Come givvarsi le cose su Minecraft
Uno tra i videogiochi che ti piace di più è sicuramente Minecraft. Adori trascorrere parte del tuo tempo libero a esplorarne il mondo e imbatterti sempre in nuove avventure. Purtroppo, però, durante un’avventura hai perso tutto il tuo equipaggiamento e vorresti, pertanto, recuperare degli elementi degni in rapido tempo.
È proprio per questo motivo che vuoi sapere come givvarsi le cose su Minecraft, vero? Non preoccuparti, perché credo di avere le risposte alle tue domande! In questa guida, infatti, ti spiegherò nel dettaglio come aggiungere degli oggetti nell’inventario del tuo personaggio tramite una procedura semplice e veloce, sia per quel che riguarda la versione Java che per quel che riguarda l’edizione Bedrock del gioco.
Tutto quello che devi fare è sederti bello comodo, prestare attenzione a tutti i suggerimenti che ti proporrò nei prossimi capitoli e metterli in pratica. Sono sicuro che, così facendo, troverai tutte le informazioni di cui hai bisogno e riuscirai a ottenere gli elementi di tuo interesse in Minecraft in men che non si dica. Detto ciò, non mi resta che augurarti una buona lettura e, soprattutto, un buon divertimento!
Indice
- Informazioni preliminari
- Come givvarsi oggetti su Minecraft Java
- Come givvarsi oggetti su Minecraft Bedrock
Informazioni preliminari
Prima di scendere nel dettaglio delle procedure relative a come givvarsi le cose su Minecraft, devi sapere che quest’operazione può essere effettuata solo abilitando la console dei comandi (o comunque quelli che vengono chiamati trucchi su Minecraft Bedrock).
Per attivare questa funzionalità, puoi procedere in due modi: creare un nuovo mondo con la console abilitata oppure attivarla in una sessione di gioco già in corso. Nel primo caso, dopo aver avviato Minecraft Java per PC, premi prima sul tasto Giocatore singolo e poi su quello Crea un nuovo mondo. A questo punto, seleziona l’opzione Abilita comandi, in modo da cambiare la dicitura in Sì. Imposta poi gli altri parametri di gioco come preferisci e premi sul tasto Crea un nuovo mondo per procedere.
In alternativa, per attivare la console dei comandi in un mondo già creato, premi il tasto Esc della tastiera durante la sessione di gioco e premi sulla voce Apri in LAN. A questo punto, fai clic sul tasto Abilita comandi, per cambiare la dicitura in Sì, e premi sul tasto Avvia il mondo in LAN. Maggiori dettagli qui.
Per quel che riguarda, invece, la versione Bedrock del gioco, disponibile per Windows 11/Windows 10, smartphone/tablet e console, puoi attivare i trucchi (si chiamano così in questo caso e non permettono di ottenere gli obiettivi una volta attivati) in una nuova partita seguendo il percorso Gioca > Crea nuovo mondo, selezionando la scheda Trucchi dalla sinistra e spostando su ON la relativa levetta in alto a destra.
Se, invece, intendi procedere per quel che riguarda una partita già a tua disposizione, ti basta premere prima sul pulsante Gioca e poi sull’icona Modifica, presente a fianco del riquadro del mondo di tuo interesse. Dopodiché ti basta effettuare le medesime operazioni indicate in precedenza, ovvero spostarti nella scheda Trucchi e spostare su ON la relativa levetta. Ulteriori informazioni qui.
Come givvarsi oggetti su Minecraft Java
Ora che sei a conoscenza dei passaggi preliminari utili a raggiungere il tuo scopo, direi che è arrivato il momento di vedere come procedere concretamente dalla versione Java per PC. Di seguito puoi dunque trovare tutti i dettagli del caso su pozioni, teste e cose OP.
Come givvarsi le pozioni su Minecraft
Adesso che hai abilitato la console dei comandi, durante la sessione di gioco, premi il tasto T per aprire la chat. È dunque giunto il momento di scegliere le pozioni da ottenere.
Per fare questo, digita innanzitutto il comando /give
, che dev’essere seguito dagli argomenti indispensabili al fine di aggiungere degli oggetti nell’inventario del personaggio. A tal proposito, devi sapere che le pozioni sono un po’ una questione a parte rispetto ad altri oggetti, in quanto richiedono dei argomenti specifici. Un esempio concreto? Per esempio, la Pozione di forza 4 richiede l’utilizzo del comando /give @p potion[potion_contents={custom_effects:[{id:strength,duration:3600,amplifier:4}]}]
. Per maggiori dettagli, puoi fare riferimento alla mia guida su come fare la pozione di forza su Minecraft.
Si utilizza, insomma, lo schema /give @p potion[potion_contents={custom_effects:[{id:tipo_pozione,duration:durata,amplifier:amplificatore}]}]
. In termini di ID delle pozioni da utilizzare in questo contesto, potrebbe interessarti utilizzare luck (Pozione di fortuna), regeneration (Pozione di rigenerazione), fire_resistance (Pozione di resistenza al fuoco) e così via. Per una lista più completa, ti consiglio di dare un’occhiata a quanto indicato dal portale Minecraft Items IDs.
In ogni caso, una volta dato Invio, vedrai che il tuo personaggio otterrà la pozione desiderata in uno degli slot rapidi. Se, invece, ti interessa averne una determinata quantità, puoi aggiungere alla fine del comando il numero di pozioni di tuo interesse. Per esempio, potrebbe farti piacere utilizzare un comando come /give @p potion[potion_contents={custom_effects:[{id:fire_resistance,duration:3600,amplifier:1}]}] 2
.
Per il resto, se vuoi saperne di più in generale su questa possibilità, potrebbe farti piacere consultare i miei tutorial su come creare una pozione di debolezza su Minecraft e in generale su come creare pozioni su Minecraft.
Come givvarsi le teste su Minecraft
Come dici? Non ti interessa più di tanto ottenere le pozioni, visto che vorresti ottenere altri elementi come le teste? In questo caso, il comando give indicato in precedenza va utilizzato in un modo un po’ diverso.
Questo dev’essere infatti compilato in modo esemplificativo nel seguente modo: /give \[target] \[oggetto] \[quantità] \[altri argomenti]
. Con [target] si definisce il personaggio al quale aggiungere l’oggetto e, in questo caso, può essere indicato @p, inteso come il proprio personaggio o comunque quello più vicino nello spazio all’esecuzione del comando.
Con [oggetto] va indicato invece specificatamente l’oggetto che si vuole aggiungere nell’inventario del personaggio. Su Minecraft Java Edition gli oggetti sono definiti tutti con la stringa nome_oggetto e va indicato l’ID del nome dell’oggetto che si vuole. Ad esempio, per una Testa di creeper si deve usare l’ID creeper_head. In ogni caso, non devi preoccuparti, in quanto ti verranno suggeriti gli oggetti automaticamente in base ai caratteri che stai digitando, così da non commettere errori. Su Minecraft Java Edition puoi usare anche il formato minecraft:nome_oggetto.
Per [quantità], invece, va indicato un numero intero che va da 1 a 2147483647. Ti consiglio di aggiungere sempre una quantità ragionevole di oggetti nell’inventario, per evitare di appesantire il client di gioco con una richiesta di oggetti sproporzionata alla stessa capacità dell’inventario. Infine, per [altri argomenti] si indicano dei parametri che consentono di personalizzare l’oggetto che si vuole ottenere, aggiungendo incantamenti o modificarne degli attribuiti.
In ogni caso, applicando questo schema, il comando completa da utilizzare per ottenere una Testa di creeper è /give @p minecraft:creeper_head 1
. Per ottenere una Testa di giocatore, invece, il comando da utilizzare è /give @p minecraft:player_head 1
. Per quel che riguarda il Teschio di scheletro il comando è /give @p minecraft:skeleton_skull 1
.
Come givvarsi le cose OP su Minecraft
Se intendi ottenere cose OP su Minecraft tramite comandi, così da non avere troppi problemi, per esempio, a sconfiggere l’Enderdrago, ti consiglio di utilizzare il comando give in modo simile a quanto spiegato nel capitolo precedente, puntando però a ottenere un equipaggiamento avanzato.
Ad esempio, per una Spada di diamanti si deve usare l’ID diamond_sword, mentre per l’Elitre si indica l’ID elytra. Ecco allora che puoi utilizzare comandi come /give @p minecraft:diamond_sword 1
e /give @p minecraft:elytra 1
. Per quel che riguarda, invece, la TNT, per l’esattezza 64 unità, il comando è /give @p minecraft:tnt 64
.
Ti interessa inoltre sapere come givvarsi le cose incantate su Minecraft? In tal caso, sappi che è possibile effettuare facilmente anche quest’operazione, utilizzando alcuni parametri nella stringa di comando give che possono aiutarti ad aggiungere incantamenti agli oggetti.
Come ti ho già spiegato in precedenza, infatti, è possibile arricchire il comando in modo da ottenere oggetti diversi da quelli che di base è possibile ottenere con il craft e, addirittura, renderli ancora più potenti di quelli che si potrebbero riuscire a trovare normalmente nel gioco.
A tal proposito, puoi utilizzare i tool online offerti dal portale DigMinecraft per semplificarti la vita in termini di personalizzazione del comando. Al netto di questo, potrebbe farti piacere seguire direttamente le indicazioni disponibili nei miei tutorial su come incantare gli oggetti su Minecraft, come avere la spada più forte su Minecraft e come givvarsi una spada con Sharpness 1000 su Minecraft.
Come givvarsi oggetti su Minecraft Bedrock
Se la tua versione di riferimento è Minecraft Bedrock Edition, potrebbe interessarti avere qualche rapida indicazione in più sul da farsi (al netto di quanto indicato nel capitolo iniziale per quel che riguarda l’attivazione dei trucchi).
Dopo aver abilitato i trucchi, premi sull’icona del fumetto in alto per aprire la chat di gioco e, quindi, inserire il comando give. Anche in questa edizione di Minecraft, questo comando deve avere la seguente sintassi: /give [target] [oggetto] [quantità]
. Per maggiori dettagli sugli argomenti da inserire nel comando, fai riferimento a quanto ti ho già spiegato nei capitoli precedenti relativi alla versione Java. Ti ricordo soltanto che il valore da inserire per la quantità deve essere compreso tra 1 e 32767.
Attenzione, però, al fatto che gli ID degli elementi potrebbero variare leggermente, dunque tieni d’occhio quanto ti viene consigliato a schermo nella schermata della chat (eliminando anche il “minecraft:” che usualmente viene utilizzato nei comandi per la versione Java). In ogni caso, se vuoi sapere, ad esempio, come givvarsi l’esperienza su Minecraft, ti servirà l’Ampolla di esperienza, un oggetto che garantisce da 3 a 11 punti esperienza. Pertanto userai il comando /give @p experience_bottle 10
per avere 10 unità di Ampolla magica di esperienza. Per la Spada di diamante, invece, il comando è /give @p diamond_sword 10
.
Tra l’altro, in questo caso le pozioni non hanno comandi molto diversi dagli altri oggetti. Per ottenere la Pozione di forza, per esempio, il comando da utilizzare è /give @p potion 1 33
. Per comprendere meglio la questione, puoi utilizzare uno strumento come quello del sito Web DigMinecraft. Non dovresti insomma riscontrare problemi nel raggiungere il tuo obiettivo anche da questa versione del gioco.
Al netto di quanto indicato in questa sede, potrebbe farti piacere approfondire gli altri tutorial disponibili nella pagina del mio sito relativa a Minecraft. In quest’ultima, infatti, sono presenti parecchie altre guide che potrebbero fare al caso tuo.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.