Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come acquistare su Amazon con 18app

di

Parlando con il tuo migliore amico, hai scoperto che è possibile spendere i 500 euro del Bonus Cultura anche per l'acquisto di prodotti su Amazon. Avendo tu i requisiti per aderire alla nota iniziativa del governo italiano (hai infatti compiuto o stai per compiere 18 anni nell'anno in corso) ed essendo un utente del celebre sito di shopping online, hai dunque effettuato alcune ricerche sul Web, per saperne di più, e sei finito su questa mia guida.

Le cose stanno così, dico bene? Allora lasciati dire che oggi è il tuo giorno fortunato: con questo tutorial, infatti, ti spiegherò come acquistare su Amazon con 18app (o meglio, con il Bonus Cultura). Per prima cosa, sarà dunque mio compito indicarti quale tipologia di prodotti è possibile comprare su Amazon usando il Bonus Cultura. Successivamente, scoprirai se è possibile usare un buono 18app per effettuare un ordine sul celebre sito fondato da Jeff Bezos utilizzando il buono in questione per completare il pagamento, o se esistono nuove alternative.

Se non vedi l'ora di saperne di più e spendere il tuo Bonus Cultura su Amazon, mettiti comodo, ritagliati cinque minuti di tempo libero da dedicare alla lettura dei prossimi paragrafi e segui attentamente le indicazioni che sto per darti. Provando a metterle in pratica dal dispositivo che preferisci, scoprirai se creare un buono 18app sia ancora possibile e quali sono le alternative a tua disposizione.

Indice

Cosa comprare su Amazon con 18app

Amazon

La prima cosa che voglio chiarire è che se sei alla ricerca di informazioni su come acquistare su Amazon con 18app, sei un po' in ritardo! Il programma 18app non è infatti più disponibile, ma non disperare: come vedrai tra breve, è stato sostituito da altri strumenti che sono altrettanto convenienti e che ti permetteranno di fare shopping su Amazon in modo semplice e conveniente.

Il funzionamento non è peraltro molto diverso da quanto previsto dal vecchio 18app: creando un buono 18app e convertendolo in un codice Amazon, infatti, potevi acquistare libri, fumetti, eBook Kindle, audiolibri, CD, vinili, DVD e Blu-Ray venduti e spediti da Amazon. Ebbene, oggi puoi ottenere gli stessi prodotti con le nuove carte del merito, di cui parlerò tra breve.

Non era consentito, invece, acquistare musica in formato digitale e attivare uno dei servizi in abbonamento di Amazon, ad esempio Kindle Unlimited o Amazon Music Unlimited. Infine, se ti stai chiedendo se fosse possibile comprare buoni Amazon con 18app, anche in questo caso devi sapere che la risposta era negativa. Tuttavia, creando un buono su 18app e convertendolo in un codice Amazon, potevi utilizzare quest'ultimo per pagare un ordine che include regali verso altre persone, a patto che i prodotti acquistati siano tra quelli indicati in precedenza.

18app Amazon non funziona più: quali alternative usare

Ciao

Purtroppo, come già ho avuto modo di anticipare in apertura di questa guida, oggi non è più possibile utilizzare il Bonus Cultura 18app. Se infatti provi a collegarti al sito Internet dell'iniziativa, riceverai come risposta il messaggio di cui sopra, che ti informa che l'ultima edizione del 18app è terminata il 30 aprile 2024 e che non è più possibile utilizzare il tuo saldo 18app per gli acquisti su Amazon, né convertire o riconvertire i Codici Amazon 18app.

Poco male! Se infatti sei titolare della Carta della Cultura Giovani e/o della Carta del Merito, puoi utilizzare questi strumenti su Amazon per i tuoi acquisti entro il 31 dicembre 2025. Se poi non sai di che si tratta, ti ricordo che la Carta della Cultura Giovani è una carta che può essere richiesta sul sito Internet del Ministero della Cultura dai residenti in Italia o con permesso di soggiorno valido, che hanno compiuto i 18 anni nel 2024 e che appartengono a nuclei familiari con indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) non superiore a 35.000 euro.

La Carta del Merito può invece essere richiesta allo stesso Ministero da quei giovani, residenti in Italia o con permesso di soggiorno valido, che hanno conseguito entro il compimento del 19° anno di età il diploma finale presso istituzioni scolastiche secondarie di II grado del sistema nazionale di istruzione con votazione di almeno 100/100.

Come usare il bonus ministeriale su Amazon

bonus ministeriale

Se sei titolare di una Carta della cultura giovani e del merito e vuoi sapere come usare il bonus ministeriale su Amazon, quello che devi fare è prima di tutto collegarti sul sito delle Carte Giovani e generare un buono ministeriale dell'importo esatto dei prodotti idonei che desideri acquistare. Riuscirci è facile, ma devi comunque fare qualche passaggio che la prima volta potrebbe sembrarti complicato. Per prima cosa, ricorda che l'accesso al sito si può effettuare solamente tramite SPID e CIE.

Una volta superata la pagina iniziale, potrai visualizzare subito il tuo portafoglio virtuale, in cui è indicato l'importo che puoi spendere negli esercizi fisici o, come in questo caso, su Amazon e altri e-commerce accreditati. Al centro della schermata potrai dunque vedere l'importo residuo utile per generare nuovi buoni, il totale dell'importo dei buoni generati ancora da utilizzare e il totale dell'importo dei buoni già spesi.

buono

Per creare un nuovo voucher, seleziona la voce Crea nuovo buono che trovi in basso. Quindi, scegli la categoria dei prodotti per cui vuoi creare il buono in base all'esercente presso cui vuoi spenderlo e poi inserisci l'importo del buono. Una volta inserito l'importo desiderato, clicca ancora su Crea buono e poi su Conferma. A quel punto, la piattaforma crea un buono spendibile, riportandoti sia il codice del voucher che il QR code e il codice a barre.

E adesso che hai creato il buono? Ebbene, non ti rimane che andare sul sito delle Carte Giovani e Merito di Amazon e inserire il buono ministeriale nell'apposito campo del modulo blu, accompagnato dal tuo indirizzo e-mail. Poi, metti il segno di spunta sui termini legali dell'iniziativa e sulla privacy, e clicca su Inizia. Riceverai via e-mail i codici Amazon per il valore corrispondente, e potrai utilizzarli durante il tuo shopping online, indicandoli nel metodo di pagamento.

E se non riesci a utilizzare il codice entro 48 ore, oppure hai cambiato idea? In questi casi, puoi non fare nulla: se infatti non utilizzi interamente o parzialmente i codici Amazon entro 48 ore dalla loro ricezione, ti verrà automaticamente riaccreditato l'intero importo o quello residuo (a seconda che tu abbia o meno utilizzato una parte del controvalore) sul tuo saldo ministeriale della Carta della Cultura Giovani o sulla Carta del Merito. Se invece non vuoi attendere le 48 ore, puoi richiedere il riaccredito manualmente attraverso il sito ministeriale.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.