Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come avere i blocchi invisibili su Minecraft

di

Hai esplorato praticamente tutto l’inventario disponibile di default su Minecraft, l’arcinoto titolo sandbox di Mojang, ma non sei proprio riuscito a trovare determinati elementi. Ad esempio, ti servirebbe proprio un blocco invisibile, in modo da creare una sorta di barriera o comunque da utilizzare in alcune costruzioni. Hai provato in tutti in modi, ma non sembra esserci verso di crearlo. Beh, non preoccuparti: sei arrivato nel posto giusto!

In questo tutorial, infatti, ti spiegherò nel dettaglio come avere i blocchi invisibili su Minecraft. Nel caso te lo stessi chiedendo, sì: prenderò in esame sia la versione per PC del gioco che quella relativa a dispositivi mobili e console. Insomma, ti posso assicurare che alla fine della guida riuscirai a piazzare i tanto bramati blocchi invisibili sulla mappa del titolo di Mojang.

Detto questo, perché non iniziamo a inoltrarci insieme nel magico mondo dei “cubetti”? Anche se in questo caso non si vedono, possono sempre essere molto utili! Per procedere, devi solamente prenderti qualche minuto di tempo libero e seguire le rapide istruzioni che trovi qui sotto. Insomma, a me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e buon divertimento!

Indice

Come avere i blocchi invisibili su Minecraft

Blocchi invisibili Minecraft

Prima di entrare nel dettaglio della procedura su come si prendono i blocchi invisibili su Minecraft, ritengo possa interessarti saperne di più in merito a questa possibilità.

Ebbene, i blocchi invisibili sono, come si evince dal nome, dei blocchi che possono essere piazzate sul terreno ma che il giocatore non vede. Vengono utilizzati dai giocatori per creare, ad esempio, una zona chiusa con limiti invisibili.

Per farti un esempio concreto, quando l’utente prova a recarsi a bordo mappa in alcuni giochi, il suo personaggio si “scontra” con dei muri invisibili, che non gli permettono di superare quel punto e di esplorare zone non ancora finite o non previste. Insomma, si tratta di un modo per delimitare un determinato luogo.

Ovviamente, dato che Minecraft si basa molto sulla creatività, i giocatori hanno trovato svariati modi per utilizzare questa tipologia di blocchi, integrandoli all’interno delle proprie creazioni.

Ad esempio, c’è chi è riuscito a creare dei supporti per armature invisibili, in modo da far sorreggere a questi ultimi dei monitor per la propria postazione da gaming. Oltre a questo, c’è chi ha creato flussi d’acqua che altrimenti sarebbero impossibili da realizzare.

Ma come si chiamano i blocchi invisibili su Minecraft? Il loro nome è letteralmente Barriera e sono simili a qualsiasi altro blocco in questo gioco, ma che si contraddistinguono dal fatto che sono invisibili.

Anzi, ti dico di più: in realtà, quando equipaggi un blocco Barriera, ti verrà mostrato un simbolo del divieto che evidenzia tutti i blocchi di questa tipologia che hai già piazzato sul terreno.

Fatte queste premesse, vediamo insieme come imparare a ottenere e utilizzare i blocchi invisibili così da consentirti di accedere a nuove possibilità di gioco.

Come ottenere i blocchi invisibili su Minecraft

Come ottenere i blocchi invisibili su Minecraft

Se stai giocando a Minecraft Java Edition, ottenere i blocchi invisibili di Barriera è un’operazione veramente semplice. Come? Semplicemente accedendo alla modalità Creativa di Minecraft. Se non sai come attivare questa modalità in una nuova sessione di gioco o in una già in corso, puoi consultare questo mio tutorial dedicato all’argomento.

Quando avvii una sessione in Creativa di Minecraft, premi il tasto Esc per entrare nel menu di pausa e fai clic sul tasto Opzioni. Scegli la voce Comandi e, alla dicitura Oggetti per operatori, imposta la casella su . Premi dunque sul tasto Fatto per due volte consecutive e torna alla sessione di gioco tramite il tasto Riprendi la partita.

Adesso, nella sessione di gioco, apri l’inventario tramite il tasto E e seleziona la scheda Ricerca in alto. Nell’apposita casella di testo che ti viene mostrata, digita il termine “barriera” per filtrare gli oggetti. A questo punto, non ti resta che prendere l’oggetto in questione per utilizzarlo, così come ti ho spiegato in un capitolo successivo.

Comando per avere i blocchi invisibili su Minecraft

Oltre al metodo che ti ho spiegato nel precedente capitolo, ti starai chiedendo come prendere i blocchi invisibili su Minecraft utilizzando dei comandi, sia che tu stia utilizzando la Java Edition che la Bedrock Edition di questo videogioco. Bene! Nei prossimi paragrafi troverai tutte le informazioni che ti servono per agire in tal senso.

Come avere i blocchi invisibili su Minecraft Java Edition

Come avere i blocchi invisibili su Minecraft Java Edition

Su Minecraft Java Edition, tramite un apposito comando puoi aggiungere dei blocchi Barriera nel tuo inventario. La prima cosa che però devi fare è abilitare i comandi nella tua partita. Per procedere, avvia il gioco, recati nel percorso Giocatore singolo > Crea un nuovo mondo e imposta l’opzione Abilita comandi su . Premi poi sul tasto Crea un nuovo mondo, per confermare.

Se la tua sessione di gioco è già in corso, entra nel menu di pausa (il tasto Esc) e seleziona la voce Apri in LAN. Sposta su l’opzione Abilita comandi e poi fai clic sul tasto Avvia il mondo in LAN per confermare.

Una volta entrato in partita, premi il pulsante T della tastiera per aprire la chat di gioco e digita il comando /give @p barrier e premi Invio. A questo punto, verrà generato, direttamente in mano al tuo personaggio, il blocco Barriera, contraddistinto dall’icona del divieto.

Se hai eseguito il comando in una sessione di gioco in modalità Creativa, equipaggiando il blocco Barriera, puoi visualizzare tutti quelli posizionati sul terreno perché contraddistinti anch’essi da un’icona del divieto. Solo rimuovendo tale oggetto dalle mani del proprio avatar i blocchi diventeranno invisibili. In modalità Sopravvivenza, invece, i blocchi resteranno sempre invisibili. Se vuoi sapere come passare dalla modalità Creativa a quella Sopravvivenza o viceversa, puoi consultare questo mio tutorial.

Come avere i blocchi invisibili su Minecraft Bedrock Edition

Come avere i blocchi invisibili su Minecraft Bedrock Edition

Se sei un appassionato di Minecraft, saprai bene che esistono essenzialmente due versioni del gioco: quella Java, di cui ti ho parlato nel capitolo precedente, e quella Bedrock, disponibile per Windows, console e dispositivi mobili (per quest’ultimi, l’edizione era conosciuta col nome di Minecraft PE).

Per avere i blocchi invisibile su Minecraft Bedrock Edition, è necessario attivare i trucchi nella partita che vuoi utilizzare per ottenere i blocchi invisibili. Per fare questo, avvia Minecraft, premi sul pulsante Gioca e scegli se creare un nuovo mondo oppure se modificarne uno già esistente (tramite l’icona della matita). Dopodiché, ti basta semplicemente recarti nella scheda Trucchi e impostare su ON l’opzione Attiva trucchi. Ti ricordo che non potrai ottenere obiettivi in questo modo. Se il mondo di gioco è stato già creato, entra nel menu di pausa, seleziona la scheda Gioco e imposta su ON l’opzione Trucchi.

Una volta entrato in una partita in modalità Creativa, apri la chat di gioco, digita il comando /give @p barrier e dai conferma tramite l’icona d’invio. Così facendo, verrà aggiunto nell’inventario, precisamente nello slot rapido di utilizzo, un blocco Barriera. Per quanto riguarda il funzionamento di questo blocco, puoi fare riferimento a quanto ti ho già detto nel capitolo relativo a Java Edition, passando dalla modalità Creativa e Sopravvivenza per costruire e rendere invisibili questi blocchi.

Come mettere i blocchi invisibili su Minecraft

Come mettere i blocchi invisibili su Minecraft

Per utilizzare i blocchi Barriera ti consiglio di passare alla modalità Creativa di Minecraft, in modo da poter riuscire a vedere con facilità tutti i blocchi invisibili.

Dopo aver utilizzato i comandi o aver prelevato l’oggetto dall’inventario (su Java Edition), equipaggialo in uno slot rapido e inizia a piazzare il primo blocco sul terreno, nel punto che desideri. Mantenendo attivo nello slot rapido il blocco Barriera, tutti i blocchi posizionati sul terreno saranno visibili con l’icona di un divieto. Così facendo, avrai la possibilità di aggiungerne di nuovi con la consapevolezza di dove essi si trovino.

Non appena rimuoverai l’oggetto dalle mani del tuo avatar, i blocchi Barriera diventeranno invisibili, ma potrai visualizzarne il contorno posizionando il cursore su di essi. Tieni presente che, passando in Sopravvivenza, i blocchi resteranno sempre invisibili.

Visto che sei interessato al titolo di Mojang, mi sento di consigliarti di consultare la pagina del mio sito dedicata a Minecraft, dove puoi trovare parecchi tutorial che potrebbero risultare interessanti.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.