Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come cambiare corriere su Vinted

di

Da quando hai scoperto Vinted non puoi più farne a meno: trovare capi vintage unici, vendere abiti che non usi più e risparmiare su acquisti di seconda mano è diventato il tuo nuovo modo di vivere la moda. Ma a volte, quando arriva il momento di spedire o ricevere un ordine, può capitare di dover cambiare corriere per vari motivi: magari vuoi risparmiare sulle spese di spedizione, o il corriere assegnato non è il più comodo per la tua zona. Nessun problema: ci sono qua io pronto a dirti una mano!

Nelle prossime righe, infatti, ti spiegherò come cambiare corriere su Vinted in modo chiaro e semplice. Sin da ora ti anticipo che è davvero molto semplice (specie se l'ordine non è ancora stato effettuato).

Perciò ora mettiti seduto bello comodo e preparati a leggere quando ho da riferirti sull'argomento. Vedrai, nel giro di pochissimi minuti avrai portato a termine l'operazione che ti interessa. A me non resta nulla da fare, se non augurarti buona lettura e farti un grande in bocca al lupo per tutto.

Indice

Informazioni preliminari

Vinted

Prima di vedere come cambiare corriere su Vinted, è importante sapere che questa operazione può essere effettuata solo in determinate condizioni.

In particolare, il venditore può cambiare corriere solo se l'ordine non è ancora stato completato (cioè l'oggetto non è stato venduto). Questo significa che, finché la transazione è ancora aperta, è possibile accedere in qualsiasi momento alle impostazioni del proprio profilo e selezionare un corriere diverso per la spedizione.

È importante anche sapere che la propria posizione geografica determina le opzioni di spedizione disponibili e che alcune di queste non possono essere disattivate. Ciò serve a garantire che sia sempre presente almeno un'opzione di spedizione, indipendentemente dalle preferenze o dalla posizione di chi compra e di chi vende.

Se, invece, l'ordine è già stato confermato e venduto, non sarà possibile cambiare il corriere direttamente. In questo caso, l'unico modo per modificare l'opzione di spedizione è annullare l'ordine e procedere a crearne uno nuovo, scegliendo nelle impostazioni profilo il corriere desiderato sin dall'inizio. Tieni presente, però, che annullare l'ordine può comportare una recensione negativa; per evitarla, informa l'altro utente prima di annullare l'ordine. Maggiori info qui.

Un discorso simile vale anche per gli acquirenti: è possibile cambiare corriere andando a scegliere, in fase d'ordine, una delle alternative disponibili nel riquadro Dettagli di spedizione. Se, invece, si desidera utilizzare un corriere differente rispetto a quello selezionato in fase d'ordine, è necessario prima annullare l'ordine attuale e poi effettuare un nuovo acquisto con le impostazioni corrette.

Se finora tutto ti è chiaro, direi di proseguire per scoprire nel dettaglio come modificare corriere Vinted sia per chi vende che per chi compra. Se, invece, vuoi approfondire come funziona la spedizione Vinted, come vendere su Vinted oppure come comprare su Vinted, ti consiglio di leggere le guide che ti ho appena linkato.

Come cambiare corriere su Vinted

Come cambiare corriere Vinted venditore

Ora che hai una panoramica generale su come funziona la modifica del corriere su Vinted, entriamo nel dettaglio scoprendo tutti i passaggi. Potrai seguirli sia dall'app Vinted per Android (disponibile anche su store alternativi) sia per iPhone e iPad. In alternativa, puoi cambiare corriere direttamente da PC, utilizzando il sito ufficiale di Vinted.

Come prima cosa, se sei un venditore interessato alla modifica del corriere scelto in precedenza, apri Vinted, accedi al tuo account, fai tap sulla voce o icona Profilo, poi su Impostazioni e subito dopo su Spedizione. Nella nuova schermata che si apre, visualizzerai il tuo indirizzo (che puoi modificare premendoci sopra e indicando quello corretto).

Subito sotto al tuo indirizzo troverai il riquadro Spedizione come venditore. Qui avrai modo di gestire i corrieri per l'opzione Dal tuo indirizzo (ovvero quando il corriere ritira l'ordine presso il tuo domicilio) e per quella Da un punto di consegna (ovvero quando lasci l'ordine in un locker o in un negozio di spedizione). Per cambiare corriere su Vinted, premi sull'opzione che ti interessa e deseleziona i corrieri che non intendi utilizzare spostando su OFF il relativo interruttore e dando conferma con un tap su Sì, disabilita. Ovviamente, come specificato da Vinted, la disattivazione di alcune opzioni di consegna può ridurre le vendite perché gli acquirenti avranno meno scelta. Ti ricordo, infine, che non tutte le opzioni sono deselezionabili.

medicare corriere Vinted acquirente

Se sei un acquirente, dopo aver selezionato Acquista e eventualmente l'opzione Consegna a casa, puoi scegliere il corriere preferito toccando l'icona a forma di matita accanto al corriere attualmente selezionato (lo trovi nel riquadro Dettagli di spedizione). Si aprirà una schermata con tutte le opzioni disponibili, comprensive di informazioni sui tempi di consegna e sui costi. Potrai quindi cambiare il corriere selezionando quello desiderato e confermando premendo su Salva. Se non vedi l'icona della matita accanto al servizio di spedizione, significa che non sono disponibili corrieri alternativi.

Sia per venditori che per acquirenti, una volta che l'ordine è stato effettuato non c'è modo di cambiare corriere: l'unica soluzione è annullare l'ordine (magari avvisando prima l'utente per prevenire o quantomeno ridurre la possibilità di recensioni negative) e ripeterlo. Per farlo, apri la conversazione con l'altro utente tramite la scheda Inbox (o l'icona della busta delle lettere), quindi seleziona il pulsante (i) presente nella parte superiore dello schermo, scegli Annulla l'ordine, seleziona un motivo e concludi premendo sul pulsante con il segno della spunta o la voce Fatto. Maggiori info qui.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.