Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori skin Minecraft

di

Giochi spesso a Minecraft, quello che è diventato a tutti gli effetti uno dei videogiochi più famosi della storia, e ti diverti a sperimentare sempre nuovi progetti e personalizzazioni per il tuo avatar. A tal proposito, ti sei reso conto che il tuo “outfit” attuale non è dei migliori e vorresti cambiarlo con delle belle skin, quindi vorresti dei consigli al riguardo. Le cose stanno così, dico bene? Allora non preoccuparti: sei arrivato nel posto giusto!

In questo tutorial, infatti, ti illustrerò nel dettaglio quelle che ritengo essere le migliori skin per Minecraft e ti spiegherò come usarle, per rendere il tuo avatar più originale che mai. Ovviamente, cercherò di basarmi non solo sui miei gusti, ma su skin oggettivamente belle e variegate nei loro stili.

Coraggio allora: prenditi cinque minuti di tempo libero e segui le rapide istruzioni che trovi di seguito. Scommetto che, se lo farai, riuscirai a trovare diverse skin adatte al tuo avatar in Minecraft. Detto questo, a me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e, soprattutto, buon divertimento!

Indice

Informazioni preliminari

Skin Minecraft

Prima di spiegarti nel dettaglio quali sono, a mio modesto avviso, le migliori skin per Minecraft disponibili attualmente, ritengo possa interessarti saperne di più in merito a questo elemento di personalizzazione dell’avatar di gioco.

Ebbene, le skin sono dei componenti aggiuntivi che consentono di modificare l’aspetto del proprio avatar all’interno di un gioco (in questo caso Minecraft). In parole povere, puoi usarle per modificare “l’outfit” e il modo in cui gli altri giocatori ti vedono. È bene sottolineare che si tratta solamente di un cambiamento estetico, dato che questo non va a modificare in alcun modo il gameplay.

Puoi modificare l’aspetto del tuo personaggio semplicemente tramite le impostazioni del tuo profilo di Minecraft. Come? Te lo spiego immediatamente!

Una volta avviato Minecraft Launcher, seleziona Minecraft Java Edition dalla barra laterale e seleziona la scheda Skin che trovi in alto. Adesso, nella schermata che ti viene mostrata, fai clic sull’icona + (Nuova skin) e assegna un nome nell’apposita casella di testo Nome.

Scegli poi se bisogna applicare tale skin al modello Largo oppure Snello e premi sul tasto Sfoglia. Non ti rimanere che navigare le cartelle del tuo computer fino a trovare il file .png della skin precedentemente scaricato (ti parlerò delle skin da scaricare nei prossimi capitoli).

Per concludere, scegli se applicare un mantello oppure no (Nessun mantello) e premi sul tasto Salva, per salvare semplicemente la skin, oppure premi sul tasto Salva e usa, per memorizzarla e usarla immediatamente sul tuo avatar. In generale, nella sezione Skin, ti basta posizionare il mouse su una skin e premere sul tasto Usa che appare per applicarla al tuo avatar.

Su Minecraft Bedrock Edition, invece, dopo aver avviato il client, nella schermata principale, premi sul tasto Camerino e usa le frecce per spostarti verso sinistra e selezionare l’avatar in grigio. Premi dunque sul tasto Crea personaggio e, nel riquadro che ti viene mostrato, premi prima sul tasto Personaggio e poi su Crea personaggio.

Nella barra laterale, spostati sulla scheda Skin classiche (l’icona verde) per accedere al guardaroba. Da qui puoi scegliere se caricare un file .png in tuo possesso (Skin di proprietà) oppure scegliere uno dei modelli importati dal Marketplace. In quest’ultimo caso, fai clic sul modello da applicare e premi sul tasto Equipaggia.

Per maggiori dettagli, ti consiglio di consultare il mio tutorial su come cambiare skin al personaggio di Minecraft.

Migliori skin Minecraft

Dopo averti spiegato di cosa si tratta e come usarle, direi che sei pronto per dare un’occhiata alle skin più interessanti per Minecraft.

Wither

Wither Minecraft

Se sei un appassionato di Minecraft, sicuramente conoscerai il Wither, una delle creature più iconiche del titolo di Mojang, che richiede impegno per essere sconfitta.

Perché, dunque, non “abbracciare il lato oscuro” e far diventare il tuo personaggio una sorta di Wither? Serve proprio a questo la skin creata da DelCottonwood, scaricabile dal sito Web MinecraftSkins (semplicemente premendo sul pulsante Download).

Ovviamente, la skin non è totalmente fedele alla forma del Wither, dato che quest’ultimo ha tre teste, ma cerca di ricreare il suo aspetto scheletrico in forma umanoide.

Sicuramente è una skin interessante che permette di differenziarsi dagli altri. Forse un po’ troppo “cupa” per determinate persone, ma intrigante per chi apprezza la figura del Wither.

Strider

Strider Minecraft

Aggiunto nel 2020 con l’aggiornamento legato al Nether della versione Java per PC di Minecraft, Strider è un mob molto interessante, che potremmo definire dall’aspetto “infuocato”.

In ogni caso, questo personaggio è entrato nei cuori dei giocatori per via della sua duplice anima. Apparentemente potrebbe sembrare un nemico ostile, ma in realtà la sua conformazione con testa a forma di cubo lo rende quasi tenero da un certo punto di vista.

Non a caso, è possibile utilizzarlo come mount, quindi salirci “in groppa” e utilizzarlo quasi come fosse un cavallo. In ogni caso, qui si sta parlando del suo aspetto estetico, ovvero quello che la skin creata da Baekhyun e pubblicata sul portale MinecraftSkins cerca di “ricostruire” in forma umana.

Insomma, le proporzioni non sono le stesse e la conformazione del personaggio non ricalca esattamente quella di uno Strider, ma se rientri tra le persone che apprezzano particolarmente questo mob non puoi lasciarti scappare la skin ad esso dedicata.

Se cerchi altre skin che rappresentano delle creature di Minecraft, nella sezione Mobs del portale MinecraftSkins puoi trovarne alcune ben fatte.

Cloacked Enderman

Cloacked Enderman Minecraft

Se sei alla ricerca di una skin “cupa”, probabilmente quella dedicata al mob Enderman incappucciato fa per te.

Infatti, già questo mob è di suo un po’ “inquietante”, vista la sua altezza e i colori che lo compongono, dal nero del corpo al viola degli occhi. Se a questo aggiungiamo un cappuccio/mantello, proprio come fatto dalla skin creata da Ewan Cooper e pubblicata sul sito Web MinecraftSkins, tutto assume un’aria ancora più “misteriosa”.

Si tratta di una skin che non passa di certo inosservata e che è in grado di far comprendere agli altri quanto le tue performance all’interno di Minecraft siano temibili. Se sei un po’ attratto dal “fascino tenebroso” dell’Enderman, questo “outfit” fa sicuramente per te.

Spiderman

Spiderman Minecraft

Ovviamente, tra le skin più apprezzate da parte dei giocatori ci sono anche quelle che vanno a ricostruire il look di personaggi al di fuori del mondo di Minecraft.

Su tutte le skin disponibili, da quella dedicata a Batman fino a quella legata ad Iron Man, probabilmente la più riuscita è quella di Spiderman realizzata da Unknown e pubblicata sul solito portale MinecraftSkins.

Essa riesce infatti a ricalcare come si deve le fattezze dell’Uomo Ragno, inserendo all’interno del mondo dei “cubetti” un elemento legato all’universo Marvel. Sicuramente i fan apprezzeranno questa tipologia di skin.

Puoi trovare altre skin interessanti tratte da personaggi dei fumetti, sfogliando la categoria Other sul portale MinecraftSkins oppure la categoria Movies.

Solaire of Astora

Solaire di Astora Minecraft

Qui lo ammetto: nella scelta di questa skin ha giocato un ruolo fondamentale la mia passione per la serie di videogiochi Dark Souls e più precisamente per il personaggio di Solaire di Astora (“Lodate il Sole”, direbbe qualcuno).

Un personaggio molto iconico che rappresenta, per certi versi, una metafora della vita. In una terra mutuata da insidie di qualunque tipo, c’è un cavaliere in grado di infondere sicurezza e gioia al giocatore, Solaire di Astora per l’appunto.

Solaire è il personaggio che garantisce all’utente la possibilità di collaborare con gli altri giocatori in carne e ossa ed è anche un’anima alla costante ricerca del Sole, ovvero della felicità a cui ogni essere umano aspira, circondandosi di persone che gli vogliono bene e mettendo da parte la negatività.

Insomma, dopo questa personale analisi della figura di Solaire, penso tu abbia compreso perché qualcuno è persino arrivato a creare una skin per Minecraft di questo personaggio. Se vuoi “lodare il Sole” anche tu all’interno del titolo di Mojang, puoi farlo scaricando la skin creata da BeardedToaster.

Altre skin interessanti per Minecraft

TV Guy Minecraft

Ovviamente, esistono miriadi di altre skin per Minecraft interessanti, oltre a quelle che ti ho illustrato in precedenza. Di seguito ne trovi alcune che secondo me dovresti provare.

  • TV Guy: letteralmente, un uomo con la testa a forma di televisore. Sicuramente una skin che non passa inosservata;
  • Herobrine: una skin molto simile a quella di default, ovvero Steve, che però ha una “misteriosa” storia alle spalle, come puoi leggere nel mio tutorial su come spawnare Herobrine;
  • Tupac Shakur: visto come una leggenda da tutti gli amanti del genere rap, ora Tupac diventa una skin su Minecraft. Può essere utilizzata come segno di rispetto;
  • Neil Armstrong: se sei un amante del settore spaziale, non puoi lasciarti scappare questa skin del primo uomo a camminare sulla Luna;
  • Mario: una skin ben riuscita dedicata a Super Mario. Sicuramente il personaggio non ha bisogno di particolari presentazioni.

Migliori skin Minecraft Bedrock Edition

Migliori skin Minecraft Bedrock Edition

Come ti ho illustrato nel capitolo introduttivo, puoi importare su Minecraft Bedrock Edition le skin in formato PNG, così da poter ottenere quelle gratuite create dalla community di Minecraft oppure crearne una tua personale.

Questa edizione di Minecraft contente anche di ottenere le skin direttamente dal Marketplace, lo store ufficiale di Minecraft. Non solo potrai acquistare con i Minecoins i pacchetti di skin che più ti piacciono, ma potrai anche prelevarne alcune completamente gratuite.

Dato che il Marketplace di Minecraft contiene tantissimi contenuti, da add-on a mondi di gioco, oltre a skin e texture, dovrai impostare i filtri corretti per riuscire a districarti al suo interno.

Pertanto, dopo aver avviato il gioco, premi il tasto Marketplace e poi sulla casella Cerca in alto. Non è necessario che digiti un qualche termine, ma invece premi sull’icona dell’imbuto (Filtro) per impostare i seguenti filtri: Tipi di pacchetto > Skin e Minecoin > Gratis.

Un pacchetto di skin gratuito che può essere di tuo gradimento è quello dedicato al film di Minecraft (lo trovi a questo link), che ricalca i personaggi protagonisti di quest’avventura del grande schermo.

Tra i pacchetti di skin a pagamento, può interessarti invece quello dedicato a Poppy Playtime, il famoso gioco horror che ha appassionato tanti videogiocatori.

Ad ogni modo, impostando nel filtro l’ordinamento per migliori valutazioni, puoi trovare tutti i pacchetti di skin, gratuiti e a pagamento, che hanno avuto la migliore valutazione dagli utenti.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.