Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come fare una torta su Minecraft

di

Da appassionato di Minecraft, trascorri parte del tuo tempo libero a giocare a questo videogioco, affrontando ogni giorno nuove avventure. Tra tutte gli elementi da prendere in considerazione per garantire la sopravvivenza del tuo personaggio, hai avuto modo di constatare come sia importante nutrirlo, e vorresti farlo in modo originale, ad esempio preparando dei dolci.

Scommetto, allora, che ti stai chiedendo come fare una torta su Minecraft, dico bene? In questo caso, sarai felice di sapere che sei capitato nel posto giusto! In questo tutorial, infatti, ti illustrerò nel dettaglio come preparare una normale torta e una fatta di zucca. Inoltre, ti spiegherò poi come sfamare il tuo personaggio, in modo da recuperare i relativi punti Fame.

Che ne dici? Non vedi l’ora di nutrire il tuo personaggio come si deve? Tutto ciò che devi fare è sederti bello comodo e prestare la massima attenzione a tutti i suggerimenti che ho preparato per te. Detto ciò, non mi resta che augurarti una buona lettura e, soprattutto, un buon divertimento!

Indice

Informazioni preliminari

Informazioni preliminari Torta Minecraft

Prima di scendere nel dettaglio delle procedure su come fare una torta su Minecraft, vale la pena soffermarsi su alcune questioni preliminari che potrebbe farti piacere conoscere.

Ebbene, su Minecraft puoi utilizzare la Torta per nutrire il tuo personaggio. Questa viene rappresentata da un blocco a forma squadrata costituito da 7 fette. Ciò significa che quando interagirai su di essa per sfamare il tuo personaggio, verranno consumate delle fette e non l’intera torta, come avviene invece con la maggior parte dei cibi su Minecraft.

In ogni caso, produrre una torta è molto semplice e consente al tuo personaggio di recuperare i punti Fame nella modalità Sopravvivenza. Infatti, mangiando un’intera torta, vengono ripristinati 14 punti Fame, cioè 7 icone del cosciotto, e 2,8 punti saturazione. Quest’ultimo è un dato importante, ma nascosto, che esprime il grado di sazietà del personaggio: più è alto questo valore, meno velocemente scenderanno i punti Fame.

Considerando che la torta è suddivisa in fette, ognuna di esse consentirà di ripristinare 2 punti Fame e 0,4 punti saturazione. Ovviamente, mangiare una torta può essere il metodo migliore per ripristinare velocemente i punti Fame, ma non risulta essere il cibo ideale per tenere sotto controllo il livello di saturazione. Ti ricordo che per far rigenerare la vita è necessario che la barra della Fame sia al massimo.

Per il resto, per velocizzare il recupero degli elementi necessari, che in realtà non sono tanti, potresti pensare di agire in una partita con comandi attivati, in modo da passare per il tempo che ti serve alla modalità Creativa, che include tutti gli elementi del gioco direttamente nell’inventario. Potrebbe, insomma, interessarti cambiare modalità temporaneamente, ma più avanti nel corso della guida ti spiegherò comunque come procedere anche senza questo “trucchetto”.

Come craftare una torta su Minecraft

Adesso che sei a conoscenza delle informazioni preliminari utili al tuo scopo, direi che è giunta l’ora di comprendere concretamente come creare una torta su Minecraft. Nei capitoli che seguono puoi dunque trovare tutte le indicazioni del caso sia per quel che riguarda la versione Java del titolo di Mojang che per quel che riguarda l’edizione Bedrock.

Minecraft Java

Come craftare una torta su Minecraft Java

Partendo da ciò che si può fare nella versione Java per PC di Minecraft, una torta può essere ottenuta in diversi modi: come premio in un baule che puoi trovare durante le tue avventure, commerciando con un PNG (personaggio non giocante) dei villaggi in cambio di smeraldi oppure creandola in un banco da lavoro.

In quest’ultimo caso, dovrai reperire tutte le risorse necessarie al fine di poter creare una torta. Innanzitutto ti serviranno delle Uova, che vengono prodotte automaticamente dalle galline periodicamente (tra i 5 e i 10 minuti d’attesa).

Oltre alle uova, ti servirà dello Zucchero, che puoi ricavare dalla lavorazione della Canna da zucchero in un banco da lavoro. Se non sai dove reperire le canne da zucchero, ti avviso che puoi trovarne parecchie vicino ai corsi d’acqua.

Inoltre, ti servirà anche del Grano: purtroppo non ti è facile trovare del grano in natura da raccogliere, ma potrai ottenerlo come premio nei bauli che trovi nel mondo di Minecraft, oppure coltivandolo, così come ti ho spiegato in questa mia guida.

Infine, l’ultima risorsa utile per creare una torta è il latte. Prima, però, ti servirà un Secchio, che puoi fabbricare in un banco da lavoro con 3 unità di Lingotto di Ferro (a forma di “V). Con il secchio equipaggiato, avvicinati a una mucca e interagisci su di essa per raccogliere 1 unità di Secchio di latte. Maggiori dettagli qui.

Quando hai tutti gli ingredienti che ti ho indicato, in un banco da lavoro, posiziona 3 unità di Secchio di latte (nella riga in alto), 2 unità di Zucchero (negli slot al centro, a sinistra e destra), 1 unità di Uovo (nello slot al centro) e 3 unità di Grano (nella riga in basso). Così facendo, potrai raccogliere dallo slot a fianco 1 unità di Torta.

Minecraft Bedrock

Uovo generazione mucca secchio latte Minecraft Bedrock

Se sei invece alla ricerca di indicazioni relative alla versione Bedrock del gioco, in quanto giochi a Minecraft da dispositivi mobili, da un PC Windows 10/Windows 11 o da console, questo è il capitolo del tutorial che fa al caso tuo.

A tal proposito, devi sapere che, nonostante le indicazioni fornite nel capitolo della guida relativo a Minecraft Java siano generalmente valide anche in questo caso, potresti riscontrare dei nomi degli oggetti diversi. Conoscere quelli giusti può dunque aiutarti a trovare gli elementi che fanno al caso tuo nell’inventario della modalità Creativa.

Per farti un esempio concreto, su Minecraft Java c’è l’Uovo generatore di mucca, mentre su Minecraft Bedrock quest’ultimo si chiama Uovo di generazione della mucca. Se, insomma, non hai troppa voglia di cercare una mucca per riempire il secchio con il latte nel mondo di gioco, cosa che potrebbe richiedere un po’ di tempo, adesso sai quale oggetto cercare nell’inventario.

Per il resto, ti ricordo che la versione Bedrock del gioco integra un Marketplace ufficiale integrato in continuo aggiornamento, che consente di espandere gli elementi disponibili nel gioco tramite contenuti aggiuntivi. Se intendi dunque ottenere qualcosa di più avanzato, potrebbe interessarti approfondire quanto indicato nel mio tutorial su come avere le mod su Minecraft Bedrock.

Come fare una torta di zucca su Minecraft

Torta di zucca Minecraft

Un’altra torta che puoi creare su Minecraft è quella fatta con la zucca. Si tratta di una variante di torta, rispetto a quella di cui ti ho parlato nel capitolo precedente, che ripristina meno punti Fame, ma maggiori punti saturazione.

La torta di zucca, infatti, permette di recuperare soltanto 8 punti Fame, ma ben 4,8 punti saturazione. Ciò non significa che la torta di zucca sia migliore rispetto a quella normale, bensì che entrambe possono essere utilizzate in base alla situazione che si presenta.

La Torta di zucca può essere trovata in alcuni bauli presenti nei villaggi del bioma Taiga, ma puoi avere la possibilità di acquistarla anche da PNG dei villaggi. In alternativa, puoi decidere di crearla personalmente, seguendo i consigli che troverai nelle righe qui di seguito. Se vuoi un consiglio, potrebbe interessarti procedere in quest’ultima modalità per non riscontrare troppi problemi.

Innanzitutto, ti serviranno dello Zucchero e delle Uova. La prima risorsa puoi ricavarla, in un banco da lavoro, dalle Canne da zucchero presenti presso i corsi d’acqua. La seconda risorsa, invece, viene generata periodicamente dalle galline. Infine, dovrai procurarti una Zucca, che puoi trovare in un qualsiasi bioma del mondo di Minecraft dove sia presente dell’erba (anche se ricoperta di neve).

Quando hai tutti gli ingredienti che ti servono, in un banco da lavoro, aggiungi 1 unità di Zucca (nella colonna a sinistra), 1 unità di Zucchero (a destra della Zucca, nella colonna centrale del banco da lavoro) e 1 unità di Uovo (a destra dello Zucchero, nella colonna di destra), così da ottenere 1 unità di Torta di Zucca.

Come mangiare una torta su Minecraft

Come mangiare una torta su Minecraft

Su Minecraft, generalmente, mangiare un qualsiasi cibo è un’operazione semplice, in quanto non devi fare altro che equipaggiare l’alimento in questione e tenere premuto il tasto d’interazione, così che venga eseguita l’animazione per la quale il personaggio si nutrirà.

Questo è il caso anche della Torta di zucca, di cui ti ho parlato nel capitolo precedente: equipaggiando la Torta di zucca e premendo il tasto d’interazione, il tuo personaggio potrà mangiare l’intera torta, così da recuperare punti Fame e punti saturazione. Facile, dico bene?

Per quanto riguarda, invece, la Torta, di cui ti ho parlato nel capitolo iniziale di questa mia guida, dovrai eseguire una procedura leggermente diversa: per prima cosa, dopo aver equipaggiato la Torta, posizionala su un qualsiasi blocco; poi, premi il tasto d’interazione su di essa, in modo da mangiarne immediatamente una fetta. Vedrai dunque la torta “ridursi progressivamente”, fino a quando il tuo personaggio non avrà consumato tutte le 7 fette di cui è composta.

Al netto delle possibilità indicate in questa sede, potrebbe farti piacere consultare anche le guide disponibili nella pagina del mio sito dedicata a Minecraft. Potrebbe interessarti, per esempio, dare un’occhiata al mio tutorial su come fare una farm di cibo su Minecraft.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.