Come cancellare cronologia Messenger
Per un motivo o l’altro, ti ritrovi spesso a prestare il tuo smartphone ad altre persone. E queste, inevitabilmente, finiscono col ficcare il naso in Messenger vedendo tutte le conversazioni, le chiamate e le ricerche che hai effettuato di recente all’interno dell’app! Questa cosa proprio non ti va giù ma, al tempo stesso, non vorresti sembrare "antipatico" agli occhi dei tuoi amici negando loro l’uso del tuo smartphone.
Come fare allora? Dovresti trovare un modo per cancellare la cronologia di Messenger, in maniera tale da non mostrare chat o ricerche private nella schermata iniziale dell’app, ma proprio non sai dove mettere le mani. Beh, se vuoi ci sono qui io a darti una mano! Se mi dedichi cinque minuti del tuo tempo libero, posso spiegarti come cancellare la cronologia su Messenger in modo da cancellare o nascondere dalla schermata principale del servizio le chat, le chiamate e le ricerche che vuoi mantenere private.
I passaggi da compiere sono semplicissimi e possono essere eseguiti sia da mobile (quindi da smartphone e tablet) che da computer. Arrivati a questo punto, direi che non mi resta altro da fare, se non invitarti a consultare con attenzione le indicazioni che trovi di seguito e a metterle in pratica. Ti auguro una buona lettura e ti faccio un grosso in bocca al lupo per tutto: vedrai, tutelare la tua privacy su Messenger sarà più semplice del previsto!
Come cancellare cronologia messaggi Messenger
Cominciamo questo tutorial su come cancellare la cronologia di Messenger dalle chat, cioè dai messaggi scambiati con gli altri utenti del servizio.
Premesso che non esiste, almeno per il momento, un modo per cancellare o nascondere tutte le chat di Messenger contemporaneamente, devi scegliere in che modo agire: puoi cancellare una chat, in modo da farla scomparire definitivamente dai tuoi device (ma non da quelli degli altri partecipanti alla conversazione), oppure puoi archiviarla, in modo da potervi accedere all’occorrenza senza però mostrarla nella schermata principale del servizio. Ecco spiegato tutto in dettaglio.
Smartphone e tablet
Se vuoi cancellare la cronologia delle chat su Messenger agendo dall’app ufficiale del servizio per Android o iOS, procedi come sto per indicarti.
Se vuoi nascondere una chat dalla schermata principale dell’app, senza cancellarla dal tuo account, avvia Messenger, effettua l’accesso al tuo profilo (se necessario) e individua la conversazione di tuo interesse nella scheda Chat dell’applicazione (quella con l’icona del fumetto).
A questo punto, effettua uno swipe da destra a sinistra sul titolo della chat da nascondere, premi sull’icona del cestino che compare di lato, rispondi Nascondi la chat all’avviso che viene visualizzato sullo schermo e il gioco è fatto.
Successivamente, per recuperare la conversazione nascosta, dovrai tornare nella scheda Chat di Messenger e cercare il nome della chat (quindi il nome della persona con cui hai intrattenuto la conversazione) nel campo Cerca. Per far tornare la conversazione nella schermata principale di Messenger, invece, dovrai inviare o ricevere un nuovo messaggio all’interno della stessa.
Se vuoi evitare che, almeno temporaneamente, l’arrivo di un nuovo messaggio possa far ricomparire una chat nella schermata principale di Messenger, blocca la ricezione di messaggi da parte del tuo interlocutore. Per compiere quest’operazione, apri la chat da mantenere archiviata, fai tap sul nome del tuo interlocutore (in cima alla schermata), vai su Blocca e attiva la levetta relativa all’opzione Blocca i messaggi.
Successivamente, potrai ritornare sui tuoi passi semplicemente disattivando la levetta relativa all’opzione Blocca i messaggi (che, a quel punto, sarà nel menu Sblocca e non più in quello "Blocca").
Se, invece, vuoi cancellare definitivamente una conversazione da Messenger, individuala all’interno della scheda Chat (quella con l’icona del fumetto), effettua uno swipe da destra a sinistra sul suo titolo, premi sull’icona del cestino che compare di lato e rispondi Elimina la chat all’avviso che viene visualizzato sullo schermo. La chat, come già accennato in precedenza, verrà cancellata dal tuo account ma non da quelli degli altri partecipanti alla conversazione.
Per cancellare un singolo messaggio, invece, effettua un tap prolungato su di esso, seleziona la voce Rimuovi dal menu che compare in basso e dai conferma, premendo sull’apposito pulsante che viene visualizzato in basso.
Se, prima di cancellare una chat, vuoi creare un backup del suo contenuto (sapendo però che questa non potrà essere ripristinata in Messenger), recati nella sezione Chat di Messenger e fai tap prima sulla tua foto profilo (in alto a sinistra) e poi sulle voci Impostazioni account > Scarica le tue informazioni.
Nella pagina che si apre, spunta la casella relativa ai Messaggi, premi sul pulsante Crea il file e attendi che il file di backup venga generato, per poterlo scaricare. Potrebbero volerci anche ore o giorni. Per saperne di più, leggi il mio tutorial su come salvare le chat, in cui ho avuto modo di parlarti in maniera più approfondita dell’argomento.
Avevi attivato la funzione relativa alle chat segrete su Messenger e vuoi sapere come cancellare questo genere di conversazioni? Nulla di più facile: recati nella sezione Chat di Messenger, fai tap sulla tua foto profilo (in alto a sinistra), seleziona le voci Conversazioni segrete > Elimina conversazioni segrete e dai conferma, premendo sul bottone Elimina che compare sullo schermo.
Computer
Preferisci agire da computer? In tal caso, puoi affidarti sia all’applicazione di Messenger per Windows 10 che alla versione Web del servizio, accessibile da qualsiasi browser per la navigazione Internet: adesso ti spiego come procedere.
Dopo aver avviato l’app di Messenger per Windows 10 o aver effettuato l’accesso a Messenger.com con i dati del tuo account Facebook, individua la conversazione che vuoi nascondere o cancellare e procedi come segue.
- Se usi l’app di Messenger per Windows 10, fai clic destro sul titolo della chat (nella barra laterale di sinistra) e seleziona le voci Altro > Archivia dal menu che si apre, se vuoi archiviare la discussione, oppure la voce Elimina conversazione, se vuoi cancellarla. Dopodiché dai conferma. Per cancellare un singolo messaggio, invece, fai clc destro su di esso e seleziona la voce Elimina dal menu che compare in basso.
- Se usi la versione Web di Messenger, passa con il cursore del mouse sul titolo della chat di tuo interesse (nella barra laterale di sinistra), clicca sull’icona dell’ingranaggio che compare in sua corrispondenza e seleziona la voce Archivia o Elimina dal menu che si apre, in base all’operazione che vuoi compiere. Dopodiché dai conferma. Per cancellare un singolo messaggio, invece, passaci sopra con il cursore del mouse, fai clc sul pulsante … che compare in sua corrispondenza e seleziona la voce Rimuovi dal menu che compare.
Come già sottolineato in precedenza, la cancellazione delle chat avrà effetto solo per te e non per gli altri interlocutori coinvolti nelle varie discussioni.
Per quanto concerne le chat archiviate, invece, se vuoi recuperarne una, non devi far altro che cercare il suo nome (quindi il nome del tuo interlocutore all’interno della conversazione) nella barra di ricerca di Messenger, in alto a sinistra. In alternativa, se stai usando la versione Web di Messenger, puoi cliccare sull’icona dell’ingranaggio collocata in alto a sinistra e selezionare la voce Conversazioni archiviate, per visualizzare tutte le conversazioni che hai archiviato.
Le conversazioni archiviate tornano automaticamente nella pagina principale di Messenger se viene inviato un nuovo messaggio al loro interno. Per evitare che ciò accada, puoi bloccare temporaneamente i tuoi interlocutori agendo in questo modo.
- Se usi l’app di Messenger per Windows 10, apri la chat, clicca sul nome del tuo interlocutore posto in cima alla finestra, vai su Blocca e attiva la levetta Blocca i messaggi. Successivamente, potrai tornare sui tuoi passi spostando su OFF la levetta attivata in precedenza.
- Se usi la versione Web di Messenger, apri la chat, clicca sull’icona dell’ingranaggio situata in corrispondenza del nome del tuo interlocutore (nella barra laterale di destra) e seleziona la voce Blocca i messaggi dal menu che si apre. Successivamente, potrai tornare sui tuoi passi seguendo la stessa procedura e selezionando la voce Sblocca i messaggi (anziché "Blocca i messaggi") dal menu di Messenger.
Se, prima di cancellare una chat da Messenger, vuoi scaricare una copia di backup di quest’ultima, puoi avvalerti della funzione di download dei dati offerta da Facebook.
Per servirtene, collegati a questa pagina del social network, clicca sulla voce Scarica le tue informazioni e poi segui le indicazioni su schermo. Ti ho parlato più in dettaglio di questa funzionalità in numerosi miei tutorial, come ad esempio quello su come cancellarsi da Facebook.
Come cancellare cronologia chiamate Messenger
Vorresti sapere come cancellare la cronologia delle chiamate su Messenger? Le chiamate su Messenger vengono trattate come delle normali chat, quindi, se vuoi archiviarle o eliminarle, non devi far altro che seguire le indicazioni che ti ho dato nel capitolo precedente del tutorial, in merito alle chat di Messenger.
Anche in questo caso, l’operazione può essere portata a termine sia da smartphone e tablet (tramite l’app ufficiale) che da PC (agendo da Messenger per Windows 10 o Messenger.com).
Come cancellare cronologia ricerche Messenger
Non vuoi che nella schermata principale di Messenger vengano visualizzati i nomi delle persone che hai cercato di recente sulla piattaforma? Nessun problema: di seguito trovi spiegato come evitare che ciò accada.
Smartphone e tablet
L’app di Messenger per Android e iOS include una pratica funzionalità che permette di cancellare la cronologia delle ricerche per intero o agendo sui singoli nominativi presenti in essa.
Per servirtene, seleziona la scheda Chat dell’applicazione (l’icona del fumetto), fai tap sul campo di ricerca situato in alto e premi la voce Modifica posta in corrispondenza della sezione Ricerche recenti (dove si trovano i nomi delle persone che hai cercato di recente).
Nella schermata successiva, premi sulla (x) relativa ai vari nominativi da cancellare o, se vuoi eliminare tutta la cronologia, premi sulla voce Cancella tutto collocata in alto a destra (per poi dare conferma).
Computer
Se utilizzi l’applicazione di Messenger per Windows 10, devi sapere che quest’ultima non prevede una funzione specifica per cancellare la cronologia delle ricerche (che compare soltanto dopo aver fatto clic sul campo di ricerca collocato in alto a sinistra, nella barra laterale del programma). Tuttavia è possibile raggiungere ugualmente lo scopo effettuando il logout dal proprio account.
Per compiere l’operazione in questione, clicca sul pulsante Impostazioni dell’applicazione di Messenger (in basso a sinistra), fai clic sulla voce Esci e dai conferma. Effettuando nuovamente l’accesso nell’applicazione, noterai che la cronologia delle ricerche sarà vuota.
La versione Web di Messenger non include una cronologia delle ricerche, quindi non c’è bisogno di compiere alcuna operazione. Diverso è invece il discorso per quanto riguarda Facebook (il social network principale), il quale conserva una cronologia di persone, pagine e altri elementi cercati al suo interno: per scoprire come liberarti anche di questi dati, consulta la mia guida su come cancellare la cronologia di Facebook.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.