Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come chattare su Roblox

di

Recentemente hai scoperto che su Roblox è possibile scambiare messaggi con altri utenti, non solo nelle esperienze di gioco ma anche tramite chat privata. Essendo interessato alla cosa, hai sùbito provato a mandare un messaggio a un altro giocatore ma senza riuscirci poiché non hai trovato l'opzione giusta per farlo.

Se le cose stanno come le ho appena descritte e, dunque, ti stai ancora domandando come chattare su Roblox, lascia che sia io fornirti tutte le indicazioni necessarie per riuscire nel tuo intento. Nei prossimi paragrafi di questa guida, infatti, ti mostrerò la procedura dettagliata per inviare messaggi privati ad altri utenti, sia da computer che da smartphone e tablet. Prima, però, sarà mio compito indicarti quali sono i requisiti affinché sia possibile comunicare su Roblox.

Se sei d'accordo, direi di non perdere altro tempo prezioso e vedere insieme come procedere. Tutto quello che devi fare è metterti comodo, ritagliarti cinque minuti di tempo libero da dedicare alla lettura dei prossimi paragrafi e seguire attentamente le indicazioni che sto per darti. Provando a metterle in pratica dal dispositivo che preferisci, sono sicuro che riuscirai a chattare con i tuoi amici su Roblox senza riscontrare alcun tipo di problema. Scommettiamo?

Indice

Informazioni preliminari

Roblox

Prima di entrare nel vivo di questo tutorial e spiegarti come chattare su Roblox, lascia che ti fornisca alcune informazioni preliminari a tal riguardo.

Devi sapere, infatti, che su Roblox è possibile scambiare messaggi con altri utenti sia nelle esperienze di gioco che tramite chat privata. In entrambi i casi, è necessario avere abilitato le opzioni di comunicazione nelle impostazioni del proprio account, così come avrò modo di spiegarti nel corso di questa guida.

Per quanto riguarda le esperienze di Roblox, le modalità e la procedura per inviare messaggi varia a seconda del titolo al quale stai giocando e, dato l'elevato numero di esperienze disponibili, mi è impossibile fornirti informazioni dettagliate relative a ciascun gioco.

Solitamente, è disponibile una chat pubblica mostrata direttamente a schermo che consente di scambiare messaggi con tutti gli altri utenti. Alcune esperienze potrebbero avere anche un sistema di messaggistica privata, che consente di chattare con altri utenti. In ogni caso, tieni presente che è possibile inviare e ricevere messaggi verso e da tutti gli utenti, senza alcuna possibilità di modificare questa opzione.

Nelle prossime righe di questa tutorial, mi concentrerò sulla chat privata di Roblox. Questa permette di scambiare messaggi esclusivamente con gli utenti che fanno parte delle proprie amicizie, con anche la possibilità di creare chat di gruppo fino a un massimo di 6 utenti.

Per chattare privatamente, due utenti non solo devono essere amici su Roblox ma è fondamentale che entrambi non abbiamo disabilitato le opzioni di privacy relative alla chat privata: in tal caso, non è possibile inviare/ricevere messaggi.

Infine, tieni presente che la funzione di chat privata su Roblox è disponibile per utenti di età superiore ai 13 anni. Chiarito questo, vediamo come procedere.

Come chattare in privato su Roblox

Dopo la doverosa premessa iniziale, dovresti aver ben chiaro quali sono i requisiti per chattare in privato su Roblox. A questo punto, per iniziare a scambiare messaggi con altri utenti, non devi far altro che avviare una nuova chat con l'utente di tuo interesse tra quelli che fanno parte delle tue amicizie. Trovi tutto spiegato nel dettaglio proprio qui sotto.

Come chattare su Roblox: computer

Chat privata su Roblox

Per iniziare a chattare su Roblox procedendo da computer, collegati dunque al sito ufficiale del servizio e, se necessario, accedi al tuo account cliccando sul pulsante Accedi, in alto a destra: inserisci, quindi, i tuoi dati nei campi Nome utente/Email/Tel e Password e premi nuovamente sul pulsante Accedi.

A questo punto, dovrai per prima cosa verificare di aver abilitato le chat private nelle impostazioni del tuo account. Per farlo, clicca sull'icona della rotella d'ingranaggio, in alto a destra, seleziona la voce Impostazioni dal menu apertosi e, nella nuova schermata visualizzata, premi sulla voce Privacy e restrizione sui contenuti.

Accedi, poi, alla sezione Comunicazione selezionando l'apposita voce, fai clic sull'opzione Party e, nel box Party che visualizzi nella nuova pagina apertasi, assicurati che sia selezionata la voce Amici. Se, invece, è attiva l'opzione Nessuno, apponi il segno di spunta accanto alla voce Amici. In questa stessa schermata, puoi anche abilitare l'opzione Party di gruppo, che consente di creare chat di gruppo con un massimo di 6 persone.

Attivare chat privata su Roblox

Per completezza d'informazione, ti segnalo che dalla sezione Comunicazione delle Impostazioni di Roblox hai anche la possibilità di attivare le opzioni Chat dell'esperienza e Chat vocale, che permettono di comunicare con altri utenti, anche a voce, direttamente nei giochi disponibili su Roblox. Tieni presente, però, che abilitando queste opzioni è possibile chattare con tutti gli utenti e non solo con i propri amici. A tal proposito, potrebbe esserti utile la mia guida su come attivare la chat vocale su Roblox.

Il passaggio successivo, se ancora non lo hai fatto, è quello di aggiungere come amico l'utente con il quale intendi chattare. Nel caso in cui quest'ultimo ti avesse già inviato una richiesta di amicizia, seleziona la voce Amici nella barra laterale a sinistra e, nella sezione Richieste, fai clic sul pulsante Accetta relativo all'utente di tuo interesse.

Se, invece, vuoi inviare tu una richiesta di amicizia, inserisci il nome dell'utente nel campo Cerca collocato in alto, seleziona l'opzione [nome utente] in Persone dal menu apertosi e, nella nuova schermata visualizzata, premi sul pulsante Aggiungi amico relativo all'utente con il quale intendi chattare. Fatto ciò, dovrai attendere che l'utente in questione accetti la tua richiesta.

Arrivato a questo punto, sei pronto per chattare privatamente con i tuoi amici su Roblox. Per farlo, clicca sulla voce Chat collocata in basso a destra e, nella finestrella apertasi, seleziona l'utente con il quale chattare: così facendo, vedrai aprirsi un ulteriore box relativo alla chat con quello specifico amico.

In alternativa, puoi anche procedere dalla schermata principale di Roblox, soffermandoti con il puntatore del mouse sull'utente di tuo interesse tra quelli disponibili in prossimità della voce Amici e selezionando l'opzione Chat con [nome utente] dal menu apertosi.

Ti segnalo che puoi avviare una chat anche dalla sezione Amici, alla quale puoi accedere premendo sull'apposita voce collocata nella barra laterale a sinistra, selezionando la scheda Amici, cliccando su uno specifico utente e, nella schermata relativa al suo profilo, premendo sul pulsante Chat.

In ogni caso, nella chat comparsa in basso, inserisci il tuo messaggio nel campo Invia un messaggio e premi il tasto Invio della tastiera, per inviarlo. Quando ricevi un nuovo messaggio, invece, verrà automaticamente aperta la chat e potrai rispondere seguendo le indicazioni che ti ho appena fornito per inviare un messaggio.

Infine, qualora volessi creare una chat di gruppo su Roblox, ti segnalo che puoi farlo cliccando sulla voce Chat, in basso a destra, e premendo sull'icona dell'omino e del +: apponi, poi, il segno di spunta accanto al nome degli amici che intendi includere nel gruppo e fai clic sul pulsante Crea. Semplice, vero?

Come chattare su Roblox: smartphone e tablet

App Roblox

Come probabilmente già saprai, Roblox è disponibile anche sotto forma di applicazione per dispositivi Android (anche su store alternativi, per i device senza servizi Google) e iPhone/iPad. Anche tramite l'app in questione, è possibile chattare in privato con i propri amici.

Dopo aver avviato l'app di Roblox sul tuo dispositivo e aver effettuato l'accesso al tuo account, premi sulla voce Altro collocata nel menu in basso e fai tap sull'opzione Impostazioni. Seleziona, poi, le voci Privacy e restrizioni sui contenuti e Comunicazione e fai tap sull'opzione Party.

Nella nuova schermata visualizzata, assicurati che nel box Party sia presente il segno di spunta accanto alla voce Amici, altrimenti procedi ad attivare l'opzione in questione. Inoltre, se vuoi avere anche la possibilità di creare o essere incluso in chat di gruppo, apponi il segno di spunta accanto alla voce Amici anche nel box Party di gruppo.

Sempre procedendo dalla sezione Comunicazione, puoi eventualmente anche verificare quali sono le attuali impostazioni relative alla chat nelle esperienze di gioco, premendo sulla voce Chat dell'esperienze. In questo caso, se desideri inviare messaggi testuali e/o tramite chat vocale, dovrai selezionare le opzioni Tutti nei box Chat nell'esperienza e Chat diretta.

Per iniziare a chattare privatamente su Roblox, dovrai anche aggiungere come amico l'utente con il quale intendi conversare. Se non lo hai ancora fatto, fai tap sulla voce Inizio, in basso a sinistra, in modo da accedere alla schermata principale di Roblox e seleziona l'opzione Aggiungi amici. Inserisci, quindi, il nome dell'utente di tuo interesse nel campo Ricerca per persone e, nei risultati di ricerca, fai tap sull'icona dell'omino relativo all'utente che intendi aggiungere alle tue amicizie.

Tramite l'app di Roblox, hai anche ulteriori opzioni per aggiungere nuovi amici. Oltre alla possibilità di consentire a Roblox di accedere ai tuoi contatti e trovare automaticamente amici che a loro volta giocano a Roblox, puoi selezionare l'opzione Aggiungi dal codice QR, che permette di scansionare il codice QR che un tuo amico ti ha fornito per aggiungerlo su Roblox.

Se, invece, ti è stata inviata una richiesta di amicizia, sempre procedendo dalla sezione Aggiungi amici, individua la voce Richieste di amicizie (non la visualizzi, se non hai richieste in sospeso) e premi sull'icona dell'omino relativa all'utente che intendi accettare come amico.

A questo punto, puoi iniziare a scambiare messaggi privati con tutti gli amici che hai aggiunto su Roblox. Per farlo, premi sull'utente di tuo interesse tra quelli che sono elencati nella sezione Amici che visualizzi nella schermata principale di Roblox e fai tap sul pulsante Chat. In alternativa, seleziona direttamente l'opzione Party collocata nel menu in basso e fai tap sull'utente con il quale desideri chattare, per avviare la conversazione.

In ogni caso, non devi far altro che inserire il tuo messaggio nel campo Dì qualcosa che visualizzi in basso e premere sull'icona dell'aeroplano di carta, per inviarlo. Procedendo dalla schermata relativa alla chat, puoi anche creare una chat di gruppo con l'utente in questione selezionando l'opzione Inizia, in alto a destra, e aggiungendo successivamente altre persone premendo sull'icona dell'omino, anche questa collocata in alto a destra.

Ti segnalo che puoi creare una chat di gruppo anche procedendo direttamente dalla sezione Party, premendo sulla voce Avvia un gruppo o premendo sul pulsante +. In entrambi i casi, seleziona gli amici di tuo interesse (fino a un massimo di 5) e premi sul pulsante Inizia.

Come chattare su Roblox: PS4 e PS5

Roblox su console

Se vuoi sapere come chattare su Roblox su PS4 o PS5, mi dispiace informarti che, almeno nel momento in cui scrivo questa guida, la chat privata tra amici non è disponibile. È possibile, invece, scambiare messaggi con altri utenti nelle esperienze di gioco (quelle che lo consentono) ma non è ancora consentito usare la chat vocale.

Per completezza d'informazione, se ti stai domandando se è possibile chattare su Roblox su Xbox, anche in questo caso mi dispiace informarti che la risposta è negativa per quanto riguarda le conversazioni private tra amici. È possibile, invece, chattare (anche tramite voce) nelle esperienze di gioco.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.