Come disattivare le notifiche delle storie di Instagram
Ogni volta che un utente che segui su Instagram pubblica delle storie, ricevi delle notifiche che ti infastidiscono? Beh, non vedo il problema… disattivale subito! Come dici? Era esattamente quello che intendevi fare ma non hai la più pallida idea di come riuscirci? Tranquillo, te lo spiego io, con questa mia guida incentrata sull’argomento.
Se mi dedichi qualche minuto del tuo tempo libero, infatti, posso illustrarti, in maniera semplice ma non per questo povera di dettagli, come disattivare le notifiche delle storie di Instagram. Ti assicuro che, al contrario di quel che tu possa pensare, non dovrai fare nulla di particolarmente complesso o che comunque sia fuori dalla tua portata.
Allora? Che ne diresti di mettere le chiacchiere da parte e di cominciare immediatamente a darci da fare? Posizionati bello comodo e concentrati sulla lettura dei passaggi riportati qui di seguito. Sono certo che, alla fine, potrai dirti ben felice e soddisfatto, sia di quanto appreso che, ovviamente, di esserti finalmente sbarazzato delle notifiche indesiderate di Instagram. Che ne dici, scommettiamo?
Indice
- Come disattivare le notifiche delle storie di Instagram su Android
- Come disattivare le notifiche delle storie di Instagram su iPhone
- Come disattivare le notifiche delle storie di Instagram su computer
Come disattivare le notifiche delle storie di Instagram su Android
Stai usando un dispositivo Android e vorresti capire come disattivare le notifiche delle storie di Instagram? Allora prendi il tuo device, sbloccalo, accedi alla schermata home e/o al drawer e apri l’app di Instagram per Android. Se richiesto, provvedi inoltre a effettuare l’accesso al tuo account.
Ora che visualizzi la schermata principale di Instagram, se vuoi disattivare le notifiche di tutte le storie, fai tap sulla tua foto profilo, in basso a destra, quindi sul pulsante con le linee in orizzontale collocato in alto e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare.
Successivamente, fai tap sulla dicitura Notifiche, quindi su quella Post, storie e commenti e scegli l’opzione No in corrispondenza della voce Primi post e storie, così da disattivare completamente la ricezione delle notifiche relative alle prime storie di utenti che segui o conosci. Se, invece, vuoi mantenere attive le notifiche per le storie degli utenti che segui, scegli l’opzione Dalle persone che seguo.
Se hai dei ripensamenti, puoi abilitare nuovamente la ricezione delle notifiche scegliendo, in corrispondenza della dicitura Primi post e storie , l’opzione Tutti (oppure quella Dalle persone che seguo, se in precedenza non avevi selezionato la suddetta opzione).
Vuoi disattivare le notifiche delle storie solo per specifici utenti? Allora recati sul profilo dell’utente di tuo interesse: puoi riuscirci facendo tap sull’icona della lente d’ingrandimento posta nella parte in basso della schermata principale di Instagram, digitando il nome dell’account di tuo interesse nel campo di ricerca e selezionando il suggerimento pertinente dall’elenco che compare.
Dopo aver compiuto i passaggi di cui sopra, premi sul pulsante Segui già che si trova sotto la foto profilo dell’account di tuo interesse, seleziona l’opzione Notifiche dal menu che compare e porta su OFF la levetta posta accanto alla dicitura Storie.
Qualora dovessi ripensarci, potrai abilitare nuovamente la ricezione delle notifiche, riportando su ON la levetta accanto alla voce Storie nel menu.
Vuoi sbarazzarti temporaneamente di tutte le notifiche di Instagram? Si può fare anche questo. Per riuscirci, fai tap sul tuo avatar che trovi in basso a destra nella schermata principale dell’applicazione, quindi sul pulsante con le linee in orizzontale collocato in alto e sfiora la dicitura Impostazioni dal menu che compare.
Nella schermata successiva, seleziona l’opzione Notifiche e porta su ON la levetta che trovi accanto alla voce Metti tutti in pausa, dopodiché scegli, tramite il menu che compare, per quanto tempo disabilitare la ricezione di tutte le notifiche: 15 minuti, 1 ora, 2 ore, 4 ore oppure 8 ore.
Una volta scaduto il tempo definito, tutte le notifiche di Instagram risulteranno nuovamente attive. In caso di necessità, però, puoi anche disattivare l’opzione prima dello scadere del tempo, semplicemente portando su OFF la levetta in corrispondenza della dicitura Metti tuti in pausa nella schermata.
Se, invece, vuoi disattivare tutte le notifiche di Instagram in maniera permanente puoi agire nelle impostazioni di Android, andando su Notifiche > Instagram e disattivando la levetta relativa all’opzione Consenti notifiche. Maggiori info qui.
Come disattivare le notifiche delle storie di Instagram su iPhone
Possiedi un iPhone e ti piacerebbe capire come disattivare le notifiche delle storie di Instagram? Allora, tanto per cominciare, prendi il tuo dispositivo, sbloccalo, accedi alla home screen e/o alla Libreria app e avvia l’app di Instagram per iOS, sfiorando la relativa icona. Se necessario, provvedi altresì a effettuare il login al tuo account.
Adesso che visualizzi la schermata principale di Instagram, fai tap sulla tua foto profilo collocata in basso a destra, dopodiché premi sul pulsante con le linee in orizzontale situato in alto e seleziona la voce Impostazioni dal menu che si apre.
Nella nuova schermata proposta, sfiora la dicitura Notifiche, quindi quella Post, storie e commenti e seleziona l’opzione No in corrispondenza della voce Primi post e storie, in modo da disattivare le notifiche delle prime storie postate dagli utenti che segui, conosci o potrebbero interessarti. In alternativa, puoi decidere di ricevere le notifiche solo delle storie delle persone che segui, scegliendo l’opzione Dalle persone che seguo.
In caso di ripensamenti, recati nuovamente nella schermata e seleziona l’opzione Tutti oppure, se in precedenza avevi disattivato completamente le notifiche, quella Dalle persone che seguo, in corrispondenza della dicitura Primi post e storie.
Puoi anche decidere di disattivare le notifiche relative alle storie solo per determinati account. Per fare ciò, recati sul profilo dell’account di tuo interesse, facendo tap sull’icona della casetta che trovi nella parte in basso della schermata principale di Instagram, quindi sulla lente d’ingrandimento in alto, digitando il nome dell’account nel campo di ricerca visualizzato e selezionando il suggerimento pertinente dall’elenco che compare.
Dopo esserti recato sull’account di tuo interesse, fai tap sul pulsante Segui già che trovi sotto l’immagine del profilo, scegli la voce Notifiche dal menu che si apre e porta su OFF l’interruttore che trovi accanto alla dicitura Storie. Ecco fatto!
Anche in tal caso, qualora dovessi ripensarci, potrai abilitare nuovamente la ricezione delle notifiche per le storie, semplicemente portando su ON l’interruttore collocato accanto alla voce Notifiche nel menu.
Come soluzione un po’ più estrema, puoi valutare di disattivare completamente tutte le notifiche di Instagram per un arco di tempo determinato. Per riuscirci, recati sul tuo profilo, facendo tap sul tuo avatar che trovi in basso a destra nella schermata principale dell’app, premi sul pulsante con le linee in orizzontale collocato in alto e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare.
Successivamente, seleziona la dicitura Notifiche, porta su ON l’interruttore Metti tutti in pausa e indica, mediante il menu che ti viene mostrato, per quanto tempo intendi disattivare tutte le notifiche, scegliendo tra: 15 minuti, 1 ora, 2 ore, 4 ore oppure 8 ore.
Allo scadere del tempo definito, tutte le notifiche verranno abilitate nuovamente in automatico. Se poi vuoi disattivare prima l’opzione, porta semplicemente su OFF l’interruttore che trovi accanto alla voce Metti tuti in pausa nella schermata e il gioco è fatto.
Se, invece, vuoi disattivare tutte le notifiche di Instagram in maniera permanente, recati nel menu Impostazioni > Notifiche > Instagram e disattiva la levetta relativa all’opzione Consenti notifiche. Maggiori info qui.
Come disattivare le notifiche delle storie di Instagram su computer
Instagram è fruibile anche da computer, come applicazione per Windows 10 e, a prescindere dal sistema operativo impiegato, tramite Web, e anche in tal caso è possibile procedere con la disattivazione delle notifiche, sebbene in maniera più limitata rispetto alla variante mobile. L’unica cosa che si può fare, infatti, è decidere se disattivare completamente le notifiche push per le storie o se riceverle solo per le persone seguite.
Ciò detto, se vuoi scoprire come disattivare le notifiche delle storie di Instagram agendo da PC, provvedi in primo luogo ad accedere al servizio, avviando l’applicazione disponibile per Windows 10 oppure la versione Web del servizio.
Ora che visualizzi la schermata principale di Instagram, provvedi altresì ad accedere al tuo account, se necessario. In seguito, fai clic sulla tua foto profilo posta in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare. A questo punto, seleziona la dicitura Notifiche push dal menu laterale collocato a sinistra, individua la voce Primi post e storie che si trova a destra e scegli l’opzione No oppure quella Dalle persone che seguo, in base alle tue necessità.
Qualora dovessi ripensarci, potrai riattivare le notifiche in qualunque momento, raggiungendo la schermata e selezionando l’opzione Tutti oppure quella Dalle persone che seguo, se non l’avevi già scelta in precedenza, che trovi in corrispondenza della sezione Primi post e storie.
Se, invece, vuoi disattivare tutte le notifiche di Instagram in maniera permanente, segui le indicazioni che ti ho dato in questo tutorial.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.