Come funziona il nuovo Sky Q via Internet
Hai da poco iniziato ad appassionarti al mondo dell'intrattenimento, del cinema e dello sport e stai quindi cercando di seguire tutte le tue trasmissioni preferite quando e dove vuoi. A tal proposito, sei alla ricerca di un servizio che possa soddisfare queste tue esigenze e che sia comodo e facile da utilizzare e sei incappato in Sky Q, che ha subito attirato la tua attenzione. Hai quindi deciso di informarti a dovere per scoprire come funziona il nuovo Sky Q via Internet, ed ecco che sei arrivato a questa guida. Scommetto che le cose stanno esattamente così, non è vero? Allora puoi stare tranquillo, perché questo è il posto giusto per avere tutte le informazioni di cui hai bisogno.
All'interno di questo articolo ti mostrerò per filo e per segno ciò che può offrirti Sky Q via Internet, così che tu possa farti un'idea del prodotto che ti trovi davanti. Come sicuramente già saprai per via del suo nome, questa particolare offerta include un decoder che non ha bisogno di una parabola per funzionare: per poter usufruire di questo abbonamento è necessaria soltanto una connessione a Internet! Questo significa che non avrai neanche bisogno di cavi in più, rendendo quindi il decoder molto semplice da utilizzare e poco ingombrante.
Non c'è altro tempo da perdere, sei d'accordo? Se la risposta è sì, allora possiamo cominciare con questa guida. Ti consiglio di metterti ben comodo e di prenderti qualche minuto da dedicare a questo tutorial e vedrai che alla fine di esso avrai ben chiaro il da farsi. A me non resta altro che augurarti una buona lettura!
Indice
- Informazioni preliminari
- Offerte Sky
- Come acquistare Sky Q via Internet
- Come funziona Sky Q via Internet
- Come usare Sky Q via Internet
Informazioni preliminari

Prima di approfondire l'argomento, è bene che tu sappia che le nuove offerte Sky, salvo alcune eccezioni, non includono più il decoder Sky Q (che puoi comunque continuare a utilizzare se già lo possiedi), ma propongono invece il più recente e moderno Sky Stream.
Sky Stream offre funzionalità molto simili al suo predecessore e infatti anch'esso consente di accedere a tutti i contenuti esclusivamente tramite connessione Internet. Se desideri maggiori informazioni su questo nuovo decoder, ti invito a consultare la mia guida dedicata a come attivare Sky Stream. Inoltre, se possiedi un decoder Sky Q e stai valutando il passaggio a Sky Stream, puoi trovare tutti i dettagli utili visitando questa pagina del sito ufficiale di Sky.
Offerte Sky

Prima di illustrarti il funzionamento del decoder Sky Q, voglio mostrarti alcune delle principali offerte tra cui puoi scegliere. Ecco le più interessanti (ti ricordo che le nuove offerte prevedono il decoder Sky Stream).
- Prova Sky — questa promozione, al costo una tantum di 9 euro, consente di accedere per 30 giorni a tutti i pacchetti Sky, al piano Standard di Netflix e all'abbonamento a Paramount+. Inoltre, come indicato nei dettagli dell'offerta, viene fornito in comodato d'uso il decoder Sky Q (si tratta dell'unica offerta che permette di avere Sky Q). Al termine del periodo promozionale potrai scegliere se restituirlo o attivare un abbonamento continuativo.
- Sky TV + Netflix — include le serie e gli show di Sky insieme a Netflix (piano Standard).
- Sky TV + Sky Calcio — consente di seguire le serie e gli show di Sky, oltre a 3 partite di Serie A per turno e l'intera Serie C, al costo di 15,99 euro al mese per 18 mesi, con un contributo di attivazione di 19 euro. Maggiori info qui.
- Sky TV + Sky Sport — offre le serie e gli show di Sky e consente di guardare 185 partite su 203 di Champions League, tutta la UEFA Europa League e la Conference League, oltre a tennis, Formula 1, MotoGP, Superbike, NBA e molto altro, a 24,99 euro al mese per 18 mesi, più 19 euro di attivazione. Maggiori info qui.
- Sky TV + Sky Calcio + Sky Sport — combina i due pacchetti precedenti, offrendo così un'esperienza completa di intrattenimento e sport, al prezzo di 29,99 euro al mese per 18 mesi, con un costo di attivazione una tantum di 19 euro. Maggiori info qui.
Se vuoi scoprire ulteriori dettagli e altre proposte, ti invito a consultare la mia guida dedicata alle offerte abbonamento Sky.
Come acquistare Sky Q via Internet

Come ti ho già ampiamente spiegato nelle righe precedenti, a oggi, nel momento in cui scrivo queste righe, le nuove offerte Sky prevedono l'utilizzo del decoder Sky Stream, dunque, a eccezion fatta per l'abbonamento Prova Sky per 30 giorni, non è possibile acquistare il decoder Sky Q.
Ad ogni modo, se sei interessato alle modalità che hai a tua disposizione per sottoscrivere un abbonamento a Sky, ti rimando alla mia guida tutta dedicata a come attivare Sky.
Come funziona Sky Q via Internet
In questa parte andiamo ora a vedere insieme come funziona Sky Q via Internet e in particolar modo vedremo come fare l'installazione e la configurazione del decoder. Buon proseguimento.
Installazione del decoder

Dopo aver ricevuto il decoder di Sky Q via Internet a casa, è il momento di installarlo. Il procedimento è abbastanza veloce e vedrai che non ci vorrà più di una manciata di minuti: tutto ciò che devi fare è collegare i vari cavi nel retro del decoder, dove si trovano le prese, per poter iniziare a utilizzarlo.
Per prima cosa, devi collegare il cavo dell'alimentatore in dotazione al decoder e inserire la spina nella presa della corrente. In seguito, devi prendere il cavo HDMI, anch'esso in dotazione con Sky Q via Internet, e collegare le due estremità al decoder e al televisore. Infine, collega il cavo del digitale terrestre inserendo l'estremità all'interno del decoder.
Se hai intenzione di collegare il decoder a Internet tramite cavo Ethernet (non disponibile all'interno della confezione), allora dovrai inserire anche l'estremità di quest'ultimo nel decoder. Ad ogni modo, ricorda che se preferisci puoi comodamente usarlo tramite Wi-Fi.
L'ultimo passaggio da fare è di inserire le pile all'interno del telecomando Sky Q, che puoi trovare in dotazione con il decoder.
Tutto qui: il decoder non ha bisogno di ulteriori passaggi, ed è già pronto per l'utilizzo. Come puoi vedere, quindi, Sky Q via Internet è estremamente facile e rapido da montare, dovuto anche alla mancanza del cavo della parabola e della Smart Card, altrettanto non più necessaria per poter usufruire del servizio.
Configurazione del decoder

Ora che il decoder è stato installato correttamente puoi iniziare a usufruire di Sky Q via Internet, ma prima devi configurare il decoder. Anche in questo caso non ci vorranno più di pochi minuti, dato che il procedimento è piuttosto veloce.
Inizia accendendo il televisore con il suo telecomando apposito e seleziona la porta HDMI nella quale hai inserito il cavo collegato al decoder. A questo punto puoi prendere il telecomando di Sky Q e procedere con la configurazione, pigiando sul tasto Inizia.
Se hai connesso il decoder a Internet tramite Wi-Fi, il primo passaggio da fare è quello di selezionare la rete alla quale vuoi connetterti. Inserisci, quindi, la password qualora ce ne fosse bisogno e dai conferma. A questo punto Sky Q avvierà il download dei componenti necessari per il funzionamento del decoder: questo processo può essere più o meno veloce a seconda della connessione che si sta utilizzando.
Una volta terminato il download, vedrai comparire un codice a schermo: questo deve essere inserito sul sito di Sky all'indirizzo mostrato a video oppure nell'app per smartphone My Sky, disponibile sia per Android che per iOS/iPadOS. In entrambi i casi per poter inserire il codice e attivare Sky Q, è necessario inserire le credenziali del tuo Sky iD, che ti verranno fornite da Sky tramite delle comunicazioni dedicate.
Infine non ti resta che effettuare la ricerca dei canali del digitale terrestre e configurare il telecomando Sky per controllare sia Sky Q via Internet che la tua televisione, seguendo le istruzioni presenti a video. Una volta seguiti tutti questi passaggi sarai a cavallo: il tuo abbonamento Sky Q via Internet verrà attivato e reso disponibile per l'utilizzo.
Come usare Sky Q via Internet

Se hai seguito correttamente le istruzioni che ti ho dato nel capitolo precedente, Sky Q sarà già pronto all'utilizzo. Puoi iniziare a esplorare tutto ciò che ha da offrire premendo sul tasto Home del telecomando Sky.
Che tu abbia intenzione di guardare un film, una serie TV o dello sport, avrai tutto a portata di mano all'interno di Sky Q. Ad esempio, per iniziare la visione di un film ti basta andare sulla categoria Cinema e scegliere quello che più ti aggrada tra quelli che ti vengono proposti (tieni conto che per aver accesso a questa categoria devi aver attivato il pacchetto Sky Cinema).
È inoltre possibile accedere a svariate app sempre tramite Sky Q. Andando sulla categoria App, infatti, potrai trovare tutte le più famose piattaforme di streaming video, come YouTube, Disney+, Netflix e Prime Video. In questo modo, se vuoi guardare un programma che si trova su una di queste app, non hai bisogno di passare a un altro dispositivo.
Tutte le funzionalità che ti ho appena illustrato sono eseguibili allo stesso modo tramite comando vocale. Il telecomando di Sky Q, infatti, possiede un microfono che puoi utilizzare per dare dei comandi a Sky senza doverli fare manualmente. Ad esempio, se vuoi aprire l'app Netflix, ti basta tener premuto il tasto del microfono sul telecomando Sky Q e dire “Apri Netflix” ad alta voce.
La funzionalità vocale di Sky Q può essere utilizzata anche in altri modi: se per caso sei alla ricerca di qualcosa da guardare ma non riesci a trovare nulla che ti aggradi, puoi premere il tasto del microfono e dire a voce alta “Sky Q, cosa mi consigli?”. In questo modo verrà aperta una lista di contenuti che potrebbero piacerti, basati su ciò che hai visto precedentemente e sui programmi più visti dagli utenti su Sky, Netflix, Prime Video, Disney+ e tanti altri.
In conclusione, Sky Q via Internet è una valida scelta se si sta cercando un servizio per avere molteplici programmi di varia natura a portata di mano. Grazie anche al suo nuovo design, questo prodotto riesce a portare le comodissime funzionalità di Sky Q in un dispositivo compatto, così da rendere facile la visione dei tuoi programmi preferiti, e garantirti il massimo della flessibilità e libertà di visione.
Articolo realizzato in collaborazione con Sky.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.
