Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come funziona la prevendita su Live Nation

di

Dopo diverso tempo di attesa, è finalmente stato annunciato un concerto in Italia per quell'artista o quella band che segui da anni e ovviamente non puoi assolutamente lasciarti sfuggire l'occasione di andare a vederlo. C'è soltanto un problema: trattandosi di un evento molto richiesto, c'è il rischio che i biglietti finiscano in tempo record e quindi di non riuscire ad accaparrartene uno.

Fortunatamente, però, l'artista ha annunciato che i biglietti saranno disponibili su Live Nation in prevendita e quindi potresti avere una possibilità in più di riuscire a prendere il biglietto in tempo. C'è soltanto un problema: non sai come funziona la prevendita su Live Nation e quindi stai cercando un metodo veloce per imparare tutto ciò che c'è da sapere il prima possibile.

Insomma, le tue ricerche alla fine ti hanno portato qua, giusto? Ebbene, sappi che sei nel posto giusto, dato che nei prossimi paragrafi ti illustrerò tutte le informazioni di cui hai bisogno per procedere all'acquisto di un biglietto in prevendita su questo sito. Ti preannuncio che non c'è nessun processo complicato di mezzo e che anzi, la procedura non è molto diversa da quella che seguiresti per comprare un biglietto sul sito in circostanze normali, per cui puoi stare tranquillo. Trovi spiegato tutto qui sotto.

Indice

Come funziona la prevendita di Live Nation

Come funziona la prevendita su Live Nation

Prima di spiegarti il procedimento da seguire per comprare un biglietto su Live Nation, parliamo di come funziona esattamente la prevendita. Ebbene, di solito questa avviene in un periodo antecedente alla data d'inizio della vendita ufficiale dei biglietti per un determinato evento, che potrebbe aver inizio qualche giorno prima oppure anche qualche settimana prima.

Durante la prevendita, una porzione di tutti i biglietti che sarebbero stati disponibili per l'evento viene messa in vendita, appunto, anticipatamente, così che gli utenti possano acquistarli prima che questi vengano messi a disposizione di tutto il pubblico. Per il resto, di solito non c'è alcuna differenza tra i biglietti acquistati in prevendita e quelli comprati durante la vendita generale.

Per sapere se sarà disponibile la prevendita per un determinato evento, puoi fare due cose. La prima è controllare i social media (ad esempio Instagram o X) dell'artista o della band in questione, o anche il loro sito qualora ne posseggano uno, poiché spesso è qui che vengono annunciate questo tipo di cose. In alternativa, puoi anche controllare i social o il sito della piattaforma che gestisce la vendita dei biglietti, in questo caso Live Nation. Controllando le pagine di entrambi, sicuramente troverai tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Se un evento al quale sei interessato offre la prevendita, assicurati di memorizzare la data e l'orario esatto in cui questa inizierà, soprattutto se si tratta di un evento che ospita un artista o un gruppo molto famoso. In questi casi, infatti, anche la prevendita potrebbe andare sold-out nel giro di pochi minuti, per cui ti consiglio di provare a essere subito disponibile non appena questa avrà inizio.

Come acquistare un biglietto in prevendita

Come funziona la prevendita su Live Nation

Andiamo quindi a vedere come funziona la prevendita su My Live Nation. Dopo aver trovato un artista o un gruppo per il quale questo servizio è disponibile (come ti ho spiegato nel capitolo precedente), cerca la pagina dell'evento sulla piattaforma. Per fare ciò dirigiti sul sito ufficiale e premi sull'icona della lente d'ingrandimento nella parte alta dello schermo, quindi digita il nome dell'artista o della band che vuoi andare a vedere e pigia Invio.

Se non stai cercando un evento nello specifico, puoi anche dare un'occhiata a quelli disponibili prossimamente premendo sulla voce Calendario eventi, che trovi nella parte sinistra dello schermo. In questo modo ti verranno proposti tutti gli show in ordine cronologico e dopo aver trovato quello che ti interessa devi pigiare sul suo riquadro per accedere a tutte le opzioni di vendita.

Se la prevendita è disponibile per l'evento che hai scelto, dovresti poter vedere la categoria My Live Nation Presale, sotto la quale ci saranno tutte le piattaforme dalle quali potrai comprare il biglietto, ad esempio TicketOne, Vivaticket, Ticketmaster o DICE. Pigia quindi sul tasto Acquista biglietti corrispondente a quella che preferisci: così facendo verrai rimandato al portale dal quale potrai completare l'acquisto. Da qui in poi le istruzioni variano in base alla piattaforma che hai scelto, ma in linea di massima ciò che devi fare è selezionare il tipo di biglietto che vuoi comprare (qualora ce ne fosse più di uno), la quantità e procedere all'acquisto seguendo le indicazioni a schermo.

Una volta completata la transazione, riceverai il tuo biglietto secondo la modalità di consegna che hai scelto, ad esempio digitalmente (quindi dovresti trovare il biglietto al tuo indirizzo e-mail) oppure a domicilio. In quest'ultimo caso, tieni conto che solitamente la spedizione viene fatta assieme ai biglietti acquistati durante la vendita generale, per cui a seconda di quanto anticipatamente avviene la prevendita potresti dover attendere diversi giorni o settimane prima di ricevere il tuo ordine.

Live Nation è disponibile anche come applicazione per dispositivi Android (inclusi quelli dotati di store alternativi) e iOS/iPadOS, dalla quale puoi acquistare biglietti in maniera simile. Ti basta cercare l'evento tramite la sezione apposita e premere su di esso: dopo aver selezionato il sito dal quale fare l'ordine dovrai seguire le indicazioni a schermo per completare l'acquisto.

Nel caso in cui i biglietti della prevendita siano già finiti nel momento in cui provi a fare l'acquisto, non disperare; potrai comunque ritentare a comprarne uno quando avrà inizio la vendita generale. Anche in questo caso, quindi, ti consiglio di essere pronto nel giorno e nell'ora esatta in cui questa avrà inizio, così da riuscire ad accaparrartene uno.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.