Siti per prenotare voli
Stai organizzando la tua prossima vacanza e vorresti che ti suggerissi dei servizi online mediante i quali acquistare biglietti aerei senza spendere cifre esorbitanti? Ti piacerebbe che ti consigliassi anche qualche sito per riuscire a prenotare volo e hotel contemporaneamente? Direi allora che sei capitato sulla guida giusta, al momento giusto: se mi concedi qualche istante del tuo prezioso tempo, infatti, posso fornirti utili dritte al riguardo.
Nelle righe successive, trovi indicati quelli che, a mio modesto avviso, rappresentano i migliori siti per prenotare voli a prezzi convenienti e, qualora necessario, anche in combinazione con un alloggio in hotel. Sono tutti abbastanza semplici da usare, anche da parte di chi, un po’ come te, non si reputa propriamente un grande esperto di Internet e di nuove tecnologie, e i risultati disponibili sono aggiornati in real time. Insomma, usali subito e vedrai che non te ne pentirai!
Allora? Che ne diresti di mettere finalmente le chiacchiere da parte e di cominciare a darci da fare? Sì? Grandioso! Posizionati quindi bello comodo, concediti qualche minuto libero soltanto per te e concentrati sulla lettura di quanto riportato qui di seguito. Spero vivamente che, alla fine, tu possa ritenerti ben felice e soddisfatto. Buona lettura e… buon viaggio!
Indice
Siti per prenotare voli a basso costo
Vorresti capire quali sono i migliori siti per prenotare voli a basso costo? Allora prosegui pure nella lettura. Qui sotto, infatti, trovi segnalati quelli che ritengo essere i più interessanti portali di questo tipo. Sono tutti gratuiti e non richiedono la creazione obbligatoria di un account (anche se registrandosi è possibile fruire di vantaggi extra, come la possibilità di ricevere avvisi, gestire meglio le prenotazioni ecc.)
SkyScanner
Il primo tra i siti per prenotare voli low cost che ti consiglio di prendere in considerazione è SkyScanner. Nel caso in cui non ne avessi mai sentito parlare, si tratta di un motore di ricerca dedicato ai voli che permette di trovare biglietti aerei a prezzi convenienti verso qualsiasi località, con partenza dall’Italia e non solo.
Per servirtene, recati sulla sua home page e scegli se cercare un volo solo andata, andata e ritorno o dei voli per destinazioni multiple, selezionando le apposite voci che trovi al centro della pagina. Successivamente, specifica la città di partenza e quella d’arrivo nei campi Da ed A.
Indica, dunque, la data di partenza ed eventualmente anche quella di ritorno (a seconda dell’opzione selezionata in precedenza), servendoti dei menu Partenza e Ritorno e specifica la classe di viaggio e il numero dei viaggiatori, usando il menu Classe & Viaggiatori.
Se poi è tua intenzione trovare solo voli diretti, metti il segno di spunta sulla casella accanto alla dicitura Voli diretti. Inoltre, se vuoi includere nella ricerca anche gli aeroporti presenti nelle città vicine a quelle indicate, seleziona le caselle accanto alle voci Includi aeroporti vicini.
Per concludere, clicca sul pulsante Cerca voli e attendi che risultino visibili i risultati della ricerca. Nella pagina che successivamente ti verrà mostrata, aiutati con i filtri presenti a sinistra per individuare i voli che ritieni possano fare maggiormente al caso tuo, dopodiché scegli come ordinare i risultati, tramite le opzioni disponibili in alto a destra.
Tutti i voli e i relativi dettagli ti vengono elencati a destra. Quando trovi un volo che ritieni possa interessarti, fai clic sul pulsante Vedi offerte. Nella schermata successiva, scegli il sito tramite cui effettuare la prenotazione dall’elenco in basso e clicca sul relativo bottone Vai al Sito, per finalizzare l’acquisto sul portale di tuo interesse. Quando la prenotazione può essere effettuata direttamente tramite SkyScanner, invece, accanto al volo compare il pulsante Prenota e la procedura d’acquisto avviene internamente.
Se la cosa può interessarti, ti segnalo che Skyscanner è disponibile anche sotto forma di app per dispositivi Android e iOS/iPadOS.
Momondo
Un altro sito per prenotare voli che ti suggerisco di prendere in considerazione è Momondo. Si tratta di un portale che consente di cercare voli a basso costo per qualsiasi meta. È facilissimo da usare, abbastanza intuitivo e integra anche un comodo calendario che offre una panoramica sui voli più economici nei giorni precedenti o successivi alle date indicate.
Per usare Momondo, recati sulla home page del servizio e indica, mediante il menu a tendina in alto a sinistra, se vuoi cercare un volo andata e ritorno, solo andata oppure multitratta. Specifica poi il numero dei viaggiatori e la classe di viaggio, usando i menu a tendina adiacenti.
Successivamente, indica l’aeroporto di partenza e quello di destinazione, compilando con i dati richiesti i campi Da ed A. Fatta anche questa, indica la data di partenza ed eventualmente anche quella di ritorno (a seconda di quanto impostato in precedenza) usando gli ulteriori menu appositi, dopodiché fai clic sul pulsante Cerca collocato a destra.
Ora che visualizzi la pagina con i risultati della ricerca, serviti dei filtri collocati a sinistra per filtrare i vari voli trovati in base a quelle che sono le tue esigenze e preferenze, scegli come ordinare i risultati della ricerca tramite le opzioni poste in alto e individua la soluzione che intendi prenotare dall’elenco al centro della pagina.
Sempre nella parte in alto della pagina, poi, trovi il calendario a cui accennavo qualche riga più sù per visionare rapidamente il prezzo dei voli in altre date rispetto a quelle impostate. Porta il puntatore del mouse sulle date in cui saresti eventualmente interessato a viaggiare per visualizzare il prezzo minimo dei voli disponibile per quel dato giorno.
Per visualizzare in maniera approfondita i dettagli di uno specifico volo, invece, clicca sul pulsante Vedi offerta. Nella pagina che successivamente ti verrà mostrata, potrai consultare le informazioni complete in merito al volo selezionato e potrai eventualmente procedere con l’acquisto del relativo biglietto aereo tramite il sito Internet della compagnia o del portale di riferimento.
Ti faccio notare che Momondo è disponibile anche sotto forma di app per Android e iOS/iPadOS. Il funzionamento è praticamente analogo a quello del sito Internet.
Omio
Omio è un altro famoso sito Internet al quale puoi fare affidamento per individuare voli economici. Oltre ad assolvere allo scopo in questione, però, permette di comparare ulteriori modalità di trasporto (treni e bus), collaborando con oltre 800 partner, mostrando in tempo reale tutte le soluzioni possibili per la destinazione scelta. Inoltre, l’acquisto dei biglietti avviene senza dover passare per siti esterni.
Per usare Omnio, visita la home page del servizio e scegli se cercare voli solo andata oppure andata e ritorno, mediante il menu a tendina in alto a sinistra; dopodiché indica il numero dei passeggeri dal menu adiacente e specifica se disponi o meno di un’eventuale carta sconto. Successivamente, indica la posizione di partenza e quella d’arrivo, digitando i dati richiesti nei campi Da ed A, specifica le date di tuo interesse mediante i menu posti accanto all’icona con il calendario e clicca sul pulsante Cerca.
Nella pagina dei risultati della ricerca che a questo punto ti verrà mostrata, seleziona la scheda Voli posta in alto, scegli come ordinare i voli trovati tramite il menu a tendina Ordinati per che si trova sulla sinistra e filtra le soluzioni disponibili cliccando sul pulsante Filtra e servendoti poi delle varie opzioni offerte. A destra, intanto, ti verrà mostrata la tratta su mappa.
Individua, dunque, il volo che ritieni possa fare maggiormente al caso tuo tra quelli presenti nell’elenco al centro e selezionalo, dopodiché specifica i dettagli relativi alla classe e alla tariffa e clicca sul pulsante Continua. Per concludere, fornisci i dati relativi ai passeggeri, clicca sul pulsante Conferma e procedi ed effettua il pagamento scegliendo uno dei metodi supportati.
Ti segnalo che Omnio è eventualmente disponibile sotto forma di app per dispositivi mobili Android e per iOS/iPadOS. Per saperne di più, consulta il mio tutorial dedicato al servizio.
Google Voli
Ebbene si, anche Google, il colosso delle ricerche in Rete, offre una soluzione proprietaria per individuare i voli più economici resi disponibili dalle varie compagnie aeree. Il servizio in questione si chiama Google Voli, è gratis, di semplice impiego e per poterlo sfruttare non è obbligatorio disporre di un account Google.
Per servirtene, visita la sua home page, scegli se cerare voli con andata e ritorno, solo andata o per più città, tramite il menu a tendina in alto a sinistra; dopodiché specifica il numero dei passeggeri e la classe di viaggio di tuo interesse usando i menu adiacenti.
Fatto ciò, indica l’aeroporto di partenza e quello di destinazione nei campi collocati accanto all’icona con il segnaposto che si trovano a sinistra, indica le date di andata ed eventualmente di ritorno (a seconda delle opzioni selezionate in precedenza) nei campi accanto all’icona con il calendario che si trovano a destra e fai clic sul bottone Cerca.
Nella pagina con i risultati della ricerca che ti viene mostrata, filtra i voli individuati servendoti dei menu a tendina collocati in alto e scegli come ordinarli usando il menu Ordina per, posto sempre in cima.
Ti segnalo, inoltre, che puoi aiutarti nell’individuazione dei voli a prezzo conveniente visualizzando i prezzi dei biglietti aerei per data in un’apposita tabella oppure su un grafico, selezionando le voci Griglia date e Grafico dei prezzi che si trovano in cima. Inoltre, puoi eventualmente estendere la ricerca agli aeroporti vicini a quelli già selezionati, cliccando sulla voce Aeroporti vicini collocata sempre in alto.
Quando trovi un volo che ti interessa, clicca sulla freccetta verso il basso che trovi in sua corrispondenza, per visionarne i relativi dettagli e, per procedere con la prenotazione, premi sul pulsante Seleziona volo. Scegli, dunque, con quale sito o compagnia effettuare la prenotazione, cliccando sul pulsante Seleziona che trovi accanto al suo nome nella sezione Opzioni di prenotazione e finalizza l’acquisto.
Altri siti per prenotare voli a basso costo
Nessuno dei siti per prenotare voli che ti ho già consigliato ti ha convinto in maniera particolare? Allora ti suggerisco di mettere alla prova le ulteriori soluzioni di questo tipo che ho incluso nell’elenco qui di seguito.
- Opodo – altro rinomato sito Internet per cercare voli e compararne i prezzi. Include numerosi filtri, è facilissimo da usare e dispone anche di una bella interfaccia. Cosa volere di più?
- Trabber – sito dall’aspetto decisamente minimale che, però, risulta essere molto semplice da impiegare e che consente di cercare voli a basso costo in modo rapidissimo. Da notare che per ciascun volo mostra tasse e commissioni a parte.
- Adioso – portale che consente di cercare voli a basso costo indicando anche dei periodi approssimativi. È perfetto per i viaggiatori flessibili. Purtroppo è solo in lingua inglese, ma è comunque molto semplice da usare.
Siti per prenotare voli e hotel
Se oltre ad avere l’esigenza di acquistare un biglietto aereo vuoi cercare anche un alloggio per soggiornare una volta giunto a destinazione, ti suggerisco di sfruttare i siti per prenotare voli e hotel che trovi qui di seguito. Provali subito e non te ne pentirai!
Expedia
Il primo tra i siti per prenotare voli e hotel che ti suggerisco di provare è Expedia. Si tratta di un rinomato portale tramite il quale è possibile cercare e prenotare voli e hotel a prezzi convenienti, oltre che noleggiare auto.
Per servirtene, recati sulla home page di Expedia e seleziona l’opzione Volo + Hotel presente in alto. Successivamente, digita la città di partenza nel campo Partenza e quella di destinazione nel campo Destinazione. Indica, dunque, la data di partenza e quella d’arrivo tramite i menu Data di partenza e Data di ritorno e specifica il numero dei viaggiatori e quello delle camere dell’hotel tramite il menu Viaggiatori.
Per concludere, indica la classe di viaggio di tuo interesse, usando il menu sottostante la dicitura Opzioni avanzate; scegli se cercare voli diretti e/o un hotel per una sola parte del viaggio spuntando le apposite voci collocate a sinistra e avvia la ricerca, premendo sul pulsante Cerca posto in basso.
Nella pagina dei risultati delle ricerche che successivamente ti verrà mostrata, serviti dei filtri situati sulla sinistra per affinare la visualizzazione degli hotel, usa i menu in alto per modificare l’ordine di visualizzazione e seleziona la struttura di tuo interesse cliccando sul relativo nome. Nella nuova pagina visualizzata, scegli quindi la camera che desideri prenotare, cliccando sul pulsante Scegli una camera.
In seguito, seleziona il volo d’andata e quello di ritorno. Anche in tal caso, puoi affinare i risultati della ricerca tramite i filtri sulla sinistra e ordinare la visualizzazione dei risultati mediante i menu in cima. Quando trovi i voli che ti interessano, fai clic sul pulsante Seleziona adiacente. Per concludere, fornisci i dati relativi alla tua persona e degli altri eventuali viaggiatori e procedi pure con la prenotazione fornendo i dati relativi al pagamento.
Ti segnalo che Expedia è fruibile anche sotto forma di app per Android e iOS/iPadOS. Il suo funzionamento non è molto dissimile da quello del sito Web.
Volagratis
Ti suggerisco di utilizzare anche Volagratis. Si tratta di un sito che mette disposizione degli utenti numerosi filtri e opzioni ad hoc per cercare voli verso qualsiasi destinazione, offerti da oltre 400 compagnie aeree differenti, e che consente anche di prenotare hotel.
Per usarlo, collegati alla sua pagina principale, seleziona la scheda Volo + Hotel e digita l’aeroporto di partenza e quello di destinazione nei campi Partenza e Arrivo. Successivamente, indica la data di partenza e quella di ritorno usando i menu Data di andata e Data di ritorno, il numero dei viaggiatori e delle camere e la classe, tramite i menu posti in basso, e clicca sul bottone Cerca.
Nella pagina dei risultati che ora ti viene mostrata, serviti dei filtri situati a sinistra per visualizzare solo gli hotel che ti interessano realmente, usa i menu in cima per scegliere come ordinarli e premi sul bottone Mostra offerta che trovi accanto alla soluzione che intendi prenotare.
Nella nuova pagina Web che viene caricata, prendi prima visione dei dettagli relativi al volo, tramite la sezione Il volo è incluso! che si trova in basso (se vuoi modificarlo, clicca sul pulsante Cambia il volo), poi seleziona la camera di tuo interesse dalla sezione apposita collocata poco più giù e clicca sul pulsante Continua. Per concludere, forniti i dati relativi alla tua persona e quelli degli altri viaggiatori e finalizza la prenotazione procedendo con il pagamento.
Se preferisci agire da smartphone o tablet, ti segnalo che Volagratis è disponibile anche sotto forma di app per Android e per iOS/iPadOS.
eDreams
Ti consiglio poi di fare un salto su eDreams. Si tratta di un altro portale mediante il quale è possibile prenotare voli e hotel e che consente anche di noleggiare auto, oltre che navette per i trasporti, attività e molto altro ancora.
Per usare eDreams, collegati alla relativa home page e seleziona la scheda Volo + Hotel che si trova in alto. Indica, dunque, la posizione di partenza e quella di destinazione nei campi Partenza e Destinazione, la data di partenza e quella d’arrivo cliccando sulle icone con il calendario e il numero delle stanze e quello dei viaggiatori, tramite il menu a tendina in basso. Se hai bisogno di un hotel solo per una parte del viaggio, spunta l’apposita opzione, dopodiché fai clic sul pulsante Cerca Volo + Hotel.
Nella pagina con i risultati della ricerca che a questo punto ti viene mostrata, serviti dei filtri sulla sinistra per filtrare i risultati di ricerca relativi all’hotel che ti vengono proposti. I pulsanti in alto, invece, ti consentono di ordinare gli alloggi disponibili in maniera differente. Quando trovi una sistemazione di tuo interesse, clicca sul relativo pulsante Seleziona e prenota la camera che preferisci tramite la pagina successiva.
Provvedi quindi a prenotare anche il volo, scegliendo quello che preferisci dall’elenco proposto, che puoi sempre filtrare servendoti delle voci sulla sinistra e che puoi ordinare diversamente tramite i menu collocati in cima. Quando trovi il volo che ritieni possa fare maggiormente al caso tuo, clicca sul relativo pulsante Seleziona. Per concludere, fornisci i dati relativi alla tua persona e quelli degli altri eventuali viaggiatori al seguito, compilando gli appositi campi sullo schermo, indica i dati relativi a pagamento e finalizza l’acquisto.
Se la cosa ti interessa, ti faccio notare che eDreams è eventualmente disponibile anche sotto forma di app per dispositivi Android e per iOS/iPadOS.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.