Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come confrontare voli

di

Dopo un anno di duro lavoro, hai deciso di prenderti qualche giorno di pausa e di concederti una bella gita fuori porta. Al momento sei ancora indeciso sulla meta ma su due cose non hai alcun dubbio: vuoi prendere un aereo e vuoi spendere il meno possibile. Beh, che dire, sei capitato proprio sulla guida giusta, al momento giusto. Nelle righe successive trovi infatti indicato come confrontare voli, così da trovare quello al miglior prezzo.

Si tratta di piattaforme che, una volta selezionato l'aeroporto di partenza e quello di destinazione oltre che la data di andata e di ritorno, vanno a mettere a confronto i voli offerti dalle varie compagnie aree attualmente presenti sulla piazza (sia quelle più rinomate che non) permettendo dunque agli utenti di optare per la soluzione più economica oltre che più vantaggiosa in modo semplice e veloce.

Allora? Ti va di provarli? Sì? Ottimo! Direi quindi di non perdere ulteriore tempo prezioso, di mettere al bando le ciance e di cominciare subito a darci da fare per scoprire come confrontare i voli. Sono sicuro che in men che non si dica riuscirai a trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze e che qualora necessario sarai anche pronto e ben felice di consigliare tutti i tuoi amici desiderosi di ricevere qualche dritta analoga. Scommettiamo?

Indice

Come confrontare i prezzi dei voli

Andiamo subito a scoprire insieme come confrontare i prezzi dei voli tramite delle piattaforme online comode, veloci e facili da utilizzare. Buon proseguimento.

Skyscanner

skyscanner

Iniziamo parlando di Skyscanner, un servizio online che permette di confrontare i prezzi di tantissimi voli sia nazionali che internazionali. Se vuoi dunque avvalerti di Skyscanner, anzitutto accedi alla pagina principale del sito e poi utilizza il riquadro Da per digitare l'aeroporto di partenza e il riquadro A per immettere l'aeroporto di arrivo. Sotto entrambi i riquadri hai anche la possibilità di apporre il segno di spunta in corrispondenza della voce Includi aeroporti vicini per visualizzare così i voli che partono anche da aeroporti vicini a quelli che hai indicato.

Fatto ciò, usa il riquadro Partenza, per specificare la data di partenza e il riquadro Ritorno, per indicare la data del volo di ritorno (naturalmente, se ti serve solo il volo di andata, puoi utilizzare il menu a tendina che trovi in alto a sinistra per specificare la cosa). A questo punto, inserisci nel riquadro Viaggiatori e classe viaggio, il numero di viaggiatori (distinguendo tra adulti e bambini) e la classe (se è possibile scegliere quest'ultima).

Arrivato fin qui, premi sul pulsante Cerca e in pochi istanti dovresti ritrovarti davanti all'elenco dei risultati. Ora, se necessario, puoi utilizzare le schede in alto per filtrare i risultati. Ad esempio, puoi cliccare su Il migliore per trovare i voli che offrono il miglior rapporto prezzo/velocità. In alternativa, puoi anche cliccare su Il più economico per trovare i voli al minor prezzo oppure su Il più veloce per non badare a spese e puntare su quello che raggiunge la destinazione nel minor tempo.

Inoltre, puoi utilizzare anche i filtri che trovi sul lato sinistro dello schermo per scegliere, ad esempio, se includere scali o meno, per stabilire le fasce orarie dell'andata e del ritorno, per scegliere la compagnia aerea e altro ancora.

Quando trovi il volo che fa per te, clicca sul pulsante Seleziona in corrispondenza dello stesso e poi, nella schermata successiva, clicca su Vai al sito accanto all'offerta di tuo interesse per completare poi l'acquisto direttamente sul sito che offre quel volo.

Come ultima cosa, ti informo che Skyscanner è altresì disponibile in veste di app per Android (anche su store alternativi) e per iOS/iPadOS.

momondo

momondo

Un'altra ottima piattaforma di cui ti puoi avvalere per confrontare i prezzi dei voli è momondo. Per cominciare, dunque, accedi a questa pagina del sito Internet del servizio e usa il riquadro Da dove? per indicare la città o l'aeroporto di partenza, dopodiché, usa il riquadro A dove? per specificare il luogo di arrivo.

A questo punto, usa le caselle sulla destra Partenza e Ritorno per indicare le date di tuo interesse (ovviamente, se ti serve solo l'andata, puoi avvalerti del menu a tendina che trovi in alto a sinistra e cliccare su Solo andata) e poi clicca su 1 adulto, Economy, per specificare il numero di passeggeri ed eventualmente anche per indicare la classe del volo. Fatto tutto ciò, clicca sulla lente d'ingrandimento per far partire la ricerca e visualizzare così tutti i risultati.

Adesso, se lo ritieni necessario, puoi filtrare i risultati ottenuti utilizzando, ad esempio, le schede che trovi in alto. Cliccando su Miglior risultato, dovresti vedere i voli che offrono un buon rapporto prezzo/tempo di volo, cliccando su Più economico, dovresti invece vedere i voli che costano meno e cliccando su Viaggio più breve, dovresti vedere i voli più veloci.

Puoi avvalerti di ulteriori strumenti per affinare la tua ricerca, come quelli che trovi nella parte sinistra dello schermo: qui puoi scegliere se includere solo voli diretti, stabilire le fasce orarie, scegliere di visualizzare i voli solo di determinate compagnie e altro ancora.

Ad ogni modo, quando hai trovato un volo che fa al caso tuo, clicca sul pulsante Seleziona in corrispondenza di quest'ultimo e poi fai clic su Prenota accanto al sito sul quale intendi procedere per effettuare l'acquisto. Infine, ci tengo a ricordarti che puoi usare momondo anche tramite l'app per Android (anche su store alternativi) e per iOS/iPadOS.

Trabber

trabber

Un altro ottimo servizio online che ti invito a prendere in considerazione per confrontare voli è Trabber. Si tratta di un portale che è capace di passare al setaccio ben 75 siti Web di voli diversi in simultanea.

Per utilizzare il servizio, collegati alla pagina principale del sito di Trabber mediante il collegamento che ti ho appena fornito, dopodiché scegli se cercare voli sia per l'andata che per ritorno, solo per l'andata oppure per destinazioni multiple selezionando la relativa opzione.

Dopodiché, indica la posizione di partenza e quella/quelle di destinazione (sotto a ciascun riquadro puoi anche apporre il segno di spunta in corrispondenza delle voci Cerca in aeroporti vicini), la data di andata ed eventualmente anche quella del ritorno, il numero complessivo dei passeggeri (se ci sono anche dei bambini, specificane il numero) e la classe.

Apponi poi, in base a quelle che sono le tue esigenze e preferenze, un segno di spunta in corrispondenza della dicitura Solo voli diretti e, per concludere, fai clic sul bottone Cerca voli che si trova in basso. Nella successiva schermata, dovresti ora vedere l'elenco completo di tutti i voli rispondenti alle caratteristiche da te precedentemente esplicitate. Per impostazione predefinita, tutti i voli sono ordinati per prezzo, dal più “contenuto” a quello più “esoso”.

Per ciascun volo presente in elenco trovi indicati il prezzo finale dello stesso, gli aeroporti di partenza e destinazione, gli orari di partenza e di arrivo, la durata complessiva del viaggio e la compagnia o le compagnie aeree di riferimento. Per maggiori dettagli, ti basta fare clic sul riquadro del volo stesso per espanderlo.

Quando trovi il volo che ti interessa, fai clic sul collegamento Prenota presente in sua corrispondenza (in alcuni casi, un volo potrebbe essere disponibile da più siti, dunque, in questa situazione puoi anche selezionare il sito dal quale effettuare la prenotazione scegliendolo tra quelli elencati sulla destra). Successivamente verrai subito rimandato al sito Internet della compagnia aerea che lo serve o dell'agenzia online di riferimento e tramite il quale potrai provvedere a finalizzare l'acquisto.

Se non riesci a trovare un volo di tuo interesse, puoi eventualmente aiutarti con i filtri che trovi collocati sulla sinistra, i quali permettono di impostare un prezzo massimo, delle fasce orarie per i voli e molto altro ancora. Infine, ti segnalo che Trabber è disponibile anche come app per Android (anche su store alternativi) e per iOS/iPadOS.

Google Voli

voli

Sapevi che anche Google mette a disposizione un servizio gratuito per confrontare voli che si chiama Google Voli? In ogni caso, sappi che è veramente semplicissimo da utilizzare, proprio come i servizi che ti ho illustrato in precedenza.

Come prima cosa, quindi, accedi alla pagina principale di Google Voli. Ora, utilizza il riquadro Da dove vuoi partire? per indicare la città o l'aeroporto di partenza e il riquadro Dove vuoi andare? per specificare la destinazione. Adesso, nelle caselle Partenza e Ritorno indica le date dei due voli (se ti interessa solo l'andata, clicca sul menu a tendina in alto a sinistra e seleziona Sola andata) e poi clicca su Cerca in basso.

A questo punto, dovresti trovarti davanti a una lista di risultati con tutti gli aerei di andata compatibili con i tuoi criteri di ricerca. Ora, se vuoi, puoi applicare ulteriori filtri per trovare il volo più adatto. Ad esempio, puoi cliccare sulla scheda in alto Più economico per mettere in evidenza i voli meno costosi.

Oltre a questo, puoi utilizzare tutti i menu a tendina in alto per scegliere, ad esempio, se includere scali, per stabilire un prezzo massimo, per impostare una fascia oraria, per mettere in evidenza solo i risultati di certe compagnie e altro ancora.

Quando hai trovato un volo adatto alle tue esigenze, cliccaci sopra e nella schermata successiva dovresti anche visualizzare i voli di ritorno, dunque, seleziona quello che più ti soddisfa. Fatto ciò, nella schermata successiva, nella sezione Opzioni di prenotazione, dovresti visualizzare tutti i siti che offrono la possibilità di prenotare i voli di tuo interesse, dunque, clicca su Continua in corrispondenza del sito sul quale vuoi procedere con l'acquisto.

Altri siti per confrontare voli

kayak

I siti Web per confrontare voli che ti ho già proposto non hanno saputo attirare in maniera particolare la tua attenzione? No? Allora prova a dare uno sguardo agli altri che trovi indicati qui di seguito. Sono altrettanto validi e semplici da utilizzare. Provali subito e vedrai che non te ne pentirai.

  • Kayak — si tratta di un famosissimo sito per confrontare voli che offre caratteristiche non molto dissimili a quelle dei servizi già menzionati offrendo inoltre la possibilità di pianificare una vacanza per intero. Kayak è disponibile anche come app per Android e iOS/iPadOS.
  • Expedia — si tratta di un celebre sito in fatto di prenotazione viaggi. Offre un motore di ricerca di confronto voli molto valido e di semplice utilizzo. Puoi ottenere anche l'app di Expedia per Android e iOS/iPadOS per un utilizzo più comodo da mobile.
  • Volagratis — trattasi di un altro buon servizio per confrontare voli che permette anche di cercare e prenotare degli hotel. Volagratis è altresì disponibile in veste di app per Android e iOS/iPadOS.

Infine, ci tengo a farti sapere che sul mio blog ho scritto anche delle guide su come trovare voli low cost e sui siti per prenotare voli.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.