Come giocare a dama gratis
Sei un appassionato giocatore di dama e stai cercando un sistema per dilettarti anche quando sei al PC o quando sei in giro dal tuo cellulare? Beh, allora direi proprio che sei capitato sull’articolo giusto al momento giusto. In questo mio tutorial di oggi andrò infatti ad indicarti tutti quelli che a parer mio rappresentato i migliori giochi di dama fruibili su computer, sia direttamente online che sotto forma di videogame vero e proprio (con tanto di procedura preliminare di installazione), che da smartphone e tablet, in formato app.
Come dici? Non hai nessuna intenzione di metter mano al portafogli? Ma non hai nulla di che preoccuparti, davvero! Esistono infatti un mucchio di videogame dedicati alla dama che sono totalmente gratuiti e che non aspettano nient’altro che essere provati. Insomma, potrai divertirti per ore ed ore e da qualsiasi postazione senza sborsare oppure un centesimo!
Allora? Ti va di scoprire insieme a me come giocare a dama gratis? Si? Molto bene. Direi quindi di non perdere ulteriore tempo prezioso, di mettere le chiacchiere da parte e di cominciare subito a darci da fare. Concediti qualche istante di tempo libero tutto per te e concentrarti sulla lettura delle seguenti righe, sono certo che alla fine potrai dirti più che soddisfatto della cosa e che sarai pronto a sfidare a dama anche i giocatori più serrati. Scommettiamo?
Indice
- Giocare a dama gratis online
- Giocare a dama gratis da Windows
- Giocare a dama gratis da Mac
- Giocare a dama gratis da smartphone e tablet
Giocare a dama gratis online
Iniziamo questa guida tutta dedicata a come giocare a dama gratis parlando delle soluzioni online, vale a dire i giochi fruibili direttamente dal browser Web (qualsiasi) e da qualunque postazione, senza dover installare assolutamente nulla sul computer. Tra le innumerevoli soluzioni appartenenti alla categoria in questione io ti consiglio quelle si SkillGamesBoards, una piattaforma online tramite la quale ci si può divertire con tanti giochi da tavolo di vario genere, dama compresa, sfidando altri giocatori sparsi in tutto il mondo o invitando i propri amici ad unirsi alla partita. Per giocare, vale però la pena sottolinearlo, è necessario creare un account sul sito (bastano solo pochi istanti, nulla di troppo complicato!).
Per dare il via alla tua prima partita a dama online il primo passo che devi compiere è dunque quello di collegarti al sito Internet di SkillGamesBoards e di fare clic clic sul collegamento crea un account. Successivamente digita, negli appositi campi vuoti che ti vengono proposti a schermo, il nome utente che intendi utilizzare, il tuo indirizzo di posta elettronica e la password che vuoi associare all’account che stai per creare (per due volte). Inserisci poi i caratteri visualizzati in basso nel campo dedicato al codice di protezione e fai clic sul pulsante Crea account.
Completa quindi la procedura di registrazione effettuando l’accesso alla casella email associata all’indirizzo di posta specificato in precedenza, aprendo il messaggio che ti è stato inviato da SkillGamesBoards, prendendo nota del codice riportato al suo interno, digitandolo nell’apposito campo di testo nella pagina del sito Internet dei giochi e facendo clic sul pulsante Attiva.
Una volta effettuato l’accesso al servizio, clicca su Dama 10×10 oppure su Dama 8×8 in base al tipo di partita che intendi intraprendere dopodiché dai uno sguardo alle impostazioni di gioco in modo tale da personalizzarlo secondo quelle che sono le tue abitudini e le tue necessità (es. puoi regolare le impostazioni della prima mossa, quelle dell’orologio ecc.) e poi clicca sul bottone Inizia gioco collocato in basso.
Adesso copia il link che ti è stato fornito a schermo e condividilo con i tuoi amici per invitarli a prendere parte alla partita oppure attendi che qualche altro giocatore collegato a SkillGamesBoards decida di unirsi al gioco. Successivamente ti ritroverai al cospetto del tavolo da dama e potrai subito iniziare a giocare.
Se invece desideri unirti tu ad una partita altrui, ti segnalo che puoi farlo semplicemente facendo cli sul bottone Gioca che trovi in corrispondenza delle varie partite aperte (se disponibili) presenti nell’elenco elenco nella schermata relativa alle impostazioni della dama.
Giocare a dama gratis da Windows
Se invece ti interessa giocare a dama gratis andando ad installare un vero e proprio videogame sul tuo computer, non posso far altro se non suggerirti di provare CheckerBoard. Si tratta di un gioco di dama a costo zero che consente di sfidare la CPU oppure un secondo avversario in locale. Consente altresì di allenarsi in svariarti modi per elaborare al meglio le varie mosse da compiere. Insomma, è assolutamente consigliato!
Per giocarci, provvedi innanzitutto ad effettuarne il download sul tuo computer collegandoti al sito ufficiale del gioco e cliccando sul collegamento CB_setup.exe che si trova in cima alla barra laterale di sinistra. Successivamente apri il file in formato .exe appena ottenuto ed avvia la procedura di installazione facendo clic prima su Sì e poi su Next per quattro volte di seguito, poi su Install e per concludere su Finish.
Una volta visualizzata la finestra del gioco a schermo, traduci CheckerBoard in lingua italiana facendo clic prima sul menu Options, poi sulla dicitura Language e infine su Italiano. A questo punto, clicca sul menu Motori di analisi, seleziona Scegli motore ed imposta dama.dll come motore primario per impostare il videogame con l’engine della dama italiana.
Una volta compiuti tutti i passaggi di cui sopra potrai finalmente cominciare a sfidare la CPU secondo le regole della dama italiana. Se lo preferisci, puoi anche giocare a tutto schermo facendo clic sul pulsante con il rettangolo annesso alla finestra del gioco che trovi nella parte in alto a destra della stesa. Ti segnalo poi che se vuoi puoi modificare l’aspetto delle pedine selezionando una delle voci disponibili dopo aver fatto clic sulla voce Pezzi annessa al menu Opzioni.
Se anziché contro la CPU desideri mettere alla prova le tue abilità in fatto di dama con un tuo amico (in locale), devi recati nel menu Opzioni, selezionare Modo gioco e scegliere la voce 2 giocatori.
Giocare a dama gratis da Mac
Utilizzi un mac? Nessun problema! Anche in questo caso puoi giocare a dama gratis. Il titolo che io ti consiglio è Fantastic Checkers Free, provalo subito e vedrai che non te ne pentirai. Si tratta di un videogame di dama per macOS/OS X dalla grafica davvero molto curata che consente di sfidare la CPU o un altro avversario in locale. Include anche tre livelli di difficoltà con cui ci si può allenare per migliorare le proprie abilità.
Per scaricarlo sul tuo Mac, collegati alla pagina del Mac App Store online dedicata, clicca sul bottone Visualizza nel Mac App Store e, una volta apertasi la finestra del Mac App Store sul tuo computer, pigia sul pulsante Ottieni/Installa l’app.
A procedura di installazione terminata, avvia il gioco richiamandolo dal Launchpad, clicca sulla voce Play ed inizia immediatamente la tua partita sfidando la CPU. Se vuoi, puoi anche giocare in modalità full screen facendo clic su Full Screen, appunto, nella finestra del programma prima di dare il via alla partita.
Se invece vuoi sfidare un altro giocatore in locale, modificare il colore delle pedine, impostare il livello di difficoltà etc., fai clic sulla voce Options nella schermata principale di gioco ed intervieni sulle varie opzioni disponibili in base a quelle che sono le tue esigenze e preferenze.
Giocare a dama gratis da smartphone e tablet
Vuoi giocare a dama gratis dal tuo iPhone/iPad, dal tuo device Android o da Windows Phone? Nessun problema! Ci sono un mucchio di giochini a costo zero che possono essere scaricati ed installati direttamente dall’app store del tuo device e con i quali puoi divertiti senza dover spendere neppure un euro. Se vuoi qualche consiglio al riguardo, da’ uno sguardo ai titoli che trovi indicati qui sotto, sono certo che sapranno regalarti ore ed ore di puro divertimento.
- Dama Live (per iOS, per Android e per Windows Phone) – Si tratta di un gioco di dama molto apprezzato per quel che concerne il versante mobile. Consente di sfidare altri utenti online e di affinare le proprie abilità offline con differenti livelli e vari gradi di difficoltà.
- Dama Treagles (per iOS e per Android) – Un bel giochino di dama con cui ci si può divertire in multiplayer online sfidando gli utenti connessi via Facebook.
- La Dama di OutOfTheBit (per iOS e per Android) – Un altro titolo di dama ben fatto e molto divertente tramite cui si può cimentare in sfide multiplayer online oltre che in partite offline con ben 3 livelli di difficoltà.
- Dama italiana (per iOS) – È un gioco di dama davvero ben realizzato con funzioni social e supporto al multi player online. Eventualmente, è possibile giocare anche in assenza di connessione ad Internet sfidando lo smartphone o il tablet stesso attraverso ben cinque livelli di difficoltà diversi.
- Dama Elite (per Android) – Un gioco di dama che ha come fior all’occhiello una spettacolare grafica tridimensionale. Include quattro differenti livelli di difficoltà, la modalità single-player e multi-player e supporta svariati tipi di dama. Permette altresì di personalizzare in maniera completa i pezzi da gioco.
- Ultimate Checkers (per Windows Phone) – Graficamente ben realizzato, questo titolo consente di giocare a dama contro il dispositivo, contro un amico (dal medesimo dispositivo) oppure in multi-player online, sfidando vari utenti nel mondo. Il gioco rispetta le regole internazionali e consente altresì di modificare il livello di difficoltà.
Nota: Per alcuni dei giochi che ti ho appena indicato vengono proposti degli acquisti in-app utili per eliminare la pubblicità visualizzata a schermo o per sbloccare funzioni aggiuntive. Chiaramente non sei assolutamente obbligato a pagare per giocare (altrimenti non avrei neppure inserito questi titoli nell’articolo!), si tratta semplicemente di un di più ed hai massima libertà di scelta sul da farsi.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.