Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

App per dieta

di

Quest'anno hai deciso di iniziare una dieta per eliminare i kili di troppo e arrivare preparato alla terribile prova costume dell'estate. A parte la questione estetica, fai bene a rimetterti in forma: la tua salute ne beneficerà.

Vorresti iniziare subito la tua dieta ma non puoi permetterti un nutrizionista? Sei nel posto giusto: in questa guida ti consiglio alcune app per dieta in grado di aiutarti al tuo percorso. Per quanto efficaci, però, ricorda che nessuna applicazione può sostituire il parere di uno specialista. Queste applicazioni sono un buon punto di partenza, ma dovresti comunque affidarti a un esperto.

Seguire una dieta significa scegliere gli alimenti giusti in base al fabbisogno nutrizionale individuale e abbinare tutto con uno stile di vita sano. Le indicazioni sulle applicazioni per la dieta fornite in questa guida svolgono uno scopo puramente informativo: non è mia intenzione indicarti delle app come sostituto a un dietologo. Detto questo, ti auguro una buona lettura.

Indice

App per dieta gratis

Se sei in cerca di applicazioni gratuita per la tua dieta, eccoti alcune proposte da provare.

Melarossa Dieta personalizzata (Android/iOS/iPadOS)

Melarossa

La prima applicazione che mi sento di consigliarti è Melarossa Dieta personalizzata. Scopo di quest'applicazione è quello di aiutarti a creare una dieta personalizzata, basandoti su quelli che sono i tuoi dati personali che dovrai inserire, compilandoli in maniera accurata.

Per utilizzare quest'app, scaricala nella versione per dispositivi Android da Play Store (o da uno store alternativo, se non disponi dei servizi di Google), oppure da App Store per iOS/iPadOS e poi avviala: voglio spiegarti le sue caratteristiche maggiormente degne di nota.

Al primo accesso inserisci informazioni personali come età, data di nascita, sesso e peso. In seguito indica il peso che desideri raggiungere oltre che rispondere sinceramente a domande legate all'attività fisica che pratichi e le attività che generalmente svolgi durante la settimana.

È inoltre degno di nota che, al fine di poter realizzare una dieta su misura delle tue esigenze, l'applicazione ti chiederà se desideri una dieta che comprenda tutti gli alimenti o una dieta vegetariana, ponendoti anche alcune domande precise su quali sono gli alimenti che preferisci e quelli che detesti.

Una volta registratoti al servizio puoi accedere all'elenco completo degli alimenti da assumere, suddivisi per giorni della settimana e per pasti (colazione, pranzo, cena e spuntini vari), nella sezione Dieta. Qui puoi controllare i pasti in programma giorno per giorno e accedere alle ricette. Per farlo, espandi la sezione relativa al pasto di tuo interesse e fai tap su Ricette di fianco al piatto di cui vuoi conoscere la ricetta. Se vuoi, puoi anche visualizzare la videoricetta facendo tap su Video. Se non sei convinto della proposta, puoi pigiare su Sostituisci per accedere a una lista di possibili sostituzioni e scegliere quella che ti piace di più.

Dal menu in basso, puoi selezionare la voce Servizi per accedere a funzionalità aggiuntive come il Contacalorie alimenti, Contacalorie attività e la Valutazione del tuo IMC.

Altre app per dieta gratis

Lifesum

Se l'applicazione che ti ho illustrato non ti convince, permettimi di consigliarti alcune alternative altrettanto valide per aiutarti nel rispettare gli obiettivi che ti sei prefissato.

  • Lifesum (Android/iOS/iPadOS) — questa applicazione ti permette di tenere un diario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi e ti consente di scegliere la dieta migliore per te tra diverse tipologie proposte.
  • MyFitnessPal (Android/iOS/iPadOS) — si tratta di un'applicazione che consente di contare le calorie di ogni alimento e fornisce anche dei suggerimenti di esercizi fisici da eseguire quotidianamente.
  • Contacalorie di FatSecret (Android/iOS/iPadOS) — anche quest'app ti consente di contare le calorie degli alimenti per tenere traccia del tuo consumo giornaliero, oltre che condividere i tuoi piatti con la community.

App per dieta chetogenica

Ti hanno detto che la dieta chetogenica fa miracoli; a questo punto, ti stai chiedendo se esiste qualche app per dieta chetogenica che ti aiuti a saperne di più sull'argomento. La risposta è sì e te ne presento alcune. Ricordati però che per seguire questo regime alimentare è sempre meglio affidarsi a un medico.

Keto Manager-Keto Perdere peso (Android/iOS/iPadOS)

Keto Diet

Probabilmente la migliore app dedicata al monitoraggio di una dieta chetogenica è Keto Manager-Keto Perdere peso. Scarica l' dedicata ad Android da Play Store (o da uno store alternativo, se non disponi dei servizi di Google), oppure per iPhone e iPad da App Store.

Apri l'app e fai tap su Get Started. Rispondi al questionario specificando qual è il tuo obiettivo (What's your goal?), il tuo sesso, l'età, il peso attuale e quello che vorresti raggiungere. La domanda Do you track carb or net carb? fa riferimento al calcolo dei carboidrati totali o netti, dato che servirà a Keto per personalizzare il tuo piano alimentare. Continua leggendo la scheda Your Daily Recommendation in cui sono indicati i grammi giornalieri di carboidrati consigliati, le calorie e una previsione del tempo che impiegherai a raggiungere il tuo obiettivo. Indica poi quali cibi mangi e il tuo normale tipo di dieta.

Se vuoi, puoi accedere con il tuo account Google oppure fare tap su Continue per procedere senza registrazione. Finita la configurazione, ti ritrovi nel tuo diario quotidiano (alla voce Diary): qui puoi aggiungere la tua attività fisica giornaliera e indicare il cibo che mangerai durante i pasti, anche tramite microfono o scansione di codice a barre.

Alla voce Recipes puoi aggiungere le tue ricette oppure visualizzarle. Se vuoi invece esplorare dei consigli seguire al meglio la tua dieta, comprese ricette consigliate dagli esperti, puoi fare tap su Insights.

Altre app per dieta chetogenica

Keto Diet

Vuoi sapere se ci sono anche altre app per dieta chetogenica, oltre a quella descritta poc'anzi? Continua a leggere per scoprire altre proposte.

  • Keto Diet-Easy Keto Recipes (Android) — app dedicata soprattutto alle ricette a basso contenuto di carboidrati, dove trovare idee e ingredienti.
  • Yazio (Android/iOS/iPadOS) — app con contacalorie dedicata al digiuno intermettente, che non significa non mangiare per giorni, ma solo per poche ore.

App per dieta e allenamento

Per mantenersi in forma bisogna abbinare a un'alimentazione sana e equilibrata anche la giusta dose di attività fisica: ecco, allora, alcune app per dieta e allenamento che potrebbero fare al caso tuo.

Adidas Running: Sport Tracker (Android/iOS/iPadOS)

Adidas

Come sempre, inizia scaricando l'app per dispositivi Android da Play Store (o presso uno store alternativo, se non disponi dei servizi di Google) e per iOS/iPadOS da App Store (disponibile anche per Apple Watch e Apple TV).

Apri l'applicazione e fai tap su Comincia. Seleziona il tuo Paese e poi scegli se registrarti tramite account Google, Facebook o indirizzo e-mail. Completa il procedimento inserendo il tuo nome, cognome, data di nascita e sesso e poi fai tap su Iscriviti.

Nella sezione successiva rispondi alle domande su altezza e peso. Nella sezione Obiettivi personali, fai tap su Crea obiettivo per aggiungere il tipo di sport che vuoi fare, il periodo in cui vuoi svolgerlo e come vuoi misurare il tuo progresso. Scegli poi se vuoi usare l'allenatore vocale e, se vuoi, connetti il tuo smartwatch. Quando sei pronto, fai tap su Ci siamo! per proseguire. Per finire, rispondi a un paio di domande sulle tue abitudini in merito all'attività fisica.

Ci siamo: nella schermata principale, indicata con Attività, puoi visualizzare il progresso delle tue attività nel periodo di tempo che hai selezionato in precedenza diviso per tipo di attività fisica. In basso puoi scegliere tra diversi tipi di allenamento per tenere traccia dei vari progressi. Quando vuoi iniziare un allenamento, fai tap su Inizia per far partire il cronometro.

Concluso l'allenamento, controlla il riepilogo della tua attività e fai tap su Salva per salvare la sessione. Per controllare i tuoi progressi, puoi fare tap sulla voce Progressi.

L'applicazione è gratuita nella versione base, ma è possibile sottoscrivere un abbonamento Premium per accedere alle statistiche avanzate, creare una routine personalizzata e sbloccare nuovi traguardi. Il costo dell'abbonamento è di 9,99 euro/mese.

Altre app per dieta e allenamento

DWP

Ancora non sei soddisfatto e intendi proprio sapere se esistono altre app per dieta e allenamento valide: nessun problema, ecco la lista che posso proporti.

  • DWP Fitness (Android/iOS/iPadOS) — buona app per dieta massa muscolare completa di indicazioni per esercizi e contacalorie per allenarsi a casa e in palestra.
  • Technogym (Android/iOS) — ottima app per dieta palestra e esercizi personalizzati dai “coach” di uno dei più diffusi marchi di attrezzi per ginnastica.
  • Nike Training Club (Android/iOS) — app per esercizi e stile di vita sano progettata dal noto marchio Nike.

App per dieta vegana

Se il tuo intento è di cominciare una dieta vegana, ci sono diverse applicazioni che possono aiutarti col nuovo regime alimentare. Di seguito te ne illustro alcune delle migliori con tante ricette interessanti da provare.

Ricette vegetariane e vegane (Android)

VegMenu

Una delle applicazioni che ti consiglio di usare se vuoi seguire una dieta vegana è Ricette vegetariane e vegane, conosciuta anche come VegMenu. Per usarla su Android scaricala dall'Play Store (o tramite uno store alternativo). Questa applicazione non ha bisogno di registrazione: una volta installata, puoi subito accedere alle ricette disponibili.

Nella home page puoi scorrere tra numerose ricette divise per categorie, in base al tipo di pasto che vuoi consumare e alla tipologia di ingredienti da utilizzare. Se preferisci effettuare una ricerca puntuale, fai tap sulle tre linee orizzontali in alto a sinistra per aprire il menu laterale, poi fai tap su Ricette per esplorare le varie categorie o cercare un piatto specifico.

Facendo tap su una ricetta accedi alla pagina di dettaglio. Qui trovi gli ingredienti che ti servono, il procedimento, alcuni consigli dello chef e i valori nutrizionali. Puoi aggiungere il piatto a un ricettario facendo tap sul simbolo del segnalibro sopra la foto del risultato. Per accedere ai tuoi ricettari o crearne di nuovi, apri il menu laterale come ti ho spiegato prima e fai tap su Ricettari. In questa schermata puoi creare ricettari o consultare quelli già esistenti.

L'applicazione permette anche di caricare le proprie ricette e condividerle con la community. Per usare questa funzionalità è però necessario registrarsi al servizio. Per farlo, apri il menu laterale e fai tap su Accedi per accedere col tuo account Google. Se non ti ricordi come si effettua l'accesso con questo servizio, puoi seguire la mia guida dedicata. Google è l'unico metodo di accesso che l'app mette a disposizione.

Altre app per dieta vegana

SOVegan

Se ti stai chiedendo se ci sono altre app per dieta vegana, sappi che non resterai deluso: ci sono diverse alternative che puoi provare. Di seguito te ne propongo alcune tra le migliori.

  • Planter (Android/iOS)— questa applicazione ti permette di progettare menu settimanali personalizzati e accedere a tantissime ricette sia vegane che vegetariane. L'applicazione richiede la sottoscrizione di un abbonamento e prevede un periodo di prova gratuito di 7 giorni.
  • SO VEGAN: Healthy Recipes (Android/iOS/iPadOS) — un'applicazione che ti fornisce migliaia di ricette a base vegetale per seguire il tuo nuovo regime alimentare con facilità e gusto.
  • Veggie challenge (Android/iOS/iPadOS) — questa applicazione ti permette di sfidare te stesso e cimentarti in una dieta vegana o anche solo vegetariana per un mese, cambiando così abitudini alimentari senza sforzo.

App per dieta FODMAP

Se sei interessato ad approfondire la dieta FODMAP, anche in questo caso ci sono delle applicazioni che fanno al caso tuo. Ti ricordo però che questo regime alimentare, essendo molto restrittivo e pensato per chi ha particolari disturbi gastrointestinali, non dovrebbe essere intrapreso senza essere seguiti adeguatamente da un professionista.

Low FODMAP diet A to Z foods (Android/iOS/iPadOS)

Low FODMAP A to Z

Low FODMAP diet A to Z foods ti consente di accedere alle informazioni sugli alimenti e seguire facilmente una dieta con alimenti a basso contenuto di FODMAP, particolarmente indicata per chi soffre della sindroma dell'intestino irritabile. Per cominciare, scarica l'app per Android dal Play Store (o su uno store alternativo) oppure per iOS/iPadOS dall'App Store.

Anche se è solo in inglese, questa applicazione ha un'interfaccia essenziale e intuitiva. Aprendola puoi notare un pop-up nella schermata centrale che ti dà qualche informazione su come leggere le indicazioni: gli alimenti indicati in rosso hanno alto contenuto di FODMAP e vanno quindi evitati; quelli indicati in giallo ne hanno quantità moderata e quindi va limitato il consumo; infine, quelli indicati in verde sono i cibi con le dosi più basse di FODMAP, su cui quindi hai il via libera.

L'interfaccia è essenziale: nella pagina principale trovi i cibi in ordine alfabetico con l'indicazione della quantità di FODMAP. Se vuoi cercare un alimento particolare, ti basta fare tap sulla barra di ricerca in alto e digitare ciò che vuoi controllare. Se invece fai tap sui tre puntini in alto a destra e poi su Apply filter puoi effettuare una ricerca più ampia specificando il rating FODMAP di tuo interesse e la categoria di alimento che vuoi approfondire tra quelle proposte.

Se invece fai tap su uno degli alimenti presenti su schermo, accedi a una breve scheda informativa che specifica per ciascuno dei carboidrati a catena corta analizzati (oligosaccaridi, fruttosio, polioli e lattosio) se l'alimento ne contiene in quantità accettabili o se ne eccede. Ci tengo a ricordarti che dovresti usare l'app solo a titolo informativo e di valutare col tuo medico eventuali modifiche della dieta in caso di problemi gastrointestinali.

App per dieta intermittente

Hai sentito parlare della dieta intermittente e vuoi cimentarti anche tu in questo percorso? Ecco a te delle applicazioni che possono aiutarti nel tuo intento.

Fastic (Android/iOS)

Fastic

Fastic è una delle applicazioni più consigliate per seguire la dieta del digiuno intermittente. Per utilizzare quest'app, scaricala nella versione per dispositivi Android da Play Store (o da uno store alternativo), oppure da App Store per iOS.

Dopo aver aperto l'app, imposta i tuoi obiettivi. Fai tap su Avanti e seleziona il motivo per cui vuoi usare l'app, per esempio se per perdere peso o sentirti meglio in generale o ridurre lo stress, poi fai tap su Avanti. Specifica sesso, data di nascita, altezza, peso e peso ideale e fai tap su Avanti. Inserisci un nickname e fai di nuovo tap su Avanti. Nelle sezioni successive, indica quanta attività fisica pratichi, i tuoi orari di lavoro e se hai mai provato il digiuno intermittente, poi pigia su Avanti.

Ora l'app ti pone una serie di domande sulle tue condizioni mediche, sulle tue abitudini alimentari e sulle tue conoscenze in fatto di nutrienti e diete.Arrivato all'ultimo step, l'app analizza le tue risposte e personalizza il programma. Concluso questo passaggio, sei pronto per cominciare.

Ora puoi visualizzare il tuo piano alimentare con le indicazioni sui tempi di digiuno e altre informazioni per mantenerti in forma. Leggi bene le indicazioni, poi fai tap su Avanti. Nella homepage puoi gestire il tuo digiuno intermittente: se fai tap su Inizia il digiuno puoi impostare l'orario e il giorno in cui inizierai a digiunare.

Se invece vuoi aggiungere un pasto che hai consumato, fai tap su Aggiungi pasto. Nella schermata successiva seleziona il tipo di pasto che stai registrando (colazione, pranzo, cena o spuntino) e poi fai tap su Aggiungi per specificare cosa hai mangiato, le calorie e la difficoltà di preparazione. In alternativa, puoi scansionare il tuo pasto per aggiungerlo più rapidamente: ti basta pigiare su Scansiona il tuo pasto e fare una foto al piatto. Se stai mangiando un piatto pronto, invece, fai tap su Codice a barre per registrare il prodotto.

Per visualizzare il tuo piano di digiuno, dalla homepage fai tap sul simbolo dell'orologio e controlla i prossimi passi. Nella sezione Il mio piano puoi controllare le ore di digiuno da rispettare e quelle in cui puoi mangiare. Se vuoi cambiare l'ora di inizio/fine digiuno, ai tap su Ora di inizio/fine e specifica una nuova finestra oraria per il tuo digiuno. Puoi anche cambiare il tuo piano di digiuno: per farlo, fai nuovamente tap su Il mio piano e scegli l'alternanza delle fasi di digiuno e alimentazione tra quelle proposte, divise in base al grado di difficoltà.

L'applicazione è gratuita, ma se vuoi sbloccare funzionalità aggiuntive come l'accesso alle ricette, piani di digiuno avanzati o se vuoi personalizzare il tuo piano settimanale, puoi sottoscrivere l'abbonamento Plus al prezzo di 2,99 euro/settimana per 1 mese, 2,30 euro/settimana per 3 mesi o 1,53 euro/settimana per 12 mesi.

Altre app per dieta intermittente

App per dieta

Se non sei soddisfatto di queste proposte, puoi provare altre applicazioni per seguire il tuo piano di digiuno intermittente. Di seguito ti elenco alcune applicazioni a cui devi proprio dare un'occhiata.

  • Easy Fast Digiuno (Android/iOS/iPadOS/watchOS)— con questa applicazione dall'interfaccia intuitiva puoi gestire il tuo diario del digiuno e seguire i progressi della tua dieta. L'app non richiede registrazione e non contiene pubblicità.
  • Digiuno Intermittente FastEasy (Android/iOS) — con questa applicazione puoi accedere a piani diversificati di digiuno intermittente e tracciare attività giornaliere come il consumo di acqua, i passi e l'andamento del peso.
  • GoFasting – Digiuno Intermittente App (Android/iOS) — si tratta di un'altra applicazione molto utile per seguire il digiuno intermittente che propone piani di digiuno, dai più semplici a quelli più difficili per esperti di questa metodologia di dieta.

App per dieta gruppo sanguigno

Questo tipo di dieta si basa sull'idea che le persone debbano preferire alcuni alimenti piuttosto che altri sulla base del proprio gruppo sanguigno. Se ne hai sentito parlare e sei curioso di provarla, eccoti un'app a cui potresti affidarti.

Dieta gruppo sanguigno (Android/iOS/iPadOS)

Dieta gruppo sanguigno

Dieta gruppo sanguigno è un'app che indica quali sono gli alimenti consigliati e quelli da evitare in base al tuo gruppo sanguigno. Inizia scaricando l'app per Android dal Play Store (o su uno store alternativo) oppure per iOS/iPadOS dall'App Store.

La prima cosa da fare è selezionare il tuo gruppo sanguigno. Nella schermata successiva puoi visualizzare quali alimenti sono consigliati o sconsigliati pigiando su una delle categorie proposte. Ogni alimento di una certa categoria viene indicato in rosso se non è consigliato, blu se è neutro e verde se è invece consigliato per il tuo gruppo sanguigno. Puoi anche filtrare e visualizzare solo gli alimenti di uno di questi tre gruppi facendo tap su , Neutro o No in basso.

Dalla homepage puoi fare tap su Ricette per accedere a un elenco di piatti e visualizzarne ingredienti e procedimento per prepararli. Puoi anche aggiungere tu stesso una ricetta: ti basta fare tap su Aggiungi ricetta e inserire il titolo, gli ingredienti e la preparazione. Quando hai terminato, fai tap su Invia.

L'applicazione è gratuita, ma contiene inserzioni pubblicitarie. Se vuoi rimuoverle, devi pagare 3,69 euro una tantum.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.