Come cambiare intestatario Enel
Sei nel pieno di un trasloco, indaffarato fra mille incombenze particolarmente delicate e ti sei reso conto solo adesso che dovresti fare anche la voltura del contratto con il gestore di energia elettrica, al fine di subentrare come nuovo intestatario senza che la fornitura venga interrotta. Sai bene che il gestore in questione è Enel o Servizio Elettrico Nazionale (l’ente controllato sempre da Enel per garantire il servizio di maggior tutela) e stai pensando che non sarebbe per niente male poter eseguire questa procedura online, in modo da non doverti recare di persona allo sportello: in questo modo risparmieresti anche un bel po’ di tempo.
Ti sei messo dunque alla ricerca delle giuste informazioni per capire come cambiare intestatario Enel, ma non sei del tutto sicuro che la cosa sia fattibile. Non temere, per queste cose puoi sempre fare affidamento su di me! Ho infatti creato questa guida appositamente per alleggerire la gravosità dei tuoi compiti e aiutarti a trovare i giusti riferimenti per portare a termine anche questa faccenda nel più breve tempo possibile.
Ti basterà dedicare solo pochi minuti alla lettura dei prossimi paragrafi e, in men che non si dica, avrai tutte le informazioni di cui necessiti per eseguire la voltura del contratto Enel o Servizio Elettrico Nazionale. Vedo che sei davvero molto impegnato! In questo caso non perdiamoci in altre chiacchiere e passiamo ai fatti: buona lettura e buon proseguimento!
Indice
Come cambiare intestatario Enel
Se sei alla ricerca delle informazioni su come cambiare intestatario Enel, ti farà piacere sapere che questo gestore ha previsto una procedura guidata online che permette di eseguire tale operazione in autonomia. Allo stesso tempo, mette a disposizione una vasta gamma di strumenti online che consentono di avviare comodamente la pratica da casa anche con l’ausilio di un operatore dell’ente.
Ad esempio è possibile contattare gli operatori della chat dal sito Enel.it oppure chiamare il call center al numero 800 900 860 (essenziale anche nel caso in cui si desideri ottenere informazioni su come cambiare intestatario Enel per decesso).
Tieni presente, prima di procedere, che i costi della voltura variano a seconda della situazione: se il contatore è attivo con un fornitore diverso da Enel Energia, la voltura con cambio fornitore è gratuita, mentre se il contatore è attivo con Enel Energia è previsto un corrispettivo commerciale di € 23 (IVA esclusa). Una volta ricevuti tutti i documenti richiesti in modo corretto, i tempi di completamento sono generalmente di 5 giorni lavorativi per la fornitura di energia elettrica e di 4 giorni lavorativi per quella del gas.
Prima di fare qualsiasi cosa, però, è opportuno che tu sia in possesso dei seguenti dati.
- Il tuo codice fiscale
- Il codice POD o PDR — si tratta degli identificativi dei contatori (rispettivamente di energia elettrica e gas) che puoi facilmente reperire sul cartellino attaccato al dispositivo stesso, oppure sulle bollette dell’attuale intestatario della fornitura. Per la fornitura elettrica, in alternativa, puoi usare anche il Codice Cliente (è un codice di 9 cifre che puoi trovare sul display del contatore elettronico)
- La lettura del contatore
Successivamente, collegati alla pagina principale del servizio ed eseguire la registrazione: tale operazione ti consentirà di avviare la pratica e, successivamente, seguire l’iter della stessa sulla tua area cliente del sito di Enel.
Per farlo, clicca sul pulsante Area clienti, in alto a destra, e scegli se accedere con Google o Facebook pigiando sugli appositi pulsanti (verrai reindirizzato ai moduli di autenticazione dei rispettivi servizi), o creare un nuovo account premendo sul bottone Registrati.
Successivamente occorrerà indicare se si tratta di un’utenza per un privato o un’impresa e cliccare sul pulsante Continua; quindi, nella schermata che segue, dovrai inserire le nuove credenziali (Email e Password) e i dati anagrafici (Nome, Cognome e Codice Fiscale). Al termine, clicca sui box relativi all’accettazione dei termini e poi fai clic su Continua. Ora, compila il campo di testo Numero di Telefono, fai clic su Continua, digita il codice di verifica a sei cifre che dovresti aver ricevuto via SMS, clicca sul bottone Conferma, e il gioco è fatto: se tutto è andato per il verso giusto, ti troverai al cospetto del messaggio "Grazie per esserti registrato".
Ora, collegati nuovamente alla home page del sito di Enel, fai clic sul box Luce e Gas, specifica la tipologia di utenza (es. Casa), fai clic su Continua, seleziona di cosa hai bisogno nello specifico (Luce, Gas o Luce e Gas), fai clic su Continua e prosegui nel rispondere a tutte le altre domande che ti verranno poste per scegliere l’offerta di tuo interesse. Se hai la necessità di ricevere delucidazioni in merito a quale offerta Enel attivare, puoi anche fare riferimento all’approfondimento che ti ho linkato. Al termine della procedura, dovresti ricevere quello che Enel definisce kit contrattuale: una volta che li riceverai via e-mail (o per posta, in base alle modalità che hai scelto) è importante che li compili accuratamente e li restituisci tramite una delle seguenti modalità:
- Sito di Enel — recati su questa pagina e compila i campi Indirizzo e-mail,Conferma indirizzo e-mail,Codice fiscale / Partita IVA. Poi, fai clic su Carica ed effettua l’upload di tutti i file necessari, tenendo conto che la dimensione massime e complessiva non deve superare i 10MB. Se hai necessità di inviare più file, fai una selezione complessiva ed esegui un solo caricamento. Quando sei pronto per farlo, poi, fai clic su Invia.
- E-mail — allega i documenti da inviare a Enel all’indirizzo allegati.enelenergia@enel.com, avendo cura di specificare nell’oggetto del messaggio il tuo nome e cognome, seguito dalla tua volontà di effettuare una voltura (es. Voltura contratto – Nome Cognome).
- Altre modalità di contatto — recandoti su questa pagina, hai la possibilità di selezionare altre modalità di contatto messe a disposizione da Enel, come la chat (Chatta con noi), la chiamata telefonica (cliccando su Chiama ora oppure telefonando al numero verde 800 900 860 dall’Italia o il numero +39 06 64511012 dall’estero, dalle 07:00 alle 22:00, tutti i giorni escluse festività nazionali) o, ancora, recandoti nello spazio Enel più vicino a te (Trova lo spazio Enel).
A prescindere dalla modalità che sceglierai di utilizzare, ricordati di allegare sempre una copia di un tuo documento di identità valido. Potrai seguire lo stato della richiesta recandoti nella tua area clienti, come indicato da Enel su questa pagina di supporto.
Come cambiare intestatario Servizio Elettrico Nazionale
Se il contratto di fornitura di energia elettrica sul quale devi eseguire la voltura è stato sottoscritto con il servizio a maggior tutela controllato da Enel, anche in questo caso ho delle ottime notizie per te! Questo gestore, infatti, ha messo a disposizione dei propri utenti una comoda procedura online che è possibile eseguire comodamente da casa in autonomia.
Per capire come cambiare intestatario Servizio Elettrico Nazionale e, in generale, usufruire dei servizi online erogati tramite la sua interfaccia Web, come prima cosa è necessario eseguire la registrazione partendo dalla pagina principale del sito del gestore in questione.
Qui dovrai premere sulla voce Registrati collocata sotto al campo Email. La procedura guidata che ti verrà proposta è molto semplice: si tratta, infatti, di compilare i campi obbligatori mostrati (Email, Conferma email, Password e Conferma password), quindi cliccare sul bottone Avanti e inserire le informazioni relative all’anagrafica (Nome, Cognome, Codice Fiscale e Nazione).
Una volta fatto ciò, premi nuovamente sul pulsante Avanti e, se sei un cliente privato, clicca nuovamente sul bottone Avanti; altrimenti compila i dati relativi all’azienda che ti vengono proposti. Accetta poi le condizioni e le clausole presenti nella nuova schermata, apponendo il segno di spunta sui relativi box, quindi premi sul pulsante Completa Registrazione: ti verrà inviata una email contenente un link, che dovrai necessariamente visitare per portare a termine la procedura.
La pagina alla quale verrai reindirizzato dal suddetto link ti consentirà di eseguire la registrazione del numero di cellulare: digita, dunque, tale informazione nell’apposito campo e premi sul pulsante Invia codice OTP. Riceverai un SMS contenente un codice, che dovrai riportare sul campo sottostante. Per completare anche questa fase, quindi, premi sul bottone Completa registrazione: da questo momento in poi potrai autenticarti tramite le credenziali appena create, collegandoti al link sopra indicato, compilando i campi Email e Password e premendo sul pulsante Accedi.
Arrivato a questo punto, nella prima schermata della tua area cliente premi sulla dicitura voltura presente in fondo alla pagina informativa che ti viene mostrata. Nella schermata successiva, inserisci il CAP e il codice cliente della fornitura che vuoi intestarti, quindi pigia sul pulsante Prosegui.
Ti verrà mostrato un riepilogo dei dati relativi alla suddetta fornitura: una volta visionati, pigia nuovamente sul bottone Prosegui in basso a destra e, nella pagina successiva, indica se si tratta di un’abitazione o se è previsto un uso diverso da abitazione, cliccando sull’opzione desiderata, quindi specifica allo stesso modo se hai già (o avrai) la residenza.
A seguire, compila i campi Tipologia di abitazione tramite l’apposito menu a tendina, inserisci il numero di telefono e specifica se vuoi addebitare le bollette sul tuo conto corrente/postale (in caso affermativo dovrai compilare anche i campi Istituto di credito, Sottoscrittore, Codice Fiscale Sottoscrittore e IBAN). Per completare questa fase, conferma l’indirizzo email nei due campi sottostanti e premi una volta ancora sul bottone Prosegui.
Visualizzerai una pagina riepilogativa con tutte i dati finora forniti e il costo dell’operazione, che ti verrà addebitato alla prima bolletta: verifica la correttezza degli stessi, quindi premi sul pulsante Prosegui per completare la procedura e, previa verifica di eventuali dati interbancari, accedere alla pagina con l’esito dell’operazione.
Se sei già in possesso di un account su Servizio Elettrico Nazionale a cui è collegata una fornitura preesistente e desideri intestarti un altro contratto, dopo aver eseguito l’autenticazione al tuo profilo ed essere quindi acceduto alla tua area cliente premi sulla funzionalità Il tuo contratto, quindi clicca sull’opzione Fai una voltura.
Da qui occorre eseguire i medesimi passaggi indicati nei precedenti paragrafi, quindi attieni a questi ultimi per raggiungere il tuo obiettivo. Maggiori info qui.
Ti ricordo, per completezza d’informazione, che dal 1° luglio 2024 il servizio a maggior tutela è cessato.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.