Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Quale Kobo scegliere (gennaio 2025)

di , 1 Gennaio 2025

Sei in procinto di acquistare un eBook reader della famiglia Kobo ma non sai ancora quale modello scegliere? Non ti preoccupare, se vuoi ci sono qui io a darti una mano. Se hai qualche minuto da dedicarmi, posso spiegarti quali sono le principali caratteristiche tecniche che bisogna prendere in considerazione prima di acquistare un Kobo — o qualsiasi altro tipo di eBook reader — e posso illustrarti le peculiarità dei vari modelli di Kobo attualmente in commercio.

Come dici? Saresti interessato alla cosa ma, non essendo particolarmente ferrato in ambito tecnologico, hai paura di fare confusione? Non farti problemi inutili! Io cercherò di usare un linguaggio estremamente semplice e privo di “paroloni” tecnici (come sempre del resto) e poi, visto che hai già deciso di comprare un Kobo, la tua scelta sarà ristretta a un numero relativamente contenuto di prodotti. Insomma, non devi trasformarti in un esperto di lettori di libri elettronici per capire quale Kobo scegliere: devi solo spendere cinque minuti del tuo tempo e leggere le indicazioni che sto per darti.

Allora, ti ho convinto? Sei pronto a cominciare? Se la tua risposta è affermativa, continua a leggere e scopri qual è il modello di Kobo più adatto alle tue necessità. Come già accennato in precedenza, vedremo prima quali sono le caratteristiche tecniche che bisogna prendere in considerazione prima di acquistare un eBook reader e poi, se ti va, analizzeremo insieme i vari modelli di Kobo disponibili attualmente nei negozi. Buona lettura e buon divertimento!

Indice

Quale Kobo comprare

Kobo Libra Colour (Nero)

Kobo Libra Colour (Nero)

Vedi su Amazon
Kobo Libra Colour (Bianco)

Kobo Libra Colour (Bianco)

Vedi su Amazon
Kobo Elipsa 2E

Kobo Elipsa 2E

Vedi su Amazon
Kobo Clara HD

Kobo Clara HD

Vedi su Amazon
Kobo Forma

Kobo Forma

Vedi su Amazon

Kobo Libra Colour (Nero)

Il Kobo Libra Colour rappresenta un'evoluzione significativa nel mondo degli eReader, combinando innovazione tecnologica e praticità d'uso. Il display E Ink Kaleido™ 3 da 7 pollici è uno dei punti di forza principali di questo dispositivo. La tecnologia E Ink Kaleido offre una visualizzazione a colori che migliora notevolmente l'esperienza di lettura rispetto ai tradizionali schermi in bianco e nero. Questo display antiriflesso garantisce una leggibilità eccellente anche sotto la luce diretta del sole, rendendolo ideale per la lettura all'aperto.

Un'altra caratteristica distintiva è la Modalità Scura, che permette di invertire i colori dello schermo per una lettura più confortevole in ambienti con scarsa illuminazione. Questa funzione, insieme al ComfortLight PRO, consente di regolare sia la luminosità che la temperatura del colore, riducendo l'emissione di luce blu e affaticando meno gli occhi durante le sessioni di lettura prolungate.

Il design ergonomico del Kobo Libra Colour è studiato per offrire il massimo comfort. I pulsanti fisici per voltare pagina sono posizionati in modo tale da facilitare l'uso con una sola mano, mentre il peso contenuto di soli 200 grammi lo rende leggero e maneggevole. La costruzione impermeabile (certificazione IPX8) aggiunge un ulteriore livello di sicurezza, permettendoti di utilizzare l'eReader senza preoccupazioni anche vicino all'acqua.

La capacità di memoria di 32 GB è sufficiente per archiviare migliaia di eBook e audiolibri, offrendo una vasta libreria sempre a portata di mano. Sebbene non supporti la tecnologia Bluetooth per la connessione a dispositivi esterni, è comunque possibile ascoltare gli audiolibri tramite cuffie o altoparlanti wireless grazie alla compatibilità Bluetooth integrata.

Una menzione speciale va fatta per la compatibilità con il Kobo Stylus 2 (venduto separatamente), che trasforma il Kobo Libra Colour in un vero e proprio taccuino digitale. Puoi annotare i tuoi eBook e prendere appunti direttamente sullo schermo, sfruttando la possibilità di usare diversi colori per organizzare meglio le tue note.

L'assenza di supporto per la visione notturna potrebbe essere vista come una limitazione, ma le altre caratteristiche compensano ampiamente questa mancanza. Inoltre, il fatto che il prodotto sia realizzato con plastica riciclata intercettata prima di finire nei mari dimostra un impegno verso la sostenibilità ambientale, un aspetto sempre più importante per molti consumatori.

Kobo Libra Colour | eReader | Display antiriflesso a colori E Ink Kale...
Vedi offerta su Amazon

Kobo Libra Colour (Bianco)

Il Kobo Libra Colour rappresenta un'innovazione significativa nel mondo degli eReader, combinando la tecnologia avanzata con un design elegante e funzionale. Dotato di un display E Ink Kaleido™ 3 a colori da 7 pollici, questo dispositivo offre una lettura confortevole anche sotto la luce diretta del sole grazie alla sua caratteristica antiriflesso. La risoluzione dello schermo di 1264x1680 pixel garantisce testi nitidi e immagini vivaci, rendendo l'esperienza di lettura particolarmente piacevole.

Uno dei punti di forza del Kobo Libra Colour è la funzione ComfortLight PRO, che permette di regolare sia la luminosità che la temperatura del colore. Questa opzione è ideale per chi legge di notte o in ambienti poco illuminati, poiché riduce l'emissione di luce blu, affaticando meno gli occhi. Inoltre, il dispositivo supporta la modalità scura, offrendo un ulteriore livello di personalizzazione dell'esperienza di lettura.

La capacità di memoria di 32 GB è più che sufficiente per archiviare migliaia di eBook e audiolibri, mentre la compatibilità con la tecnologia Bluetooth consente di ascoltare comodamente i tuoi audiolibri preferiti tramite cuffie wireless. Tuttavia, è importante notare che questa funzione potrebbe non essere disponibile in tutti i Paesi, quindi è consigliabile verificare la disponibilità locale.

Il design ergonomico del Kobo Libra Colour include pratici pulsanti per voltare pagina, migliorando ulteriormente la facilità d'uso. Questo aspetto, insieme al peso contenuto di soli 200 grammi, rende il dispositivo perfetto per lunghe sessioni di lettura senza affaticare le mani. Un altro vantaggio significativo è la sua impermeabilità certificata IPX8, che assicura protezione fino a 60 minuti e due metri di profondità. Questa caratteristica lo rende adatto all'uso in piscina o in spiaggia, aumentando la versatilità del prodotto.

Un elemento distintivo del Kobo Libra Colour è la possibilità di prendere appunti e annotare eBook utilizzando il Kobo Stylus 2 (venduto separatamente). Questa funzione aggiunge un livello di interattività, trasformando l'eReader in uno strumento utile non solo per la lettura ma anche per lo studio e il lavoro.

Infine, il fatto che il dispositivo sia realizzato con plastica riciclata intercettata prima di finire nei mari dimostra l'impegno di Kobo verso la sostenibilità ambientale. In sintesi, il Kobo Libra Colour si distingue come un eReader versatile e innovativo, adatto a chi cerca un'esperienza di lettura completa e personalizzabile, con l'aggiunta di funzionalità audio e un design rispettoso dell'ambiente.

Kobo Libra Colour | eReader | Display antiriflesso a colori E Ink Kale...
Vedi offerta su Amazon

Kobo Elipsa 2E

Il Kobo Elipsa 2E è un eReader che si distingue per la sua versatilità e le sue funzionalità avanzate. Dotato di uno schermo touchscreen antiriflesso da 10,3", offre un'esperienza di lettura confortevole e priva di fastidiosi riflessi. Il dispositivo include inoltre la tecnologia ComfortLight PRO, che permette di regolare la luminosità dello schermo a seconda delle condizioni di luce ambientale, riducendo così l'affaticamento degli occhi.

Una delle caratteristiche più interessanti del Kobo Elipsa 2E è la possibilità di annotare eBook e documenti. Grazie alla Kobo Stylus 2 inclusa, puoi evidenziare, sottolineare e scrivere a margine direttamente sul tuo eReader, catturando ogni idea che ti viene in mente. La tecnologia di annotazione brevettata di Kobo garantisce che le tue note rimangano visibili anche se cambi la dimensione del carattere.

Con i suoi 32 GB di archiviazione, il Kobo Elipsa 2E offre ampio spazio per conservare la tua libreria digitale. Puoi salvare fino a 24.000 eBook, o accedere a milioni di titoli tramite lo Store Kobo connettendoti al Wi-Fi. E non dovrai preoccuparti della durata della batteria: una singola ricarica dura settimane, permettendoti di immergerti nella lettura senza interruzioni.

L'eReader Kobo Elipsa 2E è progettato per adattarsi al tuo stile di vita moderno. La missione del brand Kobo è portare il potere delle parole nel tuo mondo, perché anche loro, proprio come te, sono appassionati di libri. Il Kobo Elipsa 2E incarna tutto ciò che ami della tua libreria preferita, migliorandolo e rendendolo accessibile ovunque tu sia.

Kobo Elipsa 2E | eReader | Touchscreen antiriflesso da 10,3" con Comfo...
Vedi offerta su Amazon

Kobo Clara HD

Il Kobo Clara HD è un eReader touchscreen da 6 pollici, caratterizzato da uno schermo HD antiriflesso che offre una lettura confortevole anche in condizioni di luce intensa. Con una risoluzione di 1072x1448 pixel, il display garantisce testi nitidi e chiari, rendendo l'esperienza di lettura simile a quella su carta stampata.

Uno degli aspetti più rilevanti del Clara HD è la sua capacità di archiviazione di 8 GB, sufficiente per contenere migliaia di libri digitali. Questo ti permette di avere sempre con te una vasta libreria personale, senza preoccuparti dello spazio disponibile. Inoltre, grazie alla tecnologia di connettività Wi-Fi, puoi scaricare nuovi titoli direttamente sul dispositivo in modo rapido e semplice.

Il design compatto e leggero del Clara HD, con dimensioni di 15,95 x 11 x 0,84 cm e un peso di soli 167 grammi, lo rende estremamente portatile. Puoi facilmente infilarlo in una borsa o in una tasca e portarlo ovunque tu vada. La finitura blu del dispositivo aggiunge un tocco di eleganza e modernità.

Un altro punto di forza del Clara HD è la sua interfaccia touchscreen, che rende la navigazione tra i menu e la selezione dei libri intuitiva e veloce. Il dispositivo include anche un cavo di ricarica, necessario per mantenere la batteria agli ioni di litio sempre pronta all'uso. Sebbene non disponga di funzionalità Bluetooth, il Clara HD compensa con una connessione Wi-Fi stabile e affidabile.

Dal punto di vista della durata della batteria, il Clara HD si distingue per la sua efficienza energetica. Anche se le specifiche esatte della durata della batteria non sono fornite, gli eReader Kobo sono noti per offrire settimane di utilizzo con una singola carica, permettendoti di leggere senza interruzioni durante i tuoi viaggi o spostamenti quotidiani.

Per quanto riguarda le limitazioni, è importante notare che il Clara HD non supporta la visione notturna, il che potrebbe essere un inconveniente per chi ama leggere al buio. Tuttavia, la qualità complessiva del display e la facilità d'uso compensano ampiamente questa mancanza.

Kobo Clara Hd Ereader Touchscreen Hd Antiriflesso Da 6", 8Gb Di Archiv...
Vedi offerta su Amazon

Kobo Forma

Il Rakuten Kobo Forma è un lettore e-book che si distingue per la sua combinazione di tecnologia avanzata e design ergonomico. Con uno schermo da 8 pollici basato su inchiostro elettronico, offre una lettura confortevole e priva di riflessi, simile alla carta stampata. La risoluzione di 1600x1200 pixel garantisce testi nitidi e immagini dettagliate, rendendo l'esperienza di lettura estremamente piacevole.

Uno degli aspetti più apprezzabili del Kobo Forma è la sua capacità di memoria di 8 GB, sufficiente per archiviare migliaia di libri digitali. Questo ti permette di avere una vasta biblioteca a portata di mano, ideale per i lettori voraci. La connettività Wi-Fi consente di scaricare nuovi titoli direttamente sul dispositivo senza bisogno di collegarlo a un computer, semplificando ulteriormente l'accesso ai tuoi libri preferiti.

Il design del Kobo Forma è studiato per offrire il massimo comfort durante la lettura. Il dispositivo pesa solo 195 grammi e ha dimensioni compatte (17,78 x 0,84 x 16 cm), risultando leggero e maneggevole anche per sessioni di lettura prolungate. La struttura ergonomica facilita la presa, riducendo l'affaticamento delle mani.

Un altro punto di forza è l'interfaccia touchscreen, che rende la navigazione tra le pagine e i menu intuitiva e reattiva. Grazie al supporto per i formati EPUB ed EPUB3, il Kobo Forma è compatibile con una vasta gamma di contenuti digitali, ampliando notevolmente le tue opzioni di lettura.

L'inclusione di una batteria agli ioni di litio ricaricabile assicura una lunga autonomia, permettendoti di leggere per settimane con una singola carica. Anche se le pile non sono incluse nella confezione, la batteria integrata elimina la necessità di sostituirle frequentemente, aggiungendo praticità all'uso quotidiano.

Dal punto di vista della costruzione, il Kobo Forma è robusto e ben assemblato, caratteristiche che lo rendono adatto a un uso intensivo. Tuttavia, essendo un prodotto ricondizionato, potrebbe presentare lievi segni di usura, ma questi non influenzano minimamente le prestazioni complessive del dispositivo.

Rakuten Kobo Forma Lettore e-Book Touch Screen 8 GB Wi-Fi Nero (Ricond...
Vedi offerta su Amazon

Come scegliere un Kobo

Il primo Kobo fu commercializzato nel 2010 come alternativa più economica e più “aperta” agli eBook reader che dominavano il mercato dell’epoca. Oggi la situazione è cambiata. I Kobo restano sempre relativamente economici e “aperti” sotto il punto di vista del software, ma in commercio ce ne sono svariati modelli e, per scegliere quello più adatto alle proprie esigenze, bisogna imparare a valutare alcune caratteristiche tecniche.

Display

Display Kobo

Il display è il componente più importante di un eBook reader. Può essere di varie dimensioni, varie tipologie e, a seconda della sua risoluzione, può riprodurre i testi (e le immagini) in maniera più o meno nitida. Di seguito trovi le caratteristiche a cui devi prestare maggiore attenzione.

  • Dimensioni — i display dei Kobo possono avere dimensioni dai 6“ ai 10,3”. I modelli da 6“ come il Kobo Clara 2E sono estremamente maneggevoli e risultano ideali per la lettura di libri. I modelli più grandi, come il Kobo Forma (8”) e il Kobo Elipsa 2E (10,3″), sono ideali per chi legge fumetti, riviste o documenti complessi, e desidera uno schermo più ampio per una lettura più comoda.
  • Risoluzione e densità — La risoluzione si misura in pixel e la densità in PPI (punti per pollice), che indicano la nitidezza dei contenuti visualizzati sullo schermo. Per esempio, il Kobo Libra 2 e il Kobo Sage offrono una risoluzione di 300 PPI, garantendo testi e immagini nitidi e chiari.
  • Tipologia — i display dei Kobo sono tutti di tipo E-Ink, una tecnologia che consente una lettura confortevole anche alla luce diretta del sole, con una resa dei testi simile alla carta stampata. Alcuni modelli, come il Kobo Clara 2E e il Kobo Libra 2, utilizzano la tecnologia E-Ink Carta 1200, che migliora il contrasto e i tempi di risposta rispetto ai modelli precedenti. Alcuni modelli supportano anche la tecnologia E-Ink Regal, che riduce l’effetto ghosting, migliorando il cambio pagina.
  • Colori: Kobo ha introdotto modelli come Kobo Clara HD Colour, che utilizza un display E-Ink Kaleido a colori. Questo tipo di display consente di visualizzare immagini e fumetti con colori vivaci, rendendolo una scelta ideale per chi desidera una lettura multimediale più ricca rispetto ai tradizionali schermi monocromatici. Tuttavia, va considerato che nei modelli a colori, la densità di pixel per pollice (PPI) tende ad essere leggermente inferiore rispetto agli schermi monocromatici. Questo può risultare in una leggibilità del testo leggermente inferiore, soprattutto per chi cerca un’esperienza di lettura focalizzata solo sui libri di testo. Risultano invece perfetti per i fumetti e libri con contenuti grafici.

Sistema di illuminazione

Kobo

Tutti i modelli più recenti di Kobo dispongono di un sistema di illuminazione frontale che permette di leggere al buio senza affaticare la vista. Questo sistema si chiama ComfortLight e può essere declinato in due versioni.

  • ComfortLight — presente nei modelli più economici come il Kobo Clara 2E, offre un’illuminazione regolabile (luce bianca).
  • ComfortLight PRO — è una versione avanzata dell’illuminazione frontale, presente su modelli come il Kobo Libra 2, il Kobo Forma e il Kobo Sage, che riduce l’emissione di luce blu, regolando automaticamente la tonalità dello schermo in base all’ora del giorno, passando dal bianco al giallo/ambra per evitare di disturbare il sonno.

Store e servizi associati

Store e servizi

Prima di acquistare un eBook reader è bene informarsi circa le modalità di download e acquisto dei libri supportate dal dispositivo. Bisogna dunque capire se ci sono degli store di libri integrati nel reader, quanto è varia la selezione di titoli disponibili in questi ultimi e se è possibile caricare eBook da fonti esterne.

Fortunatamente, i Kobo offrono grande libertà. È possibile acquistare e scaricare libri dal Kobo Store integrato nel dispositivo, ma anche da altri store esterni, come quello di Mondadori. Inoltre, tramite il servizio OverDrive, si possono prendere in prestito eBook da biblioteche pubbliche, funzione che rende i Kobo particolarmente utili per chi ama leggere ma non vuole acquistare sempre nuovi libri.

Altra cosa importante da sottolineare è che grazie alle app ufficiali di Kobo disponibili per Android (anche su store alternativi, per gli smartphone che non possiedono i servizi di Google integrati), iOS/iPadOS, Windows 10/11, altre versioni di Windows e macOS, è possibile sincronizzare la propria libreria sul cloud e leggere i propri eBook su qualsiasi device mantenendo i progressi di lettura sempre allineati.

Formati di file supportati

ePub

I Kobo supportano una vasta gamma di formati di file, molto più variegata rispetto ad altri eBook reader. I formati supportati includono EPUB, EPUB3, PDF, MOBI, FlePub, CBZ e CBR (per i fumetti), JPEG, PNG, BMP, TIFF, TXT, HTML, RTF e molti altri. Questo li rende estremamente flessibili e compatibili con praticamente tutti gli eBook scaricabili da Internet.

Se hai necessità di convertire file in altri formati, puoi utilizzare software gratuiti come Calibre, che permette di convertire facilmente eBook in formati compatibili con i Kobo.

Connettività

Tipologie di connettività su Kobo

La connettività Internet è ormai una caratteristica standard negli eBook reader, e tutti i modelli di Kobo permettono di collegarsi alle reti Wi-Fi per scaricare libri e sincronizzare i contenuti con il cloud.

Purtroppo, i Kobo non offrono la possibilità di connettersi alle reti mobili 4G/5G come alcuni Kindle. Tuttavia, alcuni modelli come il Kobo Sage e il Kobo Libra 2 supportano la connettività Bluetooth, utile per ascoltare audiolibri con cuffie o speaker Bluetooth.

Tutti i Kobo sono dotati di porte USB-C per la ricarica e il trasferimento di contenuti dal computer, uno standard moderno che garantisce una velocità di ricarica superiore rispetto ai vecchi connettori micro-USB.

Batteria

Kobo

La durata della batteria dei Kobo dipende dall’utilizzo che se ne fa, ma generalmente si attesta su diverse settimane. Modelli come il Kobo Libra 2 e il Kobo Clara 2E possono durare fino a un mese con una singola carica, se utilizzati senza connettività continua e con illuminazione ridotta. La durata varia anche in base a fattori come l’uso del Wi-Fi, della retroilluminazione e l’apertura di file PDF o contenuti multimediali come gli audiolibri.

Memoria interna

Kobo

La memoria degli eBook reader può essere fissa o espandibile. I modelli più recenti di Kobo, come il Kobo Clara 2E e il Kobo Libra 2, offrono 16GB di memoria interna, che sono più che sufficienti per conservare migliaia di eBook. Per i modelli più avanzati, come il Kobo Elipsa 2E, la memoria arriva fino a 32GB, una capacità ideale per gestire anche file di grandi dimensioni come fumetti, PDF e audiolibri. Tuttavia, nessun Kobo moderno supporta più l’espansione della memoria tramite schede microSD.

Supporto alla penna

Kobo

Alcuni modelli di Kobo, come il Kobo Elipsa 2E e il Kobo Sage, offrono supporto alla Kobo Stylus, una penna digitale che permette di prendere appunti, evidenziare testo e annotare i documenti direttamente sul display del dispositivo. Questo rende questi modelli perfetti per chi utilizza il proprio eBook reader non solo per la lettura, ma anche per lo studio e il lavoro.

Il Kobo Elipsa 2E, ad esempio, è dotato di un display da 10,3″ che offre un ampio spazio per la scrittura e un’esperienza simile alla carta. Con la possibilità di prendere appunti su eBook e PDF, e con funzionalità avanzate come l’organizzazione delle note e la sincronizzazione con l’app Kobo, è uno strumento versatile per chi ha bisogno di combinare lettura e annotazioni.

Resistenza all’acqua

Kobo impermeabile

Non c’è nulla di meglio che leggere un buon libro in riva al mare o nella vasca da bagno. Sei d’accordo? Alcuni modelli di Kobo, come il Kobo Libra 2, il Kobo Sage e il Kobo Clara 2E, sono impermeabili con certificazione IPX8, il che significa che possono essere immersi in acqua fino a 2 metri di profondità per un massimo di 60 minuti senza subire danni. Questa caratteristica li rende perfetti per la lettura in piscina, al mare o nella vasca da bagno.

La certificazione permette di sapere anche per quanto tempo e a quale profondità il dispositivo può resistere in immersione senza subire danni. In qualsiasi caso, puoi trovare le informazioni relative all’impermeabilità in questa pagina Web del sito ufficiale di Kobo.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.