Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come postare su X

di

I tuoi amici ti hanno parlato di X (Twitter), un social network dedicato alla pubblicazione di brevi contenuti testuali e multimediali grazie al quale, per esempio, è possibile commentare i programmi televisivi di tendenza. Tramite X, inoltre, è possibile entrare in contatto con persone con gli stessi interessi, oltre a restare sempre aggiornati su cosa succede nel mondo, grazie alla sezione delle Tendenze. A tal proposito, incuriosito da queste funzionalità hai deciso di iscriverti ma, una volta effettuato l'accesso, ti sei reso conto di riscontrare alcune difficoltà, per quanto riguarda la pubblicazione di tweet.

Come dici? Le cose stanno proprio così e vorresti che ti spiegassi come twittare su Twitter? Anche se, forse, sarebbe più corretto dire come postare su X. In tal caso, sarai felice di sapere che sei capitato sul tutorial giusto e al momento giusto. Tutto ciò che devi fare, infatti, è seguire passo dopo passo le indicazioni che sto per darti, in quanto ti spiegherò nel dettaglio come procedere, utilizzando l'app di X per smartphone e tablet. Ti illustrerò, inoltre, come agire da Web, tramite il sito Web ufficiale di X.

Detto ciò, se sei impaziente di saperne di più e se non vedi l'ora di iniziare, mettiti seduto bello comodo e prenditi giusto qualche minuto di tempo libero. Segui attentamente le indicazioni che sto per darti, in modo da riuscire nell'intento che ti sei proposto. Arrivati a questo punto, non mi resta altro che augurarti una buona lettura.

Indice

Cosa significa twittare

X Twitter

Prima di procedere con la guida, lascia che ti fornisca alcune informazioni preliminari sul funzionamento di questo social network. Voglio, inoltre, spiegarti che cosa significa “twittare”: il termine è sicuramente rimasto nel linguaggio social, nonostante il social network in questione abbia cambiato nome a luglio del 2023.

Da quel momento, infatti, Twitter è diventato X e cambiando nome sarebbe più corretto usare un altro tipo di linguaggio. Ora non sarebbe più corretto dire twittare, bensì semplicemente postare. Tuttavia le dinamiche sono rimaste le stesse.

Innanzitutto, devi sapere che X si differenzia da Facebook in quanto, al posto degli Amici, presenta una distinzione tra follower e following, ovvero tra persone che ci seguono e quelle che seguiamo. Detto ciò devi anche sapere che non vi è, in modo così marcato, il concetto di reciprocità: è possibile vedere i tweet, che ora si chiamano post, di una persona senza che sia necessario seguirla, in quanto tutti i suoi tweet sono pubblici, a meno che questa non abbia deciso di rendere privato il suo profilo o di postare in un'altra forma privata.

Se però desideri diventare follower di una persona su X, per fare in modo che i suoi post compaiono nella Home, non devi fare altro che collegarti al suo profilo e cliccare sul pulsante Segui. A tal proposito, nel caso in cui tu non sappia come cercare persone su Twitter, sentiti libero di consultare la mia guida sull'argomento.

Chiarito ciò devi inoltre sapere che twittare su Twitter significa pubblicare dei tweet, che tradotto oggi si dice postare su X e pubblicare dei post, cioè dei messaggi caratterizzati dalla loro brevità, in quanto formati da massimo 280 caratteri. Tale limite vale anche ora che il social si chiama X.

Come ti spiegherò nei prossimi paragrafi, la procedura da mettere in atto per postare su X può essere eseguita, a seguito della registrazione al social network, agendo praticamente nello stesso modo tramite l'app di X per Android (ma si trova anche su store alternativi) e iOS/iPadOS, ma anche da Web, collegandosi al sito Web ufficiale di X.

Nei post, inoltre, è possibile inserire elementi multimediali, quali foto, video, sondaggi o GIF, ma anche delle menzioni e degli hashtag: attraverso le menzioni è possibile digitare il nome di un utente di X e citarlo nel proprio messaggio facendo ricevere una notifica a quest'ultimo, mentre attraverso gli hashtag puoi “etichettare” i tuoi post, in modo da farli comparire nelle Tendenze e nelle ricerche relative a un determinato argomento.

Fatte queste dovute premesse, se vuoi saperne di più sulla procedura non ti resta che continuare a leggere: trovi maggiori dettagli nelle righe che seguono

Come twittare su Twitter

Postare su X

Per poter postare su X, devi innanzitutto effettuare l'accesso al social network. Prendi, quindi, in mano il tuo smartphone o tablet sul quale hai installato l'app di X, avvia quest'ultima, pigiando sulla sua icona (una X bianca su sfondo nero) situata nella home screen e/o nel drawer del tuo dispositivo, e collegati a X, inserendo i tuoi dati di login (email o nome utente e password).

Dopo aver avviato l'app, fai tap sull'icona con un (+) in basso a destra e poi tocca Posta, ha il simbolo di una piuma con il simbolo (+) accanto. Si apre così l'editor dei post, dove puoi digitare il tuo messaggio e allegare tutto ciò che vuoi.

Per agire da PC, devi collegarti al sito Web ufficiale ed effettuare l'accesso come già visto per l'app. Fatto ciò, per scrivere un post, fai riferimento al campo di testo situato in alto, dove leggi Che c'è di nuovo? oppure di lato sulla sinistra trovi il pulsante Posta.

Tieni in considerazione che hai a disposizione solo 280 caratteri: non preoccuparti, al termine dei caratteri a disposizione il testo diventerà di colore rosso e potrai modificarlo per rientrare nel limite. Se però ritieni che ciò che hai da dire non possa essere contenuto in un solo post, premi sul pulsante (+), in modo da poter scrivere un tweet consecutivo. Dopodiché, per inviarlo, premi sul pulsante Posta o Posta tutto, nel caso avessi scritto più tweet.

Le altre funzionalità di X che possono esserti utili sono quelle che riguardano la menzione e gli hashtag: per menzionare un utente di X nel proprio post digita il simbolo chiocciola (@) seguito dal nome utente della persona da menzionare (es: @salvoaranzulla). Se, invece, vuoi inserire un hashtag nel post, digita il simbolo cancelletto (#) preceduto dalla parola chiave (es: #salvatorearanzulla).

Nei post, inoltre, è possibile allegare contenuti multimediali quali foto, video o GIF: in tal caso, per riuscire nell'intento, devi avvalerti degli appositi pulsanti situati in corrispondenza del riquadro della scrittura dei post e puoi contare sulle mie guide dedicate. È, inoltre, possibile postare un link, in quanto basta incollare l'URL desiderato nel campo di testo relativo alla scrittura del post e comparirà in automatico.

Ti segnalo che è possibile aggiungere immagini create con l'intelligenza artificiale generativa, che su X si chiama Grok: premi sull'icona con un cerchio sbarrato e digita una breve descrizione dell'immagine che vorresti, dove leggi Descrivi l'immagine da creare, quindi premi sulla bacchetta magica. Attendi il tempo necessario e per allegare un'immagine fai clic o tap sulla stessa.

Nell'editor dei post c'è anche un pulsante per scegliere se permettere agli utenti di rispondere: devi premere su Chiunque può rispondere e scegliere tra le opzioni disponibili.

Se, invece, desideri ritwittare, o meglio repostare, ovvero vuoi condividere sul tuo profilo il post di un'altra persona, premi sul pulsante con il simbolo delle frecce. Dopodiché scegli se repostare soltanto (Riposta) o se aggiungere un commento al repost (Cita). Se, invece, desideri mettere “mi piace” a un post, non devi fare altro che pigiare sull'icona del cuore.

Per maggiori informazioni al riguardo, ti suggerisco di leggere la mia guida su come usare X.

Come postare un video su X (Twitter)

Ti domandi come twittare un video su X, in quanto vorresti condividere su questo popolare social network un video che hai realizzato? In tal caso, se stai utilizzando l'app di X per smartphone e tablet, hai la possibilità di registrare un video sul momento o importarlo dalla tua galleria multimediale. In caso contrario, da Web puoi importare un filmato già presente nel tuo PC. Nelle righe che seguono ti spiego come procedere.

Da smartphone e tablet

Postare video su X da app

Se vuoi postare un video su X registrandolo sul momento, premi sull'icona del (+) e poi sulla piuma accanto a Posta per aprire lo strumento dedicato alla creazione di un post da smartphone e tablet.

Dopodiché fai tap sull'icona della fotocamera e tieni premuto il pulsante tondo per registrare un video tramite la fotocamera frontale o quella posteriore. Selezionando Video, in basso, è possibile registrare un video senza tenere premuto, accanto inoltre c'è Diretta, in caso fossi interessato a fare una diretta su X.

Premendo su Aggiungi posizione puoi far sapere agli utenti dove è localizzato il video, mentre in alto ci sono dei pulsanti per scegliere chi può commentare (fumetto), attivare le reazioni (cuore) o il flash (fulmine) e infine il pulsante per ruotare la fotocamera. Una volta acquisito il video, fai tap su Utilizza video e poi su Posta per pubblicarlo.

Se il video è presente in Galleria, allora anziché toccare l'icona della fotocamera devi sfiorare la miniatura del video che desideri pubblicare. Le miniature dei contenuti della tua Galleria si trovano al centro dello schermo, accanto alla fotocamera, e puoi scorrerli con un dito. Altrimenti premi sull'icona del dipinto per aprire la Galleria a tutto schermo e selezionarlo in tutta comodità.

Da PC

Video su X da PC

Scegliendo di agire da PC, invece, come anticipato, hai soltanto la possibilità di caricare video presenti sul tuo computer, in quanto, come detto, la funzionalità di registrazione di filmati tramite la fotocamera di X, è riservata all'applicazione per dispositivi mobili.

Detto ciò, per iniziare, premi sul pulsante con la piuma con il simbolo (+), lo vedi di lato sulla sinistra, oppure utilizza l'editor presente nella home in alto, dove leggi Che c'è di nuovo?. Dedicati al messaggio che desideri allegare al video, se è previsto, quindi clicca sull'icona del dipinto per selezionare un video presente sul tuo PC, scegli il video da importare facendo clic sullo stesso. Fatto ciò, premi su Posta.

In caso di ulteriori dubbi o problemi, fai riferimento all'archivio delle mie guide dedicate a Twitter.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.