Come accedere a Twitter senza iscriversi
I tuoi amici, che sono degli assidui frequentatori dei social network, ti hanno parlato di Twitter, piattaforma di interazione sociale grazie alla quale è possibile restare sempre aggiornati su cosa succede nel mondo e nella quale è possibile pubblicare brevi contenuti testuali da massimo 280 caratteri, oltre che file multimediali per scrivere i propri pensieri o commentare le tendenze del momento. Questa possibilità ti interessa e vorresti sapere se, prima di registrarti e creare il tuo account, è possibile vedere i contenuti altrui su Twitter.
Se le cose stanno effettivamente così, lascia che ti dia una bella notizia confermandoti che ciò è fattibile e che ti darò io stesso una mano a capire come accedere a Twitter senza iscriversi. Segui le mie indicazioni e potrai accedere a una sezione pubblica del social network, visualizzare i contenuti popolari tramite i maggiori siti Internet che analizzano le tendenze di Twitter e molto altro ancora.
Come dici? La cosa ti stuzzica e vorresti saperne di più su come riuscirci? Te lo spiego nel dettaglio nelle righe che seguono, quindi continua a leggere questo mio tutorial. Ti assicuro che è tutto molto più semplice di quello che immagini!
Indice
Come entrare su Twitter senza registrarsi
Fatte le premesse iniziali, sei pronto a scoprire come entrare su Twitter senza iscriversi? Segui le mie indicazioni e vedrai che ti renderai conto che riuscirci è facilissimo!
Twitter.com
Come anticipato, se vuoi vedere i contenuti pubblicati su Twitter senza dover effettuare la registrazione al servizio, puoi innanzitutto avvalerti della pagina Esplora del social network la quale è accessibile anche agli utenti non registrati e permette di vedere le tendenze, i relativi tweet degli iscritti alla piattaforma e permette anche di utilizzare il motore di ricerca per cercare persone, argomenti o specifiche parole chiave.
Puoi procedere sia da computer che da smartphone e tablet, ma dovrai passare per il sito di Twitter, in quanto l'app per Android e iOS/iPadOS non consente di visualizzare alcuna sezione del social network senza accedere con un account.
Per iniziare, quindi, avvia il browser che solitamente utilizzi per navigare su Internet e collegati al sito twitter.com. Dopodiché, nella pagina principale, fai clic sulla voce Esplora, per visualizzare le Tendenze: facendo clic sulle stesse puoi vedere tutti i tweet popolari e recenti pubblicati dagli utenti. Se hai trovato un tweet di tuo interesse, fai clic sul nome dell'utente per essere rimandato al suo profilo.
In alternativa, puoi utilizzare il motore di ricerca che trovi in alto per fare una ricerca specifica direttamente su Twitter: in questo modo, puoi individuare altri profili o argomenti di tuo interesse.
Ti ricordo però che, agendo in questo modo, puoi consultare i tweet e le tendenze di Twitter, ma non ti sarà permesso di interagire con gli stessi, in quanto per farlo è richiesta la registrazione al social network. Se vuoi approfondire il funzionamento di Twitter, leggi la mia guida in cui ti spiego come usarlo e come registrarti ad esso.
Breaking-news.it
Una soluzione alternativa che permette di vedere i contenuti pubblicati su Twitter, senza dover effettuare l'accesso o la registrazione, è quella messa a disposizione dai siti Internet che analizzano le tendenze del social network, mostrando l'elenco di quelle più popolari. Un esempio su tutti è il sito Web Breaking-news.it che si caratterizza per la sua interfaccia utente lineare e la sua estrema facilità di utilizzo.
Per usarlo, collegati alla sua pagina iniziale e fai riferimento alla sezione Twitter Trends Italia situata nella barra laterale di sinistra che elenca tutte le principali tendenze popolari in Italia e alcuni tweet pubblicati in relazione a queste ultime. Per vedere i contenuti pubblicati relativamente a una tendenza, infatti, fai clic su un collegamento, in modo da visualizzare alcuni tweet degli utenti.
Fatto ciò, fai clic su uno dei tweet pubblicati, se vuoi vederlo direttamente su Twitter, e accedere così alla sezione pubblica del social network. Da questo momento in poi puoi esplorare altri contenuti pubblicati nella piattaforma, seguendo le indicazioni che ti ho fornito nel capitolo precedente.
Trends24
Un altro sito Internet che permette di vedere le tendenze di Twitter è Trends24. Utilizzandolo, infatti, è possibile vedere un elenco delle principali tendenze mondiali, ma anche quelle specifiche relative all'Italia o ad altri paesi, allo scopo di consultare gli argomenti di discussione più popolari sul social network.
Per iniziare, quindi, collegati alla pagina ufficiale del sito e fai clic sul menu a tendina Worldwide, situato in alto per selezionare il Paese per il quale vuoi visualizzare le tendenze (per esempio Italy per visualizzare quelle relative all'Italia).
Gli argomenti di discussione popolari sono suddivisi in riquadri, come per esempio quello che mostra le tendenze di un'ora fa (1hours ago), due ore fa (2 hours ago) o tre ore fa (3 hours ago). È infatti possibile vedere tutte le tendenze passate del social network (scorri la pagina Web premendo sul pulsante con il simbolo di una freccia) per risalire ai contenuti popolari delle ultime ore.
Una volta individuato l'argomento di tuo interesse, fai clic sul relativo collegamento per ottenere alcune informazioni sulle statistiche delle tendenze, mentre per visualizzare i tweet relativi direttamente su Twitter premi sul tasto View Tweets on Twitter. Agendo in questo modo, avrai la possibilità di visualizzare la sezione pubblica del social network di cui ti ho parlato nel capitolo precedente.
Trendsmap
Un'altra soluzione utile per vedere gli argomenti più twittati su Twitter è il sito Internet Trendsmap, il quale si presenta come un sito Internet dedicato principalmente all'analisi delle tendenze, più che alla semplice visualizzazione delle stesse.
Trendsmap integra infatti alcuni strumenti per il monitoraggio degli argomenti popolari e una loro visualizzazione aggiornata in tempo reale. Purtroppo però queste funzionalità sono disponibili soltanto dietro la creazione di un account e in seguito al pagamento di un abbonamento, con prezzi a partire da 25$ al mese.
Ad ogni modo, ho scelto di parlarti di questo sito Internet, in quanto può essere utilizzato anche gratuitamente per accedere a Twitter senza iscriversi. Trendsmap integra, infatti, anche alcuni strumenti gratuiti che mostrano i tweet relativi a un argomento di tendenza o popolare in un dato momento e in una specifica località.
Per utilizzarlo, infatti, collegati alla sua pagina principale e fai clic sulle voci Explore > Local, in modo da scegliere la nazione (Country) e la città (Cities). per la quale visualizzare i tweet più popolari (per esempio Italy > Milan, Lombardy).
In alternativa, tramite la sezione Map, puoi vedere i tweet più popolari in tutto il mondo o in una specifica località su una mappa. In questo caso, infatti, gli argomenti più twittati sono visualizzati a schermo su una cartina geografica: possono essere degli hashtag (#), delle parole o anche delle citazioni ad altre persone (quest'ultimi sono contraddistinti dal simbolo @).
Facendo clic su un argomento, inoltre, puoi vedere alcuni dei tweet pubblicati ad esso relativi. Per visualizzare ulteriori tweet, pigia sulla voce All tweet: in questo modo verrai rimandato alla sezione pubblica di Twitter che, come ti ho spiegato permette di vedere i contenuti pubblici del social network, senza dover effettuare la registrazione.
Infine, una soluzione molto semplice per accedere a Twitter senza iscriversi è quella relativa alla ricerca su Google, tramite la quale è ancora più semplice individuare l'account di una persona iscritta al social network.
Per esempio, infatti, se vuoi cercare il mio profilo Twitter, collegati alla pagina iniziale del noto motore di ricerca e digita il termine “Salvatore Aranzulla Twitter”, in modo da vedere tra i risultati quello che punta al mio profilo (è quello che rimanda al sito twitter.com/salvoaranzulla).
Dal momento in cui, come ti ho spiegato, i profili e i contenuti pubblicati su Twitter sono pubblici (a meno che un singolo utente abbia impostato la visualizzazione dei suoi tweet in forma privata), puoi in questo modo visualizzare il mio profilo (o quello di un'altra persona), senza dover effettuare la registrazione o il login alla piattaforma.
Una volta visualizzata la sezione pubblica di Twitter, puoi esplorare il social network in libertà per visualizzare altri contenuti, così come ti ho spiegato nel capitolo precedente.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.