Come eliminare un account Roblox
Dopo averne sentito parlare da tutti i tuoi amici, anche tu hai ceduto alla tentazione di creare un account su Roblox, la celebre piattaforma di gioco che raccoglie oltre 15 milioni di titoli generati dagli utenti, sia gratuiti che a pagamento. Con il passare delle settimane, però, quest'ultima non ti ha affatto conquistato e hai deciso di tornare sui tuoi passi. Vorresti dunque capire come cancellare definitivamente il tuo account, ma non sei ancora riuscito a trovare delle spiegazioni chiare sul da farsi.
Se le cose stanno come le ho appena descritte e, dunque, vorresti sapere come eliminare un account Roblox, lascia che sia io a fornirti tutte le indicazioni necessarie per riuscire nel tuo intento. Nei prossimi paragrafi di questa guida, infatti, troverai la procedura dettagliata per richiedere la cancellazione di un account direttamente allo staff del servizio. Prima, però, sarà mio compito spiegarti cosa comporta l'eliminazione di un account e quali sono le soluzioni alternative a tua disposizione.
Se è proprio quello che volevi sapere, non perdiamo altro tempo prezioso ed entriamo nel vivo di questo tutorial. Mettiti comodo, prenditi tutto il tempo che ritieni opportuno e dedicati alla lettura dei prossimi paragrafi. Così facendo, sono sicuro che riuscirai a richiedere la cancellazione del tuo account e mettere la parola fine alla tua esperienza su Roblox. Buona lettura e in bocca al lupo per tutto!
Indice
- Informazioni preliminari
- Come eliminare definitivamente un account Roblox
- Come eliminare profilo Roblox
- Come disattivare un account Roblox
Informazioni preliminari
Prima di entrare nel vivo di questo tutorial e spiegarti come eliminare un account Roblox, lascia che ti fornisca alcune informazioni preliminari a tal riguardo.
Innanzitutto, devi sapere che su Roblox, almeno nel momento in cui scrivo questa guida, non è disponibile una funzione per cancellare il proprio account in autonomia, né collegandosi al sito ufficiale della celebre piattaforma di gioco né utilizzando l'app per dispositivi Android (disponibile anche su store alternativi, per i device senza servizi Google) e iOS/iPadOS. L'unica soluzione per eliminare definitivamente il proprio account di gioco è inviare una richiesta allo staff del servizio.
Affinché la richiesta di cancellazione sia valida, dovrai specificare non solo il tuo nome utente ma anche un indirizzo email valido, che deve essere collegato al tuo account e verificato tramite l'apposita procedura. Inoltre, per eliminare un account è necessario avere almeno 13 anni di età, altrimenti dovrà essere un genitore o tutore legale a inviare la richiesta.
A comunicazione ricevuta, se la richiesta risulta valida, potrebbe essere avviata un'ulteriore procedura di verifica della tua identità e dovrai dimostrare di essere il proprietario dell'account in questione, seguendo le indicazioni che ti verranno fornite tramite email.
Completata la procedura di verifica, tutti i dati associati all'account che intendi eliminare saranno cancellati definitivamente (salvo quelli che Roblox deve conservare per legge) e non potrai più accedere all'account in questione. Inoltre, devi sapere che, in caso di ripensamenti, non è possibile recuperare un account cancellato. Inoltre, il nome utente associato all'account eliminato non sarà disponibile per il riutilizzo per almeno due anni a partire dalla data di cancellazione.
Se non sei ancora del tutto convinto di eliminare il tuo account Roblox, puoi semplicemente smettere di usarlo ed eventualmente decidere di disattivarlo tramite l'apposita opzione, che può essere abilitata in autonomia e permette di nascondere il proprio profilo a tempo indeterminato. Se in futuro dovessi scegliere di utilizzare nuovamente il tuo account, potrai così accedere a Roblox in qualsiasi momento e riprendere da dove avevi lasciato. Chiarito questo, vediamo come procedere.
Come eliminare definitivamente un account Roblox
Come ti ho già spiegato nelle righe iniziali di questa guida, non è possibile eliminare definitivamente un account Roblox in autonomia ma dovrai inviare una richiesta di cancellazione allo staff del servizio.
Per procedere da computer, collegati dunque al sito ufficiale di Roblox e, se ancora non lo hai fatto, accedi all'account che intendi eliminare cliccando sul pulsante Accedi, in alto a destra: inserisci, quindi, i tuoi dati d'accesso nei campi Nome utente/Email/Tel e Password e premi nuovamente sul pulsante Accedi.
Per prima cosa, come ti ho già anticipato nelle righe iniziali di questa guida, dovrai accertarti di aver associato al tuo account un indirizzo email valido e di averlo verificato. Premi, quindi, sull'icona della rotella d'ingranaggio, in alto a destra, seleziona la voce Impostazioni dal menu apertosi e, nella sezione Info account, assicurati che accanto alla voce Indirizzo email sia indicato un tuo indirizzo email valido e la dicitura “Verificato”.
In caso contrario, procedi a specificare il tuo indirizzo email o modificare quello attuale premendo sull'icona matita. Successivamente, accedi alla tua casella di posta elettronica, individua l'email inviata da Roblox e premi sul link contenuto al suo interno, per verificare l'indirizzo email.
Fatto ciò, sei pronto per inviare la tua richiesta di eliminazione dell'account. Clicca, dunque, sull'icona della rotella d'ingranaggio, in alto a destra, seleziona l'opzione Aiuto e assistenza dal menu apertosi e scegli le opzioni Violazioni e ricorsi e Assistenza. In questo modo, puoi accedere alla sezione Contattaci che puoi anche raggiungere collegandoti direttamente a questa pagina.
A questo punto, compila il modulo di contatto inserendo l'indirizzo email associato al tuo account nei campi Indirizzo email e Conferma indirizzo email e, anche se è indicato come facoltativo, specifica anche il tuo nome utente: questo è necessario affinché la tua richiesta di eliminazione dell'account sia valida.
Nella sezione Dettagli del problema, indica il dispositivo sul quale sei solito accedere a Roblox selezionandolo nel menu a tendina Su quale dispositivo hai il problema? e, poi, seleziona l'opzione Voglio eliminare il mio account nei menu a tendina Tipo di categoria di aiuto e Tipo di sottocategoria di aiuto.
Inserisci, poi, la tua richiesta di eliminazione dell'account spiegando eventualmente anche il motivo della tua scelta nel campo Descrivi il problema e clicca sul pulsante Prosegui. Come ultimo passaggio, segui le indicazioni mostrate a schermo per dimostrare di essere un utente umano e il messaggio “Richiesta ricevuta” ti confermerà di aver correttamente inviato la tua richiesta di eliminazione dell'account.
A questo punto, riceverai una prima email automatica come ulteriore conferma del corretto invio della tua richiesta e, successivamente (entro 48 ore), un'ulteriore email contenete le istruzioni per confermare la tua identità e procedere all'eliminazione definitiva del tuo account: come primo passaggio, dovrai semplicemente rispondere all'email ricevuta confermando di aver inviato tutti i dati necessari alla cancellazione.
Se ti stai chiedendo se è possibile fare tutto ciò da smartphone o tablet, sarai contento di sapere che la risposta è affermativa e che puoi procedere direttamente dall'app di Roblox.
Innanzitutto, dopo aver effettuato l'accesso al tuo account, premi sulla voce Altro collocata nel menu in basso e fai tap sull'opzione Impostazioni. Seleziona, poi, la voce Info account e assicurati che al tuo account sia associato un indirizzo email valido e verificato, altrimenti procedi seguendo le indicazioni che ti ho fornito poc'anzi.
Anche in questo caso, per richiedere l'eliminazione del tuo account, accedi nuovamente alla sezione Altro, seleziona l'opzione Aiuto e assistenza, fai tap sulle voci Violazioni e ricorsi e Assistenza e procedi a compilare il modulo di contatto: le indicazioni sono analoghe a quelle che ti ho mostrato procedendo da computer.
In alternativa, dopo aver premuto sulla voce Altro, accedi alle Impostazioni del tuo account selezionando l'apposita voce e fai tap sulle opzioni Privacy e restrizioni sui contenti e Disattivazione ed eliminazione dell'account. Nella nuova schermata visualizzata, premi sulla voce Iniziare relativa all'opzione Avvia eliminazione account e premi nuovamente sul pulsante Iniziare comparso a schermo, per confermare la tua intenzione.
Nel momento in cui scrivo questa guida, le indicazioni che ti ho appena fornito consentono di accedere alla sezione di supporto di Roblox e, premendo sulla voce Support form che visualizzi nella sezione Account deletion, verrai reindirizzato al modulo di contatto che ti avevo indicato in precedenza.
Non è escluso, però, che tale funzionalità possa essere modificata in futuro per consentire agli utenti di eliminare il proprio account in autonomia, motivo per cui ho voluto comunque parlartene.
Come eliminare profilo Roblox
Se la tua intenzione è quella di eliminare profilo Roblox, cioè cancellare definitivamente il tuo account, ti ho già spiegato in precedenza come procedere sia da computer che tramite l'app del servizio.
Se, invece, hai più di un account associato a Roblox e con “eliminare profilo Roblox” intendi semplicemente scollegare uno specifico account, dovrai procedere da ogni singolo dispositivo sul quale hai attivato la funzione Cambia account. In ogni caso, si tratta di una procedura piuttosto semplice in quanto è sufficiente disconnettere l'account che non intendi più utilizzare.
Per fare ciò procedendo da computer, collegati alla pagina principale di Roblox, fai clic sull'icona della rotella d'ingranaggio, in alto a destra, e seleziona l'opzione Cambia account dal menu apertosi.
Seleziona, poi, l'account che intendi rimuovere da Roblox, clicca nuovamente sull'icona della rotella d'ingranaggio, in alto a destra, e questa volta premi sulla voce Disconnetti. Così facendo, l'account selezionato in precedenza verrà rimosso da Roblox e non sarà più elencato nel box relativo alla funzione Cambia account.
Se preferisci procedere da smartphone o tablet, avvia l'app di Roblox, fai tap sulla voce Altro collocata nel menu in basso e, nella nuova schermata visualizzata, premi sul pulsante Cambia account. Seleziona, quindi, l'account che intendi rimuovere da Roblox tra quelli elencati nel menu Cambia account comparso a schermo.
A questo punto, non devi far altro che premere nuovamente sull'opzione Altro e fare tap sul pulsante Disconnetti, ripentendo poi la procedura per eventuali altri account che intendi scollegare dal dispositivo in uso.
Come disattivare un account Roblox
Se non sei del tutto convinto di mettere definitivamente la parola fine alla tua esperienza su Roblox, puoi prendere in considerazione l'idea di disattivare temporaneamente il tuo account affinché, in caso di ripensamenti, tu possa riattivarlo senza perdere alcun dato.
Per disattivare una account Roblox procedendo da computer, collegati alla pagina principale del servizio, clicca sull'icona della rotella d'ingranaggio, in alto a destra, e seleziona la voce Impostazioni dal menu apertosi.
Se preferisci procedere da smartphone o tablet, invece, avvia l'app di Roblox, premi sulla voce Altro collocata nel menu in basso e, nella nuova schermata visualizzata, fai tap sull'opzione Impostazioni.
Adesso, a prescindere dal dispositivo in uso, seleziona l'opzione Privacy e restrizione sui contenuti e scegli la voce Disattivazione ed eliminazione dell'account. Premi, poi, sul pulsante Iniziare relativo alla voce Disattiva l'account e seleziona l'opzione Disattivare contenuta nel box Conferma la disattivazione dell'account comparso a schermo.
Per confermare la tua intenzione, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato tramite email nel campo Inserisci il codice a 6 cifre e clicca sul pulsante Verifica: se tutto è andato per il verso giusto, visualizzerai il messaggio Account disattivato e verrai automaticamente disconnesso da Roblox.
In caso di ripensamenti, potrai riattivare il tuo account semplicemente effettuando un nuovo accesso: fatto ciò, premi sul pulsante Attiva mostrato a schermo e potrai riprendere proprio da dove avevi lasciato. Semplice, vero?

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.