Come creare buoni 18app
Dopo aver scoperto che con il Bonus Cultura puoi spendere fino a 500 euro nell'acquisto di beni e servizi culturali, hai deciso di saperne di più e hai creato il tuo account su 18app, la piattaforma che ospita l'iniziativa in questione. Nel momento di creare il primo buono da utilizzare per pagare i tuoi acquisti, però, hai riscontrato alcune difficoltà che ti hanno impedito di procedere oltre. Per questo motivo hai effettuato alcune ricerche sul Web e sei finito dritto su questa mia guida.
Se le cose stanno esattamente come le ho appena descritte, lasciati dire che sei capitato nel posto giusto al momento giusto. Con la guida di oggi, infatti, ti spiegherò come creare buoni 18app fornendoti tutte le indicazioni necessarie per riuscire nel tuo intento. Oltre alla procedura dettagliata per creare un coupon da spendere online sui siti aderenti all'iniziativa, troverai anche le istruzioni per creare buoni da spendere nei negozi fisici o per comprare biglietti del cinema.
Come dici? Non vedi l'ora di metterti all'opera e iniziare a spendere il Bonus Cultura? Allora non perdiamo altro tempo in chiacchiere e vediamo come procedere. Mettiti comodo, ritagliati cinque minuti di tempo libero e dedicati alla lettura dei prossimi paragrafi. Seguendo le indicazioni che sto per darti e provando a metterle in pratica, ti assicuro che riuscirai a creare tutti i buoni 18app che desideri. Buona lettura!
Indice
Come accedere a 18app
Per creare buoni 18app è necessario innanzitutto accedere alla piattaforma in questione utilizzando le proprie credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o tramite CIE (Carta d'Identità Elettronica).
Per procedere, collegati dunque alla pagina principale di 18app, fai clic sulla voce Area beneficiario collocata nel menu in alto e seleziona l'opzione Accesso dal menu apertosi.
Nella nuova schermata visualizzata, seleziona l'opzione d'accesso che preferisci tra Entra con SPID ed Entra con CIE. Nel primo caso, seleziona l'Identity Provider presso il quale hai ottenuto la tua identità digitale (es. PosteID, TIM ID, ArubaID, Intesa ID, Sielte ID ecc.), inserisci le tue credenziali nei campi Nome Utente e Password e clicca nuovamente sul pulsante Entra con SPID.
Se, invece, hai scelto di accedere con CIE, ti segnalo che è necessario avere uno smartphone dotato di tecnologia NFC con installata l'app CieID, disponibile per dispositivi Android (con Android 6 e successivi) e iPhone (con iOS 13 e successivi), o un computer su cui sia stato precedentemente installato il software CIE e collegato un lettore di NFC o un apposito lettore per smart card (verificando che esso sia compatibile con la CIE).

Hamlet HUSCR-NFC - Lettore di Smart Card USB e Contactless NFC per Car...

730757 LETTORE USB SMART CARD WIRELESS

Internavigare, Lettore di Carta d'Identità Elettronica usb2.0 CIE 3.0 ...

Lettore per l'uso della Carta d'Identità Elettronica CIE 3.0 accesso.....

Internavigare uTrust 3700F - USB-A - Lettore RFID e NFC per Carta d'id...

Internavigare uTrust 3700F - USB-A - Lettore RFID e NFC per Carta d'id...
Detto ciò, dopo aver cliccato sul pulsante Entra con CIE, scegli la modalità di autenticazione che preferisci tra Prosegui con smartphone e Prosegui con computer e segui le indicazioni mostrate a schermo per leggere la CIE con lo smartphone o per accedere con CIE da computer.
A prescindere dall'opzione di accesso selezionata in precedenza, se è la prima volta che accedi a 18app, seleziona l'opzione Acconsento, assicurati che il codice fiscale e l'indirizzo email indicati nella schermata Completa la tua registrazione siano corretti e clicca sul pulsante Continua.
Infine, apponi i segni di spunta per accettare le condizioni d'uso di 18app e dichiarare di essere maggiorenne e premi sul pulsante Accetta e continua, per completare la registrazione e accedere a 18app. Per la procedura dettagliata, puoi fare riferimento alla mia guida su come registrarsi su 18app.
Come dici? Vorresti accedere a 18app da smartphone o tablet? In tal caso, devi sapere che, almeno nel momento in cui scrivo questa guida, 18app non è disponibile sotto forma di applicazione. Tuttavia, puoi utilizzare il browser installato sul tuo dispositivo (es. Chrome su Android o Safari su iPhone/iPad) e la procedura, compresa quella per la creazione di buoni 18app, è analoga a quanto descritto per computer.
Come creare coupon 18app
Nella sezione Portafoglio del tuo account 18app, puoi visualizzare il credito relativo al Bonus Cultura che puoi ancora spendere ed eventualmente l'importo che hai già utilizzato. Inoltre, dalla stessa schermata, puoi anche procedere alla creazione di un nuovo buono 18app. Come fare? Te lo spiego sùbito.
Come creare buono 18app per Amazon
Se stai chiedendo se è possibile creare buono 18app per Amazon, sarai contento di sapere che la risposta è affermativa. Infatti, sul celebre sito di shopping online è possibile utilizzare un buono 18app per pagare libri, fumetti, eBook Kindle, audiolibri, CD, vinili, DVD e Blu-Ray, a patto che siano venduti e spediti da Amazon.
Detto ciò, collegati alla pagina principale di 18app e, dopo aver effettuato l'accesso al tuo account, premi sull'opzione Crea buono. Seleziona, poi, la voce Negozio online e scegli una delle opzioni disponibili, a seconda della tipologia di prodotto che intendi comprare: Musica registrata per acquistare un CD o un vinile, Libri per comprare un libro in formato fisico o digitale, o Prodotti dell'editoria audiovisiva per l'acquisto di DVD e Blu-Ray.
Se necessario per la categoria di prodotti che hai selezionato, specifica ulteriormente l'articolo che intendi acquistare. Per esempio, se in precedenza hai selezionato l'opzione Libri, indica se vuoi utilizzare il buono 18app per l'acquisto di un audiolibro, un ebook o un libro in formato cartaceo.
A questo punto, devi specificare l'importo del buono che intendi creare. Tieni presente che su Amazon è possibile utilizzare buoni di importo intero e di importo minimo pari a 1 euro. Inoltre, ti segnalo che se il tuo ordine prevede più articoli, puoi creare un unico buono 18app che “copra” l'intera spesa.
Inserisci, quindi, l'importo di tuo interesse nel campo Importo del buono, clicca sui pulsanti Crea buono e Conferma e, nella nuova schermata visualizzata, annota il codice alfanumerico mostrato a schermo.
Dopo aver creato il tuo buono 18app, affinché sia possibile utilizzarlo su Amazon, è necessario convertirlo in un buono Amazon. Per farlo, collegati alla pagina di Amazon dedicata a 18app, inserisci il codice relativo al buono 18app che hai annotato in precedenza nel campo Buono 18app e, dopo aver digitato il tuo indirizzo email nel campo apposito, premi sul pulsante Inizia.
Apponi, poi, il segno di spunta accanto alla voce Non sono un robot e clicca sul pulsante Continua, per convertire il codice in questione in buono Amazon e riceverlo tramite email.
Fatta anche questa, non ti rimane altro da fare che accedere al carrello del tuo account Amazon, premere sul pulsante Procedi all'ordine e, nella schermata Seleziona una modalità di pagamento, premere sull'opzione Inserisci un buono regalo, un voucher o un codice promozionale.
Specifica, quindi, il codice associato al buono Amazon che ti è stato inviato tramite email nel campo apposito e procedi al pagamento. Per saperne di più, ti lascio alla mia guida su come acquistare su Amazon con 18app.
Come creare buono 18app per Spotify
Se vuoi utilizzare parte del Bonus Cultura per attivare Spotify Premium, dovrai creare un buono 18app da spendere online e, successivamente, convertirlo in codice Spotify.
Per procedere, sia da computer che da smartphone e tablet, collegati alla pagina principale di 18app, accedi al tuo account e premi sul pulsante Crea buono. Seleziona, poi, le opzioni Negozio online e Musica registrata e specifica l'importo del buono da creare.
Tieni presente che il taglio del buono deve essere di importo pari al costo totale dell'abbonamento che intendi attivare: 9,99 euro per 1 mese, 29,97 euro per 3 mesi, 59,94 euro per 6 mesi o 119,88 euro per 12 mesi.
Clicca, poi, sui pulsanti Crea buono e Conferma e copia il codice alfanumerico mostrato a schermo relativo al buono 18app che hai appena creato.
A questo punto, collegati alla pagina di Spotify dedicata a 18app, premi sulla voce Converti il tuo buono, inserisci il codice copiato poc'anzi nel campo Coupon 18app, digita il tuo indirizzo email nel campo apposito e apponi il segno di spunta accanto alla voce Accetto termini e condizioni della Privacy.
Seleziona, poi, se intendi attivare Spotify per 1 mese, 3 mesi, 6 mesi o 1 anno e clicca sul pulsante Richiedi il codice, per ottenere un codice Spotify che dovrai usare per attivare il tuo abbonamento.
Infine, collegati alla pagina Riscatta codice di Spotify, accedi con le credenziali associate al tuo account e inserisci il codice Spotify ottenuto in precedenza nel campo Inserisci il tuo codice Premium. Apponi, poi, il segno di spunta accanto alla voce Non sono un robot e premi sul pulsante Continua, per avere Spotify Premium. Per approfondire l'argomento, puoi dare un'occhiata alla mia guida su come pagare Spotify con 18app.
Come creare buono 18app per TicketOne
Vorresti creare buono 18app per TicketOne? In tal caso, collegati al sito ufficiale di 18app, accedi al tuo account e premi sulla voce Crea buono.
Nella nuova schermata visualizzata, seleziona l'opzione Negozio online e, nella sezione Per quale categoria di prodotti vuoi crearlo?, premi sull'opzione di tuo interesse a seconda dell'evento per il quale intendi acquistare il biglietto su TicketOne (es. Concerti, Eventi culturali, Teatro e danza ecc.).
A prescindere dall'opzione scelta in precedenza, fai clic sulla voce Biglietto d'ingresso, inserisci l'importo del biglietto nel campo Importo del buono e premi sui pulsanti Crea buono e Conferma, per creare il buono 18app. Annota, poi, il codice alfanumerico mostrato a schermo.
Fatto ciò, collegati alla pagina di TicketOne dedicata a 18app, individua la sezione Ho già il buono? e clicca sul pulsante Acquista ora relativo alla tipologia di evento al quale intendi partecipare e per il quale hai creato il buono 18app.
Nella nuova pagina apertasi, clicca sul pulsante Biglietti collocato in prossimità dell'evento, alla mostra o allo spettacolo di tuo interesse, specifica il numero di biglietti che intendi acquistare e ulteriori dettagli richiesti (es. la scelta del posto) e premi sul pulsante [numero] Biglietti [prezzo].
Fatto ciò, clicca sul pulsante Procedi con l'acquisto, scegli se attivare la polizza sul biglietto (permette di assicurare il tuo biglietto nel caso, nel giorno dell'evento, sarai impossibilitato a parteciparvi) e accedi al tuo account. Se non ne hai ancora uno, seleziona l'opzione Crea un nuovo account e segui le indicazioni mostrate a schermo per registrarti al servizio.
Infine, assicurati che tutti i dati riportati nella sezione Consegna siano corretti, scegli il metodo di spedizione del biglietto e, nella schermata Pagamento, apponi il segno di spunta accanto alla voce Pagamento con Bonus Cultura 18 anni.
Premi, poi, sul pulsante Conferma i dati, inserisci il codice del buono 18app che hai creato in precedenza nel campo Codice Voucher e clicca sul pulsante per procedere al pagamento e acquistare su TicketOne con 18app.
Come creare buono 18app per cinema
Tutto quello che devi fare per creare un buono 18app per cinema è accedere alla schermata principale del tuo account 18app e cliccare sul pulsante Crea buono.
Nella nuova pagina apertasi, seleziona l'opzione Negozio fisico e, nella sezione Per quale categoria di prodotti vuoi crearlo?, premi sulla voce Cinema.
Fatto ciò, fai clic sull'opzione Biglietto d'ingresso, specifica l'importo esatto del costo del biglietto che intendi acquistare nel campo Importo del buono e premi sui pulsanti Crea buono e Conferma, per visualizzare a schermo i dettagli del buono appena creato.
A questo punto, non devi far altro che scaricare il buono in questione cliccando sull'opzione di tuo interesse tra Salva come immagine e Salva come PDF e, al momento dell'acquisto del biglietto, mostrarlo all'addetto in cassa presso il cinema nel quale ti sei recato di persona.
Ti segnalo che oltre a poter acquistare un singolo biglietto del cinema, con 18app puoi anche pagare un abbonamento: in tal caso, dopo aver selezionato l'opzione Cinema per specificare la categoria di prodotti relativa al buono 18app da creare, premi sulla voce Abbonamento/Card e segui le indicazioni che ti ho fornito in precedenza per completare la creazione del buono.
Come creare buono 18app per Feltrinelli
Se la tua intenzione è creare buono 18app per Feltrinelli, devi sapere che la procedura varia a seconda se intendi effettuare acquisti online o presso un punto vendita fisico.
Nel primo caso, collegati alla pagina principale di 18app, accedi al tuo account e seleziona l'opzione Crea buono. Premi, poi, sulla voce Negozio online e seleziona una delle opzioni disponibili tra Libri, se intendi acquistare un libro, Musica registrata, per comprare CD o vinili, e Prodotti dell'editoria audiovisiva, per l'acquisto di DVD e Blu-ray.
Fatto ciò, inserisci l'importo totale dei prodotti che intendi acquistare nel campo Importo del buono, clicca sui pulsanti Crea buono e Conferma e, nella nuova schermata visualizzata, annota il codice alfanumerico mostrato a schermo.
A questo punto, collegati al sito ufficiale della Feltrinelli e, se ancora non lo hai fatto, accedi al tuo account (o creane uno premendo sull'icona dell'omino e selezionando l'opzione Registrati). Dopo aver aggiunto gli articoli che intendi acquistare nel carrello del tuo account, premi sull'icona del carrello, in alto a destra, e clicca sul pulsante Acquista ora.
Specifica, poi, l'indirizzo di consegna, la modalità di spedizione e le altre eventuali informazioni richieste e, nella schermata Modalità di pagamento, apponi il segno di spunta accanto alla voce 18app. Inserisci, quindi, il codice del buono 18app che hai annotato in precedenza nel campo Inserisci codice 18app e clicca sui pulsanti Salva e Acquista ora, per procedere al pagamento.
Se, invece, vuoi recarti di persona presso una libreria Feltrinelli, dovrai creare un buono 18app da spendere in un negozio fisico. Per farlo, clicca sul pulsante Crea buono, seleziona l'opzione Negozio fisico e indica la tipologia di prodotto che intendi acquistare (Libri, Musica registrata o Prodotti dell'editoria audiovisiva).
Specifica, poi, l'importo del buono nel campo apposito e clicca sui pulsanti Crea buono e Conferma. Nella nuova pagina aperta, puoi visualizzare i dettagli del buono appena creato, che puoi salvare selezionando una delle opzioni disponibili tra Salva come immagine e Salva come PDF.
Per utilizzarlo presso il punto vendita Feltrinelli di tuo interesse, non devi far altro che mostrarlo in cassa al momento del pagamento dei prodotti che intendi acquistare.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.