Come impostare meteo su Huawei
Hai da poco acquistato uno smartphone Huawei e, dopo aver configurato tutte le applicazioni principali, vorresti impostare l’applicazione predefinita del meteo, in modo da avere le previsioni del tempo sempre aggiornate in tempo reale per la tua città e quelle che sei solito frequentare.
Se, però, sei qui sul mio blog e stai leggendo questo tutorial, mi sembra evidente che hai qualche problema nel compiere quest’operazione, giusto? Allora lascia che ti dia una mano e ti spieghi come impostare meteo su Huawei. Ti assicuro che si tratta davvero di un gioco da ragazzi.
Per prima cosa, ti indicherò i passaggi da effettuare per la corretta attivazione dell’app Meteo sul tuo telefono, dopodiché ti illustrerò nel dettaglio come configurare l’applicazione in questione e come impostare il suo widget nella home screen di Android. Dai, mettiti bello comodo e segui attentamente le istruzioni che sto per fornirti: ti assicuro che riuscirai facilmente nell’intento che ti sei proposto. A me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e buon divertimento!
Indice
Operazioni preliminari
Per poter impostare l’app Meteo di Huawei, devi prima svolgere alcune operazioni che riguardano il collegamento a Internet e l’attivazione del GPS. Inoltre, devi configurare in maniera adeguata alcune funzionalità del dispositivo utili per il funzionamento dell’app Meteo: trovi spiegato tutto nei prossimi capitoli.
Collegamento a Internet
Il primo passo che devi compiere è assicurarti che sul tuo smartphone Huawei sia attiva una connessione a Internet, in Wi-Fi o tramite rete dati, affinché possano essere costantemente aggiornati i dati meteorologici relativi ai luoghi di tuo interesse.
Per effettuare quest’operazione, pigia sull’app Impostazioni (l’icona a forma di un ingranaggio che trovi nella home screen), dopodiché se vuoi connetterti a Internet Wi-Fi, raggiungi la sezione Wireless e Reti > Wi-Fi e attiva la relativa levetta, spostandola su ON. Infine, connetti alla tua rete Wi-Fi domestica o a una rete Wi-Fi di cui disponi, facendo tap sul suo nominativo e inserendo la chiave di accesso, se richiesta.
Per collegarti a Internet tramite rete dati, invece, raggiungi la sezione Wireless e Reti > Rete mobile dal menu Impostazioni e sposta su ON la levetta che trovi in corrispondenza della voce Dati mobili.
Per connetterti a Internet in Wi-Fi o tramite dati a pacchetto più velocemente puoi anche pigiare sulle relative icone presenti nel centro di notifiche di Android, che è situato nella parte in alto dello schermo ed è accessibile con uno swipe dall’alto verso il basso.
Localizzazione GPS
Per impostare correttamente l’app Meteo sul tuo smartphone Huawei, devi attivare anche il GPS: quest’operazione è necessaria affinché l’applicazione geolocalizzi il dispositivo per fornire le informazioni meteorologiche della città in cui ci si trova.
Per attivare il GPS, recati nel menu Impostazioni > Sicurezza e privacy > Servizi di localizzazione di Android e sposta la levetta Accedi alla mia posizione su ON. In alternativa, puoi attivare il GPS tramite il menu delle notifiche di Android, premendo sul pulsante Posizione.
Verifica dei permessi
Una volta attivato il GPS, devi eseguire un’ulteriore verifica relativa alla corretta impostazione dell’app Meteo di Huawei: quella relativa alle autorizzazioni.
Recati, dunque, nella schermata Impostazioni di Android, pigiando sull’icona dell’ingranaggio che si trova nella home screen del dispositivo, poi raggiungi il percorso App > App > Meteo > Autorizzazioni e assicurati che la levetta denominata Posizione sia impostata su ON.
Adesso, torna nella sezione precedente e fai tap sulla voce Utilizzo dati: in quest’ultima schermata devi inoltre impostare su ON le voci Dati mobili, Wi-Fi e Dati background.
Impostare meteo su Huawei
Dopo aver effettuato le operazioni preliminari che ti ho indicato nei capitoli precedenti del tutorial, devi impostare l’app Meteo di Huawei, configurandola e attivando il suo widget nella home screen dello smartphone.
Configurare l’app Meteo
Se hai attivato il GPS sul tuo smartphone, una volta avviata l’app Meteo, questa dovrebbe mostrarti automaticamente, nella sua schermata principale, le previsioni meteorologiche della città in cui ti trovi.
Nel caso in cui ciò non accadesse o se volessi configurarla in maniera più avanzata, premi sull’icona (…) situata nell’angolo in alto a destra e, nel menu che ti viene mostrato, fai tap sulla voce Gestisci città. A questo punto, dovresti vedere impostata automaticamente la città in cui ti trovi, in quanto questa è stata rilevata grazie all’attivazione del GPS.
Se però vuoi impostare un’ulteriore città, premi sul pulsante (+) e digita il nome della località di tuo interesse nel motore di ricerca in alto, in modo da selezionarla. Il meteo di tutte le città impostate sarà visibile direttamente nella schermata principale dell’app, facendo uno swipe da sinistra verso destra o viceversa.
Inoltre, se vuoi personalizzare l’unità di temperatura e l’aggiornamento dell’app, pigia sull’icona (…) in alto a destra (sempre nella schermata principale dell’app) e fai tap sulla voce Impostazioni, nel menu che ti viene mostrato.
Adesso, fai prima riferimento alla voce Unità temperatura, per impostare l’unità di misura da te preferita (per esempio C°), e sposta la levetta in corrispondenza della voce Aggiornamento automatico su ON. A questo punto, seleziona la frequenza di aggiornamento che più preferisci, facendo tap sulla voce Aggiorna la frequenza e il gioco è fatto.
Impostare il widget del meteo
Arrivati a questo punto, l’ultima operazione che devi effettuare per impostare il meteo su Huawei è quella che riguarda la personalizzazione del widget da mostrare in home screen e la sua attivazione.
Per effettuare quest’operazione, devi agire tramite l’app Meteo che hai già avviato sul tuo dispositivo. Pigia quindi sull’icona (…) situata in alto a destra e fai tap sulla voce Widget meteo, nel menu che ti viene mostrato.
Fatto ciò, se desideri che il widget dell’app Meteo mostri soltanto le previsioni meteorologiche della tua posizione attuale, sposta l’omonima levetta su ON. Se, invece, hai aggiunto più città e vuoi che vengano mostrate tutte, sposta la levetta Posizione attuale su OFF e seleziona manualmente le città di tuo interesse.
Al termine della personalizzazione, torna nella home screen del tuo smartphone e tieni premuto il dito sullo schermo. Fai quindi tap sulla voce Widget nel menu in basso, poi scorri fino a individuare il widget dell’app Meteo.
Fai poi tap sullo stesso e seleziona il widget da aggiungere, a seconda delle tue preferenze a livello di layout. Per confermare l’operazione e tornare alla home screen, premi sul pulsante Home. Più facile di così?
In caso di problemi
Se, dopo aver effettuato tutte le operazioni indicate nei precedenti capitoli, dovessi riscontrare dei problemi nell’aggiornamento dell’app Meteo di Huawei, non preoccuparti.
Ti consiglio, infatti, di leggere la mia guida dedicata all’argomento nella quale ti spiego più nel dettaglio come aggiornare meteo su Huawei. Inoltre, nel tutorial che ti ho indicato, ti ho parlato di altre app alternative a quella predefinita di Huawei (per esempio 3B Meteo), alle quali puoi rivolgerti.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.