Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come contattare PlayStation

di

Stai avendo alcuni problemi con la tua fidata console PlayStation o con uno dei servizi ad essa collegati, come PlayStation Network o PlayStation Plus, e vorresti sapere come contattare Sony per provare a risolverli? Se la risposta è affermativa, beh, vuol dire che sei proprio nel posto giusto! Se sei d'accordo, sono qui per guidarti alla risoluzione del tuo problema.

Nei prossimi paragrafi di questa guida, ti fornisco tutte le procedure ufficiali su come contattare PlayStation. Ti anticipo già che ci sono vari modi per riuscirci, sia tramite sito Web che telefonicamente: sta a te scegliere quello che ti sembra più adatto alla tua situazione; puoi ricevere le risposte alle tue domande anche tramite app!

Se, allora, sei pronto per cominciare, non perdiamo altro tempo e iniziamo sùbito. Ricorda di metterti bello comodo, per prendere così tutto il tempo necessario per concentrarti su questa guida. Giunti a questo punto, non posso non augurarti una piacevole lettura!

Indice

Come contattare PlayStation Italia

Informazioni preliminari PlayStation 5

Ci sono metodi ufficiali per contattare PlayStation Italia senza perdere molto tempo. Puoi scegliere la procedura perfetta per te, quella che soddisfa le tue esigenze: puoi decidere di inviare un'email, ricevere assistenza dalla chatbot oppure chiamare telefonicamente un operatore in carne e ossa.

Non solo, in questa guida puoi scoprire come risolvere i problemi di PlayStation Network e PlayStation Plus, come quelli inerenti ai rimborsi.

Come contattare PlayStation tramite sito ufficiale

Come contattare il supporto di PlayStation

Per contrattare PlayStation in maniera rapida, collegati al sito ufficiale del supporto PlayStation e seleziona, mediante i riquadri in basso, la categoria relativa al problema di tuo interesse.

Ad esempio, se ti stai chiedendo come contattare l'assistenza per il recupero dell'account, il riquadro da selezionare è quello Account e sicurezza; se, invece, hai bisogno di ricevere un consulto per un accessorio, devi cliccare sul riquadro Hardware e riparazioni.

In ogni caso, se stai riscontrando un problema specifico, quello che puoi fare è digitare le relative parole chiave (es. "problema accensione) nel campo di ricerca situato in alto (l'icona della lente di ingrandimento) a sinistra della pagina e premere Invio. In questo modo, compaiono a schermo diverse guide ufficiali che potrebbero consentirti di risolvere in autonomia il problema.

Se le suddette guide non dovessero soddisfarti, allora devi proprio continuare con la lettura di questa guida, per trovare così la procedura più adatta al tuo problema!

Come contattare PlayStation via email

Come contattare PlayStation

Puoi anche contattare PlayStation via email, rivolgendoti così a un esperto, e il procedimento è davvero semplice!

Piccola premessa: un esperto PlayStation è un giocatore che si è guadagnato questa qualifica perché dà soluzioni a problemi di varia natura legati al mondo PlayStation. Gli esperti, dunque, non hanno accesso al tuo account e, per ricevere risposte più tecniche, devi necessariamente contattare il supporto PlayStation, come ti ho indicato nei paragrafi precedenti.

Per parlare con un esperto PlayStation, devi recarti nella pagina dedicata all'esperto, al quale descrivere il problema da risolvere, e premere sul riquadro in cui trovi scritto Esperto PlayStation. Puoi farlo in qualsiasi momento della giornata, senza restrizioni di tempo e la risposta arriva in meno di pochi minuti o al massimo in qualche ora.

Scorri in basso fino a quando non trovi la voce Chiedi a un esperto, sulla destra; compila, allora, il modulo con nome, cognome ed email; specifica, poi, qual è il tuo problema scegliendo fra Questioni sui giochi, Questioni generiche e Questioni inerenti l'hardware. Inseriti i dati, spiega chiaramente la tua problematica sotto la scritta Qual è la tua domanda? Infine, premi sul tasto Invia.

L'esperto ti risponde dopo poco tempo all'indirizzo di posta elettronica che gli hai fornito oppure nella schermata in cui hai compilato il modulo.

Come contattare PlayStation via chat

Come contattare PlayStation

Se vuoi porre la tua domanda per ricevere una risposta il più rapidamente possibile, ti consiglio di contattare l'Assistente online PlayStation via chat, disponibile ogni giorno dalle 10:00 alle 18:30. Come si fa?

Innanzitutto, clicca qui e premi sul pulsante Agente disponibile, sulla destra dello schermo. Inserisci, a questo punto, nome e cognome, per poi selezionare la voce Inizia a chattare. Ti compare, dunque, un messaggio che ti prega di attendere. In meno di un minuto, vieni messo in contatto con l'assistente chatbot.

Adesso, ti viene richiesto di accedere al tuo account: seleziona, allora, la voce . Forniti i dati richiesti, esprimi in maniera dettagliata il tuo problema nello spazio in cui trovi scritto Digita il tuo messaggio. Premi, infine, sul tasto Invio.

Come contattare PlayStation telefonicamente

Come contattare PlayStation

Nonostante sul sito Internet non sia più presente il numero di PlayStation per le chiamate, è comunque possibile contattare PlayStation telefonicamente al 02.36009081 dalle ore 10:00 alle ore 19:00. Una volta avviata la telefonata, la voce registrata ti informa che l'operatore con cui vieni messo in contatto risponde o dalla Romania o dal Portogallo. Tieni a portata di mano i tuoi dati dell'account PlayStation, indispensabili per la risoluzione del problema.

Nel momento esatto in cui scrivo questa guida, puoi scegliere una di queste opzioni.

  • Tasto 1 — Assistenza per i tuoi account, compresi rimborsi e abbonamenti.
  • Tasto 2 — Assistenza per la risoluzioni dei problemi inerenti a un gioco o a un contenuto scaricabile.
  • Tasto 3 — Assistenza tecnica per la tua console e per i suoi accessori.
  • Tasto 4 — Assistenza per acquisti e richieste di ordini relativi a PlayStation Direct.
  • Tasto # — Se desideri riascoltare le varie opzioni.

Fatta la tua scelta, decidi se premere il tasto 1 per registrare la chiamata oppure no e segui la voce guidata per la risoluzione del tuo problema. Qualora sia possibile, l'assistente vocale ti fornisce le possibili soluzioni applicabili, altrimenti, in un secondo momento, ti mette in contatto con un operatore umano.

A differenza degli altri metodi per contattare il supporto clienti PlayStation, questo richiede certamente più tempo, in quanto non sempre gli operatori sono disponibili al primo tentativo: potrebbero essere occupati nella risoluzione di altre problematiche.

Come contattare PlayStation tramite app

Come contattare PlayStation

Come dici? Ti interesserebbe ottenere assistenza in mobilità, passando per la PlayStation App? La procedura via app non cambia molto rispetto a quanto indicato in precedenza.

Prima di procedere, se non l'hai già fatto, sappi che puoi scaricare l'applicazione in questione per Android (anche per store alternativi) e iOS/iPadOS.

Una volta avviata per la prima volta la PlayStation App, fai tap sul pulsante Accedi ed esegui il login con le credenziali del tuo account PSN. Ti viene chiesto, a questo punto, di effettuare una scelta in merito ai dati forniti all'app: premi sul pulsante Conferma e continua oppure scegli la voce Modifica impostazioni. Fai, infine, tap più volte sul pulsante Avanti per raggiungere l'opzione Seleziona console.

Giunto a questo momento, seleziona la console che vuoi gestire dall'app, facendo tap in successione sulle voci Conferma e Continua, nonché scegliendo se abilitare o meno le notifiche. Perfetto, a questo punto hai completato la configurazione dell'app e ti basta premere sulla voce Avanti per raggiungere la schermata principale di PlayStation App.

Per procedere, fai tap sull'icona dell'ingranaggio in alto a destra (presente nella scheda Gioca), in modo da raggiungere le impostazioni dell'app e trovare il riquadro PlayStation Network. Tra le opzioni relative a quest'ultimo, infatti, c'è quella Supporto, che una volta selezionata rimanda al portale ufficiale, quello di cui ti ho parlato nei capitoli precedenti più in alto.

Come contattare PlayStation Network e PlayStation Plus

Come contattare PlayStation

E se invece hai bisogno di contattare PlayStation Network e PlayStation Plus? Come devi fare? Il metodo più rapido ed efficace per risolvere tutti i tuoi problemi è quello via sito Internet, tramite il quale vieni messo in contatto con un operatore in carne e ossa.

Per avviare una chat con l'assistente, recati nella pagina di supporto e premi sull'opzione Agente disponibile, in basso a destra. A questo punto, inserisci il tuo nome e cognome, poi fai clic sul pulsante Inizia a chattare. Accedi con i dati del tuo account PlayStation e formula la domanda, completando la procedura pigiando sul tasto Invio.

Dopo aver ricevuto alcune risposte dall'assistente chatbot, vieni messo in contatto con un operatore umano, disponibile dalle 10:00 alle 18:30, che ti guida passo dopo passo per la risoluzione della problematica.

Rimborsi PlayStation Store

Come richiedere i rimborsi PlayStation Store

Se, invece, desideri rivolgerti all'assistenza di PlayStation Network per ricevere il rimborso di un acquisto online da PlayStation Store, ti consiglio di seguire la rapida procedura (senza supporto umano) che ti consente di scoprire se sei idoneo oppure no.

Recati anche questa volta nella pagina di supporto e fai clic sul box PS Store e rimborsi; seleziona, poi, la voce Rimborsi e di seguito la voce Richiedere un rimborso di PS Store. Scegli, ora, fra Rimborso per giochi e contenuti aggiuntivi, Rimborso per abbonamenti e Rimborso per pre-ordini. Fatta la tua scelta, seleziona l'opzione Richiedere un rimborso.

Ti viene indicato come richiedere un rimborso e quando nei hai veramente diritto. Adesso, premi sul box Chat dal vivo e su Agente disponibile, in basso a destra. Dopo aver fatto accesso con le tue credenziali PlayStation, scegli una delle seguenti opzioni: Restituire un gioco o un componente aggiuntivo, Annullare il pre-ordine, Annullare l'abbonamento, Addebito non autorizzato.

Se dovessi risultare idoneo al rimborso, devi compilare un modulo che ti consente di ricevere il rimborso sul metodo di pagamento registrato nel server di PlayStation Network. Per ulteriori dettagli, dai un'occhiata alla mia guida su come contattare PSN e quella dedicata ai rimborsi di PlayStation Store.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.