Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come installare app Android su Windows 11

di

Una delle cose che più ti manca quando lavori al tuo PC è utilizzare alcune app che utilizzi quotidianamente sul tuo smartphone Android. In passato hai provato dei software di virtualizzazione per poter sfruttare le app Android sul PC, ma il loro funzionamento non ti hai mai soddisfatto del tutto. Adesso, però, hai scoperto che con Windows 11 è possibile installare le app di Android in maniera “nativa”, senza ricorrere necessariamente a tool esterni.

Dopo aver aggiornato il tuo PC a Windows 11, dunque, la prima cosa che hai fatto è cercare il modo per poter installare le app per Android su quest’ultimo, ma con tua grande sorpresa non hai trovato nulla al riguardo e la cosa ti ha un po’ stupito. Hai provato a cercare in Rete e ti sei imbattuto in questo mio tutorial su come installare app Android su Windows 11, per cui non vedi l’ora di saperne di più.

Nessun problema: nelle righe successive ti darò tutte le indicazioni di cui necessiti per riuscire a installare le app Android sul tuo PC e utilizzarle come se stessi usando il tuo smartphone o tablet. Non ci credi? Beh, allora mettiti comodo, prenditi cinque minuti di tempo libero e prosegui con la lettura dei prossimi paragrafi. Buona lettura!

Indice

Come installare le app di Android su Windows 11

Come installare le app di Android su Windows 11

Non vedi l’ora di scoprire come installare le app di Android su Windows 11? Prima di mostrarti come fare per avere le app Android sul tuo PC, ti consiglio sempre di aggiornare il sistema operativo all’ultima versione disponibile.

Per farlo, premi sul pulsante Start (l’icona di una bandierina) posta nella barra in basso e poi apri lw Impostazioni (l’icona di un ingranaggio). Una volta giunto nelle Impostazioni di Windows, clicca sulla voce Windows Update dal menu laterale: clicca sul pulsante Verifica disponibilità aggiornamenti, poi su Scarica ora e attendi il completamento dell’installazione. Maggiori info qui.

Inoltre, assicurati che sia attiva la virtualizzazione del processore. Per eseguire questa verifica, avvia Gestione Attività premendo i tasti Ctrl+Alt+Canc sulla tastiera del PC e poi facendo clic sulla voce Gestione attività nella finestra che compare. Qualora il programma si avviasse in modalità ridotta, clicca sulla voce Più dettagli.

Una volta giunto all’interno di Gestione Attività, clicca sula scheda Prestazioni posta nella barra in alto e poi sulla voce CPU: tra i dati presenti assicurati che di fianco alla voce Virtualizzazione sia presente la dicitura Abilitato. Nel caso in cui non dovesse essere attiva, è possibile cambiare tale impostazione accedendo al BIOS del PC. Maggiori info qui.

Adesso che il tuo PC è aggiornato all’ultima versione di Windows 11 disponibile e la virtualizzazione del processore è attiva, ti mostrerò come agire per installare le app Android su Windows 11 nei prossimi capitoli.

WSATools

WSATools

Come dici? Stai cercando un metodo ben funzionante per poter usare le app Android su Windows 11? In questo caso ti consiglio di utilizzare l’applicazione WSATools, disponibile al download dal Microsoft Store.

Questa applicazione permette di poter installare sul PC un qualsiasi APK di un’app Android sfruttando sempre il sottosistema Android del sistema operativo Microsoft. Per ottenere gli APK, ti consiglio di utilizzare solo delle fonti affidabili, ad esempio il sito Web APK Mirror. Maggiori info qui.

Una volta installata l’applicazione, aprila e nella schermata che appare clicca sul pulsante Install an APK: seleziona l’APK scaricato in precedenza, clicca sul pulsante Load APK e poi su Install.

Una volta completata l’installazione dell’app, che potrebbe richiedere anche diversi minuti, fai clic sul pulsante Open. L’applicazione Android si aprirà in finestra, come se fosse aperta su uno smartphone, e potrai gestirla tramite mouse e tastiera.

Anche in questo caso, una volta installata l’applicazione, la ritroverai anche nell’elenco delle applicazioni a cui puoi accedere tramite il pulsante Start.

Altre soluzioni per installare le app di Android su Windows 11

Altre soluzioni per installare le app di Android su Windows 11

Le procedura che ti ho descritto in precedenza sono per te un po’ complicate, per cui vorresti capire se esistono altre soluzioni per installare le app di Android su Windows 11.

Se nessuna delle opzioni di cui ti ho parlato in precedenza ti soddisfa appieno, puoi sempre ricorrere ai principali software di virtualizzazione delle app Android, che possono essere utilizzati anche su PC dotati di Windows 10 e precedenti.

Uno dei migliori è sicuramente BlueStacks, un famosissimo emulatore di Android per PC, mediante cui viene creato un ambiente virtualizzato all’interno del PC dove è possibile utilizzare il sistema operativo Android esattamente come su un tablet, potendo scaricare e installare tutte le app che si vogliono direttamente dal Google Play Store.

Il software è gratuito nella sua versione di base, che risulta più che sufficiente per eseguire la maggior parte delle app e dei giochi per Android. Se vuoi saperne di più, ti ho spiegato come scaricare BlueStacks e come usarlo nel dettaglio nei tutorial che ti ho appena linkato.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.