Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come cancellare le ricerche su Messenger

di

Che ti piaccia o no, il tuo smartphone finisce spesso tra le mani dei tuoi amici impiccioni che, non appena ne hanno l'occasione, aprono Messenger per spiare le conversazioni che intrattieni con i tuoi contatti. Alla cosa ormai ti sei abituato, al punto che provvedi spesso a cancellare i messaggi che non vuoi far vedere agli altri, ma ci sono alcune cose che non sei riuscito ancora cancellare e che vorresti tanto nascondere dallo sguardo dei tuoi amici ficcanaso, ad esempio le ricerche effettuate nell'app.

Facendo tap sulla barra di ricerca presente in Messenger, chiunque può visualizzare la lista dei nominativi che hai cercato (e selezionato) di recente, e questa cosa ti dà abbastanza fastidio. Beh, per fortuna sei capitato nel posto giusto al momento giusto! Con la guida di oggi, infatti, ti dirò come cancellare le ricerche su Messenger spiegandoti come procedere sia da smartphone e tablet che da PC. L'operazione non è tra le più comode da compiere (in quanto manca un comando che permetta di eseguirla direttamente), ma non dovrai fare nulla di complicato, promesso.

Per scoprire tutti i dettagli del caso e, soprattutto, impedire ai tuoi amici impiccioni di visualizzare le ultime ricerche che hai effettuato su Messenger, continua a leggere e metti in pratica le indicazioni che trovi illustrate di seguito: indipendentemente dal dispositivo e dal sistema operativo che utilizzi, ti assicuro che riuscirai velocemente nel tuo intento. Buona lettura e in bocca al lupo per tutto!

Indice

Cancellare le ricerche su Messenger da Android

Come cancellare le ricerche su Messenger per Android

Vuoi sapere come cancellare le ricerche su Messenger e utilizzi un terminale Android? Nessun problema, ci sono addirittura due strade che puoi seguire: la prima consiste nel cancellare i dati dell'app tramite le impostazioni del sistema operativo; la seconda nel terminare la sessione di Messenger dalle impostazioni di Facebook. Ecco in dettaglio come agire in entrambi i casi.

Se vuoi cancellare le ricerche su Messenger eliminando i dati dell'app, recati nel menu Impostazioni di Android (l'icona dell'ingranaggio collocata in home screen o nella schermata con la lista di tutte le app installate sul dispositivo) e seleziona la voce App dalla schermata che si apre.

A questo punto, seleziona Messenger dalla lista delle applicazioni installate sul device, fai tap sulla voce Memoria, pigia sul bottone Cancella dati e dai conferma, rispondendo Elimina all'avviso che compare sullo schermo.

Cancellare dati Messenger Android

Se preferisci agire nell'altro modo, quindi chiudendo le sessioni di Messenger attive sul tuo smartphone (o sul tuo tablet), avvia l'app ufficiale di Facebook per Android (Facebook, non Messenger, fai attenzione!), pigia sull'icona ad hamburger collocata in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni e privacy dalla fine della schermata che compare.

A questo punto, fai tap sulla voce Impostazioni vai su Protezione e accesso e pigia sul pulsante Altro… che si trova in fondo al riquadro Dispositivi da cui hai effettuato l'accesso. Ora non ti rimane altro che individuare le sessioni relative a Messenger e al tuo dispositivo, pigiare sul pulsante con i tre puntini collocato in corrispondenza di queste ultime e selezionare la voce Esci dal menu che si apre. Una volta chiuse tutte le sessioni di Messenger legate al tuo dispositivo Android, dovresti visualizzare (in alto) una notifica relativa al fatto che ti sei disconnesso dal servizio.

Accesso Messenger

Adesso, indipendentemente dalla procedura che hai seguito, avvia Messenger e, se tutto è andato per il verso giusto, l'app ti dirà che la tua sessione è scaduta. Pigia, dunque, sul pulsante OK, effettua nuovamente l'accesso al servizio (digitando le credenziali del tuo account Facebook o pigiando sul bottone Continua come [tuo nome]) e scegli se inviare messaggi ai tuoi contatti telefonici sincronizzando la rubrica con Messenger e se inviare e ricevere SMS su Messenger usando quest'ultimo come app predefinita per la gestione degli SMS.

Superati questi step, dovresti visualizzare la schermata principale di Messenger e, pigiando sulla barra di ricerca posta in alto, dovresti notare che la cronologia della ricerca è scomparsa (si ripopolerà quando cercherai nuovi utenti all'interno dell'app). Chat, contatti e altre impostazioni, invece, saranno tutti lì dove li avevi lasciati.

Cancellare le ricerche su Messenger da iOS

Come cancellare le ricerche su Messenger per iOS

Se utilizzi un terminale iOS, quindi un iPhone o un iPad, puoi cancellare le ricerche su Messenger recandoti nel pannello di gestione degli accessi a Facebook e terminando le sessioni correnti di Messenger su iPhone: così facendo, verrai disconnesso in maniera forzata dal tuo account e tutti i dati temporanei dell'applicazione, tra cui le ricerche effettuate al suo interno, verranno cancellate.

Per procedere, avvia l'app ufficiale di Facebook (non Messenger, Facebook), pigia sull'icona ad hamburger collocata in basso a destra e scorri fino e in fondo la pagina che si apre. A questo punto, pigia sulla voce Impostazioni e privacy, vai su Impostazioni, poi su Protezione e accesso e, nella schermata che si apre, seleziona la voce Altro situata in fondo al riquadro Dove hai effettuato l'accesso.

Ti ritroverai al cospetto della lista di tutti gli accessi a Facebook e Messenger che hai aperto sui tuoi device. Individua, dunque, tutte le voci relative a iPhone e Messenger e procedi alla loro rimozione: se non sai come si fa, basta premere il pulsante con i tre puntini collocato di fronte alla sessione da chiudere e selezionare la voce Esci dal menu che compare sullo schermo.

Come cancellare le ricerche su Messenger per iOS

Adesso, avvia l'app di Messenger e, se tutto è filato per il verso giusto, sullo schermo verrà visualizzato un messaggio relativo al fatto che la sessione è scaduta e che devi effettuare nuovamente l'accesso tuo account: qualora così non fosse, torna nell'app di Facebook e controlla meglio la lista degli accessi, perché molto probabilmente hai lasciato attivo qualche accesso a Messenger da iPhone.

Quando compare il messaggio relativo alla sessione scaduta, fai tap su OK, effettua nuovamente l'accesso a Messenger inserendo le credenziali del tuo account Facebook (o pigiando semplicemente sul bottone Continua come [tuo nome] e scegli se invitare o meno i tuoi amici su Messenger inviando loro un messaggio (personalmente ti consiglio di declinare l'invito).

Messenger

A questo punto, pigia sulla barra di ricerca collocata in alto e dovresti notare che, nella schermata successiva, non è presente alcun suggerimento di ricerca: segno che la procedura è andata a buon fine.

Cancellare le ricerche su Messenger da PC

Come cancellare le ricerche su Messenger da PC

Come sicuramente già saprai, Messenger è accessibile da PC tramite il riquadro Chat di Facebook (quello collocato sulla destra nella pagina principale del social network) e tramite il sito dedicato Messenger.com. In nessuno dei due casi, però, è prevista una cronologia di ricerca come quella presente nell'app di Messenger per Android e iOS.

L'unica cronologia disponibile su Facebook per computer è quella relativa alle ricerche effettuate all'interno del social network, quindi alle ricerche di persone, pagine, eventi ecc. che si sono effettuate tramite l'apposita barra collocata in alto a sinistra.

Se tu vuoi cancellare uno dei nominativi che compaiono automaticamente su Facebook quando clicchi sulla barra di ricerca collocata in alto a sinistra, procedi come segue: clicca sulla barra in questione e seleziona la voce Modifica collocata in cima al menu con la cronologia delle ricerche (che compare automaticamente in basso).

Nella pagina che si apre, individua il nominativo che desideri cancellare dalla cronologia delle ricerche (es. Hai cercato Salvatore Aranzulla), clicca sul segnale di divieto che si trova di fronte a quest'ultimo, seleziona la voce Elimina dal menu che si apre e dai conferma, pigiando sul bottone Rimuovi ricerca che compare al centro dello schermo. Adesso ripeti l'operazione per tutti i nominativi (o anche le pagine, gli eventi ecc.) che vuoi cancellare dalla cronologia delle ricerche di Facebook e il gioco sarà fatto.

Se vuoi agire da smartphone e tablet, in modo da cancellare la cronologia delle ricerche nell'applicazione di Facebook (quindi non in Messenger, ma proprio nell'app del social network), procedi in questo modo: avvia l'app di Facebook sul tuo device, pigia sulla barra di ricerca collocata in alto e fai tap sulla voce Modifica presente in alto a destra nella schermata che viene visualizzata sullo schermo.

Nella pagina che si apre, individua il nominativo che desideri cancellare dalla cronologia di Facebook, pigia sulla x che si trova in sua corrispondenza e dai conferma, pigiando sul pulsante Rimuovi che compare sullo schermo.

Cancellare cronologia Facebook

Ripeti l'operazione per tutti i nominativi, o anche le pagine gli eventi ecc. che vuoi cancellare dalla cronologia dell'app di Facebook e il gioco sarà fatto. Non è stato difficile, vero?

Se qualche passaggio non ti è chiaro, dai un'occhiata al mio tutorial su come cancellare cronologia Facebook, in cui ti ho spiegato in dettaglio come cancellare la cronologia delle ricerche di Facebook sia dal computer che da smartphone e tablet.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.