Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come registrarsi su 18app

di

Hai appena compiuto 18 anni? Se è così, è molto probabile che tu abbia già sentito parlare del cosiddetto Bonus Cultura, una speciale iniziativa ideata dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e della Presidenza del Consiglio dei Ministri che ha come obiettivo quello di promuovere la cultura fra i giovani italiani, nella fattispecie fra coloro che sono appena diventati maggiorenni.

Il Bonus Cultura consiste in 500 euro che è possibile spendere in concerti, cinema, eventi culturali, libri, musei, monumenti, parchi, teatri e quant’altro. Sicuramente si tratta di un’iniziativa di cui vorrai approfittare, ma per farlo è necessario “passare” per il sito 18app che permette proprio di ottenere e gestire il bonus in questione. Come dici? Non sai esattamente come registrarti al servizio in questione? Se le cose stanno effettivamente così, non preoccuparti: in questo mio tutorial, infatti, andremo a vedere insieme come registrarsi su 18app.

Sei pronto per iniziare? Bene, allora non perdiamo altro tempo prezioso: mettiti comodo, prenditi qualche minuto di tempo per leggere le prossime righe di questa guida e segui le indicazioni che sto per darti. Così facendo, ti assicuro che riuscirai a ottenere il tuo Bonus Cultura e spenderlo per accrescere il tuo bagaglio di conoscenze. Buona lettura e in bocca al lupo per tutto!

Indice

Come registrarsi su 18app con SPID

18app

La soluzione più semplice e veloce per registrarsi su 18app è utilizzare le proprio credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), il sistema di identificazione unico grazie al quale i cittadini e le imprese possono accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione e non solo.

Se hai già richiesto e ottenuto le credenziali SPID, collegati dunque al sito ufficiale di 18app, fai clic sulla voce Area beneficiario collocata nel menu in alto e seleziona l’opzione Accesso dal menu apertosi.

Nella nuova schermata visualizzata, premi sul pulsante Entra con SPID e seleziona l’Identity Provider (es. PosteID, TIM ID, ArubaID, Intesa ID, Sielte ID ecc.) presso il quale hai ottenuto la tua identità digitale.

A prescindere dalla scelta fatta, inserisci i tuoi dati nei campi Nome Utente e Password (o Codice Fiscale/Partita IVA e Password se hai scelto Sielte ID), clicca sul pulsante Entra con SPID e seleziona l’opzione Acconsento, per permettere a 18app di accedere ai dati associati alla tua identità digitale (nome, cognome, codice fiscale e indirizzo email).

In alternativa, se il tuo Identity Provider lo consente (es. Poste Italiane), puoi velocizzare l’operazione scansionando il codice QR mostrato a schermo con la fotocamera dello smartphone sul quale hai installato l’app che ti permette di gestire la tua identità digitale. A tal proposito, potrebbe esserti utile la mia guida su come inquadrare QR code PosteID.

A questo punto, nella schermata Completa la tua registrazione, dovresti visualizzare automaticamente il tuo codice fiscale e l’indirizzo email che hai utilizzato per fare lo SPID. Se desideri utilizzare un indirizzo di posta elettronica diverso, inseriscilo nel campo Email e clicca sul pulsante Continua.

18app

Fatto ciò, apponi il segno accanto all’opzione Dichiaro di aver preso visione delle condizioni d’uso, in modo da accettare le condizioni d’uso di 18app (che puoi scaricare e leggere cliccando sulla voce Condizioni d’uso diciottenni — PDF), seleziona anche l’opzione Dichiaro di essere maggiorenne, per dichiarare di aver compiuto 18 anni, e clicca sul pulsante Accetta e continua.

Se la registrazione è andata a buon fine, visualizzerai a schermo il messaggio Complimenti, sei iscritto! e riceverei anche un’email di conferma. Premi, quindi, sul pulsante Chiudi e fai clic sul tuo nome, in alto a destra, per accedere alla schermata principale del tuo account e iniziare a creare buoni 18app da utilizzare come preferisci (es. acquistare su Amazon, pagare Spotify, acquistare su TicketOne ecc.). Per maggiori informazioni, ti lascio alla mia guida su come spendere 18app.

Come registrarsi su 18app con CIE

Accedere con CIE

Se ti stai chiedendo se è possibile registrarsi su 18app con CIE (Carta d’Identità Elettronica), sarai contento di sapere che la risposta è affermativa.

Tieni presente, però, che in questo caso è necessario aver attivato correttamente la propria CIE e avere uno smartphone dotato di tecnologia NFC con installata l’app CieID, disponibile per dispositivi Android (con Android 6 e successivi) e iPhone (con iOS 13 e successivi), o un computer su cui sia stato precedentemente installato il software CIE e collegato un lettore di NFC o un apposito lettore per smart card (verificando che esso sia compatibile con la CIE).

Hamlet HUSCR-NFC - Lettore di Smart Card USB e Contactless NFC per Car...
Vedi offerta su Amazon
Hamlet HUSCR-NFC - Lettore di Smart Card USB e Contactless NFC per Car...
Vedi offerta su eBay
Internavigare, Lettore di Carta d'Identità Elettronica CIE 3.0 per Acc...
Vedi offerta su Amazon
Lettore per l'uso della Carta d'Identità Elettronica CIE 3.0 accesso.....
Vedi offerta su eBay
Internavigare uTrust 3700F - Lettore RFID e NFC per Carta d'identità E...
Vedi offerta su Amazon

Chiarito ciò, collegati al sito ufficiale di 18app, seleziona l’opzione Beneficiario e premi sulla voce Accesso dal menu apertosi. Clicca, poi, sul pulsante Accedi con CIE e, nella nuova pagina apertasi, scegli la modalità di autenticazione che preferisci tra Prosegui con smartphone e Prosegui con computer.

Se hai scelto di procedere tramite smartphone, per prima cosa inserisci il numero di serie della tua Carta d’Identità Elettronica (è riportato nella parte frontale della CIE) nel campo visibile nella schermata Inserisci il numero di serie della tua Carta d’Identità Elettronica e clicca sul pulsante Procedi.

A questo punto, avvia l’app CieID sul tuo smartphone, premi sulla voce Scansione codice QR e inquadra il codice QR visibile sullo schermo del tuo computer con la fotocamera dello smartphone. Per la procedura dettagliata, puoi fare riferimento alla mia guida su come leggere la CIE con smartphone.

CIE

Fatto ciò, digita le ultime 4 cifre del PIN della CIE nel campo apposito, avvicina quest’ultima al tuo smartphone e annota il codice OTP di 4 cifre mostrato a schermo. Inserisci, quindi, il codice in questione nel campo visibile in prossimità della scritta Inserisci il codice OTP mostrato dall’applicazione CieID e clicca sui pulsanti Procedi e Autorizza l’invio dei dati.

Se, invece, preferisci leggere la CIE da computer, avvia il software CIE installato sul tuo computer, prendi la tua Carta d’Identità Elettronica e avvicinala al lettore NFC o inseriscila nel lettore per smart card. Se è il primo collegamento, clicca sui pulsanti OK e Inizia e segui le indicazioni mostrate a schermo per completare la procedura di configurazione.

Adesso, accedi alla pagina principale di 18app, seleziona le opzioni Beneficiario e Accesso, clicca sul pulsante Accedi con CIE e premi sulla voce Prosegui con computer. Seleziona, poi, il certificato di autenticazione visibile a schermo, clicca sul pulsante OK, inserisci il PIN della tua CIE nel campo apposito e premi nuovamente sul pulsante OK. Per saperne di più, ti lascio alla mia guida su come accedere con CIE.

A prescindere dalla modalità di autenticazione che hai scelto in precedenza, assicurati che il codice fiscale e l’indirizzo email indicati nella schermata Completa la tua registrazione siano corretti e clicca sul pulsante Continua.

Nella nuova pagina apertasi, apponi i segni di spunta per accettare le condizioni d’uso di 18app e dichiarare di essere maggiorenne e premi sul pulsante Accetta e continua, per completare la registrazione e iniziare a usare 18app.

In caso di problemi

18app

Se dovessi riscontrare problemi durante la registrazione su 18app, puoi richiedere assistenza chiamando il numero 800.991.199 (o 06.6723.2177), disponibile da lunedì al venerdì (esclusi i giorni festivi) dalle ore 09.15 alle 16.30.

In alternativa, puoi mandare un’email all’indirizzo numeroverde@beniculturali.it o tentare di risolvere i tuoi problemi in autonomia, collegandoti alla pagina FAQ del sito 18app.

Come dici? Stai riscontrando problemi nell’accedere a 18app tramite CIE? In tal caso, puoi richiedere assistenza inviando un’email all’indirizzo cie.cittadini@interno.it. Se, invece, i tuoi problemi sono relativi all’accesso tramite SPID, dovrai contattare l’assistenza clienti dell’Identity Provider sul quale hai ottenuto la tua identità digitale. Maggiori info qui.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.