Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come cancellare cookie Chrome

di

Se dando un’occhiata tra le impostazioni di Google Chrome ti sei imbattuto in una o più voci contenenti la parola cookie sappi che, nonostante le apparenze, il riferimento non è né a biscotti né ad altri dolcetti. Infatti, i cookie altro non sono che delle informazioni conservate sul computer sotto forma di database o di singoli file di testo che permettono ai siti Web di tenere traccia della tua identità e delle tue preferenze. Detta in breve i cookie sono quella cosa che permette ai siti Internet di ricordare la tua identità dopo il primo accesso.

Tuttavia se in questo momento stai leggendo questa guida molto probabilmente è perché sei già a conoscenza di tutto ciò (o quantomeno lo sei in buona parte!) oltre del fatto che per quanto utili possano risultare, su Chrome come su altri browser Web, i cookie potrebbero anche essere sfruttati per spiare le abitudini di navigazione. Inoltre, con il passare del tempo e con l’accumularsi dei dati di navigazione i cookie potrebbero andare ad occupare prezioso spazio su disco. Sapere quindi come cancellare cookie Chrome può rivelarsi molto utile.

Come dici? La pensi anche tu come me ma non hai la più pallida di come fare per cancellare cookie Chrome? Beh, in tal caso non hai proprio nulla di cui preoccuparti… posso spiegarti io come procedere, sia su computer sia su smartphone e tablet.

Cancellare cookie Chrome su computer

Windows

Se sei solito navigare in rete dal tuo PC Windows utilizzando il famoso browser Web di Google e se ti interessa quindi sapere come procedere per poter cancellare cookie Chrome la prima cosa che devi fare è quella di avviare il famoso programma facendo doppio sulla sua icona presente sul desktop. Nel caso in cui l’icona di Chrome non fosse presente sul desktop pigia sul pulsante Start, digita nel campo di ricerca google chrome e poi fai clic sul primo risultato che ti viene mostrato.

Una volta visualizzata la finestra di Chrome clicca poi sul pulsante con le tre linee orizzontali che risulta collocato nella parte in alto a destra della finestra dopodiché seleziona la voce Altri strumenti. Fatto ciò fai clic sulla voce Cancella dati di navigazione… annessa al menu che ti viene mostrato.

Screenshot di Google Chrome su Windows

Nella finestra che a questo punto andrà ad aprirsi metti il segno di spunta solo accanto alla voce Cookie e altri dati di siti e plug-in, assicurati che nel menu a tendina in alto sia impostata la voce tutto e poi clicca sul pulsante Cancella dati di navigazione. Fatto, eseguendo queste semplici operazioni sei riuscito a cancellare cookie Chrome sul tuo computer!

Screenshot di Google Chrome su Windows

Tieni presente che oltre alla procedura che ti ho appena indicato per cancellare cookie Chrome puoi effettuarne anche un’altra grazie alla quale rimuovere solo i dati facenti riferimento ad alcuni siti Internet. Per fare ciò clicca sul pulsante con le tre linee orizzontali che si trova in alto a destra nella finestra di Chrome e seleziona poi la voce Impostazioni dal menu che ti viene mostrato. Nella scheda che andrà ad aprirsi fai clic sulla voce Mostra impostazioni avanzate… presente a fondo pagina e poi sul pulsante Impostazioni contenuti.… presente nella sezione Privacy.

Per concludere premi il bottone Tutti i cookie e i dati dei siti, porta il cursore del mouse sul nome del sito che è tua intenzione cancellare e poi clicca sulla x che vedi comparire sulla destra.

Mac

Se hai l’abitudine di navigare in rete dal tuo Mac utilizzando il browser web di big G e ti interessa sapere come cancellare cookie Chrome la prima cosa che devi fare è avviare il famoso programma facendo clic sulla sua icona annessa al Launchpad. In alternativa puoi accedere a Chrome anche pigiando sulla voce Vai annessa alla barra dei menu, cliccando sulla voce Applicazioni presente nel menu che ti viene mostrato e facendo poi doppio clic sull’icona del browser annessa alla nuova finestra visualizzata a schermo.

Una volta visualizzata la finestra di Chrome clicca poi sul pulsante con le tre linee orizzontali che risulta collocato nella parte in alto a destra della finestra dopodiché seleziona la voce Altri strumenti. Fatto ciò fai clic sulla voce Cancella dati di navigazione… annessa al menu che ti viene mostrato.

Screenshot di Google Chrome su Mac

Nella finestra che a questo punto andrà ad aprirsi metti il segno di spunta solo accanto alla voce Cookie e altri dati di siti e plug-in, assicurati che nel menu a tendina in alto sia impostata la voce tutto e poi clicca sul pulsante Cancella dati di navigazione. Fatto, eseguendo queste semplici operazioni sei riuscito a cancellare cookie Chrome sul tuo Mac!

Screenshot di Google Chrome su Mac

Oltre alla procedura che ti ho appena indicato per cancellare cookie Chrome puoi effettuarne anche un’altra grazie alla quale rimuovere solo i dati facenti riferimento ad alcuni siti Internet. Per fare ciò clicca sul pulsante con le tre linee orizzontali che si trova in alto a destra nella finestra di Chrome e seleziona poi la voce Impostazioni dal menu che ti viene mostrato. Nella scheda che andrà ad aprirsi fai clic sulla voce Mostra impostazioni avanzate… presente a fondo pagina e poi sul pulsante Impostazioni contenuti.… presente nella sezione Privacy.

Successivamente premi il bottone Tutti i cookie e i dati dei siti…, porta il cursore del mouse sul nome del sito che è tua intenzione cancellare e per concludere clicca sulla x che vedi comparire sulla destra.

Screenshot di Google Chrome su Mac

Cancellare cookie Chrome su smartphone e tablet

Android

Se possiedi uno smartphone e/o un tablet Android e ti interessa scoprire che cosa bisogna fare per cancellare cookie Chrome pigia innanzitutto sull’icona del browser Web presente nella home screen del tuo dispositivo.

Attendi ora qualche istante affinché risulti visibile la finestra di Chrome, pigia poi sull’icona raffigurante tre puntini collocata nella parte in alto a destra e poi seleziona la voce Impostazioni annessa al menu che ti viene mostrato.

Screenshot di Google Chrome su Android

Adesso scorri la schermata che ti viene mostrata, individua la sezione Avanzate e poi fai tap su Privacy. Individua poi il pulsante blu Cancella dati di navigazione e pigiaci sopra dopodiché apponi un senso di spunta accanto alla casella Cookie, dati dei siti e poi fai tap su Cancella.

Screenshot di Google Chrome su Android

Tieni presente che effettuando la procedura che ti ho appena vengono cancellati solo ed esclusivamente i cookie. Se oltre che cancellare cookie Chrome è tua intenzione rimuovere anche gli altri dati di navigazione effettua tutti i passaggi che ti ho già indicato ma abbi cura di mettere il segno di spunta non solo accanto a Cookie, dati dei siti ma anche alle altre voci presenti nel menu mostrato a schermo dopo aver cliccato sul pulsante blu Cancella dati di navigazione.

iOS

Possiedi un iPhone oppure un iPad, utilizzi il browser di Google per navigare in rete da mobile e ti piacerebbe sapere come fare per cancellare cookie Chrome? Si? Beh, allora tanto per cominciare accedi alla home screen del tuo dispositivo dopodiché fai tap sull’icona di Google Chrome.

Attendi ora qualche istante affinché risulti visibile la finestra di Chrome, pigia poi sull’icona raffigurante tre puntini collocata nella parte in alto a destra e poi fai tap sulla voce Impostazioni annessa al menu che ti viene mostrato.

Screenshot di Google Chrome su iOS

Scorri ora la schermata visualizzata, individua la voce Privacy e poi pigiaci sopra. Nella nuova schermata visualizzata pigia sulla voce Cancella cookie/dati siti annessa alla sezione Cancella dati di navigazione e poi seleziona l’opzione in rosso Cancella cookie/dati siti dal menu che tiene mostrato a fondo schermo per confermare la scelta fatta.

Screenshot di Google Chrome su iOS

In alternativa alla procedura che ti ho appena indicato sappi che puoi cancellare cookie Chrome sul tuo iPhone o iPad anche insieme a tutti gli altri dati di navigazione. Per fare ciò apri Google Chrome, pigia sull’icona raffigurante tre puntini collocata nella parte in alto a destra della schermata del browser poi pigia sulla voce Impostazioni annessa al menu che ti viene mostrato.

Scorri ora la schermata visualizzata, individua la voce Privacy e poi pigiaci sopra. Procedi andando a selezionare la voce Cancella tutto annessa alla sezione cancella dati di navigazione e poi seleziona l’opzione in rosso Cancella tutto dal menu che ti viene mostrato a fondo schermo per confermare la scelta fatta.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.