Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come mettere il mantello su Minecraft PE

di

Sei un appassionato di Minecraft, il popolare titolo sandbox di Mojang, e sei solito giocarci su smartphone e tablet. La resa visiva del gioco ti soddisfa, ma c’è un piccolo aspetto mancante: la skin, o meglio, il costume del tuo personaggio non ti sembra essere all’altezza. Vorresti dunque trovarne uno con un mantello, uno degli elementi estetici più apprezzati da parte degli utenti, ma non sai come procedere in tal senso. Le cose stanno così, vero? Beh, allora questo è proprio il posto giusto da dove iniziare!

Nel tutorial odierno, infatti, ti spiegherò nel dettaglio come mettere il mantello su Minecraft PE. In particolare, andrò ad analizzare tutte le soluzioni offerte direttamente dal gioco, senza nemmeno dover andare a mettere le mani sui file interni (azione che potrebbe causare problemi con il gioco e dalla quale consiglio quindi di stare alla larga). Nel caso te lo stessi chiedendo, ci sarà modo di parlare anche delle varie versioni del titolo di Mojang, in modo che tu possa usufruire di questo elemento estetico da qualsiasi piattaforma.

Coraggio: perché sei ancora lì fermo immobile davanti allo schermo? Vuoi installare il mantello su Minecraft? Secondo me sì, visto che sei arrivato fin qui e stai leggendo con interesse questa guida. Forza allora, tutto quello che devi fare è prenderti qualche minuto di tempo libero e seguire le rapide istruzioni che trovi di seguito. Ti posso assicurare che starai scorrazzando nuovamente per il mondo dei “cubetti” in men che non si dica. Detto questo, a me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e buon divertimento!

Indice

Informazioni preliminari

Informazioni preliminari Minecraft

Prima di entrare nel dettaglio della procedura su come mettere il mantello su Minecraft PE, ritengo possa interessarti saperne di più in merito a questa possibilità.

Ebbene, la versione per smartphone e tablet del titolo di Mojang, che in realtà non si chiama più “PE” ma solamente “Minecraft”, implementa un marketplace interno, in linea con l’edizione Bedrock. Quest’ultimo permette di ottenere svariati oggetti: dai pacchetti delle skin a quelli mash-up, passando per i pacchetti delle texture e per i Mondi.

Nel tuo caso, ti interessano chiaramente le skin, ossia i costumi che il personaggio può indossare. D’altronde, il mantello è un elemento del vestiario. Tuttavia, come avrai probabilmente già intuito, non è molto semplice rappresentare questo oggetto in Minecraft, visto che quest’ultimo è realizzato a “cubetti” e non ha una densità poligonale molto elevata.

Ci sono quindi vari tipi di mantello. C’è chi cerca di ricrearlo con una skin intera e chi invece posiziona un rettangolo che si muove su e giù a partire dalla schiena del personaggio. Detto ciò, continua con la lettura di questo tutorial per capire come mettere il mantello al tuo avatar di Minecraft.

Come mettere il mantello su Minecraft PE

Come mettere il mantello su Minecraft PE

Dopo averti spiegato i vari modi utilizzati per rappresentare il mantello, direi che sei pronto per procedere e implementarlo sulla versione per smartphone e tablet di Minecraft e, in generale, come ottenerlo su Minecraft Bedrock Edition, dato che parliamo di questa versione di Minecraft.

Su Minecraft Bedrock Edition si possono ottenere ufficialmente dei mantelli in specifiche condizioni. Questi sono esattamente uguali a quelli che puoi trovare nella Java Edition, ovvero un rettangolo posizionato sulla schiena dell’avatar. Per equipaggiarli, avvia Minecraft e premi poi sul tasto Camerino, nella schermata principale. Fatto ciò, tramite la barra laterale, fai tap sull’icona del mantello così da raggiungere la sezione Mantelli.

Adesso, tra i mantelli che possiedi e trovi in elenco, seleziona quello che vuoi indossare e premi poi sul tasto Equipaggia in basso a destra. Ecco fatto! Adesso il tuo avatar di Minecraft indosserà il mantello in qualsiasi sessione di gioco in cui ti troverai.

Se non possiedi alcun mantello? In questo caso, puoi ripiegare in skin che hanno una sorta di mantello integrato. Pertanto, apri Minecraft e pigia sul tasto Marketplace, che si trova nel menu principale del gioco. A questo punto, devi recarti nella scheda Pacchetti skin, dove puoi trovare tutti i costumi che si possono installare nel gioco. In parole povere, stiamo parlando di “mod” create principalmente dagli utenti. Il loro obiettivo è quello di migliorare il “look” del personaggio.

Probabilmente, avrai già notato che esistono pacchetti gratis e a pagamento. La valuta del gioco sono i Minecoins, ovvero le monete gialle che puoi vedere a schermo. Si può in realtà pagare anche in euro, ma solitamente è possibile avere degli sconti se si opta per la valuta interna. Tuttavia, c’è un metodo che potrebbe farti risparmiare ancora di più: molto spesso, infatti, nei negozi online e offline si trovano in vendita dei cartoncini con dei codici per sbloccare Minecoins a un costo inferiore rispetto a quello in-game, quindi ti consiglio di dare un’occhiata anche a questo aspetto. In generale, se ti stai chiedendo quanto costano queste monete e come ottenerle, te ne ho parlato nel dettaglio in questo mio tutorial.

Minecraft: Minecoins Pack: 1720 Coins | Download Code
Vedi offerta su Amazon
Minecraft: Minecoins Pack: 3500 Coins | Download Code
Vedi offerta su Amazon

Spiegata la questione pagamenti, direi che è giunta l’ora di prendere visione dei contenuti personalizzati che puoi utilizzare per raggiungere il tuo obiettivo. All’interno del Marketplace, premi sulla casella Cerca, digita “mantello” e premi sull’icona della lente d’ingrandimento.

Avrai probabilmente già notato che tra i pacchetti più popolari c’è quello che si chiama proprio Mantelli (di Giggle Block Studios). Come già accennato nel capitolo introduttivo, si tratta di skin che vanno a ricoprire interamente la “sagoma” del personaggio, quindi non stiamo parlando esattamente dello stesso modo di intendere il mantello di cui ti ho parlato nelle righe precedenti. Tuttavia, si tratta di un contenuto personalizzato che può conferire un “look” interessante al tuo personaggio.

Se stai invece cercando contenuti gratuiti, premi sull’icona dell’imbuto in alto (Filtro) e seleziona le voci Minecoin > Gratis. Se dovesse esserci un contenuto che rispecchia questa ricerca, potrai riscattarlo gratuitamente.

In ogni caso, dopo aver sbloccato la skin che più ti interessa, puoi trovarla all’interno della sezione Camerino > Skin classiche, così da poter personalizzare il tuo avatar con le skin appena acquistate.

Come mettere il mantello su Minecraft Java Edition

Come mettere il mantello su Minecraft Java Edition

Come dici? Disponi della Java Edition di Minecraft e vorresti utilizzare il mantello? Beh, ti spiego subito come fare. Come ti ho anticipato nel capitolo introduttivo, è possibile ottenere ufficialmente i mantelli in specifiche situazioni. Nel caso in cui sono stati sbloccati dei mantelli sul tuo account, avvia Minecraft Launcher, seleziona la scheda Minecraft Java Edition sulla sinistra e raggiungi la scheda Skin in alto.

Adesso, individua la skin personalizzata attualmente in uso sul tuo avatar, posiziona il puntatore su di essa e premi sul tasto […]. Nel riquadro che ti viene mostrato, premi sulla voce Modifica e, nella sezione Mantello scegline uno dalla lista. Premi infine sul tasto Salva e usa e il gioco è fatto!

Tornando adesso alla schermata principale di Minecraft Launcher, seleziona la scheda Minecraft Java Edition e fai poi clic sul tasto Gioca. Avvia dunque un nuovo mondo o uno già esistente per giocare a Minecraft con il tuo avatar che indossa il mantello.

In alternativa, se non possiedi alcun mantello ufficialmente, è necessario andare a installare alcuni contenuti personalizzati esterni. Il mio consiglio è quello di passare per Forge e per la mod Advanced Capes. Per tutte le informazioni e per la procedura completa, ti invito a dare un’occhiata al mio tutorial su come avere il mantello su Minecraft, dove puoi trovare il metodo per utilizzare anche la skin che ho creato per l’occasione.

Visto che giochi spesso al titolo di Mojang, ti consiglio inoltre di dare un’occhiata alla pagina del mio sito dedicata a Minecraft. Qui puoi trovare innumerevoli tutorial legati a questo gioco, che potrebbero fare al caso tuo.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.