Come abbandonare un gruppo WhatsApp senza che appaia la notifica
Fai parte di un gruppo WhatsApp che con il passare del tempo è diventato sempre meno interessante. Per questo motivo, vorresti lasciare il gruppo in questione ma temi che gli altri componenti potrebbero rimanerci male, in quanto sono stati alcuni di loro ad aggiungerti. Vorresti sapere, dunque, se è disponibile qualche opzione che permetta di nascondere la notifica che viene mostrata quando si esce da un gruppo.
Se le cose stanno come le ho appena descritte, lascia che sia io a darti una mano e mostrarti come abbandonare un gruppo WhatsApp senza che appaia la notifica. Per prima cosa, sarà mio compito spiegarti quando viene mostrata la notifica relativa all’uscita da un gruppo WhatsApp e quali utenti possono vederla. Successivamente, troverai la procedura dettagliata per lasciare un gruppo tentando di far passare inosservato il tuo abbandono.
Come dici? È proprio quello che volevi sapere? Allora non dilunghiamoci oltre e vediamo insieme come procedere. Mettiti comodo, ritagliati cinque minuti di tempo libero da dedicare alla lettura delle prossime righe e segui attentamente le indicazioni che sto per darti. Provando a metterle in pratica dal dispositivo che preferisci, ti assicuro che riuscirai a lasciare un gruppo WhatsApp senza farlo sapere agli altri partecipanti. Buona lettura!
Indice
- Posso abbandonare un gruppo WhatsApp senza farlo sapere?
- Come abbandonare un gruppo WhatsApp senza notifica
Posso abbandonare un gruppo WhatsApp senza farlo sapere?
Prima di entrare nel vivo di questo tutorial e spiegarti nel dettaglio come abbandonare un gruppo WhatsApp senza che appaia la notifica, lascia che ti fornisca alcune informazioni preliminari a tal riguardo.
Innanzitutto, se ti stai chiedendo se è effettivamente possibile abbandonare un gruppo WhatsApp senza farlo sapere, ci tengo sùbito a informarti che la risposta è affermativa. Infatti, a differenza di quanto accadeva in passato, gli altri partecipanti del gruppo non riceveranno alcuna notifica relativa all’abbandono.
Seppur il messaggio “[nome] ha abbandonato” che appare all’interno del gruppo quando un partecipante decide di uscire non sia più visibile ai membri “normali”, questo verrà ancora mostrato agli amministratori del gruppo e non è possibile in alcun modo impedirlo.
Tuttavia, mettendo in pratica alcuni trucchetti che avrò modo di indicarti nel corso di questa mia guida, potrai tentare di lasciare il gruppo passando inosservato anche agli occhi degli amministratori.
In ogni caso, devi sapere che ogni gruppo WhatsApp dispone di una funzione chiamata Membri passati, accessibile da tutti i partecipanti, che permette di visualizzare tutte le persone che hanno abbandonato il gruppo negli ultimi 60 giorni. Questo significa che, seppur sia tecnicamente possibile lasciare un gruppo WhatsApp senza notifica, altri utenti potrebbero comunque accorgersi della tua assenza. Chiarito questo, vediamo come procedere.
Come abbandonare un gruppo WhatsApp senza notifica
Dopo la doverosa premessa iniziale, vediamo insieme come abbandonare un gruppo WhatsApp senza notifica sia procedendo tramite l’app del servizio per dispositivi Android (disponibile anche su store alternativi, per i device senza servizi Google) e iPhone/iPad che agendo da computer. Trovi tutto spiegato nel dettaglio proprio qui sotto.
Abbandonare gruppo WhatsApp senza farlo sapere ai partecipanti
Tutto quello che devi fare per abbandonare un gruppo WhatsApp senza farlo sapere gli altri membri del gruppo è selezionare l’opzione per uscire da quest’ultimo. Infatti, come ti ho già anticipato nelle righe iniziali di questa guida, la notifica relativa all’abbandono non viene più mostrata ai “normali” partecipanti, cioè coloro che non hanno il ruolo di amministratore.
Per procedere, avvia dunque WhatsApp sul tuo smartphone e accedi alla sezione Chat facendo tap sull’apposita voce collocata nel menu in basso. Premi, poi, sulla chat relativa al gruppo dal quale intendi uscire, premi sul suo nome mostrato in alto e, nella nuova schermata visualizzata, fai tap sull’opzione Abbandona gruppo.
Adesso, se hai uno smartphone Android, premi sulla voce Abbandona gruppo e, poi, seleziona eventualmente anche l’opzione Elimina gruppo. Se, invece, hai un iPhone/iPad, puoi scegliere direttamente se abbandonare il gruppo senza eliminarlo (Abbandona gruppo) o se uscire e cancellare la chat relativa al gruppo (Abbandona ed elimina per me).
La procedura è pressoché identica anche se intendi procedere da computer. Sia utilizzando il client di WhatsApp per PC Windows e macOS che accedendo a WhatsApp Web, non devi far altro che premere sull’icona della nuvoletta collocata nella barra laterale a sinistra in modo da accedere alla sezione Chat, premere sull’icona della freccia relativa al gruppo dal quale intendi uscire e selezionare l’opzione Abbandona gruppo dal menu apertosi.
In alternativa, puoi accedere anche alla chat relativa al gruppo, premere sul nome di quest’ultimo visualizzato in alto e cliccare sull’opzione Abbandona gruppo per due volte consecutive. Per saperne di più, puoi fare riferimento alla mia guida su come lasciare un gruppo su WhatsApp.
Abbandonare gruppo WhatsApp senza farlo sapere agli amministratori
Se un qualsiasi partecipante lascia un gruppo WhatsApp, l’abbandono viene ancora notificato agli amministratori che, nella chat del gruppo stesso, visualizzeranno il messaggio [nome] ha abbandonato.
Nel momento in cui scrivo questa guida, non è disponibile alcuna opzione (neanche tra quelle relative alla privacy) che permetta di evitare ciò.
Inoltre, anche cambiare temporaneamente il proprio nome affinché ne sia visualizzato uno diverso nel momento in cui abbandoni il gruppo non ha più alcuna efficacia: infatti, gli amministratori che hanno salvato il tuo contatto ti vedranno su WhatsApp con il nome che hanno scelto personalmente per te, mentre coloro che non ti hanno aggiunto come contatto visualizzeranno il tuo numero di telefono.
A questo punto, potresti pensare di bloccare su WhatsApp l’amministratore del gruppo e, poi, uscire da quest’ultimo. Purtroppo per te, anche questo trucchetto non funziona in quanto il blocco di un utente non ha effetto sui gruppi WhatsApp.
L’unica soluzione che puoi prendere in considerazione è attendere un momento particolarmente attivo del gruppo in cui vengono scambiati rapidamente numerosi messaggi e sfruttarlo per lasciare il gruppo. In questo modo, il messaggio [nome] ha abbandonato relativo alla tua uscita (che ti ricordo non essere visibile ai “normali” membri) scorrerà via rapidamente dagli ultimi messaggi e il tuo abbandono potrebbe passare inosservato all’amministratore.
È anche vero, però, che se il gruppo in quel momento è particolarmente attivo, potrebbe esserlo anche l’amministratore: per questo motivo, prima di uscire dal gruppo, ti consiglio di avviare una chat con l’amministratore del gruppo (senza ovviamente inviare messaggi) e assicurarti che non sia online. A tal proposito, potrebbe esserti utile la mia guida su come sapere se una persona è online su WhatsApp.
Detto ciò, anche nel caso in cui riuscissi a uscire dal gruppo passando inosservato all’amministratore, se questo è solito verificare la lista degli utenti usciti o rimossi (accessibile premendo sul nome del gruppo in alto e selezionando l’opzione Visualizza i membri passati), si accorgerebbe comunque della tua uscita.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.