Come annullare buono 18app
Vorresti cancellare un buono 18app creato per sbaglio ma non sai come procedere? Hai convertito parte del saldo del tuo Bonus Cultura in buono Amazon ma, nel tentativo di annullarlo, non hai trovato l’opzione giusta per farlo? Se la risposta ad almeno una di queste domande è affermativa, non preoccuparti: sei capitato nel posto giusto al momento giusto!
Con la guida di oggi, infatti, ti spiegherò come annullare buono 18app fornendoti tutte le indicazioni necessarie per riuscire nel tuo intento. Oltre alla procedura dettagliata per cancellare un buono non ancora speso e riaccreditare il relativo importo nel tuo portafoglio 18app, troverai anche le istruzioni per eliminare un buono 18app già convertito in buono Amazon. Inoltre, se dovessi riscontrare problematiche o avere ulteriori dubbi, troverai la procedura per metterti in contatto con l’assistenza tecnica 18app.
Se è proprio quello che volevi sapere, non dilunghiamoci oltre e vediamo come procedere. Mettiti comodo, ritagliati cinque minuti di tempo libero e dedicati alla lettura dei prossimi paragrafi. Seguendo attentamente le indicazioni che sto per darti e provando a metterle in pratica, ti assicuro che eliminare un buono 18app sarà davvero un gioco da ragazzi. Scommettiamo?
Indice
- Posso annullare buono 18app?
- Come annullare buono 18app da computer
- Come annullare buono 18app da smartphone e tablet
- Come annullare buono 18app Amazon
- In caso di problemi
Posso annullare buono 18app?
Prima di entrare nel vivo di questo tutorial e spiegarti per filo e per segno come annullare buono 18app, lascia che ti fornisca alcune informazioni preliminari a tal riguardo.
In particolare, se ti stai chiedendo “posso annullare buono 18app?“, ci tengo sùbito a sottolineare che l’importo di un buono viene scalato solo quando viene effettuata la validazione da parte di un esercente. Questo significa che è possibile annullare buoni 18app in qualsiasi momento, anche se questi sono stati creati da settimane o mesi.
Tieni presente che se hai creato un buono per acquistare un biglietto o un abbonamento per visitare musei, monumenti e parchi, dovrai attendere qualche giorno affinché sia possibile annullarlo. Infatti, i buoni 18app generati nella categoria Musei, monumenti e parchi, hanno un processo di validazione differente rispetto alle altre categorie di beni e prodotti culturali e non è possibile l’annullamento immediato ma solo dopo alcuni giorni dalla creazione del buono, come indicato nelle linee guida di 18app.
Infine, ti sarà utile sapere che se hai creato un buono 18app da spendere online su siti che richiedono un ulteriore conversione, non sempre è possibile riconvertire il buono ottenuto in saldo 18app. Per esempio, per acquistare su Amazon con 18app è prima necessario creare un buono 18app e poi convertirlo in buono Amazon. In tal caso, anche dopo la conversione, è possibile tornare sui propri passi richiedendo la conversione del buono Amazon in saldo 18app.
Se, invece, hai deciso di pagare Spotify con 18app e hai già convertito il buono 18app in codice Spotify, non è possibile annullarlo e riottenere l’importo del buono. Per acquistare su TicketOne con 18app, invece, non è necessario convertire il proprio buono e, di conseguenza, è possibile annullare quest’ultimo direttamente dalla piattaforma dedicata al Bonus Cultura. Chiarito questo, vediamo come procedere.
Come annullare buono 18app da computer
La procedura per eliminare un buono 18app è piuttosto semplice. Tutto quello che devi fare è accedere alla piattaforma dedicata al Bonus Cultura con le tue credenziali SPID, selezionare l’opzione per visualizzare tutti i buoni creati e ancora da spendere e, dopo aver selezionato quello di tuo interesse, cliccare sul pulsante per annullarlo.
Per procedere, avvia dunque il browser che utilizzi solitamente per navigare su Internet (es. Chrome, Edge, Firefox o Safari), collegati al sito di 18app e clicca sul pulsante Registrati o Accedi. Nella nuova pagina aperta, premi sulla voce Entra con SPID e seleziona l’Identity Provider sul quale hai ottenuto lo SPID (es. PosteID, TIM ID, Aruba ID, Namiral ID, InfoCert ID ecc.) dal menu apertosi.
A questo punto, inserisci i tuoi dati nei campi Nome Utente e Password, clicca sul pulsante Entra con SPID e seleziona l’opzione Acconsento. In alternativa, se il tuo Identity Provider lo consente (es. Poste Italiane), puoi velocizzare l’operazione scansionando il codice QR mostrato a schermo con la fotocamera dello smartphone sul quale hai installato l’app che ti permette di gestire la tua identità digitale. Per saperne di più, puoi dare un’occhiata alla mia guida su come registrarsi su 18app.
Effettuato l’accesso al tuo account, nella schermata principale, troverai un riepilogo del tuo Bonus Cultura: in particolare, puoi visualizzare l’importo da spendere e l’opzione per creare buoni 18app, l’importo dei buoni creati e l’importo dei buoni spesi. Inoltre, nella sezione I tuoi buoni puoi visualizzare le opzioni Già spesi, con il numero di buoni spesi online e nei negozi fisici, e Da spendere, con il numero dei buoni creati e non ancora spesi.
Per annullare un buono già creato, fai clic sull’opzione Da spendere, in modo da visualizzare l’elenco dei buoni creati, e seleziona l’opzione di tuo interesse a seconda del buono 18app che hai creato: Esercizi fisici se il buono da annullare è stato creato per negozi fisici o Negozi online per annullare un buono creato per spendere 18app online.
A prescindere dalla scelta fatta, premi sul buono da annullare, scorri la pagina verso il basso e clicca sulle opzioni Annulla buono e Sì, in modo da confermare la tua intenzione e annullare il buono in questione. Se visualizzi il messaggio Buono annullato correttamente, significa che la procedura è andata a buon fine: premi quindi sul pulsante Chiudi e in automatico l’importo del buono annullato verrà riaccreditato sul tuo Bonus Cultura.
Come dici? Hai appena creato un nuovo buono 18app e ti sei accorto di aver digitato un importo sbagliato o aver selezionato una categoria di prodotti e beni errata? In tal caso, puoi velocemente annullare il buono 18app anche dalla schermata di riepilogo del buono appena creato, cioè quella nella quale trovi indicati il codice alfanumerico, il codice a barre e il QR code del buono in questione.
Per annullarlo non devi far altro che scorrere la pagina verso il basso fino a individuare le opzioni che permettono di salvare il buono, stamparlo o annullarlo. Clicca, quindi, sulla voce Annulla buono, premi sul pulsante Sì e il gioco è fatto.
Come annullare buono 18app da smartphone e tablet
Come ben saprai, 18app non è disponibile sotto forma di applicazione per smartphone e tablet. Tuttavia, puoi gestire e annullare i tuoi buoni 18app utilizzando il browser installato sul tuo dispositivo e la procedura è pressoché identica a quanto ti ho indicato in precedenza per annullare un buono da computer.
Per farlo, avvia dunque il browser che utilizzi solitamente per navigare su Internet (es. Chrome su Android e Safari su iPhone/iPad) e collegati alla pagina principale di 18app. Adesso, premi sui pulsanti Registrati o Accedi ed Entra con SPID, seleziona l’Identity provider sul quale hai ottenuto lo SPID, inserisci le tue credenziali nei campi appositi e fai tap sul pulsante Entra con SPID per autenticarti.
Nella schermata principale del tuo account, premi sulla voce Da spendere presente nella sezione I tuoi buoni, seleziona la tipologia di buono scegliendo tra Fisico e Online e fai tap sul buono che intendi annullare. Premi, poi, sull’opzione Annulla buono e fai tap sul pulsante Sì, per eliminare il buono in questione. Semplice, vero?
Come annullare buono 18app Amazon
Come ti ho già anticipato nelle righe iniziali di questa guida, è possibile annullare buono 18app Amazon in qualsiasi momento, anche nel caso di utilizzo parziale del buono (cioè solo una parte dell’importo originariamente indicato). Non è possibile, invece, riconvertire un buono Amazon in saldo 18app in caso di reso di un prodotto.
Per procedere, sia da computer che da smartphone e tablet, collegati alla pagina dedicata al Bonus Cultura del sito di Amazon, inserisci il codice Amazon ottenuto dopo la conversione e il codice del buono 18app creato sulla piattaforma dedicata al Bonus Cultura nei campi Codice Amazon e Buono 18app e apponi il segno di spunta accanto all’opzione Non sono un robot, in modo da verificare la tua identità.
Premi, poi, sul pulsante Inizia, assicurati che l’indirizzo email comparso a schermo sia corretto, apponi il segno di spunta per accettare l’informativa sulla privacy e seleziona l’opzione Invia richiesta, per richiedere la conversione dell’importo del buono Amazon in saldo 18app. Per la procedura dettagliata, ti lascio alla mia guida su come convertire buoni Amazon in 18app.
In caso di problemi
Se stai riscontrando problemi con l’annullamento di un buono, puoi contattare l’assistenza tecnica 18app chiamando il numero verde gratuito 800.991.199 (o il numero 06.6723.2177) sia da telefono fisso che da cellulare. Il servizio è disponibile dal lunedì al venerdì (esclusi i festivi), dalle ore 09.15 alle 16.30.
Per procedere, prendi dunque il tuo telefono, componi il numero che ti ho indicato poc’anzi e avvia la chiamata. Dopo aver ascoltato il messaggio di benvenuto, premi il tasto 1 per ricevere informazioni sul Bonus Cultura 18app e parlare con un operatore in carne e ossa al quale potrai richiedere assistenza.
In alternativa, se preferisci, puoi metterti in contatto con un addetto 18app anche tramite email. In tal caso, accedi alla tua casella di posta elettronica, fai clic sul pulsante per creare un nuovo messaggio e inserisci l’indirizzo numeroverde@beniculturali.it nel campo dedicato al destinatario del messaggio.
Digita, poi, l’oggetto della tua richiesta (es. “Problemi annullamento buono 18app) nel campo apposito, descrivi la problematica riscontrata nel corpo del messaggio e, se lo desideri, clicca sul pulsante per caricare un allegato (solitamente l’icona della graffetta), in modo da allegare un eventuale screenshot relativo al problema riscontrato. Infine, premi sul pulsante per inviare il messaggio e il gioco è fatto.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.