Come mettere in pausa un video su iPhone
Devi registrare un video con il tuo iPhone ma sai già che avrai la necessità di mettere in pausa la ripresa varie volte e, dunque, ti piacerebbe capire come riuscirci? Hai la necessità di interrompere momentaneamente la riproduzione di un video sul tuo iPhone ma, per un motivo o l’altro, non ci riesci? No problem… posso spiegarti tutto io!
Se mi concedi un po’ della tua attenzione, posso illustrarti, in maniera semplice ma non povera di dettagli come mettere in pausa un video su iPhone. Nelle righe successive, infatti, andrò a illustrarti come compiere le operazioni usando le funzioni predefinite del tuo smartphone a marchio Apple e di alcune app adibite allo scopo.
Ti anticipo già che, contrariamente a quel che tu possa pensare, non dovrai fare nulla di particolarmente complicato o che comunque sia fuori dalla tua portata. Ora, però, suggerirei di non temporeggiare oltre e di passare finalmente all’azione. Posizionati bello comodo, prendi il tuo iPhone e comincia subito a concentrarti sulla lettura di quanto riportato qui di seguito. Ti auguro una buona lettura!
Indice
- Come mettere in pausa un video su iPhone durante la registrazione
- Come mettere in pausa un video su iPhone durante la riproduzione
Come mettere in pausa un video su iPhone durante la registrazione
Ti interessa capire come mettere in pausa un video su iPhone durante la registrazione? In tal caso, ti informo che non c’è alcun funzione predefinita o applicazione “di serie” che consenta di fare ciò, almeno non al momento in cui sto scrivendo questo tutorial. Per riuscire in questo intento devi dunque ricorrere all’uso di app di terze parti, come quelle che trovi elencate qui sotto.
PauseCam
Se vuoi mettere in pausa un video su iPhone quando effettui una registrazione, puoi rivolgerti a PauseCam, un’app facilissima da usare e gratuita, con però acquisti in-app (al costo base di 2,29 euro) per rimuovere gli annunci pubblicitari e sbloccare altre funzioni aggiuntive.
Per effettuarne il download e l’installazione sul tuo iPhone, accedi alla relativa sezione dell’App Store, dopodiché premi sui pulsanti Ottieni e Installa e autorizza il download tramite Face ID, Touch ID o password dell’ID Apple. Successivamente, avvia l’applicazione, selezionando la relativa icona che è stata appena aggiunta in home screen e/o nella Libreria App.
Ora che visualizzi la schermata principale di PauseCam, fai tap sui pulsanti Abilita Videocamera e Abilita Microfono e concedi all’applicazione i permessi necessari per usare videocamera e microfono del dispositivo. Dopodiché sfiora il pulsante circolare presente al centro e scegli se usare la fotocamera posteriore oppure quella frontale, premendo sul pulsante con l’occhio; indica se attivare o meno il flash, premendo sul pulsante con il fulmine, e avvia la registrazione facendo tap sul bottone con il cerchio rosso che sta in basso.
Quando lo riterrai opportuno, potrai mettere in pausa la registrazione semplicemente premendo sul pulsante Pausa visibile a fondo schermata. Per riprenderla, invece, fai nuovamente tap sul pulsante circolare rosso.
Per interrompere definitivamente la registrazione, premi sul pulsante con il segno di spunta collocato in alto a destra. Successivamente, ti verrà mostrata l’anteprima del filmato realizzato, che potrai eventualmente editare servendoti degli strumenti inclusi direttamente nell’app. Per salvare o condividere il filmato, provvedi poi a premere sul pulsante con la freccia collocato in alto a destra, a seleziona la qualità di output e indica la posizione o l’app di tuo interesse.
Se vuoi, puoi salvare e condividere i video realizzati con PauseCam anche in un secondo momento . Puoi infatti accedere a tutti i filmati realizzati con l’app facendo tap sul pulsante con i due fogli che trovi nella parte in basso a destra della schermata sua principale. Se poi la cosa può interessarti, ti informo che facendo tap sul pulsante con la ruota d’ingranaggio che trovi nella medesima schermata puoi regolare le impostazioni relative alla compressione dei filmati, alla qualità predefinita ecc.
Nonstop Cam
Un’altra applicazione che consente di mettere in pausa i video su iPhone durante la registrazione è Nonstop Cam, che è gratis e molto facile da usare.
Per servirtene, effettuane il download e l’installazione dalla relativa sezione dell’App Store e avviala, sfiorando la relativa icona che è stata aggiunta in home screen e/o nella Libreria App.
Una volta visualizzata la schermata principale di Nonstop Cam, concedi all’app i permessi necessari per accedere alla fotocamera e al microfono, dopodiché fai tap sulla dicitura Iniziare. Scegli quindi quale fotocamera usare, premendo sull’icona della macchina fotografica posta in basso; indica se attivare o meno l’uso del microfono, premendo sull’icona con il microfono, e scegli se abilitare o meno il flash, facendo tap sull’icona del fulmine collocata in alto a destra.
Avvia, infine, la registrazione del tuo video premendo sul pulsante con il quadrato rosso che si trova in basso. Quando lo riterrai opportuno, potrai mettere in pausa il video facendo tap sul pulsante Pausa, comparso nel frattempo in basso al centro.
Per interrompere definitivamente la registrazione, fai tap sulla dicitura Esportare posizionata in basso a destra. Nella nuova schermata che ti viene mostrata, scegli poi se salvare il video creato nella libreria di iOS oppure se condividerlo, selezionando i pulsanti appositi.
Tieni presente che tutti i video registrati con Nonstop Cam vengono salvati automaticamente nelle bozze dell’app, per cui puoi accedervi in qualsiasi momento selezionando la voce Bozze che trovi nella schermata principale della stessa.
Come mettere in pausa un video su iPhone durante la riproduzione
Ciò che ti interessa fare è mettere in pausa un video su iPhone durante la riproduzione? Allora le istruzioni a cui devi attenerti sono quelle che trovi qui di seguito.
Foto
Tanto per cominciare, andiamo a scoprire come mettere in pausa un video su iPhone usando Foto, che è l’applicazione predefinita di iOS per la gestione e la visualizzazione delle foto e dei video.
Tutto quello che devi fare, dunque, è prendere l’iPhone, sbloccarlo, accedere alla home screen e/o alla Libreria App e selezionare l’icona di Foto (quella con lo sfondo bianco e il fiore multicolore), dopodiché seleziona il filmato di tuo interesse tra quelli presenti nella Galleria.
Per trovare il filmato con maggiore facilità, puoi aiutarti usando le schede Anni, Mesi e Giorni, oppure puoi accedere direttamente alla sezione Album (selezionando la voce apposita a fondo schermo) e premere sulla dicitura Video che trovi nella sezione Tipi di file multimediali della nuova schermata visualizzata. In alternativa, puoi effettuare una ricerca diretta, facendo tap sulla voce Cerca collocata in basso a destra e digitando la parole chiave di tuo interesse nel campo apposito; oppure puoi selezionando una delle categorie disponibili.
Una volta avviata la riproduzione del filmato, per metterlo in pausa, premi sul pulsante Pausa situato in basso al centro (se l’iPhone è orientato in verticale) oppure in alto a destra (se l’iPhone è orientato in orizzontale). Se i comandi per la riproduzione non sono visibili, per visualizzarli fai tap in qualsiasi punto del display.
Quando e se lo vorrai, potrai riprendere la riproduzione del video premendo sul pulsante Play comparso a fondo schermata. Più facile di così?!
VLC
Ovviamente è possibile mettere in pausa un video su iPhone anche quando questo viene riprodotto con altre app adibite alla visualizzazione dei filmati. Tra le varie disponibili su piazza, ti segnalo VLC, che è gratis, consente di riprodurre praticamente ogni formato di file video (e audio, eccetto quello AC3) ed è incredibilmente semplice da usare.
Per servirtene per il tuo scopo, provvedi innanzitutto a scaricare e installare VLC, mediante la relativa sezione dell’App Store. Successivamente, apri l’app File o qualsiasi altra applicazione in cui potrebbe essere salvato il filmato di tuo interesse, seleziona quest’ultimo e fai tap sull’icona della condivisione (in genere è quella con il quadrato e la freccia) e, dal menu che compare, sfiora la dicitura per aprire il video con VLC.
In alternativa a come ti ho indicato poc’anzi, puoi aprire il video direttamente da VLC, usando i servizi di cloud storage, prelevandolo dal Web oppure accedendo ai server sulla tua rete locale. Per riuscirci, avvia VLC selezionando la relativa icona che è stata aggiunta alla home screen e/o alla Libreria App, fai tap sulla dicitura Rete che si trova in basso e seleziona e configura l’opzione di tuo interesse dalla nuova schermata visualizzata, per accedere al filmato.
Dopo aver importato il video in VLC, recati nella sezione Video dell’app, selezionando l’apposita voce presente in basso, fai tap sull’anteprima del filmato di tuo interesse per avviarne la riproduzione e, quando necessario, premi poi sul pulsante Pausa che si trova in basso al centro per metterlo in pausa. Se non riesci a visualizzare i comandi per la riproduzione, per rimediare, fai tap in qualsiasi punto dello schermo.
Quando e se lo riterrai opportuno, potrai riprendere nuovamente la riproduzione del video facendo tap sul pulsante Play comparso nella parte in basso della schermata di VLC. Per altri player video per iPhone, consulta il mio tutorial dedicato a questo genere di app.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.