Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come attivare la dark mode su WhatsApp Android

di

Guardando lo smartphone Android di un tuo amico, hai notato che sul suo WhatsApp è applicato un tema scuro. Affascinato dalla cosa e desideroso di poter fare altrettanto sul tuo cellulare, ti sei quindi precipitato in Rete alla ricerca di utili informazioni al riguardo e sei finito qui, su questo mio tutorial.

Come dici? La situazione è precisamente questa e ti piacerebbe sapere se posso esserti d'aiuto o meno? Ma certo che sì, ci mancherebbe altro! Se mi dedichi qualche istante del tuo prezioso tempo, infatti, posso illustrati, in maniera semplice e al tempo stesso altamente dettagliata, come attivare la dark mode su WhatsApp per Android.

Ti anticipo subito che la cosa è fattibile in diversi modi, a seconda della versione di Android installata sul dispositivo. In ogni caso, non preoccuparti, non si tratta di un'operazione complessa, neppure per coloro che, un po' come te, non sono ancora molto avvezzi al mondo della tecnologia. Ti auguro, dunque, una buona lettura e un buon divertimento.

Indice

Informazioni preliminari

Logo di WhatsApp

Prima di entrare nel vivo del tutorial, andandoti a spiegare in dettagli poter attivare la dark mode su WhatsApp Android, ci sono alcune informazioni preliminari al riguardo che devi conoscere.

Innanzitutto, sappi che la dark mode, altrimenti nota come modalità scura o tema scuro, oltre che essere bella da guardare e rendere più accattivante WhatsApp sullo smartphone Android (e non) su cui viene impostata, ha un'utilità ben precisa: date le sue tonalità, permette di far riposare maggiormente gli occhi degli utenti, in particolare nelle ore serali e notturne, durante le quali la luminosità ambientale è scarsa.

Unitamente alla ragione di cui sopra, la dark mode torna utile in quanto permette di ridurre i consumi energetici sul dispositivo su cui viene impiegata, almeno sugli smartphone con display OLED e AMOLED, poiché con il nero i pixel dello schermo si spegnono, dato che ognuno è auto-illuminato.

Un'altra informazione rilevante a proposito del tema scuro riguarda la sua modalità d'attivazione. Sui dispositivi aggiornati ad Android 10 e versioni successive questo viene applicato automaticamente a WhatsApp, a patto che sia stato precedentemente abilitato nelle impostazioni del dispositivo.

Sugli smartphone che montano Android 9 o versioni precedenti, invece, la dark mode va attivata manualmente all'interno dell'app di messaggistica stessa, agendo direttamente sulle relative impostazioni. A questo proposito, ti consiglio la lettura della mia guida dedicata in via esclusiva a come aggiornare Android, in modo da verificare di aver scaricato e installato la release più aggiornata di Android per il tuo dispositivo.

Tieni altresì a mente che, per applicare il tema nero su WhatsApp, è indispensabile che sul tuo cellulare risulti installata la versione più recente dell'applicazione. Se non sai come verificare la cosa e, soprattutto, non sai come scaricare un eventuale aggiornamento di WhatsApp, puoi schiarirti le idee facendo riferimento alle indicazioni contenute nella mia guida su come aggiornare WhatsApp.

Sappi poi che è possibile scurire l'interfaccia di WhatsApp, ma solo delle chat, mediante i temi delle chat, i quali consentono di impostare colori diversi da quelli predefiniti ai fumetti e agli sfondi, scegliendo tra numerose opzioni pronte all'uso o impostando combinazioni personalizzate. Non è propriamente come applicare la dark mode, ma è comunque un'opzione che può essere interessante. Inoltre, in questo caso la versione di Android in esecuzione è indifferente, trattandosi di una funzionalità offerta direttamente delle più recenti versioni di WhatsApp. Te ne ho parlato dettagliatamente nella mia guida su come cambiare colore a WhatsApp.

Come attivare la dark mode su WhatsApp Android per Android

Fatte le dovute precisazioni di cui sopra, veniamo al nocciolo vero e proprio della questione e andiamo a scoprire quali sono le operazioni che occorre compiere per attivare la dark mode su WhatsApp per Android.

Di seguito trovi spiegato come riuscirci, sia intervenendo dalle impostazioni di Android che dalle impostazioni di WhatsApp, a seconda dei casi.

Dalle impostazioni di Android

Samsung dark mode

Se quello che stai usando è uno smartphone equipaggiato con Android 10 o versioni successive, puoi fare in modo che a WhatsApp venga applicata la dark mode in maniera automatica, andando ad agire sulle impostazioni di Android. In che modo? Te lo indico immediatamente.

Per abilitare il tema scuro, prendi il tuo smartphone, sbloccalo (se necessario) e seleziona l'icona delle impostazioni (quella a forma di ruota d'ingranaggio) che trovi nella home screen e/o nel drawer del sistema. Nella schermata successivamente visualizzata, sfiora la voce relativa allo schermo e seleziona l'opzione relativo alla modalità notte, per abilitare il tema scuro.

Se lo desideri, puoi anche far sì che la dark mode venga attivata in automatico in determinati momenti del giorno. Per riuscirci, premi sulla voce relativa alle impostazioni della modalità notte che trovi sempre nella schermata di cui sopra, abilita l'opzione relativa alla programmazione e decidi se abilitare il tema scuro dal tramonto all'alba o se impostare una programmazione personalizzata (in questo secondo caso ti verrà chiesto di specificare anche l'orario di inizio e quello di fine per l'uso del tema).

Dopo aver compiuto i passaggi appena descritti, non dovrai far altro che recarti nuovamente nella home screen o nel drawer del sistema e avviare da lì l'app di WhatsApp (anche su store alternativi), selezionando la relativa icona (quella con lo sfondo verde e il fumetto e la cornetta sollevata bianchi), in modo da poter utilizzare l'applicazione usando il tema scuro applicato in maniera automatica. Ecco fatto: hai completato la procedura per attivare la dark mode su WhatsApp Android!

Se aprendo WhatsApp l'app continua a essere visibile con il tema chiaro, evidentemente è perché nelle impostazioni non è abilitata l'attivazione automatica. Per rimediare, premi sul tasto ⋮ che trovi nella parte in alto a destra della schermata principale di WhatsApp e scegli la voce Impostazioni dal menu che si apre, dopodiché sfiora la dicitura Chat, quella Tema che trovi in corrispondenza della sezione Visualizzazione, seleziona l'opzione Predefinito dal riquadro proposto e fai tap sul tasto OK.

Chiaramente, nel caso in cui dovessi ripensarci, potrai disattivare il tema scuro agendo sulla configurazione di Android e, di conseguenza, sull'aspetto di WhatsApp, recandoti nella sezione delle impostazioni del sistema operativo relative allo schermo come già spiegato e deselezionando da lì l'opzione relativa alla modalità notte e/o quella relativa alla programmazione.

Tieni presente che le indicazioni che ti ho fornito riguardo le voci che vanno selezionate nelle impostazioni di Android per abilitare il tema scuro possono differire leggermente rispetto a quanto da te visualizzato sullo schermo del tuo cellulare, a seconda della marca e del modello dello stesso, oltre che dell'esatta versione del sistema operativo impiegata. Purtroppo non posso essere più preciso, in quanto non conosco tali tuoi dettagli, ma per approfondimenti potresti trovare utile leggere la mia guida su come attivare la dark mode su Android.

Dalle impostazioni di WhatsApp

WhatsApp Android

Se stai usando un cellulare con su installato Android 9 o una versione precedente del sistema operativo, invece, per abilitare il tema scuro su WhatsApp devi andare ad agire direttamente impostazioni di WhatsApp. Come si fa? Te lo spiego immediatamente.

Tanto per cominciare, prendi il tuo dispositivo, sbloccalo (se necessario) e seleziona l'icona di WhatsApp (quella con lo sfondo verde e il fumetto e la cornetta sollevata bianchi) che trovi nella home screen e/o nel drawer del sistema.

Una volta visibile la schermata principale di WhatsApp, premi sul tasto ⋮ che trovi nella parte in alto a destra della stessa e scegli la voce Impostazioni dal menu che si apre.

Nella nuova schermata ora proposta, sfiora la dicitura Chat, poi quella Tema che trovi nella sezione Visualizzazione e seleziona l'opzione Scuro dal riquadro che compare, dunque conferma la scelta fatta premendo sul bottone OK.

Qualora dovessi avere dei ripensamenti, potrai impostare nuovamente il tema chiaro su WhatsApp, facendo tap sul tasto che trovi nella parte in alto a destra della schermata principale, scegliendo la voce Impostazioni dal menu, poi la dicitura Chat, quella Tema e selezionando l'opzione Chiaro, dopodiché conferma le tue intenzioni premendo sul bottone OK.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.