflettere attentamente per capire se ti servono davvero. Lo strato (o layer) aggiuntivo sullo schermo per esempio anche a parità di definizione rende comunque la lettura di contenuti in bianco e nero leggermente inferiore rispetto a un ereader privo di layer a colori. Quando poi vai a visionare contenuti a colori ci sono due caratteristiche che devi tenere a mente: la prima è che la risoluzione dello schermo viene praticamente ridotta a un terzo, ad esempio uno schermo che può mostrare scritte in bianco e nero a 300 PPI mostrerà immagini a colori a 100 PPI. La seconda particolarità è che i colori non saranno comunque brillanti e nitidi come quelli di uno smartphone o tablet con schermo “normale”, quindi in sostanza se stai pensando di comprare un ereader con schermo a colori rifletti attentamente se ti serve davvero o se i compromessi per il suo utilizzo sarebbero troppo grandi.

Memoria interna ed espandibilità

Quale ereader comprare

I libri elettronici, in genere, non occupano molto spazio ma naturalmente la memoria interna è uno dei parametri che vanno presi in considerazione quando si acquista un ereader. In alcuni casi lo storage si può espandere tramite microSD, ma quest’opportunità non è offerta da tutti i lettori, quindi fai attenzione.

Tieni inoltre presente che il quantitativo di memoria dichiarato dai produttori (es. 4GB) non corrisponde al reale quantitativo di memoria disponibile sul dispositivo. Al quantitativo di memoria dichiarato dai produttori bisogna sempre togliere qualcosa, ossia lo spazio occupato dal sistema operativo e dai contenuti presenti “di serie” sull’ebook reader.

Il discorso sulla memoria diventa comunque più importante se quelli che ti interessa leggere sono fumetti, perché in quel caso è più facile occupare la memoria dell’ereader se si esagera, fai attenzione quindi! Personalmente ti consiglio di non scendere sotto i 16GB se ti interessa comprare un lettore di questo tipo per i fumetti.

Formati di file supportati

Quale ereader comprare

Gli ebook possono essere in vari formati di file, ad esempio ePub, Mobi, AZW o PDF. È quindi bene sapere che non tutti i lettori sono compatibili con tutti i formati di libri digitali. Tale limitazione si può superare ricorrendo all’utilizzo di software per computer, come Calibre, grazie al quale è possibile convertire tra loro tutti i principali formati di ebook, ma si tratta di un processo abbastanza noioso e macchinoso.

Se invece ti interessano i fumetti il formato più utilizzato è il comic book archive, solitamente nelle estensioni CBR o CBZ che indicano la tecnologia usata per comprimerli. Dato che contengono immagini di solito occupano anche molto più spazio di un normale libro ed è importante tenere in considerazione questo aspetto.

Bisogna inoltre valutare il fatto che molti ebook sono protetti contro la copia tramite un sistema denominato DRM e non possono essere trasferiti o convertiti liberamente (a meno di non utilizzare software specifici, che però non svolgono sempre bene il proprio dovere). Insomma, scegli l’ereader che ti sembra più adatto ai file che intendi usare su di esso e non costringerti a continue conversioni!

Store, servizi digitali e app

Quale ereader comprare

I principali ebook reader sono collegati a degli store, dei servizi online e delle app che possono influire pesantemente sull’esperienza utente restituita dal device. I Kindle, ad esempio, possono contare sul vastissimo store di Amazon, su tutti i servizi di sincronizzazione cloud offerti da quest’ultimo e sulla piattaforma Kindle Unlimited che permette di leggere migliaia di libri pagando una quota fissa mensile. Inoltre con la app Kindle per smartphone e tablet è possibile leggere i propri ebook su qualsiasi device sincronizzando i progressi della lettura sul cloud.

Gli ebook reader della famiglia Kobo invece possono contare sul Kobo Store, sullo store di Mondadori e sulle app associate a questi ultimi (grazie alle quali è possibile leggere anche su smartphone, tablet e computer senza perdere mai il segno di dove si era rimasti).

Tieni presente il fatto che gli store digitali sono “chiusi” e quindi non permettono una libera circolazione degli ebook da una piattaforma all’altra. In altre parole, se hai acquistato un ebook su Kindle Store poi non puoi averlo gratis su Kobo Store o viceversa. È invece possibile scaricare libri da siti gratuiti (es. i siti per scaricare ebook gratis che ti ho consigliato nel mio tutorial dedicato all’argomento) e copiarli su qualsiasi ebook reader senza problemi.

Connessione a Internet

Quale ereader comprare

Per accedere a store e servizi online è necessaria una connessione Internet. La maggior parte degli ebook reader dispone del supporto alle reti Wi-Fi ma ce ne sono anche alcuni (molto più costosi) che consentono il collegamento alla rete 3G per scaricare libri e visualizzare altri contenuti online in mobilità. I reader più economici funzionano completamente offline e supportano il caricamento degli ebook solo tramite computer o scheda SD.

Autonomia

Quale ereader comprare

Gli ereader hanno un’autonomia molto elevata se confrontata con quella di smartphone o tablet. Parliamo di settimane con una singola carica, ma ovviamente l’effettiva durata della batteria dipende da come si usa il dispositivo e da quali funzionalità si sfruttano. Ad esempio, mantenendo la luminosità dello schermo molto alta e tenendo la connessione Internet sempre attiva si assiste a una rapida riduzione della percentuale di carica.

Impermeabilità

Quale ereader comprare

Hai intenzione di usare il tuo ereader al mare, in piscina o semplicemente nella vasca da bagno? Allora ti consiglio vivamente di acquistarne uno impermeabile. Così facendo non dovrai preoccuparti di eventuali schizzi o addirittura immersioni del dispositivo in acqua.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.