Come spendere 18 app
Hai ottenuto il Bonus Cultura messo a disposizione dal Governo e non vedi l’ora di usufruirne per acquistare prodotti o l’accesso a esperienze di interesse culturale; al tempo stesso non vorresti sprecare nemmeno un centesimo della somma che hai a disposizione e quindi vorresti dei consigli su come spendere 18 app al meglio senza commettere errori. Ho indovinato? Bene: sei finito nel posto giusto.
Con 18app puoi fare parecchie cose: si tratta di un’iniziativa pensata per consentirti di investire sulla tua crescita e sulla tua formazione personale/professionale e che rappresenta senza dubbio un gran regalo per i tuoi 18 anni. Anche se potresti essere tentato dallo spendere la somma ottenuta senza criterio, non ti conviene farlo: non capita sempre un’occasione del genere, no?
E allora come fare? Cercherò di guidarti tra le tante opportunità che il Web offre: col Bonus Cultura, infatti, puoi acquistare libri, biglietti per cinema, concerti, musei e molto altro. Sarebbe quindi perfetto se riuscissi a trovare il giusto equilibrio tra formazione e svago. Adesso mettiti comodo e seguimi con attenzione: cercherò di darti degli spunti validi in tal senso!
Indice
Informazioni preliminari
Se ancora non hai il Bonus Cultura e ti stai informando su come spendere 18 app senza averne fatto richiesta, sappi che per ottenerlo devi anzitutto avere lo SPID, cioè il sistema di identificazione unico che consente di accedere a tanti servizi della PA (e non solo) con un’unica combinazione di nome utente e password.
Una volta ottenuto lo SPID, collegati al sito ufficiale di 18app e scorri la pagina finché non trovi la frase “Se hai SPID, accedi e crea il tuo buono”: sotto c’è un pulsante con su scritto “Entra con SPID”, su cui devi cliccare per ottenere il buono. La cifra ottenuta può variare in base all’anno di nascita, ad esempio per coloro che hanno compiuto 18 anni nel 2020 è stata di 300 euro (in precedenza era stata di 500 euro).
Anche se puoi spendere il Bonus Cultura per acquistare parecchi prodotti, ciò non vuol dire che tutto ti sia concesso: il sito ufficiale di 18app, infatti, spiega che “Il MIBACT vigila sul corretto funzionamento della Carta e può provvedere, in caso di eventuali usi difformi o di violazioni delle norme del presente decreto, alla disattivazione della Carta di uno dei beneficiari”. Attieniti alle regole spiegate nel dettaglio, insomma, e non avrai problemi di alcun tipo.
Fatta questa doverosa premessa, non mi resta che iniziare a spiegarti come spendere il buono online (ad esempio su Amazon, Ticketone, Libraccio e non solo) o nei negozi fisici; le procedure sono molto semplici, dunque non preoccuparti.
Ti ricordo, tra l’altro, che, casomai avessi problemi a usare 18app, ho scritto un tutorial sulla registrazione che potrebbe tornarti molto utile. Permettimi di segnalarti, inoltre, che il buono che hai creato puoi sempre annullarlo, come ti ho spiegato in un altro tutorial.
Come spendere 18 app online
Comprendo che potrebbe risultare difficile capire come spendere 18 app online senza sbagliare: si tratta, in effetti, di una bella somma. Lasciati dunque dare dei consigli a tal riguardo.
In primo luogo, cerca di focalizzarti su ciò che puoi acquistare, leggendo le indicazioni che ti ho linkato in precedenza: è inutile, infatti, sognare in grande se poi alla fine ciò che vorresti acquistare non può essere finanziato col buono. In secondo luogo, concentrati su ciò che più ti piace delle cose che puoi acquistare e inizia a scrivere tutto o su un foglio o sul blocco note dello smartphone; magari ordina tutto in base alle priorità o ad altri criteri: l’importante è che tu chiarisca le idee per non dimenticare nulla di ciò che ti serve.
Un altro consiglio che mi sento di darti su come spendere il buono 18 app è quello di aspettare: se sai che puoi acquistare il prodotto o servizio a prezzo scontato dopo un po’ di tempo, è inutile spendere il bonus nell’immediato, visto che con la somma risparmiata potrai acquistare qualcos’altro.
Non ti conviene, inoltre, spendere il buono presso il primo negozio che capita: uno store o un altro negozio potrebbero avere dei prezzi più bassi, no? Non farti prendere dalla mania di spendere, insomma, e cerca di essere paziente perché l’attesa potrebbe ripagarti.
Vengo subito al dunque, ora: come spendere il bonus 18 app su Internet? Ti faccio alcuni esempi parlandoti di alcuni degli store più importanti che lo accettano.
Come spendere 18 app su Amazon
Se non sai come spendere 18 app su Amazon, sappi che la procedura è semplice e vedrai che con pochissimi passaggi potrai usare il buono in tuo possesso per fare ciò che vuoi sul sito di e-commerce più famoso del mondo.
Do per scontato che tu abbia creato un buono sul sito ufficiale di 18app, così come do per scontato che tu abbia creato un account Amazon (in caso contrario, questa guida che ho preparato ti aiuterà a farlo in men che non si dica). Fai attenzione: Amazon accetta solo buoni con cifre intere, quindi va benissimo un buono come 15 euro o 45 euro, ma non va bene una somma come 15,50 euro o 45,75 euro.
Se hai già superato queste due fasi, ti resta da fare ben poco: adesso, infatti, devi semplicemente convertire il tuo bonus in un buono Amazon recandoti sulla pagina che l’e-commerce ha dedicato all’iniziativa. Ti viene spiegato proprio tutto: inserisci il codice del buono nel campo Bonus 18app e compila il campo e-mail inserendo il tuo indirizzo di posta elettronica. Spunta poi la casella che trovi sotto — precisamente a fianco al testo relativo al trattamento dei dati personali — e fai clic sul pulsante Inizia per ricevere un’email con il codice promozionale da inserire quando dovrai pagare.
Ci sono altre cose da sapere? Nulla, se non che puoi acquistare solo prodotti di determinate categorie, come ti spiega proprio Amazon nella pagina Web che ti ho linkato, e che puoi compare soltanto prodotti venduti e spediti dal colosso di Jeff Bezos. Tutto chiaro? Se avessi qualche dubbio, dai un’occhiata a quest’altro approfondimento che ho preparato sull’argomento.
Come spendere 18 app su Ticketone
Cosa? Non ti interessa Amazon e vuoi sapere come spendere 18 app su Ticketone? Non preoccuparti perché anche in questo caso i passaggi sono pochi e la procedura è più o meno la medesima.
Come spiega Ticketone, una volta ottenuto il codice non devi far altro che selezionare la categoria di evento a cui vuoi partecipare dalla pagina del servizio dedicata all’iniziativa del Bonus Cultura; puoi scegliere tra le categorie Concerti, Teatro, Mostre & Musei. Ricorda: puoi comprare un solo biglietto per evento, non di più.
Dopo aver selezionato la categoria di tuoi interesse, alla fine dell’acquisto inserisci il codice in questione per usare i fondi di 18app. Facilissimo, no? Anche in questo caso, ho una guida molto più dettagliata che potrebbe tornarti utile qualora non ti fosse chiaro qualcosa: puoi leggerla qui.
Come spendere 18 app su Libraccio
Sì, vuoi anche sapere come spendere 18 app su Libraccio, e no, non c’è alcun problema neanche in questo caso: la procedura è semplice e veloce.
Generare un buono valido per Libraccio richiede, anzitutto, che tu abbia creato il buono in questione in modo corretto sul sito ufficiale di 18app: devi aver scelto, cioè la tipologia ONLINE e l’ambito Libri e testi. Creato il buono, non devi far altro che selezionare il prodotto e scegliere come metodo di pagamento la voce Bonus cultura 18app; completa la procedura e l’acquisto andrà a buon fine senza problemi.
Alcune precisazioni ti torneranno utili: non puoi effettuare un ordine con due categorie diverse di prodotto e non puoi usare più codici Bonus Cultura in uno stesso acquisto. Libraccio spiega tutto nel dettaglio in questa guida fornita di vari esempi.
Altri siti su cui spendere 18 app
Cosa? Vuoi sapere se esistono altri siti su cui spendere 18 app? Fai bene! Le procedure che ti ho spiegato, cioè quelle relative ad Amazon, Ticketone e Libraccio, sono, infatti, solo degli esempi che ti dovrebbero far capire facilmente come muoverti una volta ottenuto il Bonus; in realtà, il buono può essere speso in molti altri store.
Non sapevi, ad esempio, che puoi usarlo su Spotify? Te ne parlo in questa guida dettagliata. E che dire di iTunes Store? Sì, anche lì puoi spendere il tuo buono, come ti spiego in questo approfondimento. E no, non è finita: ce ne sono di opportunità, ed è per questo che, quando vuoi acquistare qualcosa online, ti consiglio di controllare sempre se è possibile spendere il Bonus Cultura.
Come spendere 18 app offline
Non sai come spendere 18 app offline ma hai sentito che da qualche parte puoi scoprire quali sono i negozi che hanno aderito all’iniziativa anche se non hanno un e-commerce. Sì, non ti sbagli: come ti ho detto sin dall’inizio, il Bonus Cultura può essere speso anche presso i negozi fisici.
Per cercarli, ti basterà connetterti alla pagina ufficiale di 18app e cliccare sull’icona relativa alla voce NEGOZIO FISICO; una volta fatto clic, ti si aprirà un elenco di categorie di prodotti fra cui scegliere.
Selezionata la categoria che ti interessa, sotto comparirà un campo in cui inserire o il nome o l’indirizzo del negozio in questione, precisamente nella casella di testo Cerca per nome o indirizzo, oppure il nome del comune nella casella di testo Nel comune di; clicca, infine, sul pulsante Cerca per far comparire una lista di negozi dove fare acquisti. Semplice, no? Non mi resta che augurarti buone spese!

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.