Come andare a capo su Facebook
Facebook è il tuo social network preferito ma, nonostante tu ne faccia un utilizzo quotidiano, sei consapevole che ancora ci siano dei dettagli che ti sfuggono. Non a caso, ogni volta che cerchi di inviare un messaggio in chat o rispondi a un commento, ti trovi costretto a scrivere tutto sulla stessa riga, in quanto non sai come andare a capo. Il social network, d'altronde, invoglia all'immediatezza e quella di scrivere messaggi su più righe non è un'esigenza che hai spesso; tuttavia ti piacerebbe approfondire questa funzionalità.
Come dici? Le cose stanno esattamente in questo modo? In tal caso, se ti domandi come andare a capo su Facebook, sarai felice di sapere che puoi riuscire facilmente nell'intento che ti sei proposto. Tutto quello che devi fare è seguire le indicazioni dettagliate che ti fornirò in questo mio tutorial e che riguardano la possibilità di andare a capo in diverse “sezioni” del social network.
Detto ciò, se vuoi saperne di più sull'argomento, non ti resta che prenderti qualche minuto di tempo libero: prendi in mano il tuo smartphone o tablet, oppure siediti comodamente al computer, e metti in atto le procedure che sto per indicarti. Arrivati a questo punto, non mi resta che augurarti una buona lettura!
Indice
Come si fa ad andare a capo su Facebook
Se ti domandi come andare a capo su Facebook, allora devi assolutamente continuare a leggere questo mio tutorial: nei prossimi paragrafi, infatti, ti spiegherò come compiere quest'operazione in diverse sezioni del social network, agendo da smartphone e tablet, tramite l'app di Facebook per Android o iOS/iPadOS, ma anche da computer, collegandoti al sito Web ufficiale del noto social network di Mark Zuckerberg o utilizzando l'applicazione di Facebook per Windows 10/11, dove possibile. Tieni presente che l'app per Windows non è altro che una Web app, dunque le procedure sono identiche a quelle del sito Web ufficiale.
Come andare a capo nella biografia Facebook
Vorresti andare a capo nella biografia di Facebook? In tal caso, per riuscirci, tramite il sito Web ufficiale del social network, effettua il login al social network, dopodiché accedi alla sezione del tuo profilo premendo sul tuo nome in alto a sinistra e premi sul pulsante Modifica profilo.
Adesso, nella sezione Biografia, premi sul pulsante Aggiungi/Modifica e, nella casella di testo che ti viene mostrata, digita il testo e premi il tasto Invio della tastiera, per andare a capo ogni volta. Al termine delle modifiche, premi sul pulsante Salva, per confermare l'operazione.
Tramite l'app Facebook su smartphone e tablet, premi sulla scheda relativa al tuo profilo (quella con l'omino) e pigia sulla voce Modifica profilo. Raggiungi la sezione Biografia e premi sul tasto Aggiungi oppure premi sulla voce Modifica biografia. Nella casella di testo, digita il testo e premi il tasto Invio della tastiera virtuale, per andare a capo ogni volta.
Come andare a capo in un post su Facebook
Ti domandi come andare a capo in un post su Facebook? In questo caso puoi procedere agendo nello stesso modo tramite le app di Facebook per smartphone e tablet o la piattaforma Web del social network.
Detto ciò, per iniziare, effettua il login al social network, se necessario, e fai riferimento al campo di testo A cosa stai pensando? che trovi nella pagina del tuo profilo. Digita, quindi, il testo del post e, quando desideri andare a capo, premi il tasto Invio sulla tastiera (o sulla tastiera virtuale del tuo dispositivo mobile). Al termine della creazione del post, per pubblicarlo, premi sul pulsante Pubblica.
Nel caso in cui avessi dei dubbi o riscontrassi dei problemi, fai riferimento al mio tutorial su come creare un post su Facebook.
Come andare a capo nella storia su Facebook
Puoi scrivere un testo e andare a capo anche nelle storie di Facebook. Come? Te lo spiego immediatamente! Collegati al social network di Mark Zuckerberg da Web o utilizzando l'app Facebook per dispositivi mobili, dopodiché premi sul pulsante Crea storia, che trovi nella schermata principale, per aprire lo strumento di creazione delle storie di Facebook.
Adesso, puoi scegliere se creare una storia con un elemento multimediale dalla galleria del tuo dispositivo oppure una con solo testo. A prescindere dalla tipologia di storia che tu voglia creare, di cui ti ho parlato nel dettaglio nel mio tutorial su come fare le storie su Facebook, dopo aver aggiunto la casella di testo, scrivi le parole che vuoi aggiungere e poi, quando vuoi andare a capo, premi il pulsante Invio sulla tastiera.
Personalizza, quindi, la storia da creare, utilizzando tutti gli strumenti di editing della stessa, dopodiché pubblicala, premendo sul pulsante Condividi (da Android/iOS) o su quello denominato Condividi nella storia (da Web).
Come andare a capo nei commenti su Facebook
Su Facebook è possibile andare a capo anche nei commenti, in quanto basta mettere in atto una procedura che si differenzia a seconda del dispositivo sulla quale si sta utilizzando il famoso social network. A tal proposito, segui le indicazioni che sto per darti, per procedere nel modo corretto.
Se stai utilizzando Facebook da smartphone o tablet, individua il post di tuo interesse e premi sul pulsante Commenta, per commentare. Digita, quindi, il testo del commento e premi sul pulsante Invio, per andare a capo. Quando hai finito, premi sull'icona dell'aeroplano, per pubblicare il commento.
Preferisci collegarti a Facebook da Web? In tal caso, dopo aver individuato il post che ti interessa commentare e dopo aver anche fatto clic sul pulsante Commenta, per andare a capo nel testo che stai scrivendo, devi premere la combinazione di tasti Maiusc+Invio su Windows o shift+invio su macOS.
Infine, per pubblicare il commento, premi sull'icona dell'aeroplano oppure il pulsante Invio. In caso di dubbi o problemi, leggi il mio tutorial su come commentare su Facebook.
Come andare a capo nella chat di Facebook
Per andare a capo della chat di Facebook, devi usare un metodo simile a quello visto per i commenti. Pertanto, usando l'app Facebook da smartphone o tablet, premi sull'icona della nuvoletta in alto e individua la chat in cui vuoi scrivere. Nell'apposita casella di testo in basso, digita il testo del messaggio e premi sul pulsante Invio, per andare a capo. Quando hai finito, premi sull'icona dell'aeroplano, per inviare il messaggio al destinatario.
Tramite Facebook da Web, invece, premi sull'icona della nuvoletta in alto a destra, individua la chat su cui vuoi scrivere, digita la prima parte del messaggio e, per andare a capo, usa la combinazione di tasti Maiusc+Invio su Windows o shift+invio su macOS. Infine, per inviare il messaggio, premi sull'icona dell'aeroplano oppure il pulsante Invio. In caso di dubbi o problemi, leggi il mio tutorial su come chattare su Facebook.
Come andare a capo nei Reel di Facebook
Se vuoi andare a capo nei Reel di Facebook, ti spiego immediatamente come fare! Considera che l'operazione da effettuare è da dispositivi mobili, in quanto tramite la piattaforma Web non è possibile inserire dei testi sovrapposti ai video.
Avvia dunque l'app Facebook sul tuo smartphone o tablet e avvia la funzionalità di creazione dei Reels. Dopo aver importato il file multimediale, premi sulla dicitura Testo e digita i termini da inserire nel messaggio. Per andare a capo, premi semplicemente il tasto Invio sulla tastiera. Quando hai fatto, premi sul tasto Avanti e poi premi sul tasto Condividi ora.
Tieni presente che nella fase di creazione di un Reel, sia da Web che dall'app Facebook per dispositivi mobili, ti viene chiesta di aggiungere una descrizione, prima della sua pubblicazione. Se il tuo intento è andare a capo per questa tipologia di messaggio, non devi fare altro che usare il tasto Invio della tastiera per andare a capo.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.