Come giocare a Monopoly online
Monopoly è uno dei giochi da tavolo più famosi e diffusi al mondo e, probabilmente, anche tu ci hai giocato tantissime volte con parenti e amici. Ti piace così tanto giocare a Monopoly che anziché aspettare la prossima occasione di ritrovo per fare qualche partita, ti piacerebbe farlo online quando hai un po' di tempo libero. Beh, allora sappi che ti trovi nel posto giusto al momento giusto!
Nei prossimi paragrafi di questa guida, infatti, avrò modo di spiegarti come giocare a Monopoly online. Nel farlo ti elencherò varie soluzioni utili allo scopo: alcune disponibili su computer, altre su smartphone e tablet. In ogni caso, sappi che nessuna di questa è sviluppata direttamente da Hasbro (la società che detiene i diritti di copyright sul gioco del Monopoly): si tratta di soluzioni di terze parti che si ispirano al celebre gioco di società, ma il divertimento è comunque assicurato.
Se sei pronto per iniziare, direi dunque di mettere da parte le chiacchiere e iniziare a giocare. Coraggio: posizionati bello comodo, prenditi il tempo necessario per individuare la soluzione che fa al caso tuo e divertiti giocando a Monopoly online, con conoscenti, giocatori casuali o contro il computer. Ti auguro buon divertimento!
Indice
Come giocare a Monopoly online con amici
Andiamo subito al sodo e vediamo come giocare a Monopoly online con amici sfruttando alcune soluzioni adatte allo scopo, disponibili per computer (utilizzabili online e/o da scaricare) e per smartphone e tablet Android e iOS/iPadOS.
Rento (online/Windows/macOS/Android/iOS/iPadOS)
Se desideri giocare a Monopoly online, puoi prendere in considerazione Rento. Si tratta di un gioco ispirato a quello del Monopoly (qualche differenza c'è, come spiegato nel dettaglio nel suo regolamento ufficiale), e la sua grafica è un po' meno fedele a quella del gioco originale.
È possibile giocarci direttamente da browser in modo del tutto gratuito, sfruttando la sua versione Web, oppure acquistare il client di gioco disponibile per Windows (è presente sul Microsoft Store al costo di 4,99 euro), oltre che su vari altri marketplace e console, come ad esempio sul PlayStation Network, sul marketplace Xbox, su Nintendo Switch, su Steam e poi anche su Android e iOS/iPadOS, oltre che per macOS.
Se vuoi giocare alla versione Web, recati sulla pagina principale di Rento Monopoly, clicca sul bottone verde Gioca la versione online e clicca poi su Gioca a Rento, gioco in sitle Monopoly. Nella nuova pagina apertasi, premi su Play per avviare il gioco. A questo punto, seleziona la tua lingua preferita e poi decidi se avviare il tutorial iniziale.
Successivamente, premi sul tasto Gioca online e, se vuoi fare una partita contro avversari casuali, clicca su Inizio. In alternativa, puoi cliccare su Mostrare camere e scegliere la stanza alla quale unirti oppure, ancora, puoi cliccare su Creare stanza e creare tu stesso una stanza alla quale altri giocatori casuali o anche i tuoi amici possano unirsi. Infine, solo previa registrazione, puoi avvalerti dell'opzione Gioca con gli amici) per sfidare i tuoi amici.
La versione mobile di Rento, sempre gratuita sia per Android che per iOS/iPadOS invece, è leggermente diversa rispetto alla sua versione Web. Dunque, una volta scaricata e installata l'app, aprila e scegli la lingua. Ora, scegli se seguire il tutorial iniziale o meno.
Arrivato a questo punto, pigia su Gioca online ed effettua l'accesso con un account Google oppure puoi registrarti con la tua email premendo su Registrati. Fatto ciò, stabilisci un nickname e pigia su OK.
Adesso, proprio come accade con la versione Web, puoi iniziare una partita contro avversari casuali (Inizio), unirti a delle stanze create da altri (Mostrare camere), creare una tua stanza (Creare stanza) oppure sfidare i tuoi amici (Gioca con gli amici).
SolitaireParadise (online)
Un'altra ottima piattaforma per giocare online a Monopoly è SolitaireParadise, dunque, accedi a questa pagina Web e clicca su Gioca ora.
A questo punto, digita un nome nel campo Your nickname e se vuoi creare una stanza privata per giocare con i tuoi amici online, clicca su Create a private game in basso, dopodiché seleziona un colore e clicca su Join game. Adesso, per invitare altri a unirsi alla tua stanza, scorri in basso e recati nella sezione Share this game, quindi, copia il link e condividilo con i tuoi amici.
Chi riceverà l'invito, dovrà solamente cliccare sul link, inserire un nickname, cliccare su Enter game, scegliere un colore e cliccare su Join game.
Ti segnalo poi che tramite il riquadro Game settings, puoi cambiare il numero massimo di giocatori, il board di gioco (a pagamento) e altre impostazioni ancora. Quando poi è tutto pronto, non ti resta altro che cliccare su Start Game e iniziare la partita.
Infine, se desideri invece giocare contro altri giocatori casuali online, dalla schermata principale, clicca su All rooms, seleziona una stanza e unisciti alla partita nella maniera consueta.
Altri giochi Monopoly online
Ci sono altri giochi di Monopoly online da prendere in considerazione, soprattutto se le soluzioni proposte nelle righe precedenti non sono state di tuo gradimento.
- Y8.com (online) — si tratta di una riproduzione fedele del gioco classico del Monopoly. È possibile giocare fino a quattro giocatori, ad ogni modo, per giocare con gli amici, bisogna usare lo stesso dispositivo e dunque passare il dispositivo a un altro giocatore quando è il suo turno.
- EuroMonopolio (Windows) — si tratta di un gioco gratuito disponibile per PC Windows che richiama il gioco del Monopoly, ricalcandone in maniera piuttosto fedele grafica e regolamento.
- Monopoly by Marmalade Game Studio (Android/iOS/iPadOS) — è la versione digitale del Monopoly che ricalca nel modo più fedele possibile il gioco originale. Tuttavia non è gratis: costa 4,99 euro.
- Europoly (Android/iOS/iPadOS) — è un'altra app che permette di giocare gratuitamente a un titolo che si ispira al Monopoly, ma la cui grafica lo ricorda solo vagamente. È gratis, ma per rimuovere la pubblicità bisogna acquistare la versione a pagamento, che costa 1,89 euro all'anno.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.