Quale Roomba scegliere (ottobre 2023)
Ultimamente hai sentito spesso parlare di robot aspirapolvere che danno una grossa mano per tenere pulita casa, anche mentre si sta svolgendo le proprie attività quotidiane. Eri alla ricerca dei migliori marchi che producono questo tipo di dispositivi dedicati alla pulizia e ne hai trovato uno in particolare: Roomba di iRobot.
Tuttavia, non avendone mai avuto un prima, non hai ancora alcuna idea di quale dei modelli di questa casa produttrice può far al caso tuo e degli ambienti in cui vivi. Giustamente, per evitare di fare acquisti sbagliati sei in cerca di informazioni e, a proposito, sei capitato proprio nel posto giusto al momento giusto, perché oggi voglio aiutarti proprio a capire quale Roomba scegliere.
Ovviamente non c'è un modello che può essere perfetto per tutti, ve ne sono diversi che possiedono alcune caratteristiche e tecnologie che possono essere di tuo interesse e altri meno. Ma sono qui per questo, perché, vedrai, dopo aver letto questa guida saprai perfettamente su quale modello investire i tuoi soldi, considerando le funzionalità, le caratteristiche e anche il rapporto qualità/prezzo. Che ne dici? Se sei pronto a capire quale Roomba si occuperà della pulizia dei tuoi ambienti, tieniti pronto a prendere nota di tutte le informazioni in modo da scegliere quello giusto per te. Buona lettura!
Indice
Migliori Roomba

iRobot Roomba 692

iRobot Roomba Combo

iRobot Roomba e5154

iRobot Roomba e6192

iRobot Roomba i7156

iRobot Roomba 981

iRobot Roomba i3152
iRobot Roomba 692

L'iRobot Roomba 692 è un robot aspirapolvere di alta qualità, ideale per la pulizia di pavimenti e tappeti. Grazie alla sua connessione Wi-Fi, questo dispositivo intelligente può essere facilmente controllato tramite l'app dedicata, offrendo una soluzione comoda e pratica per mantenere la tua casa sempre pulita.
Il sistema di pulizia ad alte prestazioni con Dirt Detect garantisce risultati eccellenti su diverse superfici, catturando sporco, polvere e detriti grazie al suo sistema di pulizia a 3 fasi. Inoltre, il Roomba 692 impara le tue abitudini di pulizia e suggerisce programmi personalizzati per soddisfare le tue esigenze, preoccupandosi anche di ciò che potrebbe sfuggirti, come la pulizia extra durante la stagione delle allergie.
Compatibile con Alexa e Google Assistant, il Roomba 692 può essere comandato semplicemente con la tua voce, funzionando perfettamente con i dispositivi Google Home e Amazon Alexa. Le spazzole multi-superficie sono in grado di catturare qualsiasi tipo di sporco, dalla polvere sottile ai detriti di grandi dimensioni, garantendo una pulizia accurata sia sui tappeti che sui pavimenti.
La navigazione iAdapt permette al Roomba 692 di muoversi agilmente sotto e intorno ai mobili, oltre che lungo i bordi delle pareti, grazie a una suite completa di sensori avanzati. Questo robot aspirapolvere è dotato della tecnologia intelligente iRobot OS, che memorizza le tue routine e pulisce in base al tuo stile di vita, offrendoti la serenità di una casa sempre pulita e ordinata.

iRobot Roomba 692 Robot Aspirapolvere con Connessione Wi-Fi, Adatto a ...

iRobot Roomba 692, Robot Aspirapolvere Wi-Fi, *NUOVO*, garanzia 2 anni
iRobot Roomba Combo

L'iRobot Roomba Combo è un robot aspirapolvere e lava pavimenti 2in1 che offre una soluzione completa per la pulizia della tua casa. Grazie alla sua connessione Wi-Fi e alla compatibilità con l'assistente vocale, puoi controllare facilmente il dispositivo e personalizzare le impostazioni in base alle tue esigenze.
Il sistema di aspirazione efficace del Roomba Combo è in grado di rimuovere polvere, sporco e detriti da pavimenti e tappeti grazie alla spazzola a V e alle due spazzole laterali. Il dispositivo offre due modalità di aspirazione per adattarsi alle diverse superfici e livelli di sporco.
Il sistema di navigazione intelligente con spostamento in linea retta utilizza sensori di riconoscimento del pavimento per pulire in modo logico e mirato seguendo percorsi precisi. In questo modo, il robot riesce a coprire tutta la superficie della casa senza lasciare zone inesplorate o ripassare più volte sullo stesso punto.
Per quanto riguarda la funzione di lavaggio, il Roomba Combo utilizza un panno in microfibra con una speciale struttura scanalata per pulire a fondo i pavimenti. Puoi scegliere tra tre modalità di lavaggio per ottenere risultati ottimali in base al tipo di sporco e alle tue preferenze.
Una delle caratteristiche più interessanti di questo robot aspirapolvere è la sua capacità di imparare le tue abitudini e suggerire programmi personalizzati in base alle tue necessità. Ad esempio, può consigliarti di effettuare pulizie extra durante il periodo della muta del pelo degli animali, garantendo così una casa sempre pulita e igienizzata.
Il Roomba Combo è dotato dell'iRobot OS, una tecnologia intelligente che memorizza le tue routine e adatta la pulizia in funzione del tuo stile di vita. In questo modo, puoi goderti la serenità di una casa pulita e ordinata senza dover dedicare tempo ed energie alla manutenzione quotidiana.

iRobot Roomba Combo Robot Aspirapolvere e Lava Pavimenti 2 In 1, Wi-Fi...

iRobot Roomba Combo, aspirapolvere/lavapavimenti *NUOVO* + panni + tot...
iRobot Roomba e5154

L'iRobot Roomba e5154 è un robot aspirapolvere di alta qualità, ideale per la pulizia di pavimenti e tappeti. Questo dispositivo è particolarmente adatto per chi possiede animali domestici, grazie alle sue spazzole Tangle-Free che impediscono l'accumulo di peli e capelli.
Una delle caratteristiche principali di questo prodotto è il suo sistema di pulizia a 3 fasi, che utilizza doppie spazzole in gomma multi-superficie e l'aspirazione Power-Lifting, 5 volte più potente rispetto alla Serie 600. Inoltre, la tecnologia Dirt Detect riconosce le aree di pavimento a più alta concentrazione di sporco, ordinando al robot di pulirle più accuratamente.
L'iRobot Roomba e5154 è dotato di una connessione Wi-Fi e può essere controllato tramite l'app iRobot Home App, oltre ad essere compatibile con Alexa e Google Assistant. Questo ti permette di avviare la pulizia semplicemente usando la tua voce, rendendo l'esperienza ancora più comoda e personalizzata.
La navigazione intelligente iAdapt consente al robot di muoversi agevolmente sotto e intorno ai mobili, evitando ostacoli e pulendo lungo i bordi delle pareti. Grazie a questa tecnologia, l'iRobot Roomba e5154 riesce a coprire l'intera superficie della casa, garantendo una pulizia accurata e uniforme.
Il contenitore raccogli-polvere lavabile ha una capacità di 0.6 litri, permettendoti di pulire ampie superfici senza dover svuotare frequentemente il contenitore. Inoltre, lo spegnimento automatico assicura che il robot si spenga una volta terminata la pulizia, risparmiando energia elettrica.
Un altro aspetto interessante dell'iRobot Roomba e5154 è la sua capacità di apprendere le tue abitudini e preferenze di pulizia. Il dispositivo memorizza le tue routine e ti suggerisce i programmi più adatti ai momenti in cui c'è bisogno di pulizie più frequenti, come la muta degli animali o le stagioni delle allergie.

iRobot Roomba e5154 Robot Aspirapolvere, Sistema ad Alte Prestazioni c...

iRobot Roomba e5 154, robot aspirapolvere, *NUOVO*, garanzia 2 anni, W...
iRobot Roomba e6192

L'iRobot Roomba e6192 è un aspirapolvere robot connesso ideale per chi possiede animali domestici e desidera mantenere la casa pulita senza sforzo. Grazie alle sue 2 spazzole in gomma multisuperficie, questo robot è in grado di rimuovere efficacemente lo sporco e i peli degli animali da qualsiasi tipo di pavimento.
Una delle caratteristiche principali dell'iRobot Roomba e6192 è il suo sistema di pulizia a tre fasi, che utilizza doppie spazzole in gomma multi-superficie e una potenza di aspirazione 5 volte più potente rispetto alla Serie 600. Questo garantisce una pulizia accurata e profonda, anche nei punti più difficili da raggiungere.
L'aspirapolvere robot è dotato di un sensore di rilevamento dello sporco che individua le aree più sporche e si concentra su di esse per garantire una pulizia ottimale. Inoltre, grazie alla sua compatibilità con gli assistenti vocali come Alexa e Google Assistant, è possibile controllare l'iRobot Roomba e6192 semplicemente usando la voce.
Il Roomba e6192 offre anche suggerimenti personalizzati basati sulle tue abitudini di pulizia, proponendo programmi adatti ai momenti in cui c'è bisogno di pulizie più frequenti, come durante la muta degli animali da compagnia o le stagioni delle allergie.
La navigazione intelligente dell'iRobot Roomba e6192 gli permette di muoversi agevolmente sotto e intorno ai mobili, grazie a una suite completa di sensori avanzati. Questo garantisce che l'aspirapolvere robot riesca a pulire anche le aree più difficili da raggiungere senza danneggiare i tuoi arredi.
Con un wattaggio di 26 watt e un peso di 3,28 kg, l'iRobot Roomba e6192 è un dispositivo potente ma leggero, ideale per chi cerca un aspirapolvere robot efficiente e facile da utilizzare. Il suo design compatto, con dimensioni di 34 x 34 x 9,25 cm, lo rende adatto anche per ambienti con spazi ridotti.

iRobot Aspirapolvere robot, Roomba e6192, 2 spazzole in gomma multisup...
iRobot Roomba i7156

Il Roomba i7 Single di iRobot è un robot aspirapolvere di ultima generazione che ti permette di mantenere la tua casa pulita e ordinata senza sforzo. Questo dispositivo intelligente è dotato di numerose funzionalità avanzate, tra cui la memorizzazione della planimetria della tua casa, l'adattabilità ai peli di animali domestici, spazzole in gomma multi-superficie e una potente aspirazione.
Grazie alla sua connessione Wi-Fi, il Roomba i7 Single può essere facilmente programmato tramite l'app dedicata, consentendoti di impostare orari di pulizia personalizzati e monitorare lo stato del dispositivo. Inoltre, il robot aspirapolvere è compatibile con i dispositivi Google Assistant e Alexa, permettendoti di controllarlo semplicemente con comandi vocali.
Una delle caratteristiche più innovative del Roomba i7 Single è la sua capacità di mappare la tua casa grazie alla tecnologia Cutting-Edge e alla navigazione intelligente. Questo permette al dispositivo di seguire percorsi ordinati e pulire già al primo passaggio, evitando aree in cui non vuoi che vada. Se la batteria si scarica durante la pulizia, il robot si ricarica da solo e riprende da dove aveva interrotto.
Le spazzole in gomma multi-superficie sono ideali per chi ha animali domestici, poiché riescono a catturare efficacemente peli e sporco sia su pavimenti duri che su tappeti. Il sistema di aspirazione a 3 fasi, con una potenza 10 volte superiore alla Serie 600, garantisce la rimozione di polvere sottile e grossi detriti.
Il Roomba i7 Single è dotato anche della Tecnologia Dirt Detect, che riconosce le aree più sporche e si concentra su di esse per garantire una pulizia accurata. Inoltre, il dispositivo impara dalle tue abitudini e ascolta la tua voce, offrendoti suggerimenti personalizzati e adattandosi al tuo stile di vita.
Il contenitore raccogli-polvere lavabile rende la manutenzione del Roomba i7 Single semplice e pratica. Con oltre 30 anni di esperienza nel settore della robotica e oltre 30 milioni di robot domestici venduti in tutto il mondo, iRobot è un marchio di fiducia che offre prodotti di alta qualità e affidabilità.

iRobot Roomba i7156 Robot Aspirapolvere, Memorizza la planimetria dell...
iRobot Roomba 981

L'iRobot Roomba 981 è un robot aspirapolvere di alta qualità che offre una pulizia profonda e accurata. Con la sua connessione WiFi, il dispositivo può essere facilmente programmato tramite app, rendendo la pulizia della casa un'operazione semplice e senza sforzo.
Il Roomba 981 si distingue per la sua potente funzione Power-Lifting, in grado di aspirare sporco, detriti e peli di animali domestici, ovunque si nascondano. Questa caratteristica lo rende particolarmente adatto per chi ha animali domestici in casa. Inoltre, grazie alle sue due spazzole in gomma multi-superficie, il robot è in grado di pulire efficacemente vari tipi di pavimenti, dai tappeti ai pavimenti duri.
Un altro punto di forza del Roomba 981 è la sua tecnologia Dirt Detect. Questa innovativa funzione permette al robot di rilevare le aree più sporche e di concentrarsi su di esse, garantendo così una pulizia ancora più approfondita. Il sistema di pulizia a 3 fasi del Roomba 981 assicura inoltre che ogni angolo della casa venga adeguatamente pulito.
La navigazione vSLAM del Roomba 981 mappa la casa per seguire percorsi ordinati e pulire già al primo passaggio. Se la batteria si scarica, il robot si ricarica da solo e riprende da dove aveva interrotto, garantendo una pulizia continua e senza interruzioni.
Un'altra caratteristica notevole del Roomba 981 è la sua compatibilità con i dispositivi Google Assistant e Alexa. Questo significa che puoi comandare il tuo robot aspirapolvere con la tua voce, rendendo la pulizia della casa ancora più semplice e conveniente.
Infine, l'iRobot Roomba 981 utilizza la tecnologia intelligente iRobot OS per memorizzare le tue routine e pulire in funzione del tuo stile di vita. Questo ti permette di goderti la serenità di una casa sempre pulita e ordinata, senza dover pensare alla pulizia.

iRobot Roomba 981 Robot aspirapolvere WiFi, Power-Lifting, 2 spazzole ...
iRobot Roomba i3152

L'iRobot Roomba i3152 è un robot aspirapolvere connesso di ultima generazione, progettato per offrire una pulizia efficiente e accurata delle superfici domestiche. Questo dispositivo intelligente è compatibile con l'assistente vocale e dispone di una batteria da 3300 mAh che garantisce un'autonomia notevole.
Il Roomba i3152 si distingue per la sua mappatura intelligente, che gli permette di navigare in modo lineare e preciso all'interno degli ambienti domestici. Grazie ai suoi sensori di riconoscimento, il robot è in grado di catturare e rimuovere lo sporco anche nelle aree più difficili da raggiungere. Inoltre, quando la batteria si scarica, il dispositivo torna automaticamente alla stazione di carica e riprende la pulizia dal punto in cui l'aveva interrotta.
Una delle caratteristiche principali del Roomba i3152 sono le sue due spazzole in gomma multisuperficie, ideali per la raccolta dei peli di animali e la pulizia di piastrelle e tappeti. Il robot aspirapolvere offre un'aspirazione 10 volte più potente rispetto alla Serie 600, garantendo risultati eccellenti sia su polvere sottile che su grossi detriti.
La tecnologia a Sensori reattivi impedisce al robot di bloccarsi durante la pulizia, mentre i sensori Dirt Detect individuano le zone più sporche del pavimento e ordinano al dispositivo di pulirle in modo più accurato. Inoltre, il Roomba i3 impara dalle tue abitudini e suggerisce programmi di pulizia personalizzati in base alle tue esigenze, come durante la stagione delle allergie o la muta degli animali.
Grazie alla tecnologia intelligente iRobot OS, il Roomba i3152 memorizza le tue routine e si adatta al tuo stile di vita, offrendoti una casa sempre pulita e ordinata. Il robot aspirapolvere è compatibile con Alexa, permettendoti di controllarlo tramite comandi vocali per una maggiore praticità.
Il design del Roomba i3152 è elegante e moderno, con un colore grigio/blu che si adatta facilmente a qualsiasi ambiente domestico. Le dimensioni compatte (34 x 34.2 x 9.25 cm) e il peso leggero (3.18 kg) lo rendono facile da maneggiare e riporre quando non in uso.

iRobot Roomba i3152 Robot aspirapolvere connesso, due spazzole in gomm...
Come scegliere un Roomba
In questo capitolo vediamo quali sono nello specifico le caratteristiche da tenere in considerazione per come scegliere un Roomba. Ma ti ricordo, che oltre gli elementi che caratterizzano i prodotti dell'azienda americana iRobot, ci sono alcuni aspetti da ricordare per scegliere il miglior robot in base alle proprie esigenze e ai proprio ambienti. Questi possono essere appunto: la dimensione del proprio appartamento, la tipologia di pavimenti o delle aree in cui il dispositivo andrà ad agire, la presenza di scale o dislivelli e la presenza o meno di animali domestici.
Funzionalità per la pulizia
La tipologia di ambiente e le funzioni integrate per lavaggio e pulizia sono tra i fattori più importanti da tenere in considerazione per scegliere il tuo robot Roomba. Nei vari modelli infatti sono presenti diverse tecnologie specifiche per rendere l'aspirapolvere efficiente a seconda degli ostacoli o della posizione delle pareti e sistemi di aspirazione e pulizia basati sulle doppie spazzole in gomma multi-superficie ma anche su spazzole adibite a specifici compiti, come quelle dedicate alla pulizia dei bordi.
Tra le tecnologie posso citarti, ad esempio, il Dirt Detect, un sistema brevettato che permette al robot di rilevare le aree più sporche e pulirle accuratamente in automatico.
Per alcuni specifici modelli adibiti anche al lavaggio invece, c'è l'Imprint Link, che permette all'aspirapolvere di iniziare il lavaggio dei pavimenti in autonomia una volta interrotta l'aspirazione dello sporco.
Un'altra funzionalità notevole è quella del Perfect Edge, che grazie a sensori avanzati e una spazzola adibita alla pulizia degli spazi più stretti, riesce a far pulire anche gli angoli più difficili della casa.
Si aggiunge a questa anche la tecnologia di navigazione vSLAM, un sistema sempre brevettato che permette ad alcuni dei dispositivi Roomba di raccogliere oltre 240.000 punti della superficie al secondo, grazie anche ai potenti processori in dotazione, per creare una mappatura estremamente precisa dell'ambiente.
Infine, per quanto riguarda ancora gli spazi, alcuni Roomba hanno una tecnologia, la navigazione PrecisionVision davvero utile per identificare quelli che per lui sarebbero veri e propri ostacoli come cavi, vestiti o bisogni lasciati sui pavimenti dai propri animali, in modo da evitare che vengano tirati o trasportati per tutta la superficie.
Mentre per le spazzole, c'è da dire che iRobot ha inserito più o meno la stessa tipologia di spazzole per ogni modello, a prescindere dalla categoria e fascia di prezzo, che consistono quindi in un sistema a 3 fasi, con doppie spazzole di base adatte a tutte le superfici. Tuttavia, potrebbero esserci delle differenze per potenza di aspirazione di modello in modello.
Per quanto riguarda gli aspetti logistici e ambientali, i Roomba sono caratterizzati tutti da un design e una forma del tutto tondeggiante, che aiutano i dispositivi a essere più agili, a non essere troppo invasivi e a essere poco ingombranti anche da fermi. Da quel punto di vista quindi la scelta è abbastanza semplice, più che altro dovrai solo valutare le funzionalità e le tecnologie presenti in ognuno di essi. Diverso il discorso per la presenza o meno della base, che ovviamente occupa il suo spazio e garantisce alcune funzionalità smart, per le quali farò un capitolo dedicato più avanti.
Infine, se hai una casa su più piani e hai intenzione di utilizzare il robot senza alcuna limitazione di spazio, direi che è meglio andare sui modelli dotati di quelle tecnologie dedicate all'analisi ambientale, quindi più capaci al rilevamento di ostacoli e dislivelli.
Capienza serbatoio
Il serbatoio è il contenitore che raccoglie lo sporco durante le fasi di pulizia e può variare a seconda del modello di Roomba che compreresti. Ovviamente, c'è da considerare anche l'ampiezza delle superfici che dovrai far pulire al dispositivo: più è grande l'area nella quale agirà il robot e maggiore sarà lo sporco accumulato nel serbatoio.
Tieni presente, però, che la capacità del contenitore in questione non solo influisce sul prezzo del robot ma anche sulle sue dimensioni. Se non ne hai la necessità, quindi, evita di acquistare un Roomba con un grande serbatoio, per contenere i costi e le dimensioni e il peso del dispositivo. I modelli dei robot Roomba hanno tendenzialmente contenitori che vanno dai 0,4 l fino a 0,6-0,7 l.
Inoltre, se il robot aspirapolvere è dotato anche di funzione lavapavimenti, dispone di un serbatoio aggiuntivo per contenere l'acqua e i detergenti. Anche in questo caso, dovrai far attenzione alla scelta del modello che ha questa specifica doppia funzionalità.
Autonomia e alimentazione
Ovviamente la batteria interna è un elemento fondamentale dell'esperienza d'uso dei Roomba, perché è l'autonomia della batteria a permettere una certa durata della pulizia del robot. Tendenzialmente gli aspirapolvere di iRobot hanno un'autonomia che varia dai 75 minuti ai 110 minuti a seconda del modello e tra di essi ci sono quelli che si ricaricano automaticamente quando sono posizionati nelle apposite basi di ricarica.
Se la tua necessità è quella di pulire una superficie di circa 40-45 mq, assicurati che il modello che sceglierai avrà un'autonomia di circa 70 minuti. Mentre se hai una casa di grandi dimensioni, invece, è necessario disporre di un Roomba con un'autonomia di circa 110 minuti. Detto questo, buona parte dei robot di questo marchio, come ti accennavo, dispongono di una funzione di ricarica intelligente: se il dispositivo si scarica durante le pulizie, questo tornerà alla sua base per un ciclo di ricarica e, successivamente, riprenderà le pulizie dal punto esatto in cui si era interrotto.
Per quanto riguarda la base di ricarica, ricorda che deve essere sempre collegata a una presa elettrica di casa per consentire al robot di ricaricarsi completamente e, soprattutto, per evitare che la batteria ricaricabile si scarichi completamente. La carica in ogni caso può variare da 90 minuti a 180 minuti a seconda del tipo di Roomba.
Rumorosità
La rumorosità indica in decibel (dB) la produzione di rumori quando il robot è in funzione. Attualmente, i robot aspirapolvere più silenziosi hanno un livello di rumorosità di 50 dB, ma ovviamente non tutti i modelli di Roomba possono vantare questo livello di silenziosità, dato che alcuni di essi superano anche i 68 dB di rumorosità.
È importante, a mio parere, sapere che nel caso tu abbia bisogno che il robot pulisca con una certa continuità nello stesso posto in cui svolgi le tue attività, come lavoro, videochiamate o lettura ad esempio, un'elevata rumorosità potrebbe distarti o disturbare del tutto la quiete dell'ambiente. Per cui, assicurati che il robot Roomba che intendi acquistare abbia un livello di rumorosità che non superi di troppo la soglia dei 50 dB.
Funzionalità Smart
Come ti avevo anticipato nei primi capitoli, ormai tutti gli aspirapolvere Roomba di fascia medio-alta, sono dotati di alcune funzionalità Smart che migliorano l'esperienza d'uso con il robot. Tramite un'apposita applicazione da installare sul proprio smartphone, la iRobot Home, è possibile programmare, ad esempio, l'avvio automatico del dispositivo o monitorare lo stato della pulizia da remoto.
Andando nello specifico, alcuni modelli premium dei Roomba gestiscono autonomamente lo svuotamento del serbatoio grazie alla tecnologia CleanBase e i sacchetti AllergenLock. Questo sistema ti dà la tranquillità di non doverti preoccupare dello svuotamento della sporcizia fino a 60 giorni.
Inoltre, questa categoria di Roomba integra anche delle funzionalità di mappatura degli spazi da pulire, effettuando una scansione dell'ambiente e memorizzando eventuali ostacoli. Questo impagabile vantaggio è impostabile grazie alla tecnologia brevettata Imprinting Smart Mapping. Sempre utilizzando l'app del dispositivo, è anche possibile creare barriere virtuali per impedire al robot di accedere a determinate zone della casa e impostare la zona precisa dell'ambiente in cui il Roomba deve agire, nel momento in cui desideri che lo faccia.
Infine, ti segnalo che molti dei robot Roomba, possono essere comandati anche tramite comandi vocali grazie ad Assistente Google o Alexa, ad esempio, e utilizzati a distanza con dispositivi intelligenti, come Google Home o Amazon Echo.
Nel caso volessi approfondire la tua conoscenza riguardo questi utili dispositivi per la pulizia, avevo già scritto una guida completa sui migliori robot aspirapolvere e soprattutto due guide ancora più specifiche sui migliori robot aspirapolvere e lavapavimenti e una sui migliori robot aspirapolvere con mappatura.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.