Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come trovare voli economici senza data

di

Stai programmando le tue prossime ferie, vorresti risparmiare qualche soldo sull’acquisto dei biglietti aerei per il viaggio ma, purtroppo, non sai ancora i giorni esatti in cui potrai prenderti la tua meritata pausa dal lavoro. E se ti dicessi che è possibile trovare voli economici senza data? Sì, hai letto bene e ti dirò di più: sei capitato nel posto, anzi, nel post giusto, al momento giusto!

Nei prossimi paragrafi, infatti, ti parlerò di alcune soluzioni che permettono di cercare voli low cost prendendo come periodo di riferimento della partenza delle date generiche, magari riconducibili a determinati periodi dell’anno (come le vacanze estive o quelle natalizie), o addirittura una data qualsiasi. Così facendo, potrai trovare i voli per raggiungere le mete che desideri tanto visitare, selezionando le date nelle quali il prezzo d’acquisto del biglietto aereo è più basso.

Allora, sei pronto per iniziare? Sì? Benissimo! Mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo necessario per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, attua i consigli che ti darò in merito all’utilizzo delle soluzioni che sto per consigliarti, le quali permettono di trovare voli low cost senza impostare alcuna data in particolare per quanto riguarda la partenza o l’arrivo. A me non resta altro da fare che augurarti buona lettura e, soprattutto, buon viaggio!

Indice

Skyscanner (Online/Android/iOS)

La prima soluzione che ti consiglio di provare per trovare voli economici senza data è Skyscanner: si tratta di un famosissimo servizio online (disponibile anche sotto forma di app per Android e iOS) grazie al quale è possibile trovare voli low cost verso le località più famose al mondo. Integra una comoda funzione che permette di scegliere il periodo di riferimento del proprio viaggio, senza dover necessariamente specificare la data esatta della partenza e del ritorno: in questo modo è possibile individuare il giorno in cui il biglietto costa di meno e risparmiare.

Per cercare voli economici con Skyscanner, collegati innanzitutto alla sua home page e compila il modulo che vedi a schermo. Indica, quindi, la località da cui intendi partire nel campo di testo situato sotto la dicitura Da; dopodiché indica la meta che vuoi raggiungere nel campo di testo situato sotto la dicitura A, mentre per quanto riguarda la data di andata e di ritorno, apri il menu Partenza, seleziona la scheda Tutto il mese e pigia sul bottone Il mese più conveniente per selezionare in modo automatico il mese che offre maggior risparmio o, se hai già in mente il periodo in cui partire (ma non la data esatta), clicca su uno dei mesi elencati (es. agosto 20xx; settembre 20xx, etc.).

Ora ripeti l’operazione anche per quanto riguarda il menu Ritorno, scegli se includere nella ricerca gli aeroporti vicini, solo i voli diretti, la classe in cui vuoi viaggiare e il numero di viaggiatori (tramite le apposite opzioni che vedi nel modulo) e poi pigia sul bottone Cerca voli.

Nella pagina che si apre, individua i giorni di partenza e di ritorno in cui il biglietto costa di meno (i prezzi sono segnati in verde), selezionali e poi pigia sul bottone Mostra voli. Non appena trovi il volo che ti interessa, pigia prima sul bottone Guarda, poi su Avanti e infine sul pulsante Vai al sito situato in corrispondenza della tua compagnia preferita: verrai rimandato al sito Web della compagnia aerea scelta e lì potrai ultimare l’acquisto del biglietto. Più semplice di così?!

Kayak (Online/Android/iOS/Windows)

Un altro servizio che può tornarti utile per cercare facilmente voli economici senza data è Kayak: questo sito, disponibile anche come app per AndroidiOS e Windows 10 Mobile, integra la funzionalità Explore che permette di organizzare viaggi scegliendo date e mete “a caso”.

Ti garantisco che grazie alla sua interfaccia “pulita” e ben organizzata, cercare voli low cost con Kayak è semplicissimo. Tanto per cominciare, collegati a questa pagina Web e indica l’aeroporto da cui partire digitandone il nome nel campo di testo situato sotto la dicitura Il tuo aeroporto (in alto a sinistra). Per selezionare l’aeroporto d’arrivo, invece, spostati sulla mappa e fai clic sul segnaposto corrispondente sul quale è indicato anche il prezzo preventivato da Kayak (se desideri impostare un budget, serviti della barra di regolazione collocata in alto, immediatamente sotto il simbolo ).

Per quanto riguarda le date, invece, espandi il menu Date e fai clic sui pulsanti situati sotto la voce Quando vuoi viaggiare? per indicare il periodo in cui pensi di partire (es. Qualsiasi, Estate 20xx, Inverno 20xx, etc.) e sotto la voce Quanto durerà il viaggio? per indicare la durata complessiva della vacanza (es. Qualsiasi durata, 2 giorni, Da sabato a sabato, etc.).

Dopo aver definito i dettagli del viaggio (data a parte), pigia sul pulsante arancione Trova voli situato sulla destra, individua l’offerta che ti sembra più adatta alle tue esigenze nella pagina che si apre (magari filtrando i risultati dal menu collocato sulla sinistra) e pigia sui pulsanti Vedi offerta e Prenota ora per visualizzare i dettagli dell’offerta e provvedere alla prenotazione del volo dal sito della compagnia che l’ha formulata.

Google Voli (Online)

Google Voli è un’altra utilissima risorsa per trovare voli economici, in quanto integra una comoda funzione di notifica, che permette di ricevere periodicamente avvisi sulle variazioni di prezzo delle proprie tratte preferite: l’ideale per chi vuole partire verso una determinata meta non sforando il budget a propria disposizione e senza dover scegliere una data esatta. A differenza dei servizi che ti ho elencato nelle righe precedenti, però, non permette di non scegliere la data di partenza, che va comunque inserita (anche se “fittizia”).

Per trovare voli economici con Google Voli, devi collegarti a questa pagina e accedere al tuo account Google. Clicca, quindi, sulla voce Accedi situata in alto a destra, seleziona l’account Google con il quale vuoi eseguire il login, digita la password nell’apposito campo di testo e pigia sul pulsante azzurro Accedi per portare a termine l’operazione.

Dopo aver effettuato il login al tuo account Google, digita la tua città di partenza nel campo di testo Da dove vuoi partire? e inserisci la meta che vuoi raggiungere nel campo di testo Dove vuoi andare?. Indica, poi, le date di andata e ritorno (come ti dicevo, inserisci pure delle date fittizie, visto che completare questo step è necessario per attivare la funzione degli avvisi di prezzo), il numero di passeggeri, la classe di viaggio e pigia sul pulsante rosso Cerca.

Nella pagina che si apre, individua il box Monitora prezzi (si trova subito dopo l’elenco dei voli corrispondenti alla ricerca che hai effettuato) e sposta su ON la levetta dell’interruttore: come ti dicevo poc’anzi, grazie a questa funzione, potrai ricevere via email degli avvisi sui prezzi dei voli e anche eventuali suggerimenti per i tuoi viaggi. Non appena ti verrà notificata un’offerta che reputi interessante, potrai coglierla al volo, non sottostando quindi alle date (fittizie) inserite nella ricerca.

Altre soluzioni per trovare voli economici

Come cercare voli

Ci sono tante altre soluzioni per trovare voli economici che meritano di essere prese in considerazione. Quelle che ti elencherò di seguito sono valide come quelle di cui ti ho parlato nella prima parte del tutorial: te le cito soltanto ora perché, purtroppo, non permettono di effettuare una ricerca di voli economici senza impostare delle date esatte. Ti consiglio, comunque, di tenerle presenti.

  • Momondo (Online/Android/iOS) — l’interfaccia semplice e intuitiva che caratterizza sia la versione Web che la versione mobile di Momondo, rendono questa piattaforma una delle migliori per l’organizzazione di viaggi. Permette di individuare offerte riguardanti la prenotazione di voli, strutture ricettive e noleggio di autovetture in un manciata di minuti.
  • Volagratis (Online/Android/iOS) — questo servizio permette di cercare voli economici personalizzando al massimo le proprie ricerche: è possibile impostare numerosi filtri e opzioni che consentono di individuare le migliori offerte provenienti da oltre 400 compagnie aeree diverse.
  • Opodo (Online/Android/iOS) — si tratta di un sito Internet meno “blasonato” rispetto a quelli che ti ho elencato nelle righe precedenti, ma è altrettanto valido per cercare voli low cost confrontando le offerte provenienti da varie compagnie aeree.
Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.